(http://img406.imageshack.us/img406/8715/dsc0078bt3.jpg)
Honda-Razzo.
:) visto allo scorso eicma !!! :) che casino che e' quel coso!!!! :D :D :D
Azz...comodissimo direi...vi voglio vedere a cambiare le pasticche o ancor meglio il disco!
:hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Ma soprattutto, com'è e dov'è fissata la pinza freno?
:hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm: :hmmm:
Se non erro già la marchesini anni fa aveva proposto cerchi in lega col disco saldato praticamente al canale... applicati al cerchio di alluminio non ne avevo mai visti...
il brutto di quel disco è che ogni volta che devi smontare la ruota devi aprire la tubazione freno.. e vai di spurghi ecc...
Eh già, c'è anche quello da considerare...
qualcuno mi spiega come son messe le pinze?!
Ma il disco non è nel centro preciso del canale? E le tubazioni passano dentro il perno ruota?!
forse qui si vede qualcosa in più..
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/accessori%20eicma%2006/IMG_0640.jpg)
(http://i131.photobucket.com/albums/p285/xritalia/accessori%20eicma%2006/IMG_0641.jpg)
Grazie, soluzione azzardata e molto poco funzionale, ma interessante. ???
sicuramente la frenata sara centrale senza effetti di svergolo forcella,come il montaggio di due dischi.curioso di sapere l'effetto giroscopico perche la massa del disco mi sembra importante
:hmmm: Scusate l'ignoranza ...
ma i vantaggi di tutto quell'accrocchio? così su due piedi mi verrebbe da pensare che il disco integrato nel cerchio potrebbe essere più comodo in off, visto che stando all'esterno ha "ingombri" oltre la ruota e quindi ben sapete che a volte si rischia di sbatterlo ...
ma in pista? effetti giroscopici più in asse con la moto, forse? sono vantaggiosi? così tanto da complicarsi la vita?
Illuminatemi!!
:) Grazie
In fuoristrada strapperesti subito il tubo che esce dal perno, su strada lo strappi appena cadi.
Bilanciato è bilanciato, effetti giroscopici eliminati, ma a chi hanno dato mai fastidio?
Ripeto che secondo me il gioco non vale la candela...
Citazione di: Ross il Maggio 16, 2007, 12:43:11 PM
In fuoristrada strapperesti subito il tubo che esce dal perno, su strada lo strappi appena cadi.
...
Giusto. C'è anche quell'incoveniente che non avevo preso in considerazione..
Altri? :P
sicuramente se fai una moto da coffee race tipo harley ne trai vantaggio,visivo sicuramente ,se lo monti su una moto da fuori strada con la superfice di quel disco ti strai appena guardi il freno
Sboronata, ma che alla fine secondo meserve a poco, anzi, complica tutto! :) :)
Poi bisogna vedere anche quanto pesa sto accrocchio, è inutile evitare un po' di fastidio e di svergolo del disco per poi avere la ruota che pesa 50kg, non so se mi sono spiegato bene... :) :)
Poi ormai fanno le forche da 50, come cavolo fai a svergolarle? Contro un muro forse... :D ;D :D ;D
A sto punto conviene tornare ai freni a tamburo! :D ;D :D ;D
Credo che lo sgancio del tubo freno sia di tipo "rapido" cioè è possibile smontare/montare senza spurghi nè niente.
Bello è bello da paura. Poi due pinze su un solo disco, spettacolo!!!
Masse probabilmente elevate e anche mucho mucho calor !!! ;D