E' da un po' che mi arrovello su come potenziare il mio xr650...
Tanto conti e non basta mai....allora qualcuno mi ha messo la pulce all'orecchio= perche' non ti prendi un superduke
Maneggevolezza simile ad un supermotard (insomma...che si avvicina va') , elasticita' del bicilindrico, tanta coppia ai bassi , linea accattivante e comoda anche per trasferimenti medi autostradali, 120cv di potenza
Insomma quasi quasi domani vado a provarla (spero) da Lovato's byke......magari ha un buon usato e mi fa' una buona offerta per la mia
Convincetemi che e' una sciocchezza
;D ;D ;D noo c'è bisogno di convincerti ,domani sulla strada del sempione che va da lovato troverai :autovelox -vigili di gallarate-vigili di somma lombardo- vigili di casorate sempione-carabinieri di gallarate-carabinieri di arsago seprio-polizia stradale. ed infine me. con un immenso scatolone di chiodi. e lovato naturalmente chiuso ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ma il superduke è quella "tipo" naked? si? bellissima!!!! ;)
Si il superduke e' una nuda .....ma a me non sembra paragonabile ad un Monster per intenderci.
;D ;D ;D ti accorgerai di cosa costa fare il tagliando a quel coso lì :P :P :P :P :P :P :P
Dici davvero Orso? e perche' mai?
:) il 990 per intenderci...
;D ;D ;D è un ktm con tagliandi obbligatori, piuttosto laboriosi,indi ore di manodopera tante. chiedi a the capitan cosa ha pagato il suo ultimo tagliando da tiziano ::) ::) ::) ::) ::) ::)
E' una bella moto stradale, una naked sportiva, niente a che vedere con un motard!
Di fuoristradistico ha solo i convogliatori...
A quanto mi lasci la tua XR? ;D ;D
Io avevo una Speed Triple, abbastanza simile come concetto alla Super Duke, se pensi di ritrovare la maneggevolezza dell'XR (che io ho ora) sei fuori strada :hmmm:
Per il resto il disporre di così tanti cv a qualsiasi regime (specialmente per la Triumph che ha un tiro da paura) è una sensazione alquanto inebriante ma, direi, fine a se stessa, in quanto il limite esplorabile su strada è un decimo delle potenzialità della moto (a meno che tu non sia un'irresponsabile sgavezzacollo) e ti sentirai come guidare una F1 in una pista di Kart ;D
Tiri la 3a e sei a 180-200Km\h...e poi?
Senza contare che sopra i 130-140 (che raggiungi in un lampo) l'impatto dell'aria sul casco (non avendo alcuna protezione davanti) inizia ad essere fastidiosa..
Inizi a divertirti nel misto da 100-120Km\h dove la ciclistica lavora bene ed il peso e l'inerzia della moto svaniscono...inizi a fare quelle belle pieghe in velocità che con un motard ti sogni..belle sensazioni (forse da provare almeno una volta nella vita)... ma quante occasioni hai in strada di guidare così? A meno di partire in direzione Serravalle, Muraglione ecc ecc, con tutti i rischi che ciò comporta (altri motocislisti kamikaze, autovelox, traffico..)
Il Superduke è una naked non una motard, i 50/60 chili in più si sentono! :) :) :)
Per girare su strada, soprattutto se non si fanno giri di parecchie centinaia di chilometri io mi terrei il porco! :) :) :)
Io mi prenderò il Transalp solo perchè voglio macinare asfalto durante la settimana e la domenica, altrimenti mi sarei sicuramente preso l'XRona! :) :) :)
E poi, come dice Barte, 100cv su strada sono già troppi e non li sfrutterai mai ammeno di non rischiare la vita. :) :)
Perchè invece del superduke, non un bel ktm 950 Supermoto r? Quello con il telaio arancione, il serbatoio della superenduro e la sella un po piu piatta...100cv, alta maneggevolezza(non come un supermotard però....)e puoi permetterti di fare anche viaggi più lunghi. E in caso ti spaventassero le velocità che puoi prendere, l'aria che ti beccheresti in faccia ti ricorderebbe di mollare un po no?!?
Citazione di: Tetomotard il Marzo 17, 2007, 09:58:43 AM
l'aria che ti beccheresti in faccia ti ricorderebbe di mollare un po no?!?
Quello è sicuro ;D
...ma ti assicuro che alla lunga è frustrante (almemo per me lo era) non poter scaricare a dovere tutti i cv che senti a portata di polso destro..
In ogni caso non stò dicendo che sono brutte moto...anzi :-*
Se potessi mi ricomprerei (ovviamente senza rinunciare al BRP) una Speed o magari una Aprilia Tuono (modello vecchio però), bruttina se vogliamo ma tremendamente efficace (e con un minimo di cupolino che non guasta mai..)
Ho fatto visita stamane a Tiziano (lovato).
La 2006 costa 12500 e per la mia mi darebbe 6500 (nuova ovviamente). Per la 2007 (4 litri in piu' di serbatoio e strumentazione piu' integrata) vuole 13100 e mi darebbe 6000 per la mia.
Per provarla devo aspettare la prox settimana che la deve targare...ne aveva li una 2006 grigia (e nun me piasc).
La seduta e' alta....tocco con le punte io che sono 1,70. La posizione sembra molto comoda con una sella bella larga.
Di usato non ne ha al momento (ed io 6000 euri non li ho). Pero' poi mi ha detto una cosa che mi fa' pensare....paragonandola con la supermoto mi diceva che quest'ultima era ancora a carburatori, quindi piu' brusca e divertente (anche se con il vecchio LC8 950). Sulla supermoto mi ci sono seduto...ma mi sembra ancora + pesante.
Diciamo che aspetto di provarla....bella e' bella ...pero' davvero e' una stradale a tutti gli effetti. In questo momento sto' rivalutando tutte le qualita' dell'XR. ;D
;D ;D ;D bravo figliuolo . :P :P :P :P rimasto fedele a mammmmmmmmma honda :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao ivx, io credo che lunica persona che possa convincerti che sia una sciocchezza sia solo tu, chiunque può dirti che il monocilindrico è lideale per divertirsi piuttosto che una stradale sia il meglio che si possa desiderare, ti potremmo fare una qualsiasi descrizione minuziosa delle caratteristiche di guida di questa o quella moto, alla fine però sarebbe un po come dirti quantè buono un piatto del miglior cibo di questo mondo, ma se non lo assaggi tu, non potrai mai comprenderlo fino in fondo.
Fatta questa premessa mi sento di quotare, condividere, sottoscrivere e cartabollare tutto ciò che ha espresso Barte, anche io ho avuto moto stradali (CBR900RR su tutte e comunque anche il Superduke è una stradale) e mi sono divertito davvero tanto, le sensazioni che da laccelerazione bruciante, la rapidità nel raggiungere regimi (e velocità) elevatissime, il ginocchio per terra o laccucciarsi dietro il capolino (o rannicchiarsi dietro la strumentazione) affrontando un curva da 240orari sono impagabili e indescrivibili, però sono soprattutto tremendamente rischiose se assaporate sulle strade, la pista è il posto ideale per poterle sfruttare, io ci sono andato diverse volte, però diventa un impegno notevole, sia economico sia logistico, quindi alla fine è facile ripiegare sulle strade di tutti i giorni.
Non nascondo che le saponette le ho consumate per la maggior parte sulle statali piuttosto che in circuito e assieme ai miei amici abbiamo scorazzato, esagerando (anche se cercavamo di convincerci che si ponderava qualsiasi rischio
.), in lungo e in largo per il Piemonte e la Liguria
..
Con un pizzico di maturità in più, mi sono reso conto in misura maggiore che una moto che ti consente, in pochi istanti, di mettere la terza e di raggiungere i 180/200 chilometri orari sulle strade percorse da tutti, non è solo tanto rischioso per me e per gli altri (questo già lo sapevo), ma alla lunga anche inutile, insomma non ci trovavo più gusto e mi sono reso conto che oltre a non sfruttarla la moto, la sprecavo
Per questo motivo ho preso lXR, ai 120 è un po come andare ai 200 con una stradale, insomma belle sensazioni a buon mercato.
E poi costa meno metterci le mani ed è anche più economico sbizzarcisi sopra con le modifiche.
In definitiva, non sta a me dirti se fare o meno il cambio, io ti posso solo dire di fare ciò che ti senti e se ti senti di cambiarla, allora fallo.
Prendi la naked, o stradale che dir si voglia, divertiti a fare le tirate come a trotterellare tranquillo, a fare tanta autostrada come a bestemmiare nel misto quando sentirai tutti i 180 chili sulle braccia piuttosto che incastrarti tra le macchine in città
insomma solo cambiando e sfruttando la nuova tipologia di moto potrai fare un confronto obbiettivo tra un tipo e laltro di filosofia e magari un domani tornare di nuovo al mono perché laltro mondo ti ha soddisfatto e
.stufato.
Insomma
..bisogna provare, no?
Ok provare, Piero, ma se ci vogliono 12500 euro... stica! :o
Se poi ti rendi conto che hai fatto una cavolata ci perdi una sacco di soldi.
Secondo me meglio la 950 supermoto se vuoi andare solo su asfalto o ancora meglio la Ducati Hypermotard... ;)
Grazie a tutti davvero dei consigli preziosi. Credo abbiate tutti ragione....sono cose totalmente diverse che bisogna provarle per capire. Oggi pero' mi sento meno motivato di ieri a cambiare.
La mia prima vera moto (a 36 anni) e' stata un Xr600 ...forse ho imbroccato subito il meglio. Mi piaceva e dopo poco mi sono fatto il 650. Forse ora e' meglio che cominci a sfruttarla fino in fondo prima di cercare altro.
Citazione di: uncleroby il Marzo 17, 2007, 12:56:44 PM
Ok provare, Piero, ma se ci vogliono 12500 euro... stica! :o
Se poi ti rendi conto che hai fatto una cavolata ci perdi una sacco di soldi.
Secondo me meglio la 950 supermoto se vuoi andare solo su asfalto o ancora meglio la Ducati Hypermotard... ;)
Mi rendo conto che il verbo usato risulta un po' troppo semplicistico, però la cifra indicata è valida per qualsiasi scelta stradale che ivx possa fare, 950supermoto Hpermotard comprese (mille o duemila euro in più o in meno non fanno una grossa differenza, se si ha intenzione di prendere una moto pluricilindrica), certo, se vuole fare il passo deve mettere in preventivo che la scelta non corrisponda alle sue spettative, ma questo è valido pure al cambio di cilindrata o di marca, insomma a qualsiasi cambiamento, come è pure valido il discorso che in qualsiasi cambiamento si debba mettere in conto una certa perdita di denaro.
Il discorso economico in questo caso mi sento di poterlo mettere da parte, perchè se c'è l'intenzione di fare l'acquisto allora presumo che ci sia anche la disponibilità di "sostanze", almeno, io faccio sempre così, se non ho i soldi allora non faccio quello che vorrei.
Io sono dell'idea che guidare una pluri sia gratificante, però solo l'acquisto e l'uso possono farlo capire fino in fondo
Appoggio e ricambio il "quoto" di RC30 :ok:
La pensiamo uguale...forse perchè noi abbiamo già provato le stradali over-600 e ci siamo "tolti lo sfizio", capendo che non è la nostra strada..
Io dalla stradale sono passato al motard....ma se avessi avuto prima il motard ora probabilmente avrei una stradale.. (un pò contorto come discorso, si è capito? :P)... per la serie "finchè non le provi ti rimane la voglia"
Sono in parte d'accordo con voi: a me è bastato provarne qualcuna (tipo lo Z 1000) per capire che sono ottime moto ma non quello che voglio...
Non ho avuto bisogno di acquistarla...
Tra l'altro mi è capitato di provare l'Adventure 990 e l'ho trovata molto dolce, molto "stradale", discretamente maneggevole, alla fine della prova ero contento di tornare sul mio BRP. :P
Citazione di: Barte il Marzo 17, 2007, 13:43:40 PM
.....forse perchè noi abbiamo già provato le stradali over-600 e ci siamo "tolti lo sfizio", capendo che non è la nostra strada.....
In realtà per me non era proprio un sfizio, ma un'innata passione.
La scelta di accantornare il settore è derivata dal fatto che le soddisfazioni me le sono comunque tolte ed una volta fatto questo, ho dato retta alla mia testa per quando mi diceva che non era salutare farlo sulla strada, per via dei rischi troppo elevati.
Non che il motard sia meno rischioso, sia chiaro, però con quest'ultimo le sensazioni forti si possono provare senza andare veloci come con le stradali e soprattutto le si possono trovare nei percorsi dietro casa, basta una strada tutta curve ed io ho la fortuna di vivere sotto la collina di Superga, quindi è un'attimo andare a "sfogarmi".
Certo che se fossi accanto ad un circuito di quelli seri, una stradale, magari solo pista, avrei continuato ad usarla.
Citazione di: uncleroby il Marzo 18, 2007, 10:59:53 AM
Sono in parte d'accordo con voi: a me è bastato provarne qualcuna (tipo lo Z 1000) per capire che sono ottime moto ma non quello che voglio...
Non ho avuto bisogno di acquistarla...
Ognuno di noi ha un modo diverso di percepire i cambiamenti, a te bastano pochi chilometri per capire se fa per te o no, a me invece è necessario un uso intenso e prolungato per scoprire potenzialità che ad un primo approccio non "sento".
A dire il vero, a me la passione per le due ruote porta ad apprezzare un po' tutte le tipologie di moto, dalle stradali alle motard, dai trial alle custom, senza fare troppe discriminazioni, certo a tutto c'è un limite, però nel mio garage virtuale ci starebbero bene moto diverse da loro e tutte loro saprebbero entusiasmarmi allo stesso modo.
Saluti Piero
anche io ho sentito direa dei costi di gestione elevati e se devo essere sincero mi sembra molto piu tecnica e aggressiva l'honda