...anche detta Transalp! :)
Eggià, finalmente sabato prima di Pasqua sono riuscito a vendere la mia 400, la settimana dopo ho dato una guardatina agli annunci e mi è comparso un bellissimo Transalp 2004 con 9.600km a Padova. Ho scoperto anche che siamo tutti e due clienti dello stesso meccanico quindi sta volta non dovrei aver preso un bidone! :) :)
Giovedì vista, venerdì confermata, sabato comprata, lunedì mio fratello me l'ha portata a casetta! :)
Adesso dovrà dormire fino al primo giugno quando finalmente la potrò guidare (maledette patenti "ad anni")! :) :)
In questo poco più di un mese di tempo che ho la preparerò intanto...
Visto che la moto è praticamente ferma da un anno e mezzo farò un tagliandino con:
-cabio olio+filtro, olio freni, liquido radiatore
-cambio gomme
-gioco valvole
-se riesco do anche una guardatina al bilanciamento dei carburatori (più che altro dipende da quanto costano i vacuometri ::) )
Quest estate girerò tutto originale per prenderla in pratica e per vedere quali sono i pregi ed i difetti da correggere, poi si vedrà! :)
Per il momento sono mooolto contento! :) :) :) :) :)
Ecco le fotine:
(http://img356.imageshack.us/img356/9485/int1dw4.th.jpg) (http://img356.imageshack.us/my.php?image=int1dw4.jpg) (http://img120.imageshack.us/img120/4541/int2nq4.th.jpg) (http://img120.imageshack.us/my.php?image=int2nq4.jpg) (http://img356.imageshack.us/img356/5359/int3tr9.th.jpg) (http://img356.imageshack.us/my.php?image=int3tr9.jpg)
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Bene ora puoi aggiornare la firma
:P
Bell'acquisto
siamo tutti curiosi di sapere cosa le farai.. 8)
Come saprai c'è anche un sito dedicato alle transalp: http://www.transalp.it/
;) :)
:ahh: :ahh: :ahh:
Mi sono dimenticato di aggiornare la firma! :D ;D :D ;D
Provvedo subito! :) :)
Il sito del Transalp l'ho gia guardato e letto ovviamente! :) :)
Mi spiace dirlo, ma sono moolto indietro rispetto a questo sito, dal punto di vista tecnico intendo! :) :) :)
Credo che la prima cosa che monterò saranno collettori Arrow, scarico omologato Leovince, filtro K&N! :) :) :) :)
Altrimenti come faccio a mantenere il mio titolo... :D ;D :D ;D :D ;D
:ahh: :ahh: :ahh:
Per la fretta ho anche sbagliato nome:
non xl650L, ma xl650V... :D ;D :D ;D :D ;D
Citazione di: uncleroby il Aprile 18, 2007, 15:27:07 PM
Come saprai c'è anche un sito dedicato alle transalp: http://www.transalp.it/
;) :)
Lo stai gentilmente invitando ad andar via dal Forum?? :D :D :D
Ciao XR17, complimenti per l'acquisto.
Praticamente io ho fatto il tuo stesso percorso, ma al contrario.
Infatti ho il Transalp 650 dal 2000 ed ho comprato l'xr400 nel 2006.
Dimentica tutto quello che sai in fatto di leggerezza, però il Transalp come lo muovi va come sui binari ed è favoloso nel misto.
I pregi li lascio scoprire a Te una volta che comincerai ad usarlo :), però ti dico subito 3 piccolissimi difetti ricorrenti:
1) livello carburante poco affidabile:resta al massimo per i primi 100km e poi va giù in picchiata;
2) a volte il cambio è impreciso (sfolla);
3) secondo me non consuma poco (16/17 km/lt. andando piano).
Dalle foto vedo che hai la sella modello basso; meglio così perche la seduta è larga. Io che sono un nano slanciato (1,70) ho la sella normale (era misura unica) e non è proprio il massimo quando la sposto seduto in sella.
Per le gomme: ho provato le originali Bridgestone, le Pirelli Scorpion, ma quelle con le quali mi trovo decisamente meglio sono le Michelin Sirac (4 treni e prossimo al 5°);
Una spesa che secondo me vale la pena è quella di comperare il cupolino più alto (se non ce l'hai già), ma non Honda che costa uno sproposito, ma quello Givi che costa la metà ed è leggermente fumé; perdi un pò in velocità (5/10 km) ma è molto più confortevole (puoi andare a manetta con il casco jet con la visierina abbassata senza grosse turbolenze).
Un altro consiglio per il filtro aria: quello Honda costa .60 e di concorrenza .48. Di recente mi sono stufato di spendere sti soldi ed ho modificato il filtro aria originale sovrapponendo 2 strati di spugna per filtri aria dal costo totale di .5 (cinque!!!). Le prestazioni non sono cambiate di niente (né grassa né magra).
P.s. la mia transalp l'ho acquistata nuova nel 2000 ed ho percorso circa 50.000 chilometri. Unico inconveniente di rilievo è stato ricaricare il monoammortizzatore che mi è scoppiato (progressivamente) l'anno scorso.
Che dire....... complimenti per l'acquisto e buon divertimento. ;)
Citazione di: XR17 il Aprile 18, 2007, 15:35:53 PM
Il sito del Transalp l'ho gia guardato e letto ovviamente! :) :)
Mi spiace dirlo, ma sono moolto indietro rispetto a questo sito, dal punto di vista tecnico intendo! :) :) :)
Ascolta...ne giro tanti di forum...ma come XRItalia non ce n'è!!! :yezz:
(ora mi aspetto minimo gli adesivi
AGGRATIS :ciappa:)
Grazie dei consigli luigiv66! :) :)
Cambiando cupolino perdi 10km/h!!!! :o :o :o
Io comunque da bravo tamarro ho trovato il cupolino PowerBronze rosso fuoco da abbinare a futura riverniciatura stile XR o HRC replica! :D ;D :D ;D
Auguroni XR17!!!!
Tremo, nell'attesa delle modifiche che apporterai al transalpone!!! :D
Auguri........... :ok: :ok: :ok:
e' la moto tuttofare di casa honda che se sistemata a dovere ti porta ovunque........ ;) ;) ;)
unica pecca il peso.. :-[ :-[
(http://www.mopedseiten.de/mopeds/xrv_wo1.jpg) 8)
Bravo XR17!!
:)
Da Transalpista quale sono non posso che essere felice per te.
Io ne ho una d'annata (1994) ma ho provato spesso anche la 650 che hai te.
Mi permetto solo una cosa: dall'anno '96 in Honda si è voluto risparmiare (credo che sia per questo) e si è deciso di montare sullo stesso canale posteriore rimasto invariato un pneumatico più stretto ossia dal 130/80-17 il 120/80-17. Ti assicuro che la differenza si sente, e di molto, in fatto di tenuta e tutti coloro che conosco e hanno provato a montare il 130 non sono più tornati indietro. Certo quando arrivi alla revisione .....
Un salutone e benvenuto in TA.
A presto
XRic
;)
Citazione di: Barte il Aprile 18, 2007, 16:40:20 PM
(http://www.mopedseiten.de/mopeds/xrv_wo1.jpg) 8)
Ma questa non e` un africa twin? :-[
Citazione di: metareal il Aprile 18, 2007, 18:03:39 PM
Citazione di: Barte il Aprile 18, 2007, 16:40:20 PM
(http://www.mopedseiten.de/mopeds/xrv_wo1.jpg) 8)
Ma questa non e` un africa twin? :-[
Mi hai tolto le parole di bocca...
Citazione di: dalmata il Aprile 18, 2007, 16:01:21 PM
Citazione di: uncleroby il Aprile 18, 2007, 15:27:07 PM
Come saprai c'è anche un sito dedicato alle transalp: http://www.transalp.it/
;) :)
Lo stai gentilmente invitando ad andar via dal Forum?? :D :D :D
No, via dal Forum no... ma almeno cambiare il nome in XL17V... dato il REGRESSO!!! ;D ;D ;D ;D
Scherzi a parte, complimenti per l'aquisto, anche se forse per la tipologia di moto che cercavi la mitica Africa Twin sarebbe stata più azzeccata secondo me.
Citazione di: XR17 il Aprile 18, 2007, 15:17:16 PM
...anche detta Transalp! :)
...........
-se riesco do anche una guardatina al bilanciamento dei carburatori (più che altro dipende da quanto costano i vacuometri ::) )
.......................
Quest estate girerò tutto originale per prenderla in pratica e per vedere quali sono i pregi ed i difetti da correggere, poi si vedrà! :)
..........
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Mai sentito parlare di un certo "Sig. Torricelli" ???? - Se "indaghi" (come ho fatto io), con una spesa ridicola te ne costruisci uno da solo .... ;)
il vero "tallone d'Achille" di quella moto é la forcella ..... troppo cedevole, ... non regolabile ... in altre parole "di tipo economico" per la moto ! :-\
se però ci lavori sopra ... magari ... correggi il difetto ! ( e sfoghi nella maniera migliore la "voglia di Tuning" 8) )
Bravo XR17 ... contento te ... contenti tutti !! :)
Honda-Razzo.
Bella!!! Ma... da che parte si guarda?!?!? :D
Ironia a parte sono felice per te che hai trovato la moto che ti piace!
grande XR...compliments per l acquisto, moto generosa e ottima macinatrice di Km..! ::) 8)
Citazione di: XR17 il Aprile 18, 2007, 15:17:16 PM
...anche detta Transalp! :)......
XR17 chi?..............................???
Boh, non lo conosco..............:look:
:) ha ragione meccano.. le fork della trans-alp, sono dei cancelli, sul sito dedicato ho parecchi amici, ad uno ho sostituito la forcella e modificato l'impianto freno ant con disco da 320 e pinza a 4 pistoni. mi benedice ogni volta che celllera!!!! sostanzialmente e' una bella moto, il motore e' un mulo, ha un sacco di pregi, ma il difetto gravissimo e' che non e' un xr!!!! :D :D :D :D
Vabè dai, avete ragione un po' tutti! :)
Intanto mi è già venuto male quando ho visto che l'impanto completo arrow costa 650 euro, prezzo onestissimo, ma sono tanti, specialmente per uno sbarbatello! :) :)
I vacuometri me li sto provando a costruire, il problema è che non trovo i due vacuometri sciolti ad un prezzo conveniente. Per 20 euro l'uno mi conviene comprare il kit già bello e pronto su puntomoto.com, inoltre non devono essere neanche troppo economici, ma per quello non c'è il "rischio" di trovarli. :) :)
Comunque i mie lavoretti andranno avanti mesi e mesi, non faccio mica tutto in una volta, anche per questioni monetarie ovviamente! :) :)
Per prima cosa credo che proverò ad autocostruirmi un bauletto in alluminio di dimensioni personalizzate! :) :) :)
rickyx, ma non ho capito se il tuo amico ha il bidisco da 320 o il monodisco... :) :)
Comunque non vi preoccupate, appena ho un po' di tempo attacco sulle fiancatine due 17 nuovi nuovi :) :)
PS: le foto le ho fatte un po' di fretta ma ero preso dall'emozione! :D ;D :D ;D
Citazione di: XR17 il Aprile 19, 2007, 19:38:45 PM
Per prima cosa credo che proverò ad autocostruirmi un bauletto in alluminio di dimensioni personalizzate! :) :) :)
potresti prendertene uno della Touratch, belli e di qualita... :-*
Giusto, il bauletto per metterci la spesa ci mancava!!! Però fallo aerografare flames style e che si accenda un neon quando lo apri!!! I neon sottomotore li hai già ordinati?!? E i tappini lumnosi delle valvole-ruote?!?
monodisco 320 e pinza 4p
...............................................:ohno:...........................................
.................................:ohno:.........................................................
.....................:ohno:.....................................................................
.....................................................................:ohno:.....................
.....................................................:ohno:.....................................
......................................................................................:ohno:....
...............................:ohno:...........................................................
:ohno:
vabbè, tanto ormai ho metabolizzato...................
Un po' di suggerimenti...........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta001.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta002.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta003.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta004.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta005.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta006.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta007.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta008.jpg)
P.S. Comunque complimenti....................bella moto...........:)
Beh, adesso puoi anche andare nei siti www.transalpecosigrossiepesantivari.it
:ciappa:
E' proprio una bella motina con cui potrai divertirti!!!!! ;)
Citazione di: RC30 il Aprile 19, 2007, 22:13:20 PM
Beh, adesso puoi anche andare nei siti www.transalpecosigrossiepesantivari.it
p.s. non mi apre la pagina................. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
con questo genere di parola a doppio senso (non voluto :D :D :D) se per caso si apre qualcosa..... :D :D :D :D
Bella moto, certo non è un xr, ma sicuramente l'anno prox darà filo da torcere al desert tour.
..poi l'importante di questi tempi è che non abbia comprato un.........................
:D :D :D
TRANS-SLAP!!!
Per fortuna che è fatta in spagna, figurarsi se era fatta in brasile come molte Honda! :D ;D :D ;D :D ;D
Il bauletto della Touratech è molto bello, ma costa 270! :o :o
Facendolo in casa dovrei spendere sui 50, oppure vedo se riesco a trovare una valigetta da adattare, costano sui 30. :) :)
Mi serve per mettre la catena e le varie cose da portarsi quando si fanno i giri, tipo panini, stradario, acqua, ecc. :) :)
I neon e le valvole luminose non le metto solo perchè pesano... :D ;D :D ;D
Metterò un po' di viteria ergal che non fa mai male! :D ;D :D ;D
Portapacchi autarchico:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/Mark_Honda_Transalp.jpg)
:D :D :D la goldwing dei poveri... :D :D :D :D ovvero la ''silverwing'' :D :D :D :D :D o la ironwing... :D :D :D :D :D :D... nooooo e' la aluwing!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Citazione di: rickyx il Aprile 21, 2007, 01:28:48 AM
:D :D :D la goldwing dei poveri... :D :D :D :D ovvero la ''silverwing'' :D :D :D :D :D o la ironwing... :D :D :D :D :D :D... nooooo e' la aluwing!!!! :D :D :D :D :D :D :D
.........più che altro la Transwing.........;D :D ;D :D
Altre due versioni sui generis:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta02.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta03.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/transalp001.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/transalp002.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/transalp003.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/transalp004.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/transalp005.jpg) (http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/transalp006.jpg)
Mica male queste 2 varianti... almeno dal punto di vista puramente estetico... :)
Grande Piero!!! Il nostro 'segugio' di special! ;)
Grande Tamarro, buon divertimento di nuovo in sella. ;)
Salut
Ieri ho iniziato il warm-up... :) :)
Avevo mezza moto svitata, fortuna che ho controllato! :o :o :o
Purtroppo aveva due bulloni dello scarico montati al contrario e uno dei due, troppo lungo, ha sforzato la saldatura di un supporto causandone la parziale rottura. Per ora la lascio così ma la tengo d'occhio: anche se cede lo scarico rimane comunque ben saldo. :) :)
POI:
(http://img133.imageshack.us/img133/3892/xl171xc5.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img177.imageshack.us/img177/2732/xl172zt4.jpg) (http://imageshack.us)
Oggi riporto la forcella in posizione originale visto che il precedente proprietario l'aveva fatta sfilare per problemi di statura. :)
si comincia sempre cosi'.............. :ok: :ok:
Un'idea per una versione light da off..........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta01.bmp)
........si lo so, è un Africa Twin.......messa così è scambiabile con una Tlansalp, l'idea è valida lo stesso........
......e una versione da fango........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/Image08.jpg)
.........con ruota posteriore lenticolare..........;D
Citazione di: RC30 il Aprile 22, 2007, 20:29:04 PM
Un'idea per una versione light da off..........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta01.bmp)
SPETTACOLERRIMA!!!!
Spettacolerrima e ignorante..............bella. :)
Citazione di: RC30 il Aprile 22, 2007, 20:29:04 PM
Un'idea per una versione light da off..........
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/ta01.bmp)
Bella veramente! :) :)
Comunque ho scoperto, e ne sono un po' deluso, che il portapacchi, che sembra in fusione di alluminio, in realtà è di plasticone! :-X
Citazione di: XR17 il Aprile 22, 2007, 20:42:16 PM
che il portapacchi, che sembra in fusione di alluminio, in realtà è di plasticone! :-X
;D ;D cosi' è piu' leggera!! ;D ;D
che bella............ :-* :-*
Ecco i vacuometri! :) :)
Li ho trovati da un negozio specializzato in pompe idrauliche e condizionamento a 10 l'uno! :) :)
Poi alla ferramenta di fiducia specializzata in aria compressa ho trovato i raccordi per attaccarci il tubicino.
Non devo neanche fare la fatica di adattare una vite per l'attacco sui colletori della moto perchè il Transalp ce l'ha già: viene utilizzata per far funzionare il rubinetto della benzina automatico. :) :)
(http://img341.imageshack.us/img341/3442/vac1qk1.th.jpg) (http://img341.imageshack.us/my.php?image=vac1qk1.jpg) (http://img341.imageshack.us/img341/3096/vac2oo0.th.jpg) (http://img341.imageshack.us/my.php?image=vac2oo0.jpg) (http://img293.imageshack.us/img293/78/vac3vy6.th.jpg) (http://img293.imageshack.us/my.php?image=vac3vy6.jpg) (http://img341.imageshack.us/img341/134/vac4iz4.th.jpg) (http://img341.imageshack.us/my.php?image=vac4iz4.jpg)
Il supporto l'ho fatto di fretta, ma tanto serve solo a tenerli assieme e a non farli cappottare in modo che non spandano ovunque l'olio contenuto al loro interno. :) :)
Ottimo, adesso Ohlins dietro,Marzocchi davanti e frizione STM, così al meeting mentre sei al ristorante mi faccio tre bei regalini!
Citazione di: ManuHellas il Aprile 24, 2007, 16:49:19 PM
Ottimo, adesso Ohlins dietro,Marzocchi davanti e frizione STM, così al meeting mentre sei al ristorante mi faccio tre bei regalini!
:D :lol2:
Ennò! :) :)
Le sospensioni si fanno alla fine con il peso della moto definitivo tra alleggerimenti e accessori! :) :) :)
La prima cosa da fare è scarico completo+filtro e gas rapido 60°! :) :) :)
Ma tutto dopo l'estate, non voglio tenere ferma la moto!
Quest estate al massimo faccio piccole modifiche, lavoretti da qualche ora! :) :)
Approposito...
Qual è il sistema migliore per segare una lamiera di alluminio da 0.8mm?
Seghetto alternativo o smerigliatrice? :) :)
Su 0,8 mm potresti usare anche un bel paio di forbici per lamiere.... ;)
Citazione di: gbking il Aprile 25, 2007, 11:46:11 AM
Su 0,8 mm potresti usare anche un bel paio di forbici per lamiere.... ;)
Come sono fatte? :-[
Costano tanto? :-[ :-[
Grazie! :) :) :)
Trovi qualcosa qui: http://www.usag.it/prodotti/lista_famiglie.htm?id=JA
Grazie! :)
Magari vedo se la trovo cinese al brico, tanto la userò due volte nella vita! :) :)
Puoi anche usare un normale seghetto per il ferro, in questo caso devi però usare l'accortezza di mettere l'alluminio in mezzo a due fogli di compensato o due pezzi di legno a mo di sandwich e chiudere il tutto in una morsa, questo per evitare di deformare la sottile lamiera.
Se devi sagomarla in modo particolare allora puoi usare il seghetto alternativo e chiudere il sandwich con delle cagnette.
Citazione di: gbking il Aprile 25, 2007, 11:46:11 AM
Su 0,8 mm potresti usare anche un bel paio di forbici per lamiere.... ;)
concordo...io ne ho una della Beta e lavora molto bene, il tutto senza una spesa eccessiva. ;)
::) ::) Magari chiedo a mio nonno, può essere che abbia una forbice da lamiera modello anni '60. :D ;D :D ;D
Comunque sono ancora indeciso se farmi il "bauletto per la spesa" o se girare con lo zaino e il ragno... :-\
Io prenderei . almeno per il momento! - un bel bauletto usato extralarge!
Ci entrano 2 caschi integrali ed è davvero comodo in estate... :)
Al posto del bauletto della spesa se vuoi cannibalizzo dalla bici di mia nonna il cestino in vimini modello "cappuccetto rosso"
"ma che bella moto grande che hai....."
:D
Altrimenti potrei direttamente fissare al portapacchi la grazziella di mia mamma con doppio cestino! :D ;D :D ;D :D ;D
Suggerimento per un cavalletto ecologico:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/rrr75.jpg)
Kit da viaggio:
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20varie/rrr17.jpg)
:o :o :o :o
Per il momento ho ancora mezza moto sul tavolo in taverna e mezza in garage! :D ;D :D ;D
Sono a circa metà del tagliando, mazza quanto ci vuole a farlo! :o :o
Anche perchè ogni volta per fare il gioco valvole devo smontare anche il radiatore destro...
Vabbé che ogni 10.000 km si può anche fare! :D ;D :D ;D
Honda lo prescrive ogni 6.000 ma praticamente solo per controllare freni, minimo e bilanciamento carburatori, i lavori grossi si fanno ogni 12.000. :)
Siccome non ho di certo un'andatura turistica lo faccio ogni 10.000 e non ci penso più! :) :)
Ieri sono stato dal meccanico di fiducia a parlare un po' di future elaborazioni... :) :)
Vi dico ciò che mi ha detto per chiedere conferma ai più esperti:
-montando l'impianto di scarico completo omologato probabilmente si riesce a ricarburare solo con l'aria pilota
-montando il anche il K&N bisogna ricarburare abbastanza pesantemente cambiando i getti
-togliere il manicotto in gomma che strozza la cassa filtro dell'aria non serve a niente, mi fa consumare di più, devo aumentare di tanto i getti, insomma non ne vale la pena
La moto è Euro2, monterei l'Arrow cioè l'unico impianto completo sul mercato, la moto la ricarbura da ferma con la sonda dei gas di scarico.
Confermate?
Consigli su cose da fare/non fare? O che fareste/non fareste se foste in me? (non vale dirmi di cambiare moto :D ;D :D ;D )
Mi sa che mi faccio montare tutto da lui visto che non sono proprio esperto di carburazioni e visto che mi fa pagare solo i pezzi più un'oretta di lavoro! :) :) :)
Grazie! :) :)
PS: tra qualche giorno vedrete la tamarrata che ho dovuto fare sul vetro della strumentazione per coprire un crepo visto che non avevo voglia di spendere 80 per cambiarlo! :D ;D :D ;D
Citazione-togliere il manicotto in gomma che strozza la cassa filtro dell'aria non serve a niente, mi fa consumare di più, devo aumentare di tanto i getti, insomma non ne vale la pena
Non credo che se liberi l aspirazione aumenti i consumi in modo non legato all aumento delle prestazini...
concordo con gianpivr!!aumentando la portata di miscela aumentano le prestazioni!!
Mi sa che glielo farò togliere! :)
Tanto la benza la pago io mica lui! :) :) :)
Ecco! :D ;D :D ;D
Tamarrata per coprire una crepa sotto il contagiri. :) :)
Ovviamente prima ho rinforzato la crepa con bicomponente trasparente! :) :)
(http://img519.imageshack.us/img519/2082/stru1hq4.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img155.imageshack.us/img155/2544/stru2mx5.jpg) (http://imageshack.us)
Mi sono dimenticato i fori per le spie delle frecce, è grave? :-[ :-[
Citazione di: XR17 il Maggio 19, 2007, 14:23:35 PM
Mi sono dimenticato i fori per le spie delle frecce, è grave? :-[ :-[
Noooo... stavo pensando..."Caspita, ha fatto proprio un bel lavoro!"
...poi ho letto delle frecce :P
Se non è un lavoraccio rifare tutto io sistemerei anche le frecce.... ::)
..personalmente il sapere che le ho dimenticate mi lascerebbe una sensazione di "lavoro incompiuto" :P
Il fatto è che è proprio un lavoraccio:
-ricalcare i fori su un foglio di pellicola alluminio (avete presente come si faceva da piccoli sulle monetine?)
-scannerizzare l'alluminio a computer
-fare con corelDraw i cerchi delle esatte dimensioni sopra l'immagine scanerizzata (il lavoro più lungo)
-incollare sul retro dell'adesivo lo speculare dell'immagine ottenuta
-ritaglire con forbici e taglierino tutto per bene
-incollare per bene con il trucco dell'acqua e sapone
Alla fine mi sono serviti due pomeriggi :-X :-X
la cosa tragica e' vedere quel tubaccio di gomma del freno anteriore... il solo pensiero di averlo sott'occhio mentre guido mi fa stare male.... :D :D :D :D
Citazione di: rickyx il Maggio 20, 2007, 21:41:44 PM
la cosa tragica e' vedere quel tubaccio di gomma del freno anteriore... il solo pensiero di averlo sott'occhio mentre guido mi fa stare male.... :D :D :D :D
Vai tranquillo! La foto l'ho fatta di fretta con il bloccasterzo inserito quindi con il manubrio a fondocorsa a sinistra, normalmente non intralcia. :) :) :)
Citazione di: XR17 il Maggio 20, 2007, 15:24:14 PM
Il fatto è che è proprio un lavoraccio:
-ricalcare i fori su un foglio di pellicola alluminio (avete presente come si faceva da piccoli sulle monetine?)
-scannerizzare l'alluminio a computer
-fare con corelDraw i cerchi delle esatte dimensioni sopra l'immagine scanerizzata (il lavoro più lungo)
-incollare sul retro dell'adesivo lo speculare dell'immagine ottenuta
-ritaglire con forbici e taglierino tutto per bene
-incollare per bene con il trucco dell'acqua e sapone
Alla fine mi sono serviti due pomeriggi :-X :-X
Beh! Ma visto che l'hai già fatto una volta, non sarà così difficile aggiungere le due frecce al disegno già elaborato! :) :)
mvc76
Citazione di: mvc76 il Maggio 21, 2007, 15:41:04 PM
Beh! Ma visto che l'hai già fatto una volta, non sarà così difficile aggiungere le due frecce al disegno già elaborato! :) :)
mvc76
Allora volete proprio farmi lavorare! :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
:D :D :D non e' che intralcia... e' che e' orrendooooooooooooooooooooooooooooooo!!! tubi in treccia!!!!
Citazione di: rickyx il Maggio 22, 2007, 20:46:51 PM
:D :D :D non e' che intralcia... e' che e' orrendooooooooooooooooooooooooooooooo!!! tubi in treccia!!!!
Calma, calma! :) :)
L'inizio dei lavori importanti è fissato dopo l'estate! :) :) :)
Lavori importanti dopo l estate?!? Appunto, intanto comincia col reparto freni, assetto, aspirazione e scarico, il motore lo apri dopo l estate!!! :D
Citazione di: gianpivr il Maggio 23, 2007, 12:13:00 PM
Lavori importanti dopo l estate?!? Appunto, intanto comincia col reparto freni, assetto, aspirazione e scarico, il motore lo apri dopo l estate!!! :D
:D ;D :D ;D :D ;D
:) :) :) :) :D :D :D e mo' ci vuole l'autunno per mettere 3 tubi.... :soldato: :vergognati: :signur: :signur: :signur:
Il fatto è che non voglio tenere ferma la moto neanche due ore quest'estate, mi allenerò anche a dormire in sella! :D ;D :D ;D :D ;D
Poi credo sarà un casino con il freno davanti per via del bidisco e delle tubazioni con il tratto centrale in tubo metallico, quindi ci sono più raccordi e bisogna spurgare tantissimo, inoltre devo stare attento a non far sbrodolamenti sulle plastiche verniciate! :-X :-X :-X
Inoltre devo testare bene il freno per vedere se serve la pompa radiale, così monto tutto in una volta anche per via dell'attacco parte pompa visto che prendo il kit con raccordi sigillati in fabbrica, non con quelli smontabili. :) :)
Poi già per l'impanto di scarico completo più filtro dovrò aprire un mutuo!!!! :D ;D :D ;D :D ;D
Ma ne vale la pena, lo scarico originale è proprio un cancello! :D ;D :D ;D
Citazione di: XR17 il Maggio 24, 2007, 16:24:51 PM
Poi credo sarà un casino con il freno davanti per via del bidisco e delle tubazioni con il tratto centrale in tubo metallico, quindi ci sono più raccordi e bisogna spurgare tantissimo
Valuta l'idea di 2 tubi separati già dalla pompa freno! ;)
o parti dalla pompa, arrivi alla pinza dx, e fai passare il tubo cavallottato sul parafango che arriva alla pinza sx, come i 50/60 impianti di transalp e africa twin che ho fatto negli ultimi 2 anni....
Non ho capito perchè dovrei modificare tutto. :-[ :) :)
Meglio dei tubi mallici rigidi che c'è! Tanto una volta sostituiti i tre pezzetti di tubo in gomma con quello in treccia dopo non svuoto più l'impianto. :) :)
Non mi pare fatto male, è solo un po' laborioso da smontare. :) :)
:) meno ci sono raccordi e meglio e'...
Complimenti XR17, bella realizzazione.
Ho capito solo dopo che si trattava di un adesivo; dalle foto sembrava che avessi usato veramente un foglio di carbonio.
Peccato per i fori delle frecce.
Chissà..... forse anche per il mio Transalp........
Citazione di: luigiv66 il Maggio 29, 2007, 09:01:24 AM
Complimenti XR17, bella realizzazione.
Ho capito solo dopo che si trattava di un adesivo; dalle foto sembrava che avessi usato veramente un foglio di carbonio.
Peccato per i fori delle frecce.
Chissà..... forse anche per il mio Transalp........
In foto effettivamente rende moolto meglio! :) :)
Dal vivo l'adesivo non è molto bello, chiunque sgamerebbe che è finto! :D ;D :D ;D
OGGI PRIMO GIRO IN TRANSALPONE! :-* :-* :-* :-*
Essì! Oggi ho guidato per la prima volta la mia motona dopo un mese e mezzo che era ferma causa patente!
Sono contentissimo! Mi sono trovato bene da subito, la moto è stabile, leggera da guidare, non da problemi neanche sul bagnato!
Mi sono sparato 200km di fila di cui la metà sotto la pioggia.
Non ho provato ancora a piegare per via delle gomme con su ancora il lucido, ma oggi si dovrebbero essere pulite per bene!
Il motore è una bomba rispetto al 400! Per superare ho tirato le marce e mi sono trovato fiondato in un attimo! Poi non strappa, non strattona, la moto è ben piantata, il freno davanti non ti fa spaccare le dita come prima, insomma, sono contentissimo dell'acquisto! :) :)
Da oggi "A cannone col transalpone!!!!" :D ;D :D ;D :D ;D
Citazione di: XR17 il Giugno 02, 2007, 16:10:18 PM
OGGI PRIMO GIRO IN TRANSALPONE! :-* :-* :-* :-*
Essì! Oggi ho guidato per la prima volta la mia motona dopo un mese e mezzo che era ferma causa patente!
Sono contentissimo! Mi sono trovato bene da subito, la moto è stabile, leggera da guidare, non da problemi neanche sul bagnato!
Mi sono sparato 200km di fila di cui la metà sotto la pioggia.
Non ho provato ancora a piegare per via delle gomme con su ancora il lucido, ma oggi si dovrebbero essere pulite per bene!
Il motore è una bomba rispetto al 400! Per superare ho tirato le marce e mi sono trovato fiondato in un attimo! Poi non strappa, non strattona, la moto è ben piantata, il freno davanti non ti fa spaccare le dita come prima, insomma, sono contentissimo dell'acquisto! :) :)
Da oggi "A cannone col transalpone!!!!" :D ;D :D ;D :D ;D
e' una gran moto............................. :applausi: :applausi: :applausi:
Ciao XR17, nel caso ancora non lo avessi messo, ho trovato un portapacchi che può fare al caso tuo...........
http://cgi.ebay.it/BAULETTO-per-moto-scooter-quad-bicycle-bici-E11-21large_W0QQitemZ190116053325QQihZ009QQcategoryZ30240QQrdZ1QQcmdZViewItem
:dente:
sembra il posteriore di una mercedes.......... ;D ;D
Citazione di: xr-kap il Giugno 02, 2007, 20:20:12 PM
sembra il posteriore di una mercedes.......... ;D ;D
Quoto! :D ;D :D ;D
Per ora vado di zainetto! :) :)
Ieri siccome ero stufo di slogarmi il polso quando tiro ho messo su il gas rapido della Domino! :) :)
Il collaudo lo devo ancora fare...
Ho usato i cavi sempre Domino per CR 250/450 accorciati un pelino. :) :)
Che modello hai messo? ::)
Questo! :) :)
http://www.carpimoto.com/content/prod/l_IT/s_148_Comandi_Gas__Frizione/pr_21960_comando_gas_SBK_Domino_a_due_cavi_corsa_28mm_per_73_gradi_oppure_36mm_per_94_gradi_senza_manopole_supporto_color_nero.htm
Tutto nero, senza manopole poiche le manopole Domino nere le avevo già! :) :)
Citazione di: Barte il Giugno 24, 2007, 12:39:46 PM
Che modello hai messo? ::)
Grazie!
Utile sapere che gli SBK sono tutti uguali e la corsa cambia solo in base a come si installano i cavi...questo non lo sapevo ::)
Però mi rimane il dubbio che con il rapido si perda troppa modulabilità :-[
Riferirò come mi trovo. :) :)
Tieni presente comunque che ho un motore ipertappato (euro2) con due carburatori a depressione, non meccanici. :)
Citazione di: XR17 il Giugno 24, 2007, 12:33:36 PM
Ho usato i cavi sempre Domino per CR 250/450 accorciati un pelino. :) :)
Hai accorciato solo le guaine e i cavi completi? :)
Le guaine domino erano 10 cm più lunghe delle originali.
Io ho accorciato di 6cm le guaine e portato a misura i cavi uscenti dalle guaine come originale poichè sono più sfalsati di quelli del kit domino. :)
Ho fatto il test! :) :)
Mi sono trovato da subito bene, anche perchè la maggiore durezza del comando aiuta a modularlo. :) :)
La moto ha comunque un'erogazione dolce, solo che non mi disfo più il polso ad accelerare. :) :)
Bene! ;)
..però c'è da dire che il Transalp ha una linearità di erogazione esemplare che gli fà "sopportare" anche un gas rapido senza problemi, non sò se si può dire lo stesso dell'XR :-\
Citazione di: Barte il Giugno 26, 2007, 07:59:53 AM
..però c'è da dire che il Transalp ha una linearità di erogazione esemplare che gli fà "sopportare" anche un gas rapido senza problemi, non sò se si può dire lo stesso dell'XR :-\
Io avevo il rapido sull'XR in configurazione originale e col suo carburatore e ti posso garantire che è solo questione di abitudine... ;)
mvc76