XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: luchino il Aprile 30, 2007, 10:21:54 AM

Titolo: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: luchino il Aprile 30, 2007, 10:21:54 AM
Ciao A tutti, sono un po' disperato  :( perchè devo fare la revisione alla mia xr 600 del 96' e parlando con il meccanico che mi farà il tagliando mi ha messo la pulce nell'orecchio che senza frecce la vede grigia per il passaggio della revisione.
ho letto qualcosa sul forum che però non mi ha confortato molto.. da quello che ho capito esiste una legge che per le xr dal 95 in poi esiste l'obbligo delle frecce....montarle vuol dire fare un mini impianto elettrico..sono abbastanza disperato anche perchè non conosco un revisionatore con un occhio aperto e uno chiuso...aiutatemi a trovare una soluzione per favore...grazie :-[
luchino
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: gianpivr il Aprile 30, 2007, 10:34:37 AM
La soluzione l hai già capita da solo, devi avere le frecce! Se poi vuoi essere confortato potrei dirti: noooo, mi spiace un casino, che sfiga, ma devi cmq averle dato che come dici tu stesso conosci tutte persone ligie al proprio dovere...
La legge parla di data di immatricolazione, non di costruzione ecc, per cui le tue speranze di scamparla sono praticamente nulle...
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: Campolone il Aprile 30, 2007, 12:11:45 PM
Non dovrei dirlo, ma siamo in Italia...prova a cercare un revisionatore un po meno ligio... ;)
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: Mura il Aprile 30, 2007, 16:13:55 PM
da quel che so NESSUNA xr 600 deva avere le fraccie...cambia revisionatore.. 8)
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: jimbo il Aprile 30, 2007, 17:50:27 PM
Citazione di: Mura il Aprile 30, 2007, 16:13:55 PM
da quel che so NESSUNA xr 600 deva avere le fraccie...cambia revisionatore.. 8)
Confermo in pieno quanto detto da Campolone!
E' un problema tipico italiano: si fa sempre confusione tra immatricolazione ed OMOLOGAZIONE... :o :o
La legge parla chiaro: un veicolo per poter essere omologato dopo il 1993 DEVE avere le frecce; l'obbligatorietà NON è retroattiva. Per quanto riguarda l'XR 600, l'ultima omologazione fatta da Dall'Ara risale al '91 (modello con freno a disco posteriore). Tale omologazione risulta senza frecce in quanto all'epoca non obbligatorie (anche se consigliate).
Per essere sicuro basta che guardi il libretto di circolazione: dovresti trovare una scritta tipo "VEICOLO HONDA [....] TRASFORMATO DALL'ARA R91 - OMOLOGAZ. " segue una stringa alfanumerica che inizia per O... Quello è il modello presentato al Ministero per l'omologazione. Se vai a verificare (credo che tu possa chiedere l'estratto alla Motorizzazione od al PRA) vedrai che è senza frecce.
Puoi cercare qualche revisionatore più informato oppure, se non hai orpelli fuorilegge tipo marmitta senza fondello e targa imbullonata al parafango, puoi andare direttamente in Motorizzazione... Io l'ho fatto a quella di Bergamo e in un quarto d'ora ero già a casa...
In bocca al lupo!!!!

Jimbo
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: oky il Aprile 30, 2007, 18:50:58 PM
 ;) sono del parere che è meglio averle ;) non si sa mai! l'impianto frecce dell'xr 600 e semplice,per me è un lavoro che puo fare chiunque abbia una minima base nel campo elettrico :P basta una pulsantiera e un paio di fili(oltre alle frecce "meglio se omologate!!") ::)
P.S. per Campolone..... spero non sia tuo quel sedere :P! perche gia saresti incinto!!!!!
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: Campolone il Aprile 30, 2007, 18:54:40 PM
Citazione di: oky il Aprile 30, 2007, 18:50:58 PM
P.S. per Campolone..... spero non sia tuo quel sedere :P! perche gia saresti incinto!!!!!
8) 8) 8)
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: navaho il Aprile 30, 2007, 18:55:32 PM
Per gli amici qui sopra: l'XR 600R nasce senza frecce e tale deve rimanere, se viene manomessa si è fuori regola. Dico ciò perchè, essendo anche appassionato di moto d'epoca, mi sono informato non poco sull'argomento. Premetto che sul 630 che avevo prima, all'acquisto avevo trovato già installato l'impianto con le frecce, azionabili con una levetta a dir poco scomoda e malagevole; al momento della mia prima revisione con quella moto, per ingenuità, ho sostituito detto marchingegno con un più consono devioluci del dominator (sicuramente più funzionale) in quanto, altrimenti, mi avrebbero creato problemi per l'evidente manomissione. In seguito mi sono informato meglio, come detto, e anche presso altri revisionatori mi è stato detto e confermato che la moto DEVE restare in tutto e per tutto come esce di fabbrica, pertanto, come nel ns. caso, senza le frecce; anzi, proprio la manomissione dell'originalità dei vari pezzi può dare adito a sanzioni.
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: oky il Aprile 30, 2007, 19:04:39 PM
 :o :o :o allora tolgo via tutto!!!!!! :o :o :o ma sei sicuro? allora luchino passerebbe tranquillamente la revisione?
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: lucadakar il Aprile 30, 2007, 20:14:16 PM
C'è una confusione pazzesca per quanto riguarda le frecce,siamo proprio in Italia, la regola cambia da una motorizzazione all'altra :-[ :-[
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: luchino il Maggio 01, 2007, 10:34:26 AM
Grazie mille a tutti , come al solito l'efficenza di questo forum è grandiosa...mi sento già più sollevato, andrò a parlare con il revisionatore se riesco a convincerlo, l'importante è  salire in moto, è pazzesco come per un paio di frecce rischi multe e rompimenti di coglioni quando al mio paese avere il tmax super truccato e andare in giro senza casco è la moda della primavera estate 2007.

grazie infinite ancora a tutti... ;D
luchino
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: L0r3n20 il Maggio 01, 2007, 10:37:51 AM
l'anno scorso ho fatto la revisione con la mia XR650R e non avevo neppure io le frecce, allora ne ho prese 4 e l'ho attaccate con il nastro adesivo, due dalla forcella anteriore e due sotto il codino. Tutto ok!  ;D
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: Noisemaker il Maggio 02, 2007, 19:54:29 PM
Citazione di: navaho il Aprile 30, 2007, 18:55:32 PM
Per gli amici qui sopra: l'XR 600R nasce senza frecce e tale deve rimanere, se viene manomessa si è fuori regola.

Anche per me caro Navaho il discorso fila (e fonde  :D :D), pertanto anche la mia XR 400 del 98 è senza frecce... eppure il buon Mura, dietro segnalazione del Dall'Ara ha scritto questo...http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=20283.0

non si capisce + niente... :-[ :-[
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: maru il Maggio 02, 2007, 22:07:32 PM
 :) che sappia io, se la moto è stata costruita e immatricolata senza le frecce non devi montarle, chiedi in motorizzazione, prendendo questo per buono in pratica fino ad ora eri 'fuorilegge'? non mi convince; chiedi anche alla polizia stradale ,  nel caso : a quale art. del C.S. si riferisce il provvedimento?  ...so però per certo che qualche  officina 'menabelini' ha preteso a propr. di Guzzi Galletto, Airone o vecchie moto inglesi ecc il montaggio delle frecce, e quelli li hanno sconciamente mandati a fare in c..o! quindi aspetta e chiedi.
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: TokyoSan il Maggio 06, 2007, 01:26:00 AM
Ma se mi fermano i Cara + binieri e gli spego la differenza (così come leggo qui sopra) tra Omologazione e Immatricolazione quando (ed è sicuro che lo faranno) mi fermeranno tra qualche giorno con la XR 600 che sto per comprare, sprovvista di indicatori di direzione, secondo voi che faccia faranno?  ;)

a parte gli scherzi, ho avuto nel 98 una xr600 del 93, ai posti di blocco mi hanno sempre chiesto "perchè non hai le frecce" ed io "perchè la moto è nata così"
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: ilpaolone il Giugno 10, 2007, 12:04:12 PM
Io, come fatto già altre volte, posso confermarti che se la motoretta esce di fabbrica senza le frecce può rimanerne senza.
Questo è quello che è successo a me quando feci la revisione.
Addirittura io la feci senza le luci funzionanti promettendo al revisionatore che sarei andato subito dopo nell' officina accanto a sistemarle.
E così fu in effetti.
Probabilmente io sono stato fortunato(5 o 10 euro di mancia, non ricordo bene) e son tornato a casa con la motoretta regolare.
Comunque sia ogni città è piena di revisionatori Ciccio Pasticcio che per 100 euro ti fa passare la revisione, qualsiasi sia la condizione della moto.

E.......mi raccomando, io non ti ho detto niente! :look:
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: belzebelze il Giugno 10, 2007, 19:00:10 PM
La prassi italiana è un discorso. Non so neppure quali xr uscissero di fabbrica senza frecce. Ma mi sembra che in caso di contestazione siano 76 euri a freccia, e 76 per specchietto. GOOD LUCK.

Peraltro se mal non ricordo Dall'Ara importava le xr, curava la parte amministrativa, gli accrocchiava frecce, portatarga e qc. altro, e te le rivendeva.
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: Webbo il Giugno 10, 2007, 19:53:36 PM
le XR600, MAI uscite da dall'ara con le frecce
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: belzebelze il Giugno 11, 2007, 12:15:19 PM
Web, mi stai mazzulando in continuazione :mattarello:. SE continui così ti segnalo all'amministratore........ ;). Ogghi chiedo in officina, vuoi mai che le frecce le montavamo noi.....
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: jimbo il Giugno 11, 2007, 14:30:59 PM
L'XR 600 è stata OMOLOGATA SENZA FRECCE, pertanto deve rimanere esattamente così come mamma Honda l'ha fatta (e come Dall'Ara l'ha omologata in Italia).
Tutte le altre (XR 250, XR 400, XR 650), a detta di Dall'Ara , sono state omologate in Italia con le frecce. Questo significa che,  indipendentemente dal fatto che dal concessionario uno possa averle acquistate senza indicatori di direzione, in caso di un controllo delle forze dell'ordine o dei funzionari della revisione si sia "fuorilegge" se non sono montate. Idem per il secondo specchietto retrovisore (obbligatorio per tutti i motoveicoli in grado di sviluppare velocità superiori a 100 km/h).
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: TokyoSan il Giugno 11, 2007, 22:14:39 PM
Citazione di: jimbo il Giugno 11, 2007, 14:30:59 PM
Idem per il secondo specchietto retrovisore (obbligatorio per tutti i motoveicoli in grado di sviluppare velocità superiori a 100 km/h).

ci pensavo appunto oggi.... quando la compravi nuova l'XR aveva un solo specchietto, perchè non vale la stessa regola delle frecce?? perchè bisogna montare il secondo specchietto e invece le frecce no?
(non è una polemica ma una semplice curiosità :))
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: belzebelze il Giugno 12, 2007, 10:15:50 AM
E ieri, dopo la sveglia da web, mi sono preso un cazziatone dal nostro ex meccanico. Le XR con le frecceeeeeeee?  ???
Titolo: Re: xr 600 del 96' revisione: problema frecce
Inserito da: jimbo il Giugno 12, 2007, 11:29:32 AM
Citazione di: TokyoSan il Giugno 11, 2007, 22:14:39 PM
Citazione di: jimbo il Giugno 11, 2007, 14:30:59 PM
Idem per il secondo specchietto retrovisore (obbligatorio per tutti i motoveicoli in grado di sviluppare velocità superiori a 100 km/h).

ci pensavo appunto oggi.... quando la compravi nuova l'XR aveva un solo specchietto, perchè non vale la stessa regola delle frecce?? perchè bisogna montare il secondo specchietto e invece le frecce no?
(non è una polemica ma una semplice curiosità :))

In realtà bisognerebbe montare entrambe le cose (frecce e specchietto) se presenti sul modello presentato alla Motorizzazione in sede di omologazione... Questo per essere in regola con il codice della strada.  ::)
Certamente il 2° specchietto dovrebbe essere montato su tutte le XR, visto che la normativa è in vigore sin dagli anni '80 (e visto che tutte le XR fanno più di 100 km/h :P :P)
Poi però prevalgono le politiche di marketing e quindi il concessionario ci fornisce la moto nuda e cruda proprio come piace a noi
Citazione di: belzebelze il Giugno 12, 2007, 10:15:50 AM
Le XR con le frecceeeeeeee?  ???
A volte, ma sarebbe obbligato sempre a farlo, ti da le frecce e il secondo specchietto a parte, altre volte no (e si intasca la differenza) ... L'importante è che tu compri e sia contento!
Un altro esempio di marketing "fuori norma": qualche mese fa se andavi da Dall'Ara e acquistavi la Hornet nuova, potevi farti montare senza sovrapprezzo il telaietto portatarga inclinabile a piacere  ??? (sicuramente non previsto dal CDS) ma molto apprezzato dal cliente...
In fin dei conti sei sempre comunque tu il responsabile della circolazione del mezzo su strada, indipendentemente da quello che ti fornisce il concessionario, e la legge non ammette ignoranza...  :-\ :-\

Però.... A volte... Ammettiamolo: ignoranti è bello...  :D :D :D :D (come direbbe Lino Banfi : " 'gnorenti, ch'avete le vongole vereci nel cervello, voi... " :D :D :D)
PS: Io comunque giro con un "moncherino" del suporto porta specchietto dx (piccolo ricordo di un ruzzolone giù da una scarpata  ::) ::)) In caso di fermata di pattuglia posso sempre dire che mi si è appena rotto (e incrociare le dita  ;))...

Saluti a tutti!!!