Ho visto un annuncio di questa xr 400 del 2000 la cui richiesta è di 2400 euro , al telefono il tipo mi ha detto che il motore è stato rifatto da un anno perchè era un po giu di compressione . Secondo voi il prezzo è giusto e quando a giorni andrò a visionarla c'è qualche cosa in particolare a cui devo prestare attenzione ? Che voi sappiate del 2000 è ancora euro 0 Inoltre la moto è sprovvista di frecce , grazie per l 'attenzione
(http://img237.imageshack.us/img237/4969/xr400pv9.jpg)
in teoria l omologazione antinquinamento 1 scatta dal 31/12/1999, in realta ci sono forti probabilita che il mezzo in questione sia ancora 0 (magari è un '99 immatricolato nel 2000)... :hmmm:
fai attenzione perche su questo modello le fracce sono obbligatorie (guarda il mio post su sezione legale) ;)
il prezzo mi sembra buono, ha anche la doppia omologazione a libretto x le ruote Enduro/motard?? ciao
Se il mezzo è in buone condizioni (così sembra) direi che il prezzo è ottimo.
L'omologazione euro 0/1 dipende dal numero del telaio: se il numero telaio inizia con la letterea J allora non è omologabile euro 1, altrimenti, nel caso non fosse riportata sul libretto la dicitura è possibile farne richiesta a Dallara che ti invito, comunque, a contattare per ulteriori conferme.
Citazione di: uncleroby il Marzo 01, 2007, 10:18:56 AM
Se il mezzo è in buone condizioni (così sembra) direi che il prezzo è ottimo.
L'omologazione euro 0/1 dipende dal numero del telaio: se il numero telaio inizia con la letterea J allora non è omologabile euro 0, altrimenti, nel caso non fosse riportata sul libretto la dicitura è possibile farne richiesta a Dallara che ti invito, comunque, a contattare per ulteriori conferme.
Scusa se non ho capito bene ; se inizia con la J non è omologabile euro 0 vuol dire che se inizia con la j puo essere euro 1 ? oppure se ha la j non è omologabile euro 1 ? grazie
Citazione di: morel il Marzo 01, 2007, 14:41:15 PM
Citazione di: uncleroby il Marzo 01, 2007, 10:18:56 AM
Se il mezzo è in buone condizioni (così sembra) direi che il prezzo è ottimo.
L'omologazione euro 0/1 dipende dal numero del telaio: se il numero telaio inizia con la letterea J allora non è omologabile euro 0, altrimenti, nel caso non fosse riportata sul libretto la dicitura è possibile farne richiesta a Dallara che ti invito, comunque, a contattare per ulteriori conferme.
Scusa se non ho capito bene ; se inizia con la J non è omologabile euro 0 vuol dire che se inizia con la j puo essere euro 1 ? oppure se ha la j non è omologabile euro 1 ? grazie
penso che Roby si sia sbagliato a scrivere, credo volesse dire che se il numero di telaio inizia per J non è omologabile 1 (quindi è 0 e 0 resta)... ::)
Citazione di: uncleroby il Marzo 01, 2007, 10:18:56 AM
Se il mezzo è in buone condizioni (così sembra) direi che il prezzo è ottimo.
L'omologazione euro 0/1 dipende dal numero del telaio: se il numero telaio inizia con la letterea J allora non è omologabile euro 0, altrimenti, nel caso non fosse riportata sul libretto la dicitura è possibile farne richiesta a Dallara che ti invito, comunque, a contattare per ulteriori conferme.
PIU' CHE OTTIMO il prezzo. Credo che ovviamente l'immatricolazione sarà a tuo carico, però è molto buono.
Su MOTO.IT mi pare che la valutazione sia di 2.850 euro per il modello 2000.
Scusate, ho corretto, volevo dire euro 1 e ho scritto euro 0...
J --> solo euro 0
altrimenti o è euro 1 o è possibile aggiornar ela carta di circolazione. ;)
Citazione di: uncleroby il Marzo 01, 2007, 16:01:09 PM
Scusate, ho corretto, volevo dire euro 1 e ho scritto euro 0...
J --> solo euro 0
altrimenti o è euro 1 o è possibile aggiornar ela carta di circolazione. ;)
La mia non ha lo J e non so effettivamente cosa sia, ma per PRINCIPIO non farò niente.
Basta regalare soldi allo stato. E' la terza volta che scappo da una guardia forestale e non me ne pento.
Stanno trasformando le mie montagne cuneesi in un mucchio di asfalto e cemento. VIVA L'OFF.
Citazione di: morel il Febbraio 28, 2007, 19:50:18 PM
Ho visto un annuncio di questa xr 400 del 2000 la cui richiesta è di 2400 euro , al telefono il tipo mi ha detto che il motore è stato rifatto da un anno perchè era un po giu di compressione . Secondo voi il prezzo è giusto e quando a giorni andrò a visionarla c'è qualche cosa in particolare a cui devo prestare attenzione ? Che voi sappiate del 2000 è ancora euro 0 Inoltre la moto è sprovvista di frecce , grazie per l 'attenzione
(http://img237.imageshack.us/img237/4969/xr400pv9.jpg)
Morèl , perchè non senti Tenero4ever ( Vanni ) ;)
Citazione di: uncleroby il Marzo 01, 2007, 16:01:09 PM
Scusate, ho corretto, volevo dire euro 1 e ho scritto euro 0...
J --> solo euro 0
altrimenti o è euro 1 o è possibile aggiornar ela carta di circolazione. ;)
Ok grazie , quando vado a vederla darò subito un 'occhiata al canotto per veder la fantomatica sigla sperando non ci sia la j . Uncle vedo nel tuo avatar un drz 400 che mi pare essere l 'S , io ho avuto la stessa moto per un anno poi l ho venduta e mi piacerebbe sapere da te che mi pare hai avuto anche un xr 400 che differenza ci vedi tra una e l'altra . Io il drz 400 s l ho trovata un po pesantuccia per fare dell off impegnativo ed anche nel veloce le forche anteriori non mi sono piaciute per niente . Certo come DUAL la ritengo un riferimento .
Io attualmante ho un xt 600 E che uso per commissioni varie e per portarci la moglie a vedere le margherite ecc ecc , poi ho un tt 350 che tengo per mio figlio che tra pochi mesi compie 18 anni ed infine da novembre mi sono preso una Gas gas 300 che chiaramente uso solo in fuori strada . Ora ho visto quell xr 400 e me ne sono innamorato , mi piace veramente e vorrei dar vila l XT 600 , che purtroppo poco a a che fare con le vere vecchie xt anni 70/ 90, e prendermi questa xr per farne un uso misto . (http://www.xt600.cc/forum/Smileys/classic/wavey.gif)
Citazione di: Gasolina76 il Marzo 01, 2007, 16:19:15 PM
Citazione di: morel il Febbraio 28, 2007, 19:50:18 PM
Ho visto un annuncio di questa xr 400 del 2000 la cui richiesta è di 2400 euro , al telefono il tipo mi ha detto che il motore è stato rifatto da un anno perchè era un po giu di compressione . Secondo voi il prezzo è giusto e quando a giorni andrò a visionarla c'è qualche cosa in particolare a cui devo prestare attenzione ? Che voi sappiate del 2000 è ancora euro 0 Inoltre la moto è sprovvista di frecce , grazie per l 'attenzione
(http://img237.imageshack.us/img237/4969/xr400pv9.jpg)
Morèl , perchè non senti Tenero4ever ( Vanni ) ;)
Ciao grande Gaso ;D ;D ;D dove lo trovo tenero4ever , ha un xr 400 ? (http://www.xt600.cc/forum/Smileys/classic/wavey.gif)
(http://img237.imageshack.us/img237/4969/xr400pv9.jpg)
[/quote]Morèl , perchè non senti Tenero4ever ( Vanni ) ;)
[/quote]
........ non può sentirmi perchè il mio nick su xr-italia è questo qui e non Tenero4ever (colpa della LU) come su xt600.....
comunque la mia è del 1996 e vorrei realizzare una cifra simile a quella che ti hanno già richiesto visto che ha dischi a margherita Braking, marmitta X3, protezione motore CRD e sterzo piega alta ....... comunque parliamone.... non ho premura
Citazione di: morel il Marzo 01, 2007, 16:30:33 PM
Citazione di: Gasolina76 il Marzo 01, 2007, 16:19:15 PM
Ciao grande Gaso ;D ;D ;D dove lo trovo tenero4ever , ha un xr 400 ? (http://www.xt600.cc/forum/Smileys/classic/wavey.gif)
;)
Voglio la percentuale da entrambi per la vendita :D :D :D
Grazie a Gaso per la " dritta " e grazie a tenero4evee per la proposta ,ma io propenderei per una che sia euro 1 e se quella che andrò a vedere ha la possibilità di esserlo bene, altrimenti visto come si mettono le cose ( il mio mekka mi ha detto che tra un anno o due forse allargheranno il divieto alle euro zero anche fuori dai grandi centri urbani , un po come hanno attuato il blocco domenica scorsa in tutto il nord italia ) lascierò perdere .
Ciao Morel, non voglio portarti sfortuna :) ma sicuramente è un euro 0... pensa che ho visto un mod. 2001 ancora euro 0 e l'importatore mi disse che era uno degli ultimi modelli, dal 2002 sono euro 1 o 2
p.s. anch'io ho visto l'annuncio e mi ha colpito anche a me il prezzo ::), del 2000 chiedono circa 500 euro in +.... perciò verifica che tutto sia in ordine e buon acquisto!!! ;)
p.p.s. il DRZ di Uncleroby è un Valenti.
Ragazzi per quanto concerne le quotazioni di un XR 400 e non vorrei essere una voce fuori dal coro, in ottime condizioni e originale in tutte le sue parti, in concesionaria se lo si trova, non supera i 2.400/2500 euro passaggio di proprieta' incluso e un anno di garanzia.
Su Eurotax (quello blu per intenderci), ha una quotazione per il ritiro di 1.900 euro che il concessionario aumenta per le spese di ripristino e passaggio di proprieta' fino ad un max di 500/600 euro (marginazione max).
Intendiamoci io non vendo moto e per campare mi occupo di altre cose, ma le quotazioni di compravendita (con lievi differenze geografiche) sono basate su quanto e' scritto sul famigerato bollettino.
E' normale che poi nelle trattative fra privati ognuno faccia la sua richiesta e/o attenda proposte su basi "ragionevoli", ma un riferimento deve sempre starci.
Saluti Cicccio
Secondo me moto it ha delle valutazioni un po altine rispetto all andamento del mercato ; ad esempio io ad ottobre ho venduto una wrf 250 del 2002 a 3200 euro che moto it dava a 4200 , prezzo al quale sarebbe stata invendibile anche se la mia era davvero tenuta molto bene . Forse eurotax è un po troppo bassino rispetto al mercato ed ecco che allora bisogna fare la giusta via di mezzo e quindi penso che 2400 per un xr del 2000 che è euro 0 e non ha più le frecce ,ma pare sia stata rifatta interamente la termica potrebbe essere il giusto prezzo .
Ciao Morel,
Col XR400 ti troverai molto bene!
La mia è una DRZ400E che paga comunque un peso eccessivo rispetto ad un XR.
Qui le mie impressioni: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19079.0
Citazione di: uncleroby il Marzo 02, 2007, 11:04:18 AM
Ciao Morel,
Col XR400 ti troverai molto bene!
La mia è una DRZ400E che paga comunque un peso eccessivo rispetto ad un XR.
Qui le mie impressioni: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19079.0
Grazie per le info molto dettagliate , è un po come la pensavo io : DRZ 400 E abbastanza agile , motore molto pastoso ideale anche da usare come DUAL però un po pesantina , XR 400 decisamente più propensa all 'off , anche se non disdegna qualche decina di km di asfalto , però decisamente più a suo agio in fuoristrada, dove forse rispetto al drz da il meglio di se soprattutto nei tratti più tecnici e più hard .
Leggiti il thread: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13710.0
Nel mio caso risulta che sulle carte di circolazione dei miei motocicli dal '99, compreso, in poi compare la dicitura "rispetta la dir. 97/24/CE" ovvero "(V.9) 97/24 CE", che in soldoni significa EURO1.
Quindi... controlla la carta di circolazione ed il gioco è fatto!! ;)
In bocca al lupo.
Citazione di: threeple il Marzo 02, 2007, 13:02:07 PM
Leggiti il thread: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=13710.0
Nel mio caso risulta che sulle carte di circolazione dei miei motocicli dal '99, compreso, in poi compare la dicitura "rispetta la dir. 97/24/CE" ovvero "(V.9) 97/24 CE", che in soldoni significa EURO1.
Quindi... controlla la carta di circolazione ed il gioco è fatto!! ;)
In bocca al lupo.
Grazie , certo controllerò però il tipo per telefono mo ha detto che a lui pare sia euro 0 :-\
Citazione di: morel il Marzo 02, 2007, 11:54:38 AM
Citazione di: uncleroby il Marzo 02, 2007, 11:04:18 AM
Ciao Morel,
Col XR400 ti troverai molto bene!
La mia è una DRZ400E che paga comunque un peso eccessivo rispetto ad un XR.
Qui le mie impressioni: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19079.0
Grazie per le info molto dettagliate , è un po come la pensavo io : DRZ 400 E abbastanza agile , motore molto pastoso ideale anche da usare come DUAL però un po pesantina , XR 400 decisamente più propensa all 'off , anche se non disdegna qualche decina di km di asfalto , però decisamente più a suo agio in fuoristrada, dove forse rispetto al drz da il meglio di se soprattutto nei tratti più tecnici e più hard .
:ok:
Appena l'ho avuta in mano ho cominciato a giocarci: impennate derapate, ecc.
Gran moto nel suo genere.
Ho ritrovato le stesse sensazioni provando un CRF450X motard (su strada e fuori), purtroppo è un CRF e non un XR...
Sono poi andato a vedermi questa xr e se esternamante non era malaccio ( anche se in foto rendeva assai meglio ) guardate che bella sorpresa quando ho passato le mani sotto alla culla e poi mi sono chinato !!! :aahh: :aahh: :aahh: :aahh:
(http://img410.imageshack.us/img410/1046/hpim2523gm5.jpg)
(http://img178.imageshack.us/img178/4206/hpim2524gx7.jpg)
(http://img228.imageshack.us/img228/4402/hpim2526vm7.jpg)
Ma voi fareste fare 100 km a qualcuno per fargli vedere una moto in vendita senza prima avvisarlo di questo particolare ? :motz: :motz: :motz: :motz: :motz:
:o :o :o :o
dire che ha fatto off-road pesante (e male, senza nessuna cura e protezione del mezzo, ad es attravarso un paracoppa) è poco... :-X
sicuramente il venditore non andra a dire "...il sottoculla ha preso delle viola pazzesche, i tubi telaio hanno delle botte da far rabbrividire :aahh: chiunque.."
il primo pollo che ci casca e la prende, oltre alla moto si porta a casa anche una sonora inchiappettata... :ciappa:
Ecco spiegato l'inghippo!! :(