Questa è sul SM, non capisco cosa centra il DRZ400 nella categoria... :) :)
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/E18AB2ACE744C896C1256D4400570467?OpenDocument
Questa è nuova sull'enduro A.E., c'è anche la prova al banco! :) :)
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/A65A629B47A080C4C12571E3002D2825?OpenDocument
Citazione di: XR17 il Maggio 12, 2007, 11:37:52 AM
Questa è sul SM, non capisco cosa centra il DRZ400 nella categoria... :) :)
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/E18AB2ACE744C896C1256D4400570467?OpenDocument
e sì che c è chiaramente scritto perchè l hanno inserita nel gruppo dei 600...
:ok: :ok:
però dai... non se la cava malaccio ::)
(http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/ComparativaEnduroDualSportmonocilindriche30FotoGrande/$File/30.jpg)
Non sarà la più potente ma nell'articolo è quella che ne esce (nettamente) meglio ;)
La preferita dall'Endurista, dal Turista e dall'Africano :yezz:
Le altre prove del 650R:
Versione enduro Motociclismo 2000
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/thumpertalk/tabella02.jpg)
Comparativa motard Motoclismo Fuoristrada 2003 (quella citata da XR17)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/thumpertalk/tabella_01.jpg)
Comparativa XR motard Motociclismo 2004
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/thumpertalk/tabella03.jpg)
...è proprio una gran moto :-*
Alcune note:
- nella prova della enduro 2000 la honda dichiarava ben 61.2Cv!
- nel confronto delle motard 2003 la supremazia è netta..ma è anche vero che la rivale più "pericolosa" è la 640..se ci fosse stata la 625 forse la differenza sarebbe stata meno evidente
- nella prova delle Xr 2004 viene data ancora per 61.2cv (45Kw) ma a me risulta che a libretto i Kw siano 40...
sempre nel 2004 la velocità massima indicata è a "fondo scala"...la mia non ci arriva (a Nardò forse.... :P)
Forse in tutte queste recensioni nessuno ha tenuto conto di uno dei particolari che la rendono unica e fantastica! L'AFFIDABILITA' ed il marchio Honda che la rendono, a mio avviso, la migliore per chi vuole farne un uso stradale ed ogni tanto cimentarsi su pista!!! Chi mi ha venduto l'XR prima aveva un Husqvarna e mi ha detto che non c'è confronto sull'affidabilità e la comodità! non è piacevole dover sempre mettere le mani nel motore o portarla a mettere a posto!
In più chi ha scritto l'articolo ha detto che il difetto maggiore dell'XR è il non avere l'avviamento elettrico cosa che ora è stata messa ma che comunque io non prenderei mai perché è tanto bello il Kick!!!!! E' bello vedere come chi non conosce l'XR passa delle ore per farla partire e poi non ci riesce, poi arrivi tu e in un colpo la fai ruggire!!!
grazie a tutti- grazie grazie grazie