XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: nIkO_mx il Aprile 19, 2007, 10:25:21 AM

Titolo: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 19, 2007, 10:25:21 AM
Salve, sono nuovo. Mi sono già presentato nella apposita sezione e là ho scritto della mia "nuova" motina in arrivo: un xr 600 mod 88-89 (credo, dovrò visionare il libretto) con cerchi da motard. E credo nessuna omologazione per i suddetti..Nonostante che se ne sia già stra e ri-parlato (ho usato il tasto cerca) non sono riuscito a chiarirmi la questione del nullaosta. Non si può ottenere? Prima si poteva ottenere e ora no? So che non si poteva fare più la doppia omologazione, ma a me interessa solo quella con i canali da 17 (tantopiù che dietro probabilmente dovrebbe già montarlo)! Quindi ho mandato una mail alla dall'ara ricevendo questa mail un po' enigmatica:

Buongiorno,

dovrebbe contattare il ns. ufficio omologazioni allo 035.257575, anche se l'anticipo già che la XR600, non prevedeva l'omologazione con ruote motard da 17 pollici, pertanto noi non possiamo rilasciare alcun nulla osta di trasformazione.

Distinti saluti

Cosa vuol dire? Nessuna xr 600 aveva la doppia omologazione in origine eppure di nullaosta ne son stati dati a bizzeffe...Ho anche contattato delle ditte trovate su questo sito (siete mitici) e ora aspetto la risposta..Voi che mi sapete dire? Io ho già tutto l'impianto fatto e mi romperebbe parecchio dover smannare tutto per questioni burocratiche..

nIkO_mx
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: mvc76 il Aprile 19, 2007, 10:34:16 AM
Se sul libretto non sono riportate le misure per il cerchio da 17" (e probabilmente non lo sono) le tue attuali coperture le potrai tenere solo nell'illegalità.
Non si può più richiedere il nulla osta per avere la doppia omologazione, tanto meno nella tua che non è neppure stata importata dal Dall' Ara, perché i modelli pre '90 venivano importati direttamente dal Belgio.


mvc76
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 19, 2007, 12:07:59 PM
Citazione di: mvc76 il Aprile 19, 2007, 10:34:16 AM
Non si può più richiedere il nulla osta per avere la doppia omologazione

Novità! Spero che siano utili a chiunque volesse intraprendere un iter del genere! Sono stato ora in DTT e ho parlato con il geometra: Se la honda non fornisce il nullaosta è neccesario farsi mandare una dichiarazione in cui si attesta che il nullaosta non viene dato per motivi AMMINISTRATIVI e non TECNICI. In sguito presentarsi da un perito meccanico iscrito all'albo (e io lo fossi, ma purtroppo non iscritto) o ingegnere iscritto all'albo (e questo ancora non lo fossi :-\) e richiedere la stesura di una relazione tecnica (mi hanno consigliato di rivolgermi ad un ing che faccia queste pratiche per i mezzi agricoli, pratiche che sono molto frequenti). In seguito presentarsi alla motorizzazione con tutto il paippier et voilà. Il gioco è fatto! Quello che mi fa incazzare come un caimano è che, di fatto, non c'è nessuna legge che vieta la modifica delle dimensioni delle ruote! L'addetto mi ha spiegato che queste sono solo politiche aziendali (dall'ara ha fatto i suoi conti e ha visto che continuare a seguire il cliente con una moto di vent'anni non è conveniente: che se la compri nuova, la moto). Ora non so se sia veramente così, ma penso che la fonte di queste informazioni sia attendibile visto che questo è costui che cura questo genere di pratiche...E con questa versione dei fatti sono spiegate le omologazioni multiple delle varie yam, valenti e beta!!! Politiche aziendali. Per quanto riguarda l'importazione dal belgio..siamo sicuri?? Al 100%? Io ancora non ho il libretto sotto mano, ma se è così saranno dolori..Spero almeno di riuscire a farmi rilasciare quella dichiarazione da chi ha importato la moto a suo tempo..

nIkO_mx
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: mvc76 il Aprile 19, 2007, 12:11:58 PM
Citazione di: nIkO_mx il Aprile 19, 2007, 12:07:59 PM
Per quanto riguarda l'importazione dal belgio..siamo sicuri?? Al 100%?

La mia dell'89 viene da là...
Ti auguro che questa procedura sia fattibile. Facci sapere come và avanti la vicenda ;)


mvc76
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Campolone il Aprile 19, 2007, 12:46:10 PM
Ragazzi, se ciò che hanno detto a Nicomx è vero allora proviamo a creare un "precedente", magari la cavia potrebbe essere lui stesso, così poi potremmo tutti ottenere la doppia omologazione.
Io sono un ingegnere abilitato e sono pronto a firmare la relazione tecnica.
Procurate un fac-simile che lo prepariamo ad hoc tutti insieme per le nostre XR 600 e poi si va al collaudo. Anzi Nicomx va al collaudo... e se la sua moto passa il collaudo allora addio Dall'Ara e le importazioni dal Belgio..."il precedente" è dunque creato.
Spero che anche qualche avvocato o legale iscritto al sito ci possa dare una dritta su quanto ho appena scritto.

PS per il WM e/o moderatori: web vedi tu se questo mio messaggio può stare quì o se è il caso di eliminarlo...non so se sono al limite del regolamento del forum.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 19, 2007, 13:29:30 PM
Citazione di: Campolone il Aprile 19, 2007, 12:46:10 PM
Ragazzi, se ciò che hanno detto a Nicomx è vero allora proviamo a creare un "precedente", magari la cavia potrebbe essere lui stesso, così poi potremmo tutti ottenere la doppia omologazione.
Io sono un ingegnere abilitato e sono pronto a firmare la relazione tecnica.

Sei veramente molto disponibile! Per la relazione tecnica però vorrei far presente che ciascuno si assume la responsabilità di ciò che firma.. Cioè è come se tu firmassi del progetto di una moto: poi ne rispondi. L'idea del fac simile è buona, un modulo da presentare ad un ing (o perito meccanico con firma) che possa, previo accordo, metter su una firma. E' ovvio che se io faccio qualche pastrocchio non ti verrei mai a cercare (oltretutto che mi hai firmato la relazione tecnica!) ma non tutti al mondo sono come me (o noi).. Tutto questo, sia chiaro, lo dico solo per simpatia e correttezza verso di te che sei così disponibile (ovviamente la tua "firma" non deve essere e non sarà gratis)! Per quanto riguarda la questione dei precedenti c'è una cosa che non mi va giù: perchè non ci possiamo appellare al fatto che già altri impianti di questo genere sono stati montati su questi modelli di moto? Cioè..di xr 600 con il kit motard ce ne sono veramente tante a giro! Non potemmo appigliarci a quelle per creare un precedente per la relazione tecnica o per il nullaosta?

nIkO_mx (sempre che tutto quello che mi han detto in dtt sia vero, ma a quanto ho capito per le macchine agricole è una prassi..)

P.S. scusate l'ot ma mi sono accorto che nei precedenti post, preso dalla foga, ho lasciato mezze lettere sulla tastiera :P :P :P :P scusatemi!!!  ::) ::)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Aprile 19, 2007, 13:38:54 PM
YEEEEEE!!! Ormai avevo perso ogni speranza!!!

Xr 600 1991 Belga: presente... ditemi ciò che devo fare e lo farò!

Campolone salvaci tuuuuuuu!!!


Geng@
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 19, 2007, 13:48:26 PM
Citazione di: Geng@ il Aprile 19, 2007, 13:38:54 PM
Xr 600 1991 Belga: presente... ditemi ciò che devo fare e lo farò!

Calma.. è TASSATIVAMENTE necessaria la dichiarazione (ufficiale) dell'importatore (nel tuo caso il teutonico) dove dice che non ti rilascia il nullaosta per motivi non tecnici!! Avuta questa (e bisognerebbe vedere de dall'ara è così generoso da rilasciarci almeno questa) ALLORA si può provare a fare un discorso serio...

nIkO_mx
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: homer il Aprile 19, 2007, 13:52:59 PM
ma dall'ara secondo me non ti rilascia un bel nulla..anzi sicuramente la sua opinione sara che e propio per motvi tecnici che non puo rilasciare tale nullaosta..vai tu a provare il contrario
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Campolone il Aprile 19, 2007, 14:07:43 PM
Attendiamo l'intervento del WM. Potrebbe essere magari lui stesso a chiedere la dichiarazione a Dall'ara (anche se non so in che rapporti è con loro)...attendiamo di sapere se e cosa riesce o ci consiglia di fare.
Per quanto riguarda la mia firma, so benissimo di essere responsabile penalmente oltre che civilmente di ciò che timbro e firmo, ci mancherebbe altro!  ;)
Parlando poi papale-papale, chiedevo un fac-simile di relazione tecnica per avere una sorta di linea-guida per la stesura della stessa (che non daremo a nessuno poi, sennò io che firmo a fare? Solo per la gloria?). 8)
Per quanto riguarda infine gli altri "precedenti" passati non saprei cosa dire e/o come comportarmi, anzi ho richiesto l'intervento di un legale o di un avvocato proprio per questo motivo.
Mi sembra che uolter sia un legale, magari attendiamo anche il suo intervento.
Ragazzi da parte mia, visto che condivido la vostra stessa passione e amore per l'XR 600, c'è e ci sarà la massima disponibilità (con adeguata super-parcella  :P).
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: homer il Aprile 19, 2007, 14:18:51 PM
preferisco pagare una super-percella...magari con lo sconto :P...ma almeno non saro piu illegale...e non dovro piun pagare multe per aver dimenticato i documenti nell'altro giubotto...
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Aprile 19, 2007, 15:07:19 PM
DAMN! Non ho la più pallida idea di chi sia l'importatore... sempre esista ancora.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: homer il Aprile 20, 2007, 12:37:57 PM
nessuna news :-\...mi sono illuso di poter diventare legale. :)..invece dovrò ancora circolare nell'illegalità :( ....
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Webbo il Aprile 20, 2007, 12:49:47 PM
già chiesto più volte a Dall'Ara, non vogliono più sentire parlare di omologazioni SM sui vecchi 600 (che comunque quando era possibile si poteva fare solo su quelli con freno a disco posteriore)
i precedenti avevano una omologazione differente..

una strada sembrava essere il dimostrare che una moto identica aveva già l'omologazione SM e quindi si poteva aggiungere anche ad un altro mezzo senza che questo dovesse avere nessun documento.. ma mi pare che solo a Genova e con tecnico della motorizzazione compiacente si sia riusciti a fare ciò..

qualcono invece si è trovato le misure SM semplicemente facendosi ristampare il libretto smarrito..

ma ogni provincia fa capo a se...

a dall'Ara non si scuce nulla.. e a parer mio ancor meno a quelle ditte "fantasma" che hanno importato parallelamente le XR da altri paesi..
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 20, 2007, 13:56:17 PM
Citazione di: Webmaster il Aprile 20, 2007, 12:49:47 PM
già chiesto più volte a Dall'Ara, non vogliono più sentire parlare di omologazioni SM sui vecchi 600 (che comunque quando era possibile si poteva fare solo su quelli con freno a disco posteriore)

...ma nemmeno la dichiarazione di cui sopra? Io non voglio il nullaosta, a quello sopperisco con la relazione tecnica. A me interessa semplicemente una dichiarazione di dall'ara dove mi si dice che non mi si rilascia il nullaosta per motivi NON tecnici (che quindi possono essere di qualsiasi natura). La responsabilità sarà a carico di chi firma la relazione tecnica. La dall'ara dovrebbe semplicemente dire che non ha nulla da ridire sulla fattibilità dell'intervento. La qualità e bontà dell'intervento sarà poi giudicata (e certificata) da un ing. competente il quale si assumerà la responsabilità di tutto. Quando veniva rilasciato il nullaosta da loro non era una cosa buttata giù così! C'era dietro un ing. che a nome della socetà aveva certificato la fattibilità di un impianto, è ovvio poi che se succedeva qualcosa ne rispondessero loro! Il fatto è che però mi sento un po' truffato dalle voci che circolano visto che a livello legislativo non è cambiato NULLA! Semplicemente (ed è pure comprensibile) la dall'ara non si vuole assumere responsabilità per impianti che non ha montato (e questo è ciò che succede con il nullaosta). Mi spiego: se un cretino fa un impianto motard con i bastoncini da denti e quello si rompe, ci va di mezzo dall'ara perchè è lei che ha certificato la fattibilità dell'impianto! Con questa via della relazione tecnica loro sono svincolati da qualsiasi responsabilità. Di fatto ti hanno solo detto che non è impossibile montare due cerchi da 17" su una xr. Se poi te l'hai fatto male o l'ing a cui ti sei rivolto è un incompetente sono 'azzi tuoi..Stasera provo a chiamare l'ufficio omologazioni dall'ara e sento quello che mi dicono..tantopiù che la mia moto è una xr a tamburo :( :( .. In definitiva questo sarebbe un modo per la dall'ara di lavarsi le mani di tutto: ognuno farebbe da se e loro non risponderebbero più di nulla non avendo certificato nulla!

nIkO_mx
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: homer il Aprile 20, 2007, 14:09:56 PM
ma anche con il nulla osta che ti fornisce dall'ara in un certo senso loro se ne lavano le mani in quanto per ottenerlo devi dichiarare che al momento del collaudo presenterai un certificato di montaggio a perfetta regola d'arte fornita da chi montera le nuove gomme....in questo modo qualsiasi responsabilita andra a ricadere per logica su chi ti ha rilasciato il certificato di montaggio..
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 20, 2007, 15:53:07 PM
Parlato con dall'ara ora..per ora nessun responso. La signorina al telefono non ha nemmeno capito di cosa stessi parlando...mi ha detto di riprovare più avanti nel pomeriggio quando ci fosse stato l'addetto.. Per ora incorcio le dita, sono stato piu cortese possibile.. SPERIAMO che vada bene..

nIkO_mx (comunque devo ammettere che c'è una certa disponibilità da parte di dall'ara...)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: homer il Aprile 20, 2007, 17:01:47 PM
Citazione di: nIkO_mx il Aprile 20, 2007, 15:53:07 PM
(comunque devo ammettere che c'è una certa disponibilità da parte di dall'ara...)
speriamo ;)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 21, 2007, 02:14:47 AM
Ragazzi butta male...avevo scritto un bel post con tutta la vicenda ma il server di xr-italia si è piantato e non sono riuscito a caricarlo, perdendolo. Per decenza mi limito a dire che la cordialità pomeridiana non si è mantenuta tale e che la signora al telefono si è, a parer mio, un po' troppo infervorata. Sono comunque riuscito a strappare qualcosa. Al momento però sono in "silenzio stampa". L'addetta dell'ufficio omologazioni, tra l'altro, partiva oggi e tornerà il 2 maggio quindi avrò tempo di preparare il tutto. Al momento ho steso una richiesta formale con precisi riferimenti normativi. Sono riuscito a trovare in rete molte informazioni che fanno al caso nostro (in primis dal sito del ministero dei trasporti, facendo riferimento ad un preciso D.P.R.). Vi posso dire che ho scoperto che quella che vi ho descritto non è una pratica così infrequente, anzi è quasi prassi per la "cugina" honda transalp alla quale viene trapiantata una 130 in luogo della 120 post. Per questa HONDA ITALIA non ha problemi a rilasciare la dichiarazione che interessa a noi. Dirò di più, ho pure trovato un perito a firenze che tratta proprio queste tematiche! E pensare che la signora al telefono mi ha definito PIRLA l'ingegnere che firmasse la relazione tecnica...Sono felice di essermi chiarito alcuni aspetti oscuri perchè francamente non mi piace discutere con una persona senza avere le basi necessarie per farlo con cognizione di causa. Raga aspettiamo ed incrociamo le dita..

nIkO_mx
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Aprile 21, 2007, 11:53:50 AM
Eheheh la signora é mitica, già quando telefonai io anni fa tirò fuori perle notevoli... poi metteteci quante telefonate riceve su ste cose ed ecco fatto lo sclerone  ;D
Un perito che si occupa di ste cose qui a Firenze? Un sogno!!!
Io lavoro a Firenze, per cui sono disponibile per qualsiasi commissione ci sia da fare.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Aprile 21, 2007, 12:08:09 PM
Bhe io studio a firenze ed ho casa là quindi comunque non è un problema (e poi venire da siena non è tutta 'sta strada! per questo sono felice di averlo trovato a firenze..) Questo però fa la pratiche per le AT. Devo telefonargli e sentire che mi dice per la xrona. Ovviamente mi sa che mi informerò solo se riesco ad ottenere 'sta benedetta dichiarazione! Nel frattempo anche voi vedete se trovate qualcuno che effettua questi lavori. Poi quando abbiamo una relazione tecnica (magari già approvata) sotto mano la cosa dovrebbe farsi moooolto più facile..

nIkO_mx

p.s. mi dite quali misure sono le più adatte per una xr motard? 120/?- 17 , 150(o 160)/?-17? Questo considerando: facilità ed ECONOMIA di reperimento delle gomme. Visto che dovranno andare bene un po' a tutti e che se, per ora, riesco a farlo per una misura è grassa! Considerate che saranno gomme da usare per strada! Chi vuole usare la moto in pista non ha problemi di omologazione..Questo per provare ad ottenere delle gomme che, sì vanno bene, ma non si consumino nel giro di due mesi (e non costino una tombola!!)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Maggio 18, 2007, 20:36:25 PM
Salve a tutti. Visto che alcuni, interessati alla questione, mi hanno scritto in privato rispondo qua. Allora...per ora navigo in alto mare, nel senso che: sono in contenzioso con dall'ara. Se non mi molla il foglio di cui sopra ho le mani sicuramente legate e dovrò fare appello al pacchetto di liberalizzazioni bersani (campa cavallo). Se me lo rilascia ho gia pronta per tutti una richiesta preconfezionata da faxare, nel caso vada bene la rendo pubblica e la metto a disposizione di tutti. Rimane comunque da trovare il fantomatico ingegnere che sappia stendere la famigerata relazione tecnica (mi sto muovendo anche per quello, ma una mano è sempre ben accetta!). Al momento sto sempre aspettando risposta da dall'ara (dopo il primo scontro ho inviato richiesta ufficiale da circa una settimana, forse ancora è presto..). Appena ho aggiornamenti li riporto di sicuro qua!

nIkO_mx
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Maggio 19, 2007, 11:42:38 AM
Gli unici che ho trovato sono quelli di tecnostrada, ma ancora non sono riuscito a contattarli direttamente... ma l'ingegnere fiorentino?
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: TokyoSan il Maggio 19, 2007, 12:25:18 PM
Grazie nIkO_mx, come scritto nell'altro topic anch'io ho contattato Dall'Ara ma non vogliono sentire parlare categoricamente di nullaosta.... :(

Ma io mi chiedo (ci ho pensato stanotte.... e non mi prendeva sonno):
visto che molte persone, tempo fa, hanno ottenuto il nullaosta e proceduto poi alla doppia omologazione, ciò non fa si che legalmente si sia creato un precedente di cui possono usufruire anche gli altri?

da quanto ne so io (da semplice cittadino) se si crea un precedente documentato (in questo caso svariati nullaosta e libretti di circolazione aggiornati) tale "regola" si può applicare ad altre persone/cose nella stessa situazione (nel nostro caso omologazione ruote da 17" su XR600R);

qualche avvocato XRista nel forum?
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Maggio 19, 2007, 13:30:18 PM
Citazione di: TokyoSan il Maggio 19, 2007, 12:25:18 PM
da quanto ne so io (da semplice cittadino) se si crea un precedente documentato (in questo caso svariati nullaosta e libretti di circolazione aggiornati) tale "regola" si può applicare ad altre persone/cose nella stessa situazione (nel nostro caso omologazione ruote da 17" su XR600R);

Da quanto ho capito teoricamente sì... in pratica no, almeno qua a Prato alla domanda di aggiornamento del libretto, dopo avermi chiesto il  nullaosta e capito che non l'avevo, han buttato il cervello per terra e guardato già l'utente successivo continuando a ripetere "nullaosta nullaosta nullaosta nullaosta nullaosta " alle domande riguardo a altre possibili soluzioni.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: TokyoSan il Maggio 19, 2007, 15:10:34 PM
Citazione di: Geng@ il Maggio 19, 2007, 13:30:18 PM
Da quanto ho capito teoricamente sì... in pratica no, almeno qua a Prato alla domanda di aggiornamento del libretto, dopo avermi chiesto il  nullaosta e capito che non l'avevo, han buttato il cervello per terra e guardato già l'utente successivo continuando a ripetere "nullaosta nullaosta nullaosta nullaosta nullaosta " alle domande riguardo a altre possibili soluzioni.

Ma provare a rivolgersi ad un giudice di pace?
Come letto in precedenza: in un certo senso Dall'Ara dando il nullaosta "se ne lava le mani" e questo è assodato;
ma se il nullaosta l'hanno rilasciato per una moto identica alla mia, che c'è di diverso nella mia? gli sta antipatica? :)

a parte gli scherzi, non so come ma credo si possa risolvere qualcosa "legalmente", l'appello agli avvocati eventuali presenti sul forum è sempre valido! HELP!!
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: ManuHellas il Maggio 19, 2007, 22:33:53 PM
CitazioneMa 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
No
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: TokyoSan il Maggio 19, 2007, 22:40:45 PM
Citazione di: ManuHellas il Maggio 19, 2007, 22:33:53 PM
No

questo si sapeva

edit:
girando ho trovato questo forum http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/archive/index.php/t-46835.html (http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/archive/index.php/t-46835.html)

anche li problema nullaosta negato

a parte un ragazzo che scrive di aver ricevuto il nullaosta nel dicembre 2002 anche se da gennaio 2001 la casa non ne rilasciava più....
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Webbo il Maggio 20, 2007, 23:01:48 PM
una persona ha già provato ad andare con la copia di un nullaosta alla motorizzazione, ma quando hanno visto che il codice del telaio del nullosta non coincideva gli hanno detto picche..

Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: TokyoSan il Maggio 21, 2007, 17:19:32 PM
Ho dato un'occhiata al "famoso" decreto legge Bersani sulle liberalizzazioni (delle modifiche auto)....
ma appunto il decreto parla di Auto....
a parte questo, il decreto presentato a gennaio doveva essere già presentato in camera ma a quanto ho letto ancora non si sa nulla (si attende un decreto parallelo del ministero dei trasporti)....

e cmq..... AUTO  :-[
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: nIkO_mx il Maggio 21, 2007, 19:09:06 PM
Citazione di: Webmaster il Maggio 20, 2007, 23:01:48 PM
una persona ha già provato ad andare con la copia di un nullaosta alla motorizzazione, ma quando hanno visto che il codice del telaio del nullosta non coincideva gli hanno detto picche..



e se uno, in via del tutto teorica, con i potenti mezzi informatici di oggi, modifica il nullaosta creando un falso? Se la mctc (ora dtt) non se ne accorge? Come può dall'ara dimostrare QUANDO sia stato rilasciato il suddetto nullaosta? In teoria se fosse stato rilasciato in tempi non sospetti potrebbe andare...mica c'è la data! E se c'è è una data pre 2001.

nIkO_mx
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: TokyoSan il Maggio 21, 2007, 19:24:41 PM
in via ipotetica/assurda/con intenti criminali/scherzosi l'avevo valutata anch'io questa ipotesi.... e se coi potenti mezzi telematici.... dalla motorizzazione telefonano Dall'Ara per avere conferme del nullaosta e sgamano il tutto?

a Roma molti studenti vanno avanti con riduzione abbonamenti scannerizzati/modificati/stampati.... ma, citando le parole di un amico del forum via email, "una cosa è un abbonamento da 20 euro" una cosa rischiare la denuncia penale...

vale davvero la pena rischiare??

io nel frattempo ho trovato due cerchi in lega molto bellini (in tinta con l'XR :-*).... chissà nel futuro potrò montarli "legalmente", per ora tengo su gli amati tasselli!
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: belzebelze il Giugno 03, 2007, 17:41:57 PM
Ragazzi, vuole solo essere un apporto alla Vs. discussione, senza alcuna presunzione di esaustività o colpetezza, e tenuto rpesente il mio parere negativo in merito alla omologabilità del motociclo in questione. ;)
L'art.236 Reg.es . al C.d.s., titolato "Modifica delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione (art. 78 C.s.)." afferma che "Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra quelle indicate nell'appendice V al presente titolo ed individuate con decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione generale della M.C.T.C., comporta la visita e prova del veicolo interessato, presso l'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. competente in relazione alla sede della ditta che ha proceduto alla modifica".
Ok: Ogni modifica indicata dalla appendice comporta visita e prova del veicolo.
Continua l'articolo: "2. Ogni modifica riguardante uno dei seguenti elementi:
a) la massa complessiva massima; b) la massa massima rimorchiabile; c) le masse massime sugli assi; d) il numero di assi; e) gli interassi; f) le carreggiate; g) gli sbalzi; h) il telaio anche se realizzato con una struttura portante o equivalente; i) l'impianto frenante o i suoi elementi costitutivi; l) la potenza massima del motore; m) il collegamento del motore alla struttura del veicolo,
è subordinata al rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito nulla-osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa. Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine tecnico concernenti la possibilità di esecuzione della modifica, il nulla-osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ciò abilitata, che attesti la possibilità d'esecuzione della modifica in questione. In tale caso deve essere eseguita una visita e prova presso l'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. competente in base alla sede della ditta esecutrice dei lavori, al fine di accertare quanto attestato dalla relazione predetta, prima che venga eseguita la modifica richiesta (1).
3. L'aggiornamento dei dati interessati dalla modifica viene eseguito dall'ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. cui sia esibito il certificato d'approvazione definitivo della modifica eseguita, oppure dall'ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C. che ha proceduto all'ultima visita e prova con esito favorevole. Tale aggiornamento ha luogo mediante l'emissione di un duplicato della carta di circolazione, i cui dati vanno variati o integrati conseguentemente alla modifica approvata
[/u].
Non sono un ingegnere, ma a me sembra che la modifica di cerchi, ruote e pneumatici ricada soltanto nelle modifiche previste dall'appendice, e non anche da quelle di cui all'art.236 coII Reg.Es. Al C.d.s.; ed infatti: APPENDICE V ART. 227 (CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI) sub.c. C - Sicurezza attiva menzione o) Cerchi e ruote; p) Pneumatici e sospensioni.
Pertanto, nella misura in cui non viene alterato l'impianto frenante, e fermo restando il mio assoluto scetticismo, il testo della norma parrebbe richiedere solo ed esclusivamente, in caso di modifiche a cerchi, ruote e pneumatici (ma non freni, interasse -che temo si modifichi se si mette mano alle sospensioni- etc.), la sola visita e prova da parte della MCTC territorialmente competente, senza necessità di relazioni, nulla osta od altro.
Sono d'altro canto convinto che, anche per una questione di prassi invalsa, e di circolari ministeriali interpretative in senso restrittivo della norma, sarà veramente dura.....
In bocca al lupo. Belze
P.S. Non me ne sono mai occupato e potrei aver detto la cazzata del secolo. Rispondo perchè mi è stato chiesto. ;)

Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: belzebelze il Giugno 12, 2007, 10:23:56 AM
Dall'entusiasmo con il quale è stata accolta la mia interpretazione mi sa tanto che non è stata apprezzata ;). Ripeto: questo è il codice, altra cosa (in Italia) sono la prassi e le circolari interpretative. :angry2:
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Giugno 12, 2007, 11:27:56 AM
Deh, magari fosse così nella pratica... gli uffici provati sono un muro di gomma per queste cose :hmmm:
Non ho mai citato articoli ma credo se ne sbattano allegramente le "simpatiche" signorine della motorizzazione
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 28, 2008, 13:46:09 PM
ciao ragazzi,

io sulla mia Focus non potevo montare il cerchio 16.
ho mandato un fax alla ford in cui richiedevo il nulla osta ( se entro 30 gg. non rispondono, vale il tacita assenzo ) ho messo le misure che montava il modello dopo la mia e me l'hanno accettate.
sono andato alla motorizzazione con le gomme montate... ho preso appuntamento ed ora è tutto ok... sul libretto ho anche l'altra misura...

perchè la moto dovrebbe essere diversa ?

Qualcuno a provato a mandare un fax o una raccomandata all'ufficio omologazioni della Honda ?

Devono rispondere per forza...

Si devono richiedere però le stesse misure riportate sui libretti che hanno ricevuto la doppia omologazione, così non ci sono voncoli tecnici.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Webbo il Luglio 28, 2008, 14:44:50 PM
è diversa perchè Dall'Ara che risulta essere trasformatore delle XR quindi paragonabile al costruttore, NON FORNISCE PIU' il nulla osta.. che per un paio di annetti a cavallo del 2000 invece forniva.
Honda da parte sua non ti può dare nulla..
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 28, 2008, 20:58:24 PM
dobbiamo per forza rivolgerci al dall'ara ???

la mia casa produttrice è honda! io quasi quasi ci proverei... uno manda la richiesta del nulla osta... metti il caso che te la danno... oppure non rispondono nei 30 gg....

no ? sulla macchina così mi hanno detto...che devono risponderti per forza entro 30gg. altrimenti vale il tacito assenzo... boooooo....
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Luglio 28, 2008, 21:07:10 PM
Mandato raccomandata in honda, telefonato all'ufficio tecnico honda italia e a quello casi speciali o come cacchio si chiamava... insomma niet niet niet non è loro competenza ma sarebbe di Dallara che lo puoi pregare in ginocchio ma il nullaosta non te lo da.

Se guardi nei post precedenti tutto è stato tentato ma senza nessun risultato.
Le vie sono 3 in ordine di costo (dal + al -):
-Agenzia del TUV di Milano
-Cambi telaio con uno doppiomologato
-Tenti la botta di culo, ti fai rifare il libretto e magicamente compaiono anche i 17 in quanto l'impiegato mette i dati generici al posto di quelli del tuo telaio specifico (cosa successa a Torino mi pare).

Altre vie, se nulla è cambiato in un anno sono infruttuose.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 28, 2008, 21:50:36 PM
ma al fax ed alla tua raccomandata ti hanno inviato una risposta scritta ?

Boooo che pizza....possibile che devono sempre fare cose difficili ?!
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Barte il Luglio 29, 2008, 13:13:08 PM
Al tacito assenso non credo proprio…anche perché per riportare le nuove misure sul libretto devi avere il nullaosta della casa (che non è altro che un pezzo di carta)…e se non hai nulla in mano con cosa ti presenti in motorizzazione??

Allora io potrei chiedere il nullaosta per i cerchi da 22" sulla macchina....metti che la Ford non risponde....non è che posso andare in motorizzazione e dire "La Ford non mi ha risposto quindi acconsente".....  :hmmm:
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: belzebelze il Luglio 29, 2008, 13:30:38 PM
Non esiste il silenzio assenso qui  :o
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 30, 2008, 11:24:25 AM
ragazzi scusate se insisto... però girettando ho trovato questo, che sicuramente avrete visto anche voi http://www.transalp.it/moto/Omologazione%20130_80_17.html

pechè non proviamo a fare la stessa cosa ?

a quanto ho capito per il transalp la honda risponde dicendo che non danno il nulla osta per motivi non tecnici, perchè a noi non dovrebbero ?

Che ne dite ?
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Luglio 30, 2008, 11:30:46 AM
Citazione di: lukeluke il Luglio 30, 2008, 11:24:25 AM
a quanto ho capito per il transalp la honda risponde dicendo che non danno il nulla osta per motivi non tecnici, perchè a noi non dovrebbero ?
Honda italia con le nostri xr importate dallara non c'entra nulla, quindi semplicemente se ne lava le mani... però domandare è lecito e rispondere è cortesia, per cui boh prova.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 30, 2008, 11:42:08 AM
ora devo aspettare che l'ACI mi ridia il libretto, stà facendo il passaggio... poi appena mi arriva vedo se come per magia compagliono delle misure aggiuntive , altrimenti comincio a tentare le varie strade :)

Il problema è che le scarpette ( IMHO ) sono alla frutta e vorrei cambiarle... ma non mi và di spendere 200 euro di gomme e poi rischiare che mi fermano e mi fanno la multa....
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Webbo il Luglio 30, 2008, 11:52:12 AM
le misure aggiuntive possono comparire solo se si fa rifare il libretto causa smarrimento, non per un passaggio di proprietà
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 30, 2008, 11:55:01 AM
si infatti....
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Crea il Luglio 30, 2008, 13:35:23 PM
Citazione di: Webmaster il Luglio 30, 2008, 11:52:12 AM
le misure aggiuntive possono comparire solo se si fa rifare il libretto causa smarrimento, non per un passaggio di proprietà
allora diciamo che, io ho teoricamente smarrito il libretto, me lo faccio rifare, e alla consegna faccio notare che mancano le misure motard...
serve sempre la botta di fortuna o si può sperare di farla franca? ???
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Geng@ il Luglio 30, 2008, 13:58:58 PM
Citazione di: Crea il Luglio 30, 2008, 13:35:23 PM
allora diciamo che, io ho teoricamente smarrito il libretto, me lo faccio rifare, e alla consegna faccio notare che mancano le misure motard...
serve sempre la botta di fortuna o si può sperare di farla franca? ???

no, solo botta di culo... a ogni numero di telaio corrispondono le caratteristiche di quella specifica e unica moto con quel numero, a volte però non è immediata la cosa, non tutti i telai sono facilmente tracciabili a quanto pare.
Al nostro compare era successo probabilmente che l'impiegato non avendo controllato quelle specifiche di quel telaio abbia messo quelle generiche, di lì la botta di culo.
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Webbo il Luglio 30, 2008, 14:50:36 PM
Crea, che io sappia è successo solo ad un paio di 600 il fatto di trovarsi megicamente le misure nuove..
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 30, 2008, 15:02:43 PM
ma se uno dovesse malauguratamente :) smarrire il libretto, deve solo fare la denuncia alla polizia e loro te lo recapitano a casa oppure bisogna andare alla MCTC ???
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: belzebelze il Luglio 30, 2008, 17:33:10 PM
cdp pra libretto mctc  ;)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 30, 2008, 17:38:37 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 30, 2008, 17:33:10 PM
cdp pra libretto mctc  ;)

criptico..... :)

che vuol dire ? me lo inviano o lo devo andare a richeidere alla MCTC ?
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: belzebelze il Luglio 30, 2008, 17:44:28 PM
certificato di proprietà al pubblico registro automobilistico e libretto alla motorizzazione civile alla quale ritengo debba inoltrare domanda, ma dovrebbe essere possibile per i carabinieri farne richiesta direttamente  ;)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: lukeluke il Luglio 30, 2008, 17:58:37 PM
il libretto infatti mi aveva detto il tizio dell'agenzia che in caso di smarrimento me l'avrebbero spedito direttamente a casa :)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: MartY il Luglio 31, 2008, 10:18:14 AM
Si va a fare la denuncia di smarrimento ai carabinieri e lo si riceve a casa dopo un paio di mesi.

MY
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: gerry.dp il Settembre 09, 2009, 15:52:42 PM
Oggi sono andato alla motorizzazione col libretto della mia XR 600R '87.
Ho fatto controllare il numero di omologazione,ed è stato bellissimo scoprire che oltre a quelle da libretto,posso montare anche:

A=120/70-17 58R   P=160/60-17 70P      (che sono quei numeri: 58R e 70P?)
Mi hanno detto che bisogna fare il duplicato del libretto,ma ho dimenticato (causa la contentezza) di chiedergli come e quanti € ci vogliano. Voi lo sapete?

Sapete mica se lo stesso discorso sia valido per l'XR 600 del '92?
Grazie.   :)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Webbo il Settembre 09, 2009, 16:46:33 PM
a sto punto va a fortuna, perchè mai avrei detto che fosse possibile avere quelle misure su una xr con tamburo
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: pistonsfrico il Giugno 11, 2011, 11:39:16 AM
Salve  a tutti...ma da quella volta..è cambiato qualcosa?... ormai la dalla dall'ara potrebbe non dare il nulla osta per motivi non tecnici.. almeno cosi uno se la giostra da solo...
ps sono un sforunato possesore di xr600 91 motard (illegalmente)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: gerry.dp il Giugno 11, 2011, 11:44:24 AM
Ti conviene sempre provare prima come ho fatto io... ;)
Titolo: Re: Ma 'sto cavolo di nullaosta lo danno o no?!
Inserito da: Gianni65 il Giugno 11, 2011, 19:17:55 PM
Citazione di: lukeluke il Luglio 30, 2008, 17:58:37 PM
il libretto infatti mi aveva detto il tizio dell'agenzia che in caso di smarrimento me l'avrebbero spedito direttamente a casa :)

Lo spediscono a casa solo se si tratta , come lo chiamano loro, di un libretto " duplicabile".
Gianni