Come da oggetto mi chiedevo se fosse una strada percorribile quella di praticare 2 o 3 fori sulla parte anteriore del cannotto di sterzo per passare bulloni M6 atti a sostenere la staffa portacarena e portastrumentazione.
Che ne dite? troppo rischioso?
Conviene saldare 2 lamierini cosi come è su Dominator, Transalp, Africa Twin ... cioè sui monocarenati?
Perchè mi è sembrato di aver visto qualche k 525 preparato Africa che avesse adottato proprio la soluzione di cui vado chiedendo lumi.
Oppure: bucare il cannotto, maschiare, inserire barre filettate e saldare per creare dei prigionieri, soluzione che comunque significa bucare, anche se poi la sadatura aiuta.
Grazie a tutti in anticipo
XRic
Per me ti conviene saldare dei supporti in lamiera. :) :)
Non so quanto sia spesso il tubo del canotto ma non vorrei che con le sollecitazioni si spanassero le filettature, inoltre indebolisci il tubo stesso forandolo. :)
Poi la saldatura dei supporti è più facilmente reversibile visto che ti basta smerigliarli via con cura e il canotto ritorna come nuovo. :) :)
I fori invece sono più difficili da tappare bene, specialmente su un punto tanto delicato e fondamentale della moto. :) :)
Io non bucherei.....preferisco al limite la saldatura fatta da mani esperte :) :) Ma occhio a non cucinare il cannotto con il calore della saldatura :-X :-X
foro no direi di no..
non c'è lo spessore per filettare, sarà si e no 3 mm e sono troppo pochi
puoi saldare due "barilotti" cilindrici con foro passante...
e poi il pezzo di talaietto che andra a collegarsi sarà fatto a U con da un lato un dado saldato.
(sulle stradali disolito sono fatti così)
..secondo me se lo fai con il lamierino è più facile sbagliare il dimensionamento...
potresti saldarci 4 L ma saldarle allineate.. e per di più sul tondo non è proprio semplice...
non c'è nemmeno niente attorno da usare come riferimento per realizzare una dima...
;D ;D ;D ;D ma perchè non lo monti, come te lò dato ??????????? così comè ci anno fatto - dakar - incas rally -rally faraoni - rally tunisia - e nessuno ha mai avuto problemi. ;) ;) ;) perchè devi incasinarti a modificare ,materiale già sperimentato da piloti già abbastanza navigati , direi :P :P :P :P :P :P :P :P
Grazie a tutti per le risposte.
Si Orso, lo so, ma quel bulloncino in basso per la regolazione dell'inclinazione lo digerisco proprio male.
E poi è troppo facile!!! :P :P .... non mi diverto ...! ;D
Comunque alla fine prenderò la via più breve
Saluti