XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: aisenauer il Maggio 07, 2007, 11:51:11 AM

Titolo: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: aisenauer il Maggio 07, 2007, 11:51:11 AM
sto valutando l'acquisto di un usato, il proprietario mi dice che il raddrizzatore è difettoso quindi la batteria nn si ricarica, basta sostituirlo e tutto ok.
Vi risulta che sia questa la funzone del raddrizzatore?
Cos'altro potrebbe nn funzionare a dovere impedendo la ricarica della batteria?
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: mvc76 il Maggio 07, 2007, 11:55:58 AM
A me non risulta che sia il raddrizzatore a ricaricare la batteria...questo serve per portare un giusto apporto di corrente ai fanali per non bruciarli.
ciò che ricarica la batteria è l'alternatore, almeno credo..


mvc76
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: RAZZO il Maggio 07, 2007, 13:08:09 PM
Citazione di: aisenauer il Maggio 07, 2007, 11:51:11 AM
sto valutando l'acquisto di un usato

Quale ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: aisenauer il Maggio 07, 2007, 15:37:00 PM
suzuki tu250x, per una mia amica...

la moto in pratica, a detta del proprietario, scarica la batteria dopo una settimana d'uso.

Cosa faccio controllare?
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: mvc76 il Maggio 07, 2007, 15:40:53 PM
La batteria in primis...che non sia da sostituire.
Se la porti da un meccanico a controllare, fagli fare un check-up su tutto l'impianto elettrico...non ci può mettere più di una mezz'oretta..


mvc76
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: cosbarca il Maggio 08, 2007, 10:45:01 AM
Si, può essere il raddrizzatore, l'alternatore (che poi sulle moto altro non è che lo statore) tira fuori corrente alternata che ha bisogno di essere convertita in continua per poter ricaricare la batteria (che appunto lavora in corrente continua)
Sulle auto il raddrizzatore o ponte diodi è parte integrante dell'alternatore, ecco spiegato l'equivoco.

Il raddrizzatore puoi adattarlo anche da un'altra moto, attacchi permettendo o altrimenti tagli i fili e ti rifai gli attacchi. ;)
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: antarctica il Maggio 08, 2007, 11:57:41 AM
Citazione di: mvc76 il Maggio 07, 2007, 11:55:58 AM
...ciò che ricarica la batteria è l'alternatore, almeno credo..

Orrore !  ;D

Il raddrizzatore trasforma e stabilizza la tensione da alternata a continua e quando c'è la batteria serve anche alla sua ricarica....

Se è solo un problema di ricarica di batteria.. al massimo o è il raddrizzatore o... la batteria stessa  (o tutti e due).

Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: aisenauer il Maggio 08, 2007, 18:02:54 PM
ma se fosse lo statore che nn produce energia, e il raddrizzatore funziona, con la batteria nuova la moto andrebbe lo stesso?
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: antarctica il Maggio 08, 2007, 22:53:41 PM
Citazione di: aisenauer il Maggio 08, 2007, 18:02:54 PM
ma se fosse lo statore che nn produce energia, e il raddrizzatore funziona, con la batteria nuova la moto andrebbe lo stesso?

Certamente sì.

In una moto con la batteria il generatore lo puoi anche togliere e il raddrizzatore scavalcare.
Anzi era proprio quello che si faceva una volta  nelle moto da corsa per risparmiare peso e raggranellare  quel mezzo CV in più....

Tuttavia la moto va fintantochè la batteria è carica....
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: cosbarca il Maggio 21, 2007, 12:59:00 PM


Quindi per molto poco tempo..... non serve a nulla nell'uso normale, va per un'ora e poi rimani a piedi.

Inoltre negli impianti elettrici di serie la centralina è alimentata direttamente dallo statore, in modo che disservizi sulla parte secondaria dell'impianto elettrico ti consentano comunque di marciare.

La batteria serve solo per dare regolarità di funzionamento alle luci e per il motorino di avviamento.
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: aisenauer il Maggio 26, 2007, 18:57:25 PM
Citazione di: antarctica il Maggio 08, 2007, 22:53:41 PM
Citazione di: aisenauer il Maggio 08, 2007, 18:02:54 PM
ma se fosse lo statore che nn produce energia, e il raddrizzatore funziona, con la batteria nuova la moto andrebbe lo stesso?

Certamente sì.

In una moto con la batteria il generatore lo puoi anche togliere e il raddrizzatore scavalcare.
Anzi era proprio quello che si faceva una volta  nelle moto da corsa per risparmiare peso e raggranellare  quel mezzo CV in più....

Tuttavia la moto va fintantochè la batteria è carica....

anche se  lo statore funziona e il raddizzatore no la moto va fintantochè la batteria è carica... no?
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: antarctica il Maggio 26, 2007, 21:10:39 PM
Citazione di: aisenauer il Maggio 26, 2007, 18:57:25 PM
anche se  lo statore funziona e il raddizzatore no la moto va fintantochè la batteria è carica... no?

No o meglio non necessariamente.
In una moto non sofisticata, se il generatore funziona della batteria puoi farne anche a meno (è il caso della xr con avviamento a pedale...).

Insomma il raddrizzatore non ha niente a che vedere con la scintilla della candela.
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: aisenauer il Maggio 27, 2007, 02:19:23 AM
lo pensavo anch'io.
Ho visto una suzuki tu250 con la batteria a terra essere avviata coi cavi, fatta scaldare per un paio di minuti ma non appena staccati i cavi il motore ha cominciato a balbettare per poi spegnersi del tutto...
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: rickyx il Maggio 27, 2007, 10:23:17 AM
dipende dal tipo di impianto elettrico della moto, da come e' stato progettato. ci sono moto che vanno senza statore, e altre , che se non hanno la batteria non vanno. dipende da dove prelevano la corrente, e che tipo di corrente, per la centralina. alcune centraline richiedono corrente alternata, altre corrente continua. purtroppo senza schema elettrico, o senza prova pratica e' difficile affermare qualcosa di certo, a volte pero' la prova pratica di staccare la batteria, potrebbe rivelarsi pericolosa x la centralina, in quanto riceverebbe della corrente non prevista, e potrebbe danneggiarsi causando un ennesimo problema difficile poi da individuare.
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: aisenauer il Maggio 27, 2007, 20:16:12 PM
nel caso della suzuki di cui sopra e di tutte le moto con un impianto simile, si potrebbe ovviare al problema? cioè rendere la moto indipendente dall'esistenza della batteria con ad es. un condensatore?
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: rickyx il Maggio 27, 2007, 20:35:58 PM
non credo sia possibile. se lo statore non ha un avvolgimento dedicato a generatore di corrente per l'accensione, non c'e' santo che tenga. i sistemi di accensione progettati per funzionare con la batteria devono funzionare con la batteria.
Titolo: Re: raddrizzatore e ricarica batteria
Inserito da: aisenauer il Maggio 29, 2007, 01:19:46 AM
Citazione di: cosbarca il Maggio 08, 2007, 10:45:01 AM
Il raddrizzatore puoi adattarlo anche da un'altra moto, attacchi permettendo o altrimenti tagli i fili e ti rifai gli attacchi. ;)

cioè tutti i raddrizzatori sono più o meno uguali? Quali caratteristiche dovrei controllare -  a parte gli attacchi -  per eventualmente sostituirlo con uno di altra moto?