(http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/p0035280.jpg)
A me
ME PIASCE!!! :P
Ultimamente BMW mi garba molto
negli ultimi anni si è scrollata di dosso l'immagine da moto da "bravi signori" ::)
. Ora sono sporche, cattive ed irriverenti! 8)
Bella l'idea del pignone sullo stesso asse del perno-forcellone
sempre che non si debba smontare mezza moto per cambiarlo :-\
Non mi pare niente di eccezionale, in particolare il parafango anteriore non mi dice niente...
Sembra anche un pò ingombrante, ma aspetterei di vederla dal vivo prima di esprimere pareri!
mvc76
la linea non è malvagia..il parafango anteriore col faro assomiglia all'husky.. però anche a me sembra pesantina ed ingombrante a colpo d'occhio..
ah, sembra la guiderà Joel Smets...
Ah bhè non è male ....
Mi pare strano il motore che si "sporge" in avanti (mi sembra poco riparato dagli urti, colpi, etc...) .
E in Euri ? Quanto ?
Marc
ps: la trasmissione è a cardano ? ;D In fondo è una BMW...
Citazione di: Evatom il Aprile 20, 2007, 16:40:37 PM
ps: la trasmissione è a cardano ? ;D In fondo è una BMW...
No no, quì c'è la catena ;)
mvc76
a me piace ma dove le trovi ste foto ;D
A me non spiace, e se poi contribuirà alla famosa caratteristica BMW di motori indistruttibili, o quasi,
avrà sicuramente mercato!
l'ho trovata su soloenduro
Citazione di: gune il Aprile 20, 2007, 18:46:37 PM
a me piace ma dove le trovi ste foto ;D
prezzo.....??
sinceramente non vedo innovazioni (meccaniche, ciclistiche ed estetiche) tali da farla preferire ad una delle migliori rivali Jap..a meno che uno non sia un grandissimo estimatore ed appassionato del marchio teutonico.... :hmmm:
Non mi sono mai interessato alla lettura di prove ecc, ma è un 450 ad utilizzo racing oppure un mezzo stile drz ed xr, come mi verrebbe naturale pensare?!? A me piace e sarei molto ma molto incuriosito dal provarla...
credo che sia da intendere come
RANCINGCitazione di: gianpivr il Aprile 20, 2007, 19:46:56 PM
Non mi sono mai interessato alla lettura di prove ecc, ma è un 450 ad utilizzo racing oppure un mezzo stile drz ed xr, come mi verrebbe naturale pensare?!? A me piace e sarei molto ma molto incuriosito dal provarla...
Citazione di: Mura il Aprile 20, 2007, 19:41:57 PM
sinceramente non vedo innovazioni (meccaniche, ciclistiche ed estetiche) tali da farla preferire ad una delle migliori rivali Jap..
Una evidente novità è la forma inconsueta del telaio, ma la più grande innovazione di questa moto è data soprattutto dal fatto che il perno del forcellone è coassiale col pignone, soluzione che elimina del tutto l'influenza del tiro catena nelle varie posizioni assunte dal forcellone durante la guida.
Soluzione che mi pare essere unica nel panorama mondiale di qualsiasi genere motociclistico.
Dalla foto incuriosisce molto ... avrà filo da torcere dalle concorrenti più navigate nel settore ... non resta che provarla. ::)
Honda-Razzo.
ME PIASC !!!! Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno agli 8.400/8.700 euri, ovviamente la versione "base" . Dicono sia più alta della media, sarei curioso di provarla.
il pignone sul perno del forcello, l'avevano gia' fatto sulle malaguti da minicross 20 anni fa!!! :D :D :D guarda cosa si devono inventare i teutonici pur di tentare di dare un dispiacere alle crf.... beh, comunque mi piace....
Citazione di: rickyx il Aprile 21, 2007, 01:26:28 AM
il pignone sul perno del forcello, l'avevano gia' fatto sulle malaguti da minicross 20 anni fa!!! :D :D :D guarda cosa si devono inventare i teutonici pur di tentare di dare un dispiacere alle crf....
;D ;D ;D he he he he!!!
Non male...
chissà come manutenzione......... se è come una racing :-[
Non sfigura nemmeno in versione motard. ;)
(http://img440.imageshack.us/img440/7665/bmwsportesmrsizedbg3.jpg)
Honda-Razzo.
Bel fotoritocco ;D
::)scusate ma preferisco la gs 1150 0 1200(da me definita "moto totale") ::)
Che Voi sappiate c'è in programma un a"BMW day" per poterla provare? la curiosità è forte!! :)
Citazione di: oky il Aprile 21, 2007, 18:25:10 PM
::)scusate ma preferisco la gs 1150 0 1200(da me definita "moto totale") ::)
ok, allora se ti riesce fanne un utilizzo racing del gs se ti pare che sia la stessa cosa per preferirne una all altra... è come confrontare la mia rmz con la bandit...
scusa ma non sono proprio d'accordo...
spiegaci i tuoi canoni di moto totale...
a parer tuo con un GS ci puoi fare fuoristrada che tale si possa chiamare ?
avrei capito di più la nuova G650X... ma il GS....
ottima per un turismo a alargo e larghissimo raggio.. ma da li alla moto totale..
Citazione::)scusate ma preferisco la gs 1150 0 1200(da me definita "moto totale"
secondo me ha le carte in regola per ottenere dei risultati :)
molto bella se è pure affidabile stile xr mi sa che tra un pò ne vedremo un bel pò in giro
la versione motard me gusta anche se un fotomontaggio
@honda-razzo già che c'eri potevi mettergli pure l'antisaltellamento ;D ;D ;D
Non mi quadra solo il motore, così appeso mi pare un po' esposto...come l'Aprilia :-\
Per il resto una meraviglia, se va anche bene...
Consentitemi questo piccolo ot in merito la questione "moto totale": http://www.youtube.com/watch?v=r0xFyiwpfZ0&mode=related&search=
Citazione di: ciroix il Aprile 23, 2007, 10:16:48 AM
@honda-razzo già che c'eri potevi mettergli pure l'antisaltellamento ;D ;D ;D
Non l'ho fatto io il fotomontaggio !! :vim:
Honda-Razzo.
Citazione di: gianpivr il Aprile 23, 2007, 10:59:45 AM
Consentitemi questo piccolo ot in merito la questione "moto totale": http://www.youtube.com/watch?v=r0xFyiwpfZ0&mode=related&search=
:aahh: :aahh: :aahh: :applausi: :batti: :applausi: :batti: :applausi: :ok:
che dire di piu...
gianca charly
bè avete frainteso il mio concetto di"moto totale" ;) specialmente giampivr!! io come seconda moto se avessi abbastanza skei me la farei volentieri :D lo sò perfettamente, non ci fai quello che fai con un'xr! per moto totale intendevo polivalente... nel senso che ti permette sia di viaggiare in autostrada decentemente(al solo pensiero di venire al raduno a verona da vicenza per statali ??? ??? ??? ??? mi sento male) e sono sicuro che non si ferma di fronte a strade sterrate ecc... di certo nelle mie intenzioni non mi sfiora l'idea di prendermi una stradale (alla quale sono totalmente allergico!) come quella del video postato precedentemente da giampivir e farmi un'uscita nel deserto!!!!! http://www.youtube.com/watch?v=W_M-UfaNPkMi
(http://img355.imageshack.us/img355/9353/bmw4501uu8.jpg)
Honda-Razzo.
Più la guardo, più mi incuriosisce, soprattutto vorrei sentirne il rumore...
ho visto anche la presentazione su tg2 motori,per niente malvagia direi!! incuriosisce anche me..ma l'affidabilità?!
Citazione di: gas17 il Maggio 03, 2007, 12:32:32 PM
ho visto anche la presentazione su tg2 motori,per niente malvagia direi!! incuriosisce anche me..ma l'affidabilità?!
Ma non hanno provato il 650 ?? :-[
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 03, 2007, 13:47:51 PM
Citazione di: gas17 il Maggio 03, 2007, 12:32:32 PM
ho visto anche la presentazione su tg2 motori,per niente malvagia direi!! incuriosisce anche me..ma l'affidabilità?!
Ma non hanno provato il 650 ?? :-[
Honda-Razzo.
Confermo: erano i 650.
Salut
A portarla in gara ci penserà lo stoico Joel Smets :
(http://img177.imageshack.us/img177/5278/7726cq5.jpg)
Honda-Razzo.
Sto guardando adesso le foto su MF.........mamma che bella!
Mi intriga parecchio.
Obrobrioso parafango anteriore a parte il resto si presenta davvero bene, è molto smilza ed ha tutta una serie di particolarità tecniche invero gustose.
Pignone coassiale col perno del forcellone (niente tiro catena), telaio perimetrale "lineare" (rigidezza raggiunta con semplicità), serbatoio sotto la sella (baricentro più basso), bialbero (alto numero di giri) e frizione calettata direttamente sull'albero motore....! (diminuzione perdita potenza tra albero e trasmissione finale) e, dulcis in fundo, una colorazione semplice ed altamente evocativa (completamente bianca con due enormi scritte blu "BMW" sui convogliatori).
Ultima e personale considerazione: il motore pesa meno di 30 kg, quindi a livello della concorrenza racing, ma il fatto di avere un marchio BMW mi fa pensare che manutenzione ed affidabilità, anche se si tratta di un mezzo destinato all'enduro "serio", siano all'altezza del blasone.
Insomma, non me la vedo proprio una moto BMW col motore scoppiato perchè non si è cambiato il pistone dopo il classico minimo tot di ore.
Bella.
Piero
Il motore è interamente "made in BMW"?
Bella, piace molto anche a me :)
Il pignone sul perno del forcellone è l'uovo di Colombo :applausi:
..certo però non puoi cambiarlo in 5min come sull'XR ;D ;D
Alcune soluzioni motoristiche sono tipiche BMW, però non so se questo basti a far intendere che sia interamente self made.
Potrebbero averlo progettato e sviluppato loro come potrebbero benissimo aver demandato il tutto a terzi (Rotax?).
Boh, prima o poi salterà fuori.
e' la prima bmw che mi piace........... ;) ;)
Citazione di: Barte il Novembre 16, 2007, 00:43:03 AM
Il pignone sul perno del forcellone è l'uovo di Colombo :applausi:
..certo però non puoi cambiarlo in 5min come sull'XR ;D ;D
Su una rivista mi pare di aver visto lo spaccato di questa soluzione che, tra l'altro, non presentava grosse difficoltà nello smontaggio.
Poi, parliamoci chiaro, ogni quanto si smonta il pignone anche in un moto usata in gara?
Salut
è bellissima
peccato per il parafango anteriore
Bella, a me non dispiace troppo neppure il parafango anteriore.... :)
E'importante che BMW abbia dato un segnale forte.
Nel complesso la moto brutta non è, anzi, però per quanto concerne la manutenzione penso sia assimilabile ad una qualsiasi altra racing, altro discorso invece la 650 X che prevede i tagliandi ogni 10.000, niente male ehh...forse quest'ultima è quella che più si avvicina alla filosofia XR anche se in off non c'è neanche paragone..
Mi piace, mi piace anche se per me la stella del salone rimane la nuova Husaberg che però arriverà solo nel 2009. :-*
non e' male anche se preferisco le colorazioni della versione ufficiale :D
be' husaberg penso che abbia sbaragliato il salone e stupito tutti(spettacolo)
ho appena venduto il WR quasi quasi aspetto ;D
Molto bella... anche il parafango anteriore con mascherina portafaro.
Una moto fuori dagli schemi sia tecnicamente che esteticamente come oramai tradizione BMW.
La consideravo la vera novità del 2007 fino all'arrivo della Husaberg (o KTM ? :D :D).
Ma non è che avendo acquisito Huskvarna la BMW si farà concorrenza in casa?
Citazione di: dirlewanger il Novembre 18, 2007, 19:58:28 PM
Ma non è avendo acquisito Huskvarna la BMW si farà concorrenza in casa?
Mi sa tanto di moto di nicchia. Tipo HP2. Fatta per chi vuole andare a fare manutenzione dallo stesso concessionario BMW con tutte le moto possedute.
Se il discorso del pignone "strano" dovesse essere così vantaggioso credo che i kappa lo adotterebbero subito! Magari contestualmente al ritorno al leveraggio posteriore.
L'abbandono del PDS riguarda solo le nuove 690 per la necessità (almeno questa è la linea tenuta da KTM...) di mantenere certe quote ciclistiche :)
Sono curioso di sapere il prezzo, e gli intervalli di manutenzione, di questa 450 BMW ::)
Citazione di: Barte il Novembre 16, 2007, 00:43:03 AM
Il motore è interamente "made in BMW"?
Citazione di: RC30 il Novembre 16, 2007, 00:51:16 AM
Potrebbero averlo progettato e sviluppato loro come potrebbero benissimo aver demandato il tutto a terzi (Rotax?).
Boh, prima o poi salterà fuori.
E' saltato fuori.
Progetto BMW made in Taiwan, lo costruisce la Kymco...........:look:
Fonte Motociclismo di Dicembre.
..........................................................
Citazione di: RC30 il Novembre 29, 2007, 19:30:13 PM
Citazione di: Barte il Novembre 16, 2007, 00:43:03 AM
Il motore è interamente "made in BMW"?
Citazione di: RC30 il Novembre 16, 2007, 00:51:16 AM
Potrebbero averlo progettato e sviluppato loro come potrebbero benissimo aver demandato il tutto a terzi (Rotax?).
Boh, prima o poi salterà fuori.
E' saltato fuori.
Progetto BMW made in Taiwan, lo costruisce la Kymco...........:look:
Fonte Motociclismo di Dicembre.
..........................................................
Secondo me ormai la Kymco sà pure il fatto suo...non la considero più una "cineseria" nel senso dispregiativo del termine :)
Citazione di: RC30 il Novembre 29, 2007, 19:30:13 PM
Citazione di: Barte il Novembre 16, 2007, 00:43:03 AM
Il motore è interamente "made in BMW"?
Citazione di: RC30 il Novembre 16, 2007, 00:51:16 AM
Potrebbero averlo progettato e sviluppato loro come potrebbero benissimo aver demandato il tutto a terzi (Rotax?).
Boh, prima o poi salterà fuori.
E' saltato fuori.
Progetto BMW made in Taiwan, lo costruisce la Kymco...........:look:
Fonte Motociclismo di Dicembre.
..........................................................
Et voilà, dal cilindro è uscita...... una pantegana.... ???
Citazione di: Barte il Novembre 29, 2007, 19:44:25 PM
Secondo me ormai la Kymco sà pure il fatto suo...non la considero più una "cineseria" nel senso dispregiativo del termine :)
Concordo anche io, non metto in dubbio le capacità costruttive e la bontà e scrupolosità del progetto, però il fatto che anche un'altro marchio storico (ed affidabile) come quello tedesco si faccia fare i motori nella "solita" area orientale mi mette parecchia tristezza addosso.
Piano piano ci stanno depredando di tutto.................:-\
Bah..secondo me Kymco non vuol dire necessariamente "scarsa qualità"...
Resta da sapere il prezzo...certo che se costa 11.000 euri.. :hmmm:
Eh sì, il concetto è quello, non vedo altrimenti perchè dovremmo evitare una benelli e comprere una BMW... :angry2:
Ho mandato una email a BmW Italia per sapere se è omologat aper il passeggero e se può essere utilizzata come dual sport.
Avevo già inviato una email seimile qualche tempo fa e mi avevano risposto che i dati non erano disponibili al pubblico, vediamo se mi rispondono ora...
Mi lascia perplesso il fatto che nella prova parlano di due configurazioni: omologata a potenza ridotta e a potenza piena.
Ricordo che le riviste e articoli parlavano di una moto omologata euro 3 con potenza a 50 CV...
anch'io ho letto dei test, mi piace moltissimo, ma se è una racing la lascio dov'è.
se non ricordo male, in sostanza ha un selettore con cui il chi la guida decide se essere euro3 o a potenza piena
cmnq bella iniziativa, tienici aggiornati perchè soprattutto il concetto di dual sport sarebbe davvero interessante, ma da pesi e potenza, mi sembra difficile che non lo sia...
stiamo a vedere :D
Speriamo facciano un "open-day", così riusciamo anche a provrala: a vederla così non sembra niente male! :)
ps: non è che l'open day è stata già programmato e non lo so? ::)
http://moto.it/provemoto/prova6126.asp :)
Nel frattempo ho provato la X-Challenge 650 con alcuni aaccessori:
1) Mono Ohlins
2) Scarico Remus omologato
3) Pignone con 1 dente in meno
4) Forcella ritarata.
Esteticamente dal vivo è bella e fatta bene e, con lo scarico aftermarket, sembra avere un peso umano.
MF ha misurato 44 CV alla ruota per 152 kg e mi sembrano reali: la potenza è inferiore a quella di un BRP e il peso superiore ma non è così morta.
E' molto piacevole da guidare con una buona coppia e una buona ciclistica, sopratutto la frenata è superiore a quella di un fuoristrada tipo XR o DRZ.
probabile.. ma nessuno di quelli che mi ha detto averla guidata è riuscito a dire qualcosa di positivo nella guida in fuoristrada..
Citazione di: uncleroby il Giugno 06, 2008, 11:33:28 AM
Nel frattempo ho provato la X-Challenge 650 con alcuni aaccessori:
1) Mono Ohlins
2) Scarico Remus omologato
3) Pignone con 1 dente in meno
4) Forcella ritarata.
Esteticamente dal vivo è bella e fatta bene e, con lo scarico aftermarket, sembra avere un peso umano.
MF ha misurato 44 CV alla ruota per 152 kg e mi sembrano reali: la potenza è inferiore a quella di un BRP e il peso superiore ma non è così morta.
E' molto piacevole da guidare con una buona coppia e una buona ciclistica, sopratutto la frenata è superiore a quella di un fuoristrada tipo XR o DRZ.
Esteticamente e molto bella e magari anche piacevole da guidare ma preferisco di gran lunga la mia XR 600 :) oppure il tuo drz 400 :) una cosa del BMW 650 che non mi convince e il serbatoio sotto la sella boooh... ???
gianca charly
Quando l'ho provata credevo fosse un cesso, ma mi sono ricreduto, ovviamente rispetto a XR e DR è meno fuoristradistica e più all-around.
Con l'Ohlins migliora notevolmente e l'amico che la possiede dice che ha una notevole trazione.
Rispetto al XR ha una impostazione di guida più moderna.
Notevole il consumo: sui 25 km/l reali!
però zio per un ohlins devi sborsare 800, mica pizza e fichi!!
non mi convince cmq il 650
questa 450 invece è un bel progetto secondo me, molto innovativo...ma meno innovativo della nuova husaberg :)
Non ho ben capito la storia delle mappature... :-[ se non ho capito male quelle selezionabili sono 3:
- Potenza omologata come EURO 3
- Potenza piena 51cv (non omologata???)
- Potenza ridotta (optional)
Detto questo a me il 450 piace molto ::)
l'ho vista dal vivo.........penso che in fuoristrada con quella c'e' da divertirsi,moto stretta,maneggevole.........sembra una specialistica........pero' non l'ho provata..... :-\ :-\ :-\
BMW
anche BMW ha il motore inclinato di 30' rispeto ai motori tradizionali...
quindi per questo motivo il motore sembra piu esposto ad urti...
eliminando cosi freno motore dando piu legerezza alla guida e risposte piu precise al sorpassare gli ostacoli...
la BMW ha 2 mappe: una omologata da 40 cv e l'altra da 51,7 libera...
altro vantaggio iniezione eletronica...
l'airbox dal volume di 6,8 litri sopra il motore davanti alla sella = maggior protezione della polveresenza sacrificare potenza... insoma un euro 3 da 40 cv e quando vuoi 51 ad iniezione non si trovano tanti in giro...
pensate che l'intero telaio pesa solamente 8,6 kg meta in acciaio inox e il telaieto posteriore in aluminio...
il radiatore pezzo unico con serie di eletroventola leveraggi su mono OhLINS da 320 mm. forcella è marzocchi 45mm e 300 di corsa... il manubrio con 6 regolazioni diverse è un sx magura...
come gia mensionato pignone in asse col perno forcellone...
il cambio del pignone ( mecanico) 15 minuti...
brevetto BMW tutti gli altri costrutori non lo faranno a meno che non sborssinno fior di quatrini...
cambio cinque marce motore monocilindrico da 449cc bialbero valvole di aspirazione tramite bilancerimentre le came di scarico lavorano su piattelli a tazza l'iniezione espressamente sviluppata da keihin per la G 450 X che si approno simultaneamente tramite comando mecanico mentre in chiusura la valvola secondaria è azionata da un motore eletrico passo passo che ne regola il movimento...armonizzando cosi gli apri chiudi e di limitare il freno motore... due pompe d'olio pozzetto umido... il otore tieni 1 litro d'olio e pesa meno di 30 kg
prossimamente sono previsti altri due motori uno di oltre 500cc ed uno 300 cc e quest'ultimo lo vorrei proprio provare e chissa se ci saranno gli schei e se il proggeto sara lo stesso magari con qualche miglioramento in special modo sull'impianto frenante...
poi ultima cosa mi sembra non sono riuscito a trovare ma la distanza tra la ruota anteriore e qualla posteriore dovrebbe essere maggiore rispetto alla concorrenza cosi faccendo guadagnerebbe davero tanto in stabilita sul veloce e nei salitoni tipo RODEO EZBERG... daltronde è una tedesca no...
la moto col serba pieno 120 kg che goduria...
Dalla prova sembra essere un pò "gnucca" rispetto alle altre racing..
Ai 120 kg con serba pieno io credo poco..magari a secco...magari...
Non credo abbia la reattività dei 450 KTM e Honda (per fare 2 esempi)...chi vuole fare il tempo continuerà a prendere le solite 450 :)
Il pignone in asse con forcellone e cambio mi pare di aver letto che non sia una novità assoluta nel campo moto, non sono sicuro che sia un brevetto BMW e dal'altra parte, anche se lo fosse, non credo che gli altri costruttori si rodano il fegato per non poter usare anche loro tale soluzione ;D
La mappa omologata e quella "libera" è una furbata....forse pure troppo.. :hmmm:
tutte le informazioni raccolte sono fonti della revista fuoristrada del mese di luglio 2008 dalla pagina 38 alla pag. 46 le informazioni non le ho rilevate io ma solo postato per dare delucidazioni in piu rispeto al prodoto in questione per quanto mi riguarda creddo sia possibile...
per quanto riguarda la resa dei 450 KTM HONDA non discuto ma non discuterei nemeno su un motore BMW 450 perche dovrei???
si nota chiaramente che BMW ha preso un po di tutto il motore inclinato gia fatto da HUSABERG il pignone al perno è una moto da supertrazione, ergonomica e di una formidabile manegevolezza... una erogazione da 51 cv se il tutto è vero mi spiace per le concorrenti incluso KTM e HONDA tanto amate... auhauahuahauhauah
;D ;D ;D