Chi riconosce questo tratto di strada?...............
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/p01.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/p02.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/p03.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/p04.jpg)
.....chi è di Torino ed ha almeno 31 anni, è probabile che l'abbia fatta almeno una volta, chi ha molto più di 31 anni, l'avrà fatta più di una volta, mooooolto di più e magari la ricorda con nostalgia..........:-\, anche se adesso è meglio così.
:scratc: :scratc:
Honda-Razzo.
Nun la conosco..sarà che vivo un pò fuori mano :P...però sembra carina..anche se sempre strada aperta al traffico è..
Citazione di: Maurix.r il Marzo 24, 2007, 21:30:45 PM
Nun la conosco..sarà che vivo un pò fuori mano :P...però sembra carina..anche se sempre strada aperta al traffico è..
Da te saranno solo 1600 chilometri.........::)
Più che carina è stupenda, ma non è più aperta a tutto il traffico, purtroppo/per fortuna. :-\/ ;)
Su avanti torinesi, qualcuno di voi la dovrà pur conoscere, ho siete tutti imberbi? ???
Citazione di: RC30 il Marzo 24, 2007, 22:41:35 PM
Più che carina è stupenda, ma non è più aperta a tutto il traffico, purtroppo/per fortuna. :-\/ ;)
Come mai ?? ???
Honda-Razzo.
Fino al Maggio '90 è stata aperta a tutti, solo che era diventata una pista, nei week end era impossibile girarci tranquillamente, gli incidenti si sono sprecati, qualcuno ci ha lasciato anche le penne, le moto ora non possono più circolare.
Adesso è un luogo tranquillo, con un traffico automobilistico scarso ed è un paradiso per chi si vuole mantenere in forma con jogging o mountain bike.
Ora capisco !! ;)
Lo vedrei bene anche come posto per grigliatone e fiumi di vino rosso !! :huhu: :huhu:
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 24, 2007, 23:07:29 PM
.....Lo vedrei bene anche come posto per grigliatone e fiumi di vino rosso !! :huhu: :huhu:.....
A Pasquetta purtroppo è così..............(che tristezza :().
Forse è meglio così .... piuttosto di riempire le prime pagine dei quotidiani locali con tristi notizie ... a mali estremi .... estremi rimedi. ::)
E poi non c'è più gusto ad aver avuto l'occasione di fare una cosa che oggi è proibita a tutti ?? 8)
Honda-Razzo.
Con quei cordoli assassini e con quel tempo autunnale.....e' inquietante. Pero' bella le bella
la panoramica saluti gune
ricordi di gioventu'
Ci risiamo.
Adesso vado a trovare sul mulo la canzone "nostalgia nostalgia canaglia" e te la posto. :P
Salut
che bella esse da monocilindrico Ducati a carter larghi :-* :-* :-* ....... metti una sera al tramonto di fine giugno del 1975 una piccola 350 desmo gialla e via a schizzare tra i cordoli :-* :-* :-* ........ tu chiamale se vuoi emozioni ;)
E bravo gune, la Panoramica. :)
Per chi non la conoscesse, è una strada lunga 7,5 chilometri che da Pino Torinese va fino a Superga (e viceversa ::)), in questo spazio c'è solo un vero (breve) rettilineo, tutto il resto è composto da curve, tra le quali a metà, la curva Isidoro.
Prende il nome dalla scritta che compare sul muretto, messa su almeno 20 anni fa.
In estate andavo su praticamente tutti i giorni, non che ci facessi le vasche, mi bastava fare avanti e indietro una volta, più che altro mi fermavo al piazzale per ascoltare i veterani del posto, un gruppetto di 30/35enni che con le loro sportive del momento, dopo il lavoro si fermava li a fare due chiacchere in compagnia, tra di loro c'era il mitico Muccio, con la mitica Bat-moto (così l'avevamo soprannominata noi), un Suzuki Gamma 500, che di originale aveva soltanto un po' di telaio e qualche pezzo di motore, ebbi modo di conoscerlo pochi anni dopo nell'officina dove faceva il meccanico, una persona disponibile e stupenda.
Durante i week end, il piazzale si trasformava in un motoraduno, io andavo a sedermi sul muro che si vede nella quarta foto (allora non invasa dalla vegetazione), a vedere le moto esibirsi (mostrarsi) nella mitica curva, ogni tanto qualcuno esagerava e finiva per terra (:-\).
Purtroppo nel tempo ci sono stati tanti incidenti, alcuni anche mortali, dovuti al fatto che pochi si risparmiavano nel percorrerla, quindi gli errori di valutazione si pagavano inevitabilmente, tra l'altro la strada è molto stretta, circa 5/6 metri e con il passaggio delle macchine a volte la situazione si faceva davvero critica.
A fine anni ottanta stava scadendo parecchio per via dell'invasione, sempre più massiccia, delle 125 stradali, in pieno boom di vendite.
Nel Maggio del '90 la decisione di chiuderla al traffico motociclistico, adesso non ricordo più esattamente per quale motivazione, si diceva che li abitasse il sindaco di Pino e che il rumore lo infastidisse, e si diceva pure che la cosa potesse essere temporanea............non è stata temporanea.
Negli ultimi week end prima della chiusura, percorrerla era diventato un incubo, con innumerevoli pattuglie di Vigili disseminate lungo il percorso, molte delle quali munite di autovelox, a smorzare le nostre velleità agonistiche.
Nei primi tempi io fui tremendamente deluso, come? Ci avevano tolto il nostro giocattolo........., col tempo invece ho capito che è stata una gran cosa.
Pochi anni dopo ho ricominciato a percorrerla di nuovo con una due ruote, senza motore però, ed è stato allora che mi sono reso conto di quanto sia diventata bella, la presenza automobilistica è sporadica, questo consente di praticare lo jogging e la mountain bike in assoluta tranquillità immersi nel silenzio e soprattutto immersi nel verde, il tutto a due passi da Torino (appena 5 chilometri da corso Casale), i sentieri nei boschi offrono tratti di single track, salite e discese moderatamente tecniche, utilissimi per allenarsi, il tutto per circa una trentina di chilometri.
Fantastico, ripeto un vero Paradiso.
Adesso inorridisco al pensiero che possa essere riaperta alle moto, soprattutto per via del fatto che adesso "esistono" gli scooter, mi auguro che questo non accada mai.
Agli inizi della chiusura mi è passato per la testa di fare "l'illegale" e di riercorrerla, magari di sera, i rischi di essere fermati, soprattutto in settimana sono minimi, però con la maturità mi son reso conto che sarebbe stato un sacrilegio violare un posto al quale è bastato poco per rendergli la sua reale dimensione, che non era quella di pista a due passi dalla città.
La nostalgia adesso riguarda non il non poterla fare, ma il fatto che son passati quasi vent'anni dall'ultima volta........(e si sono vecchio.....::)).
Citazione di: ivx il Marzo 25, 2007, 10:04:44 AM
Con quei cordoli assassini e con quel tempo autunnale.....e' inquietante. Pero' bella le bella
I cordoli non avevamo tempo di vederli, solo di sentirli in caso di caduta.......il tempo autunnale dal vero fa tutto un'altro effetto, non allegro come col sole, ma di........intimità, le foto purtroppo non riescono a dare giustizia ai posti.
Se siete di fuori Torino e venite qua per un qualsiasi motivo, non scordate di fare una capatina su a Superga, e per farlo passate da Pino Torinese in modo da percorrere la Panoramica, non ve ne pentirete, però, visto che sarete in macchina, non venite in molti..............:P
Piero
EDIT: Guarda che ti ho letto Bracco........>:(........;D
Beh, dai, io ho 20anni e già mi vengono le nostalgie...
Forse sono messo peggio... :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
il mitico muchacho dopo il gamma all'epoca ha messo insieme un TT da motard da paura era uno dei primi insieme ai francesi
a trasformare un motard e vederlo andare faceva paura il curvone di revigliasco raschiava tutto quella che c'era da raschiare
salutoni gune
Lo vidi a Lombardore, dove guardava quelli che giravano, con questo stupendo TT con i cerchi bianchi (:-* :-*).
All'epoca (sarà stato il '91), un motard così lo sognato a lungo...........
E' un personaggio mitico.
Citazione di: gune il Marzo 25, 2007, 17:47:34 PM
il mitico muchacho dopo il gamma all'epoca ha messo insieme un TT da motard da paura era uno dei primi insieme ai francesi
a trasformare un motard e vederlo andare faceva paura il curvone di revigliasco raschiava tutto quella che c'era da raschiare
salutoni gune
Foto! Foto! Foto! :)
Citazione di: Maurix.r il Marzo 25, 2007, 19:32:39 PM
Foto! Foto! Foto! :)
Io purtroppo c'è l'ho solo nei miei ricordi......:-\
Io non ho risposto prima perchè per noi "Sabaudi" era troppo facile :cucita:
Sfortunatamente non ho mai avuto modo di percorrerla in moto (come al solito x colpa di qualcuno ci si rimette tutti :tepoz:), In compenso non l'hanno ancora vietata alle bici, e così "piego" con la mia mtb... :pesce:)...
Urca RC30 cosa mi hai fatto ricordare... :-*ricordo benissimo tutto quello che hai scritto... io all'epoca avevo 14 anni, era il periodo del cinquantino (Fifty Mistral), che comunque ho usato per percorrerla parecchie volte insieme ai miei amici.. e l'Isidoro? una muraglia umana: tutti lì a vedere il "pilota" di turno sfregare la saponetta destra nella magica curva...
Bei tempi, in effetti tanti la scambiavano come un circuito, e dopo parecchi morti hanno deciso di vietare la "panoramica" a tutti i veicoli a 2 ruote a motore!!! :(
la mitica Panoramica, anch' io ho un po' di ricordi vari
Innanzi tutto il rally "citta' di Torino", visto con mio papa', che la faceva come speciale: ero talmente piccolo che il rumore di quelle auto mi spaventava a morte, ho capito molto dopo quanto fosse bello.
Ricordi piu' recenti sono quelli degli amici con le stradali (Cagiva freccia C12) che tornavano con i jeans consumati e le ginocchia sanguinati............dei veri eroi per l' epoca, se non erro la chiusero quell' anno 1990??
Da piu' grandicello la usavo per fare le "pieghe" su 4 ruote: CITROEN DYANE 6!!!!!!!!!! In discesa (in salita salivo ai 20 Km/h) era da c a g a ...... sotto dalla paura ma mi facevo dei piegoni con quell' auto.............. :P :P :P :P
Piu' avanti si sfruttava come "nido d' amore", non so se mi spiego!
Adesso che sono grandicello la sfrutto una volta ogni tanto come pausa pranzo alternativa.
Ricordo anche la leggenda della mitica curva "Pampers" perche' entra larga e stringe stringe stringe......
Su tutto è un gran bel posto! una bellissima natura ai margini della citta'.
Mamma mia che magone.............vi ho descitto un bel VENTINAIO di anni della mia vita (su 33)
Citazione di: RC30 il Marzo 24, 2007, 22:41:35 PM
Citazione di: Maurix.r il Marzo 24, 2007, 21:30:45 PM
Nun la conosco..sarà che vivo un pò fuori mano :P...però sembra carina..anche se sempre strada aperta al traffico è..
Su avanti torinesi, qualcuno di voi la dovrà pur conoscere, ho siete tutti imberbi? ???
Eccomi!!!! Certo che la conosco!!!! tutti i fine settimana ero li!!! Beh, certo, quando passavo io con l'Honda Paris Dakar 125 nessuno mi incitava come quando passavano i motoroni da strada.
Era uno spettacolo vedere ai margini delle curve......tante...tante...belle gnoc.......
Come hai già detto tu, quanti feriti! Ricordo che mettevano le ambulanze all'inizio e a metà percorso, fisse tutti i we, e , di certo, non stavano solo a guardare...
I cordoli li hanno messi poi, quando avevano già in progetto di chiudere la circolazione alle moto, ed ora sono ancora piu' alti!!!
Devo confessarti pero' che io un giretto l'ho ancora fatto pero!!! ;) Aiut....
Ora pero' non lo faccio piu''' 8) 8) 8) :o :o ;)
Dunkel
Finalmente i "conoscitori" della strada si sono fatti avanti. :)
E' un piacere leggere i ricordi di chi la vissuta (anche se in minima parte), a giudicare dai punti esclamativi usati, noto che non sono l'unico nostalgico (si ok Bracco, anche vecchio.....::)).
E poi c'era la mitica gara (che ora nn esiste piu') SASSI - SUPERGA, ricordi?
Una follia...c'era un mio amico che l'ha fatta con un CBR 900 col freno post. inutilizzabile. Nonostante fosse caduto tre volte ruzzolando e finendo nelle balle di fieno che mettevano ai margini della strada, arrivo' terzo!!!!!! Un matto davvero.
Su quella moto poi aveva montato un manubrio da enduro e si faceva chilometri su una ruota con una sola mano....spettacolo. ;) ;) ;)
Io l'ultima volta che sono stato da quelle parti, l'ho fatta a manetta, in discesa....in bici!!!!!e chi mi fermava!!!!
Citazione di: dunkel il Aprile 07, 2007, 18:54:17 PM
..........Io l'ultima volta che sono stato da quelle parti, l'ho fatta a manetta, in discesa....in bici!!!!!e chi mi fermava!!!!
Anche io ogni tanto mi buttavo giù da Superga con la mountain bike, la cosa più antipatica era superare le macchine......andavano troppo piano......:P
Citazione di: dunkel il Aprile 07, 2007, 18:54:17 PM
E poi c'era la mitica gara (che ora nn esiste piu') SASSI - SUPERGA, ricordi?
Una follia...c'era un mio amico che l'ha fatta con un CBR 900........
Mmmmmhhhh sicuro?
La Sassi-Superga l'hanno riproposta dal'87 al '90 (la partenza era a cinquecento metri da casa mia), il CBR900 è nato nel '92. ???
Ops...hai ragione, mi sa che la mia memoria mi ha tradito un po'. Cmq il freno post fuori uso c'era eccome! ;D