XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: sersixtynine il Marzo 13, 2007, 20:19:19 PM

Titolo: fondello terminale leovincex3
Inserito da: sersixtynine il Marzo 13, 2007, 20:19:19 PM
ciao a tutti sto per comprare il terminale leovince x3 per xr650 sm. art 3724 lo monto con i  collettori originali honda ma vorrei sapere visto che comprende un kit con 3 fondelli uno lungo forato uno lungo non forato e uno diretto quale è migliore per prestazioni e sound e quale è la differenza tra tutti e 3 grazie  gasssssssssssssspalanke
Titolo: Re: fondello terminale leovincex3
Inserito da: RAZZO il Marzo 13, 2007, 21:30:23 PM
Scusami sai ... ma visto che hai il materiale in mano perchè non lo provi ??  :hmmm: :hmmm: :hmmm:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: fondello terminale leovincex3
Inserito da: matteoxr il Marzo 13, 2007, 22:54:01 PM
mi sa che non ce l'ha nessuno lo scarico in questione, è uscito da poco..penso tu sia il primo!
Titolo: Re: fondello terminale leovincex3
Inserito da: sersixtynine il Marzo 13, 2007, 23:44:46 PM
mi deve arrivare a giorni
Titolo: Re: fondello terminale leovincex3
Inserito da: Redstorm il Marzo 17, 2007, 10:37:49 AM
In realta' il kit  comprende 4 db-killers:due lunghi, due diretti.I due lunghi hanno percorso solo il tragitto scatolo Leovince-scatolo pezzi da non utilizzare ::) I due corti(diretti) sono identici se non per il fatto che uno permette il montaggio di una rete rompifiamma esterna(subito dietro al fondello finale). Le configurazioni provate fin'ora sono: 1)il db-killer(meglio dire fondello) aperto con rompifiamma, 2) nessun db-killer. Le prove effettuate ad ora sono poche(senza assicurazione  :-\  ). Le prime impressioni:ovviamente rumorosita' paragonabile ad un leovince open in configurazione 2 e allungo maggiore ma ai medi e bassi non posso esprimermi ancora.La carburazione:min 68s, max 182, spillo 4a tacca, filtro k&n.
Titolo: Re: fondello terminale leovincex3
Inserito da: matteoxr il Marzo 17, 2007, 15:05:14 PM
Red storm se hai voglia fai una recensione dello scarico con qualche foto magari...i commenti sulle prestazioni li puoi sempre mettere più tardi, quando potrai provare meglio la moto.
Titolo: Re: fondello terminale leovincex3
Inserito da: Redstorm il Marzo 18, 2007, 10:03:50 AM
Citazione di: matteoxr il Marzo 17, 2007, 15:05:14 PM
Red storm se hai voglia fai una recensione dello scarico con qualche foto magari...i commenti sulle prestazioni li puoi sempre mettere più tardi, quando potrai provare meglio la moto.

:magna: AZZ!!!Matteoxr, sai com'è?! Non ho ancora pubblicato la recensione poichè aspettavo di fare la prova al banco coi 4 fondelli diversi! [Irony Mode Off]  ;) Nel topic "fondello terminale leovinceX3" ho creduto, ingenuamente  :ahh:, che le mie prime impressioni sui diversi fondelli, come ho specificato, fossero magari non esaurienti ma almeno indicative per sersixtynine che chiede le differenze tra i fondelli per sound, prestazioni ed in generale. Visto che fuori nevica(Svezia) a go-go ho tutto il tempo per sciorinare tutto quello che so sui fondelli/tappi/dbkillers di questo leovince. Il layout della risposta sara' penoso ma non mi funziona il tasto enter. :(   I 4 fondelli sono(VEDI IMMAGINI) :1)per omologazione CEE/FIM 92db;2)per omologazione mercato americano(1 e 2 sono lunghi e forati);3)tappo diretto ricurvo all'estremita'(FIM98db);4)tappo diretto che permette il montaggio di una rete frangifiamma. Nei pics è chiaro il passaggio dei gas coi diversi tappi. Differenze sonore: col dbkiller lungo da omologaz.CEE il rumore credo sia identico a quello del terminale originale con db-killer omologato(ribadisco di non averlo mai montato); col tappo diretto, sia quello con che senza rompifiamma montato, la rumorosita' e paragonabile se non inferiore a quella del terminale originale col fondello più aperto. Ho provato senza alcun tappo(solo con la rete che non permette di "sbirciare" nel terminale) e come accennato la rumorosita' e paragonabile a quella di un modello open non omologato o lievemente superiore (credo manterrò il terminale cosi'). Differenze prestazionali: posso affermare che l'allungo è maggiore senza alcun tappo che col tappo diretto, bassi e medi sicuramente non inferiori ma non so se superiori o no. Ad ogni modo, farò altre prove e anche controlli alla carburazione essendo partito volontariamente "grasso" e , appena tornato in Italia prometto una bella recensione con foto. ;) (http://img241.imageshack.us/img241/1113/schema92dg9.th.jpg) (http://img241.imageshack.us/my.php?image=schema92dg9.jpg)(http://img157.imageshack.us/img157/4643/fim98cb5.th.jpg) (http://img157.imageshack.us/my.php?image=fim98cb5.jpg)(http://img98.imageshack.us/img98/4015/bmx3ef007direttoje3.th.jpg) (http://img98.imageshack.us/my.php?image=bmx3ef007direttoje3.jpg)(http://img157.imageshack.us/img157/5099/bmx3ef006omolgr2.th.jpg) (http://img157.imageshack.us/my.php?image=bmx3ef006omolgr2.jpg)(http://img216.imageshack.us/img216/9577/versioneusaxn3.th.jpg) (http://img216.imageshack.us/my.php?image=versioneusaxn3.jpg)(http://img393.imageshack.us/img393/6496/sparkarresterze9.th.jpg) (http://img393.imageshack.us/my.php?image=sparkarresterze9.jpg)(http://img187.imageshack.us/img187/9732/tappodirettoay1.th.jpg) (http://img187.imageshack.us/my.php?image=tappodirettoay1.jpg) (http://img295.imageshack.us/img295/1115/tappolungoe13xl7.th.jpg) (http://img295.imageshack.us/my.php?image=tappolungoe13xl7.jpg)
Titolo: Re: fondello terminale leovincex3
Inserito da: sersixtynine il Marzo 18, 2007, 14:46:04 PM
grande redstorm