ciao a tutti, ho ordinato le molle frizione della barnett, mi sono arrivate ma guardandole ad occhio sono identiche alle originali: sono nere con una pennellata bianca. Non vorrei che ci fosse stato un errore nell'ordine, se qualcuno le ha mi sa dire se effettivamente esteticamente sono identiche alle originali?
Grazie
E` possibile che siano uguali esteticamente. Anche di dimensioni, basta solo che il materiale sia leggermente diverso per rendere il K minore o maggiore.
Quelle che ordinai io per il 400 erano esteticamente uguali, solo 1mm piu` lunghe...ma quanto erano dure!! :-\
ok grazie era x esser sicuro prima di tirar di nuovo giu' tutto
Topic vecchio ma ho bisogno di qualche info...
Sto per montare il kit completo in kevlar della Barnett per il mio xr600r...le molle della barnett sono lunghe 42 mm contro i 45 mm circa delle molle originali (misura riportata anche sul manuale di riparazione).
Stesso spessore molla di 2,92 mm. Il codice del kit barnett corrisponde a quello per il 600 indicato sul loro sito.
Qualcuno di voi ha riscontrato la stessa cosa?
Saluti, Tacco.
Strano che per il 600 le molle barnett siano più corte delle originali ???
Per il 650 sono parecchio più lunghe ::)
Riesumo questo vecchio post:
- Tacco hai risolto poi con le molle? Le hai montate cosi com' erano?
- Mi accingo a comprare anch'io finalmente questa frizione, la mia slitta ormai da molto molto tempo:
http://www.ebay.com/itm/Barnett-Complete-Clutch-Kit-Kevlar-Honda-XR600R-1985-2001-/330854794440?hash=item4d087b84c8&item=330854794440&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr
Vado tranzollo? Commenti di chi ce l'ha già? Lelef ne era soddisfatto a quanto ho letto cercando sul forum
Grazie, ciao
Lupin
Carissimo,
Mandai una email in ditta e mi risposero che era tutto ok. Erano piu' corte e cosi' avevano da essere. La sto usando da luglio 2011 e tutto va bene.
Tacco.
TOP man!!!
Grazie, appena ho i piccioli procedo!!!
Un abbraccio
Ho a casa le molle Frizione della Barnett non le ho ancora montate quindi appena posso le misuro con il calibro poi posto le misure anch'io ;)
gianca charly
Ho finalmente montato la frizione Barnett completa (dischi guarniti, più dischi in acciaio più molle), codice prodotto: 303-35-10006.
I dischi guarniti sono meno larghi degli originali, per larghi intendo la larghezza tra diametro interno ed esterno; gli originali sono circa 13 mm, questi sono da 10 mm.
Confermo che le molle sono più corte di circa 3 mm e quindi chiaramente più dure (contrariamente a quanto almeno personalmente pensavo anni fa, togliendo una o più spira ad una molla, questa diventa più dura).
Ho provato la moto, adesso me la metto per cappello veramente. La precedente ormai slittava da tempo.
Altra cosa, per lo meno adesso, zero incollaggio. Con la precedente frizione (Adige ormai montata tante volte non avendo mai provato altro) avevo sempre problemi di incollaggio.
Oltre al cambio che adesso è un creme caramel...
Insomma molo soddisfatto, per ora. Se martedi non pioverà, verrò alla cena con la moto ovviamente!
Grazie a tutti per il supporto informativo ;)
Lupin
a Lupin se ne prendevi 2 in più ce le davi a noi e pagavi anche meno di spedizione!!!
perchè non mi hai avvertitoooo :(
sono felice per te ...ci tua :D :D :D
facce na pinnaaaaa ;)
Citazione di: Lupin il Marzo 22, 2013, 18:02:33 PM
Con la precedente frizione (Adige ormai montata tante volte non avendo mai provato altro) avevo sempre problemi di incollaggio.
Oltre al cambio che adesso è un creme caramel...
eh, no... Lupin mi deludi...
di Adige non andavano bene nemmeno le ganasce del Ciao, che fischiavano come una locomotiva... figuriamoci una frizione di un'XR. io ce l'avevo sotto quando ho preso la mia, quando sforzavi (e col 250.... la frizione la sforzi, oppure sei fermo) faceva un rumoraccio terribile. i dischi "saltavano" e vibravano ogni volta, anche con oli diversi.
mai montare una frizione Adige su una moto "vera". forse, su una Vespa 50...
;)
Sorry ma non te l'appoggio GPS ;D , la Adige mi è sempre andata bene, mai rumori mai problemi nè in off nè in on, tranne quest'ultima che mi si incollava (però negli ultimi 3 anni ho fatto mille km con la moto...) e quindi ci stava.
Insomma per un utilizzo normale/sport la Adige fa il suo lavoro e costa anche poco secondo me. Adesso che ho il motore pompato e percorro pochi chilometri sicuramente la cristallizzazione dei dischi ha provocato lo slittamento e ci sta. A sto punto leggendo che tutti decantano la Barnett mi sono decido all'acquisto senza esitazione ma non posso dire che la Adige mi abbia dato problemi (vero è che la moto la uso sempre da solo e peso 71 kg...)
Baciamo le mani (carburatore pronto ovviamente)
boh, la mia esperienza è pessima con Adige... poi magari il materiale che facevano qualche anno fa era più scarso, e adesso "se sò 'mparati"
;D
la frizione Barnett è meglio della wiseco secondo voi? :-[
Nessuno conosce le differenze?
Vorrei acquistare una delle due ma non so quale! :-\
Oggi ho misurato anch'io le molle della Barnett misurano quasi 43 mm ;)
gianca charly