CIAO RAGAZZI e come al solito perdonate l'ignoranza del neofita.
Quanto pulisco il motore e le appendici del mio XR400, mi soffermo ogni tanto sui collettori e quella polvere rossastra che rimane attaccata allo straccio. Ora, quel colore rossastro del ferro si può eliminare, è giusto-sbagliato che resti così, e nel caso in cui voglia pulirlo e riportarlo il più fedelmente all'originale, mi consigliate qualche prodotto?
Grazie mille per ciascuno degli interventi.
Io uso detergente e la spazzola di plasticone per lavare i panni nella tinozza. Alla fine olio di gomito, straccio con wd40 o svitol fanno il resto.
Citazione di: gianpivr il Marzo 22, 2007, 13:56:01 PM
Io uso detergente e la spazzola di plasticone per lavare i panni nella tinozza. Alla fine olio di gomito, straccio con wd40 o svitol fanno il resto.
Sta bene, ma volevo anche sapere se quella "ruggine" è normale oppure va eliminata per allungare la vita del collettore. Ne sai qualcosa? Grazie.
La "ruggine" che vedi in realtà è terra/fango che si asciuga e si cuoce sul collettore
I collettori del 400 sono in accaio inossidabile quindi non arrugginiscono. :) :) :)
Come dice giampivr la polverina rossa che si toglie è solo terra cotta dal caldo. :) :) :)
Comunque il metallo da "cotto" ha già di suo un colore rossiccio. Anche se li lucidi a specchio dopo un quarto d'ora con la moto accesa ritornano come prima, te lo dico perchè l'ho sperimentato personalmente, è proprio il tipo di lega che reagisce così al caldo. :) :) :)
Deve essere una cosa di molti collettori Honda, ho notato lo stesso colore, o cumunque simile, su CBF600 e Transalp 650. :) :)
Perfetto ragazzi, grazie dell'illuminazione adesso provo col WD40 e la spugna.
Puoi anche usare la benzina invece del prezioso liquido, tanto l'acciaio non si rovina! :) :)
Ok provo col KEROSENE... ma che palle però son sempre lì a pulire... MANIACO sono MANIACO. ehehe :P :P
Riapro questo topic, qualcuno può dirmi un buon metodo per far tornare i collettori al loro aspetto orignale senza rovinarli? grazie!
Allora vai al supermercato e compra il SIDOL.
Si usa per far brillare l'acciaio.
Spugna e tanto olio di gomito e tornano come nuovi. Con 2 euro te la cavi col sidol.
Poi buon lavoro. ;) ;) ;)
proverò, grazie!
...Per rimuovere i residui più tenaci di Fango Cotto, puoi insistere con l'aiuto di una Spazzola d'Ottone & Paglietta Metallica sottile...
L'importante, è procedere con Movimenti Rotatori, sfumando verso le zone meno compromesse...
Poi se proprio li vuoi a Specchio, finisci con la Tela Smeriglio più Fine (grana 800 o 1000)...
In fine, dopo ogni uscita in Fuoristrada ricordati di lavare la tua XR...
Una volta i Collettori asciutti, dagli una Spaglittata di mantenimento veloce & leggera...
per un lavoro veloce,efficace e senza lasciare graffi consiglio,dopo aver smontato i collettori e averli bloccati in morsa,l'utilizzo della spazzola in nylon per trapano,provare per credere :)
Allora ragazzi, scusate se riapro ancora una volta il topic, ma ho una cosa da chiedere...
Ho pulito i collettori con il seguente metodo:
-Dremel con punta di feltro e pasta abrasiva finissima
-Passata finale con il sidol...
Ora sono lucidati a specchio (una figata)!!! Quello che volevo sapere è: devo verniciarli con trasparente per alte temperature o non c'è bisogno?
i collettori del 400 dovrebbero essere inox quindi non dovresti verniciarli, certo che ingialliranno e con il tempo si macchieranno..
Ok perfetto, si tanto penso che rifarò il trattamento di pulizia ogni anno!!!