Ciao ragazzi,
Finalmente è arrivata!
Una fantastica Xr 250 r anno 1987, sospensioni wp, kit dinojet, scarico completo wb.
Adesso ci sono da risolvere problemi di carburazione (parte solo a spinta, non mantiene il minimo e appena si chiude l'aria si spegne anche tenendola accelerata.) ma tutto passerà ;D. (grazie al meccanico :fumatore:)
Appena mi ritorna la macchina fotografica faccio un pò di foto.
Complimenti agli utenti del forum, ho visto parecchi post e c'è una risposta per tutti i quesiti, Bravi!!!! :batti: :batti: :metal: :metal:
Ciaooooooooo
Davide
Complimenti per l'acquisto dell'Xerrina, una bella signorina ventenne.
Trattala con cura. :)
Foto
(http://img129.imageshack.us/img129/7788/xroc4.jpg)
:ok: :ok:
Bravo, un'xr è sempre un'xr!! 8)
Ora che risolvi i problemi meccanici è giusto giusto estate, così potrai scatenarti ... ;) ;D
Ciao
Avrei un dubbio: la moto è immatricolata nel 88 , ma il precedente propietario mi ha detto che è 87, in quanto importata dal belgio e immatricolata in seguito.
Infatti l'ultima parte della sigla dell'omologazione riporta /87.
Quindi è davvero dell'87? Basta questo per affermarlo?
Siccome volevo riportarla allo stato originale, devo rifarmi al modello 87 o al modello 88?
Ciao
Grazie
Citazione di: davidetaranto il Aprile 21, 2007, 23:55:23 PM
Ciao
Avrei un dubbio: la moto è immatricolata nel 88 , ma il precedente propietario mi ha detto che è 87, in quanto importata dal belgio e immatricolata in seguito.
Infatti l'ultima parte della sigla dell'omologazione riporta /87.
Quindi è davvero dell'87? Basta questo per affermarlo?
Siccome volevo riportarla allo stato originale, devo rifarmi al modello 87 o al modello 88?
Ciao
Grazie
Devi rifarti al modello dell'87, l'anno di immatricolazione è del tutto relativo.
Tu potresti comperare una moto senza fartela immatricolare, usarla e dopo diversi anni immatricolarla...............rimarrebbe una moto dell'anno nel quale l'hai acquistata.
:ok:
Grazie!
ciao ,
visto che ho letto che essendo importata non posso chiedere il nullaosta gomme, che cosa potrei mettere all'anteriore che sia omologato pre uso stradale (revisione) e che sia decente nel fango? la misura è :80/100-21
Ciaooooooo
ciao complimenti per la moto il pneumatico che fa per te e lo scorpion mt320 della pirelli a mio parere molto buono sul fango e su molti altri terreni in piu e anche omologato nella misura 80/100/21 per la circolazione stradale lo avevo montato sulla mia cara xr 600 certo che su asfalto devi veramente piegare poco lo puoi trovare su www.nikpneumatici.com ciao
gianca charly
Ciao
grazie del consiglio, Ho controllato sul sito , ma c'è solo con la sigla dot 03.
Non è un pò vecchiotta? anche visto il costo (su i 55 euro)
Ciaoooooo
Citazione di: davidetaranto il Aprile 23, 2007, 09:49:23 AM
Ciao
grazie del consiglio, Ho controllato sul sito , ma c'è solo con la sigla dot 03.
Non è un pò vecchiotta? anche visto il costo (su i 55 euro)
Ciaoooooo
anche quelle che ho ordinato io erano del 2003 la gomma era morbidissima non mi ha mai dato nessun problema ;) e poi le gomme se perfettamente conservate in posti come si deve durano :) poi vedi te se qualcun altro del sito ne sa di piu... 8) ciao
gianca charly
ok grazie,
Domattina va dal meccanico e speriamo bene, anche se a quanto mi hanno consigliato la porto dal meccanico di via monte pertica a roma che dicono che è in gamba.
Ciaoooooooo