Mi sono impressionato per i consumi e relativa capacità di serbatoio.
Praticamente con 10 euro sono sceso da Cappella Fasani (x i veronesi) a B.go Venezia e risalito appena dopo Mizzole ed è entrata in riserva!
Per chi conosce il tragitto.....è normale?????
Mi sembra di avere poca autonomia....molto pocaaa! :-X
;D ;D ;D io per il tuo stesso problema, gli ho montato un serba maggiorato. detesto essere continuamente dal benzinaio :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2: :angry2:
con il pieno prima di andare in riserva dovresti fare almeno 100 km.. se consuma molto di più c'è qualcosa che non va...
100???? :o
io se arrivo a 80km o poco più è perchè non ho mai superato gli 80 orari...
sono 13-14km/litro per i circa 6 litri prima che entri la riserva...
in effetti è strano ma mi sembrava bene o male giusto per un mono da 650 ma qui ho visto anche in altri post che alcuni fanno molto di più...ma a che velocità girate?
???
ciao! :)
Che rapporti hai?
A me prima la moto con 15/47 faceva i 15....oggi con i 15/45 originali mi fa' i 18.....e so che per qualcuno questo sara' assurdo ma e' cosi
la mia ha i rapporti originali del modello enduro...è nuova del 2006 e ha lo scarico con fondello aperto...
ciao!
I consumi sulla belva variano molto in funzione del suo utilizzo.
Per un "allegrotto" 15/16 km/l sono buoni.
Per gli "statalisti" (coloro che fanno frequenti trasferimenti a velocità costante) ci si aggira tranquillamente intorno ai 18 e qualcuno sfiora i 10.
Il vero maschio motociclista dalla manetta sostituita da interruttore che conosce solo le posizioni chiuso o tutto aperto si può tranquillamente scendere a 10 Km/l.
Ricordo ai possessori del BL la presenza del famoso litrozzo di benzina che rimane nella parte destra e che si può utilizzare solo se si ribalta la moto sul fianco sinistro o inserendo un rubinetto a destra.
Salut
:) :) :) :) Non vorrei che si cadesse in un errore banale:
10 di benza non sono 10 litri ma poco più di 8... ::) ::)
Anch'io son mal messo...l'utlizzo che faccio della moto è un utilizzo misto e...non mi supera gli 11km/l...sarà che è nuova e si deve adattare, ma spero vivamente che dopo il primo tagliando e dopo aver regolato un minimo la carburazione la musica cambi...o io cambierò serbatoio. A proposito di serbatoi, uno sui 15/16 litri si trova?E su che costi si aggira?Ed una volta sostituito il serbatoio, devo sostituire anche parti come la sella o fiancatine? grazie mille!
Scusa ma che moto hai piccoloegiokerellone ?
Honda-Razzo.
Citazione di: piccoloegiokerellone il Marzo 19, 2007, 11:17:58 AM
Anch'io son mal messo...l'utlizzo che faccio della moto è un utilizzo misto e...non mi supera gli 11km/l...sarà che è nuova e si deve adattare, ma spero vivamente che dopo il primo tagliando e dopo aver regolato un minimo la carburazione la musica cambi...o io cambierò serbatoio. A proposito di serbatoi, uno sui 15/16 litri si trova?E su che costi si aggira?Ed una volta sostituito il serbatoio, devo sostituire anche parti come la sella o fiancatine? grazie mille!
C'è l'IMS da 17 litri che monta con sella e convogliatori originali. Mi pare ci sia bianco, rosso o trasparente. :) :)
Per il 650 ovviamente. :)
io con un pieno faccio 110 / 115 km, rapporto 15/45, serbatoio originale senza il secondo rubinetto, il che vuol dire circa 8 - 8,5 litri di benza. :)
Io ho un XR 650 versione enduro nuova nuova...ed ancora tutta originale (compreso il fondello chiuso). Sicuramente ho la carburazione un peletto grassa, a breve la porto a tagliandare e vediamo cosa cambia.
Ah, sapete la novità? Il buon vecchio dallara non fornisce più il rubinetto aggiuntivo insieme alla moto e fondello open...e se lo vuoi...39 + spese di spedizione e montaggio ed è tuo. A me sembra un gran bel furto.
Per quanto riguarda le info sul serbatoio da 17, grazie XR17! Sai anche per caso su che cifra si aggira? O se lo trovo in vendita su qualche sito?
Sul mio XR400 R del dicembre 1999 (modello 2000), serbatoio originale, il pieno mi costa 10 euro e quindi arrivo si e no ad =8 litri.
Sabato scorso, un giro con la ragazza a carico, ho fatto 80 chilometri esatti ed ero in riserva, forse sforzando il motore ha consumato di più del solito. Con me da solo normalmente mi fa i 16-18 ed arrivo a 120-140 chilometri.
In ogni caso sono pochi per le mie esigenze, perchè qui a Cuneo o vado sempre negli stessi posti vicino a casa, oppure per spostarmi da una valle all'altra mi ci vogliono comunque 40 chilometri di asfalto e me ne restano pochi per l'off.
Soluzioni con serbatoio maggiorato per XR400 ce ne sono? Grazie.
Io facevo circa 19-20 km/l
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=2894.0
Getto, x XR400 ci sono serbatoi maggiorati prodotti da Acerbis, Clarke ed IMS.
Non so qui in Italia, ma online li trovi qui: http://www.justgastanks.com/products.php?type=1&model=18
Se valuti un acquisto, fammi un fischio, che ne prendo uno per il mio 600... così si risparmia sulle spese di spedizione! ;)
serbatoio maggiorato 22 lt dell'Acerbis..
CitazioneSoluzioni con serbatoio maggiorato per XR400 ce ne sono? Grazie.
Ok grazie mille per la dritta.
In ogni caso ritenete normale il mio consumo con il passeggero? (ossia 10 chilometri con un litro)?
Scusate ho provato a cliccare "BUY" per vedere se me lo dà in diverse colorazioni (vorrei ovviamente il mio rosso XR) ma non mi dice nulla.
Non c'è il modo di ordinarlo con il colore giusto?
L'acerbis da 22 per il 400 in Italia si trova qua insieme all'acerbis per il 650 e per il 600:
http://shop.crosshop.it/FMPro?-token=13298758&-db=Prodotti.fp3&-lay=CGI&-format=trovati_2.htm&-error=noresults.htm&-max=10&-sortfield=magazzino::modello&-sortorder=descending&categoria=serbatoio&modello=honda&-find
L'IMS mi sa si trova solo in USA:
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=837&category_id=8&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=77
IMS400: http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=835&category_id=19&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=77
IMS600: http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=834&category_id=106&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=77
Citazione di: Getto77 il Marzo 21, 2007, 11:21:08 AM
In ogni caso ritenete normale il mio consumo con il passeggero? (ossia 10 chilometri con un litro)?
A prima vista mi sembra un tantino esagerato (sicuro di non aver fatto errori di misurazione ?)
Il maggiore peso dovuto al passeggero incide certamente ma dovresti descrivere in che condizioni hai rilevato tale consumo.
Per esempio se hai percorso molti km con marce basse e a regime elevato (tipiche dell'uso cittadino o di montagna).....
Come dicevo, mi sembra un po' tantino comunque.
Ho fatto 50 chilometri in salita con marce 3ª-4ª su asfalto, ogni tanto anche la seconda nei tornanti stretti. Poi altri 30 chilometri ma in discesa. Al rientro in garage, si è spenta e per farla ripartire ho dovuto metterla in riserva.
Aprendo il serbatoio si vede ancora la benzina, ma decisamente in basso.
Ho controllato l'olio ed era tutto a posto, al massimo, bello fluido.
Nel caso ci sia un consumo anomalo, da cosa dipende?
P.S. Grazie dei link.