... dopo aver letto di Cristiano, voglio riportare ciò che è successo quà in zona, con lo scopo di sensibilizzare noi utenti nell'uso dei nostri mezzi, sia a due che quattro ruote.
Nel primo incidente, è deceduto un bimbo a causa di uno scontro frontale: c'è chi dice che il bimbo fosse nel seggiolino, c'è chi dice fosse in braccio alla madre sul sedile anteriore.
Da padre quale sono, ho sempre criticato quelle persone che interpongono i bimbi fra loro e l'airbag semplicemente perchè piangono.
La moto, lo sappiamo è già pericolosa appena si innesta la prima.
Sabato mattina sulla superstrada vicino al mio paese, in un drammatico incidente son decedute due persone: la prima, un motociclista con un kawa 900, è andato a schiantarsi in "terza corsia" su un'alfa.
Ho visto le immagini al tg, sembrava una scena di guerra: la moto si è disintegrata, lui è finito a 100 m di distanza, purtroppo nell'ìmpatto la benzina ha fatto prendere fuoco all'alfa e quel ragazzo non è riuscito a venirne fuori e a nulla son valsi gli estintori di chi ha cercato d'intervenire.
Si è data la colpa alla mancanza del gard-rail centrale.
Le colpe, purtroppo sono "sempre" le nostre, nel senso generale che nessuno presta effettivamente attenzione alla segnaletica e
a quelle che sono le più elementari disposizioni di sicurezza.
Sono del parere che a qualcuno la patente debbano veramente "bruciarla" e chi deve fare galera la faccia veramente.
Scusate lo sfogo.
Anch'io dico che un po' più di rispetto del codice della strada da parte di tutti, aiuterebbe a salvare un sacco di vite umane: a volte si pensa solo al superamento dei limiti di velocità, ma non è l'unica causa di incidenti gravi... :-\
Quoto.
Troppo spesso nei vari forum, sopratutto di stradali, leggo insulti alle forze dell'ordine per velox, multe, e nuovi macchinosi sistemi per rilevare le infrazioni. Un codice della strada esiste, un limite di velocità esiste. Rispettiamoli ed insegnamo ai nostri figli a rispettarli. Non è che con questo gli incidenti non succederanno più, ma almeno noi avremo fatto la nostra parte.
Pienamente d accordo, con la variante che certi limiti imposti sono un insulto all intelligenza e al buon senso comune. Personalmente non sono disposto a mangiare ogni minestra mi si offra, la sensibilizzazione va fatta di pari passi col buon senso...
Citazione di: Lu il Maggio 21, 2007, 19:49:12 PM
Quoto.
Troppo spesso nei vari forum, sopratutto di stradali, leggo insulti alle forze dell'ordine per velox, multe, e nuovi macchinosi sistemi per rilevare le infrazioni. Un codice della strada esiste, un limite di velocità esiste. Rispettiamoli ed insegnamo ai nostri figli a rispettarli. Non è che con questo gli incidenti non succederanno più, ma almeno noi avremo fatto la nostra parte.
......Una vera e propria guerra quella che ogni anno si combatte sulle strade italiane. Con un bilancio di vittime impressionante: i morti, negli ultimi dieci anni, sono stati quasi 80 mila, circa ottomila l'anno. A questi si aggiungono 250 mila feriti, di cui almeno 50 mila hanno riportato lesioni gravi e permanenti......Dati trovati su internet.
Questo vuol dire che
tutti i giorni per le strade perdono la vita
22 persone,
548 rimangono ferite e
137 riportano lesioni gravi e permantenti (........).
Citazione di: gianpivr il Maggio 21, 2007, 21:07:03 PM
....con la variante che certi limiti imposti sono un insulto all intelligenza e al buon senso comune. Personalmente non sono disposto a mangiare ogni minestra mi si offra.....
Gli impressionanti numeri sopra riportati danno l'esatta misura della gravità della situazione e di fronte a questi non ha importanza se certi limiti sono un'insulto all'intelligenza eccetera, dobbiamo essere noi per primi a porci dei limiti, per il rispetto della nostra e soprattutto della vita degli altri.
vix pax para bellum
quoto
stiamo attenti la vita e` una sola............ ;)
Citazione di: RC30 il Maggio 21, 2007, 22:26:50 PM
Gli impressionanti numeri sopra riportati danno l'esatta misura della gravità della situazione e di fronte a questi
I numeri in senso assoluto spesso riempiono la bocca ma significano tutto e niente, troverei molto più interessante visionare i casi negativi in relazione alle utenze
totali mensili. Nel medioevo moriva un cavaliere al mese cadendo da cavallo in ogni regione quando i 100 cavalieri di quella regione stessa facevano nella loro totalità 1500 utilizzi dei loro cavalli... questo potrebbe essere un dato realmente allarmante.
Citazione di: gianpivr il Maggio 21, 2007, 23:40:34 PM
Citazione di: RC30 il Maggio 21, 2007, 22:26:50 PM
Gli impressionanti numeri sopra riportati danno l'esatta misura della gravità della situazione e di fronte a questi
I numeri in senso assoluto spesso riempiono la bocca ma significano tutto e niente, troverei molto più interessante visionare i casi negativi in relazione alle utenze totali mensili. Nel medioevo moriva un cavaliere al mese cadendo da cavallo in ogni regione quando i 100 cavalieri di quella regione stessa facevano nella loro totalità 1500 utilizzi dei loro cavalli... questo potrebbe essere un dato realmente allarmante.
Potremmo sempre stare a sottilizzare e distinguere, però rimangono sempre 6000 morti e 250000 feriti, gli abitanti di una provincia di medie dimensioni!
Distribuiamoli pure come vogliamo, rimane sempre un problema allarmante.