XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: gune il Febbraio 27, 2007, 19:25:28 PM

Titolo: gomma da 140
Inserito da: gune il Febbraio 27, 2007, 19:25:28 PM
non so' se sia la sezione giusta x chiedere questa informazione ma vorrei sapere se c'e' la possibilita' di chiedere
una variazione sul libretto x poter montare posteriormente il 140 -18 da poter girare tranquillo ed eventualmente la doppia omologazione (che mi ineressa relativamente) a chi devo chiedere a dall'ara ? il mio xr600 r e' del 93

saluti a tutti gune ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: Webbo il Febbraio 27, 2007, 19:33:15 PM
se è regolare "trasformato dall'ara" puoi chiedere il nullaosta per la gomma 140

chiama Dall'Ara
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: gune il Febbraio 28, 2007, 07:03:07 AM
grazie mille stamattina chiamo subito ;D
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: gune il Febbraio 28, 2007, 11:02:27 AM
il 4.60-18 nella tabella comparativa a cosa corrisponde qualcuno lo sa'?
saluti gune
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: orso il Febbraio 28, 2007, 11:08:04 AM
 ;D ;D ;D se non ricordo male 120/80/18
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: Mura il Febbraio 28, 2007, 12:33:00 PM
CMQ scordati (purtroppo  :-X ) la doppia omologazione EN/SM... :-[
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: gune il Febbraio 28, 2007, 16:43:56 PM
ma dici che non e' + possibile la doppia omologazione
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: Crea il Febbraio 28, 2007, 17:39:18 PM
Citazione di: gune il Febbraio 28, 2007, 16:43:56 PM
ma dici che non e' + possibile la doppia omologazione
esatto, purtroppo è così.... :-\ :-\
se vuoi averla devi prendere lamoto usata con già la doppia omologazione...
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: ergent il Febbraio 28, 2007, 19:51:30 PM
Per avere la gomma da 140 Dall' Ara non crea problemi ma ricorda che dopo bisogna andare alla motorizzazione per visita di collaudo e potrebbe succederti come al sottoscritto, cioè che stò latitando ad andare, pur avendo il nulla osta in mano in quanto dovrei ripristinare il tafanario posteriore (luce originale con targa) nonchè i soliti disguidi con il funzionario di turno in merito alla dovuta (o meno) presenza degli indicatori di direzione.....  :-\ :-\

Ah !! Dimenticavo...
nel nulla osta precisano che bisogna farsi rilasciare da chi ti monta le gomme apposita certificazione da allegare al nulla osta, che certifichi il montaggio a regola d'arte effettuato dall'officina.... :o :o

Immaginate lo sguardo del gommista quando gli ho chiesto un certificato dove deve dichiarare di saper montare una gomma sull' Xr...  :D :D
Fortuna che è un amico e per questa volta non mi ha tirato appresso i cacciacopertoni....
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: jimbo il Febbraio 28, 2007, 22:30:29 PM
fatto quest'estate... non è stato difficile. E' esattamente come ti hanno detto già gli altri. iL collaudo è consistito in un "tiri un po' la moto e inchiodi col posteriore... ma NON VADA TROPPO FORTE..." dieci minuti in tutto alla motorizzaione di Bergamo... Auguri!!!
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: gune il Marzo 01, 2007, 10:16:14 AM
grazie a tutti x le delucidazioni la prossima settimana mi attivo e vi faccio sapere
;D ;D :D :D :D ;D ;D :D :D
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: freerace il Maggio 27, 2007, 22:24:03 PM
hey jimbo...maaaa e le pare delle frecce e portatarga ecc.. non ti hanno scassato alla motorizzazione?
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: RC30 il Maggio 27, 2007, 22:40:47 PM
Citazione di: freerace il Maggio 27, 2007, 22:24:03 PM
hey jimbo...maaaa e le pare delle frecce e portatarga ecc.. non ti hanno scassato alla motorizzazione?

                                                          :ohno:


Ma che stai a scrive?             :lol2:
Titolo: Re: gomma da 140
Inserito da: jimbo il Maggio 28, 2007, 10:43:46 AM
Citazione di: freerace il Maggio 27, 2007, 22:24:03 PM
hey jimbo...maaaa e le pare delle frecce e portatarga ecc.. non ti hanno scassato alla motorizzazione?

Beh, per quanto riguarda il portatarga e il fanale posteriore omologato mi sono fatto regalare il "tafanario" di un ktm 50 cc da un concessionario ktm e li ho adattati (mezz'ora di tempo). Loro li buttano via, perchè quasi tutti al primo tagliando si fanno montare pezzi aftermaket più "accattivanti"...  ::) ::) ::) (si comincia fin da piccoli... :P :P :P)
In questo modo, oltre al fanale omologato, avevo anche il catarifrangente integrato nel gruppo ottico posteriore. ;) ;) Per quanto riguarda le frecce, nessun problema perchè il modello omologato in motorizzazione dell'XR 600 E' SENZA FRECCE !!! A rigore se tu le volessi montare dovresti farti ri-omologare la moto  ::) ::) ::)

Citazione di: gune il Febbraio 28, 2007, 11:02:27 AM
il 4.60-18 nella tabella comparativa a cosa corrisponde qualcuno lo sa'?
saluti gune
Gune, corrisponde a un 120/80 (4.60 pollici x 2,55 cm/pollice = 117, 3 cm...). Occhio però che  i pneumatici con scritte sulla spalla le misure in pollici (4.60-18 per intenderci) non esistono più da un paio di anni (se le trovi sono fondi di magazzino, occhio!). Questo significa che se monti pneumatici EQUIVALENTI come misure (120/80) sei a rigore fuori legge   :o (se becchi un solerte poliziotto potresti rischiare addirittura il sequestro immediato del veicolo per violazione dell'art. 78 3°/4°cds = €357 e ritiro della carta di circolazione; in caso di incidente poi l'assicurazione potrebbe non rispondere  :-\ :-\).

Uomo avvisato...... 8) 8)