ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto in giro se l'olio motore della dia xr del 90, era lo stesso della frizione. In molti mi hanno risposto di si. Bene io ho una perdita del paraolio, da dove esce l'alberello della levetta che aziona la frizione. Quando l'olio cala, la frizione ha problemi a staccare, la moto in prima con la frizione staccata, accellerando tende a caminare. Aggiungendo dell'olio dal tappetto laterale, tale problema sparisce. In attesa di cambiare il paraolio, perche accade ciò se l'olio motore è lo stesso e quest'ultimo non manca. Forse non è lo stesso?????????
di olio nel motore XR ce n'è solo uno...
il tuo problema di frizione non c'entra con quella perdita.
perche allora aggiungendolo dal suddetto buco, risolvo??? parlo della parte dove si trova la catena
forse perchè vai via con poco olio ?
il livello misurato dall'astina graduata sul telaio cosa misura ?
l'olio non si aggiunge dal "tappo" laterale , ma dal buco lasciato libero dall'astina graduata sul telaio.
l'astina mi da un livello normale dell'olio motore, quel tappo a cosa serve quindi, e da cosa può dipendere questo fatto??
se il tappo al centro del carter è questo:
(http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/chiusuramotore/motore_13.jpg)
sappi che sebbene la levetta di comando sta da quel lato, la frizione sta sul lato opposto del motore, sotto il carter che non ha nessun tappo.
se non stacca probabilmente la tua frizione si gonfia a caldo, non è che hai il registro leva a manubrio troppo teso ? e fa slittare leggermente i dischi ?
la leva deve avere lameno 2 mm di gioco.
questo problema me lo fa anche a freddo
da quello che capisco non sai molto di motori (come me d'altronde)... perchè non la porti da un meccanico ?
Se la frizione non stacca completamente anche a freddo, o la campana deformata/rovinata onde per cui i dischi non sono belli liberi di scorrerci dentro in modo normale, o molta limatura nell' olio se non fai cambi alla giusta frequenza o i registri mal regolati (troppo lenti) per cui non sfrutti tutta la corsa utile della leva
possono essere molto probabilmente anche i dischi in metallo (condotti) molto storti o deformati...
se con la leva tirata tutta, la moto tende ad andare avanti sia a caldo che a fraddo , devi allentare il registro del filo frizione sul carter sinistro dove hai il paraolio leso per intenderci, fatta questa operazione, agisci con il registro sulla leva per dargli il fino. se te lo fa solo a moto fradda credo che il tuo olio sia di una gradazione sbagliata . ciao ciao
emmm... mi sono accorto di avere scritto una ca.... se a leva tutta tirata la moto tende ad andare avanti , tira il registro sul carter poi agisci sulla leva per dargli il fino. scusa ancora