XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: xrbest il Maggio 13, 2007, 13:25:22 PM

Titolo: pipetta candela rotta
Inserito da: xrbest il Maggio 13, 2007, 13:25:22 PM
ragazzi stamane ho cambiato la candela e per tirarlo ce ne voluta tanto che ho preso una pinza e nel tirarla si è rotta la pipetta quella gialla. ma cè un sistema per toglierla cn piu facilità? e poi adesso che si è rotta dove posso trovarla? grazie
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: XR17 il Maggio 13, 2007, 15:08:39 PM
Dagli autoricambi dovrebbero avere le pipette sciolte da attaccare quando si comprano i cavi a metro, non ho idea di come si montano però, prova a chiedere...  :) :)
Sul 600 e sul 400 il cavo candela è saldato alla bobina, quindi per cambiarlo bisogna cambiare la bobina, sul 650 non so, prova a guardare.  :) :)

Per toglierla se è poco bleccata basta prima di tirarla girarla a destra e a sinistra in modo che si sblocchi, se è tanto bloccata io uso il WD 40.  :) :)
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: gianpivr il Maggio 13, 2007, 16:12:03 PM
La pipetta si SVITA dal cavo.. mai avuto problemi a togliere le pipette dalle candele..
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: gbking il Maggio 13, 2007, 16:15:04 PM
Quoto Giampi! :)
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: Bracco il Maggio 13, 2007, 16:23:02 PM
E' successo anche a me.

Non sempre si riesce a togliere la pipetta della cendela con facilità, per cui, molto spesso, mi sono aiutato con una pinza.

Una settimana fà mi sono accorto che la parte gialla ha delle crepe probabilmente provocate dalla pinza.

La pipetta la smonti dal cavo "svitandola" e, una volta acquistata la nuova, dovrai semplicemente "riavvitarla" al cavo.

La pipetta la trovi dai moto ricambi o, se vuoi l'originale, vai da un concessionario Honda.

Salut
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: gianpivr il Maggio 13, 2007, 16:36:49 PM
Ma più che una pinza, in caso vi si "blocchi", non è meglio fare leva con qualcosa tra pipetta e testa? L idea della pinza è orribile...
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: xrbest il Maggio 13, 2007, 17:47:06 PM
grazie infinite domani la compro poi svito la vecchia e metto la nuova. infatti a me è stato molto difficoltoso, e ho preso subito la pinza tirando con tutt la forza fino a che il cappuccio giallo si è diviso in due. anzi devo dirvi di piu si è lesionata anche la candela, allora ho preso il compressore ed ho soffiato allungo per paura che entrava qualche pezzo di candela rotta nel cilindro. ancora grazie  ;) ;)
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: navaho il Maggio 13, 2007, 21:14:06 PM
Attenzione però a cambiarla con una non originale!!! quella originale contiene un certo marchingegno elettronico che, in combinazione con le caratteristiche della bobina, garantisce il perfetto funzionamento del motore; se ne prendi una aftermarket devi assolutamente verificare che sia compatibile con la tua moto. Dico ciò perchè tale esperienza mi è successa personalmente (e ho preso l'originale, anche se al confronto risulta MOLTO più costosa).
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: Bracco il Maggio 13, 2007, 22:11:28 PM
Citazione di: navaho il Maggio 13, 2007, 21:14:06 PM
Attenzione però a cambiarla con una non originale!!! quella originale contiene un certo marchingegno elettronico che, in combinazione con le caratteristiche della bobina, garantisce il perfetto funzionamento del motore; se ne prendi una aftermarket devi assolutamente verificare che sia compatibile con la tua moto. Dico ciò perchè tale esperienza mi è successa personalmente (e ho preso l'originale, anche se al confronto risulta MOLTO più costosa).

:-[ :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: matteoxr il Maggio 13, 2007, 22:23:51 PM
quanto costa l'originale? anche la mia pipetta è crepata..
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: orso il Maggio 13, 2007, 23:19:06 PM
 ;D ;D ;D ;D all' interno del originale ,vi è un resistore, con  impedenza di,se non ricordo male,  0.5  om   . ma comunque se vai da un ricambista  le trovi del  ngk   colore nero  per l'xr  600-400-650   .anno tutte la stessa impedenza    8) 8) 8) costo una decina di euro 
Titolo: Re: pipetta candela rotta
Inserito da: xrbest il Maggio 13, 2007, 23:46:34 PM
questo serve a tutti quelli che devono acquistare la pipetta della candela   http://www.ngkntk.it/Decodifica_dei_cappucci_NGK.1148.0.html  questo è per la decodifica http://www.ngkntk.it/Cappucci_candele.961.0.html queste le caratteristiche ;) ;) ;)
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: Mezzapiega il Maggio 22, 2013, 13:17:13 PM
scusate se riapro roba vecchia..

stavo levando la pipetta e mi è scivolata la mano..risultato:cavo strappato lato pipetta..
domanda: il cavo ha un terminale conduttivo filettato che si avvita alla pipetta o è il cavo stesso che si avvita dentro la pipetta e va a premere verso una parte conduttiva, magari fatta a forma di punta?
mi spiego meglio... non riesco a vedere cosa c'è dentro la pipetta, ma il cavo che mi si è staccato sembra solo tagliato e non ha filamenti che escono dal centro,quindi pensavo che magari ,dentro la pipetta, ci sia una specie di spillo che si conficca al centro del cavo quando viene avvitato e garantisca la connessione;in questo caso mi basterebbe riavvitare la pipetta e andrebbe tutto a posto...
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: gpsmax il Maggio 22, 2013, 21:31:09 PM
avvita, avvita... all'interno, la pipetta ha una vite autofilettante che penetra nel cavo. se osservi bene, infatti, vedrai che al centro del cavo c'è una specie di foro, è fatto appunto dalla vite della pipetta.

... e la prossima volta, strappa di meno!...

;)
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: Titan488 il Maggio 22, 2013, 23:09:30 PM
Io ho rotto praticamentw da subito a moto nuovo( bestemmie che volavano) al primo tagliando ,anch' io volevo cambiare forse dopo 12 e ' anche arrivato momento... Ma sembrerebbe cosi' a prima vista un altro bel lavoretto da bestemmie riuscire ad  infilare il cappuccio giallo sulla pipetta, il cavo si svita confermo anch' io,chi sa dire qualcosa in merito, ciao a tutti.
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: gpsmax il Maggio 23, 2013, 22:05:07 PM
... un pò di silicone spray su cavo e pipetta aiuta non poco quando la si infila. sui 650 è tutto qui, nulla di complicato

invece sui 250-400-600 bisogna togliere l'anello nero di plastica , che serve a serrare il bordo della pipetta sul cavo.

se non lo si sfila, si rischia di torcere il cavo candela. (e bisogna ricordarsi di infilarlo prima nel filo... se no poi... si rismonta la pipetta...  ;))
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: Mezzapiega il Maggio 24, 2013, 15:05:34 PM
Grazie mille!! confermo che basta riavvitare spingendo , siete mitici!!
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: marco traba il Maggio 05, 2016, 09:51:19 AM
Ciao a tutti. scusate se riapro un vecchissimo post ma visti i problemi comuni ho qualche problema con la pipetta. ho sostituito l'originale con una NGK resistiva come da tabelle.  la nuova probabilmente "tocca" male e dando gas gira male. Il cavo mi sembra un po corto. volendo sostituire anche il cavo sapete se è collegato alla bobina con lo stesso sistema della pipetta??? grazie
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: Titan488 il Maggio 05, 2016, 14:14:20 PM
Gira male vuol dire che rappetta...?allora nn fa contatto o fa massa...ricontrollala e lascia stare il cavo originale...
Titolo: Re:pipetta candela rotta
Inserito da: marco traba il Maggio 05, 2016, 16:57:43 PM
ciaooo..si sta in moto ma se acceleri "buca". ho controllato il cavo lato pipetta e mi sembra che ci sia poco rame...boh. comunque riprovo la pipetta originale. grazie