Credo di avere un problema.......
Mi sono reso conto di non avere il certificato di proprietà della moto..... :o
Sabato un potenziale acquirente verrà a vederla, cosa posso fare?
Il vecchio proprietario non riesco a trovarlo(per stasera).
Mi domando come posso essere stato così pirla(si può dire pirla?) di aver ritirato la moto senza pensare al certificato di proprietà..... :-\
Sono confuso...
Suppongo tu parli di una moto che hai acquistato usata sulla quale hai fatto regolare passaggio di proprietà.
Mi verrebbe da chiederti cosa è stato firmato dal notaio....
O forse hai ancora una moto intestata al precedente proprietario ?
In questo caso c'è poco da fare. La moto sarebbe ancora sua....
Ma forse mi sfugge qualcosa... :-[
Quando si cambia proprietario il certificato si rifà nuovo. :) :)
Chiedi all'agenzia dove hai fatto il passaggio, oppure, se l'hai fatto da te, chiedi in motorizzazione. :) :)
Scusate, in effetti non ho spiegato con la dovuta calma.
Dunque: ho acquistato l' XR lo scorso anno, abbiamo fatto tutto regolare davanti ad un notaio di Milano, quindi sul libretto di circolazione risulto essere io il proprietario della bambina.
Le pratiche del pèassaggio di proprietà le ho sbrigate io perchè ricordo che andavo a spendere molto meno di quanto chiedessero in agenzia.
Quindi se non ho capito male il certificato dovrebbe essermi stato rilasciato dalla motorizzazione.
Sarà il caso che cerchi meglio......
Sabato verrà un potenziale acquirente della moto(ho deciso di prendere un KTM 450) e non voglio farmi trovare impreparato!
Grazie mille, P.
Magari ce l'hanno ancora in motorizzazione.
Prova a chiedere a loro. :) :)
Adesso mi butto tra le scartoffie e lo trovo.....
Altrimenti domani chiamo in motorizzazione.
P.
Se ti manca ti costa 40 euro in più il passaggio, non è un grosso problema
Citazione di: gianpivr il Maggio 22, 2007, 20:35:42 PM
Se ti manca ti costa 40 euro in più il passaggio, non è un grosso problema
Questa mi è nuova...
Ma ne sei certo GIAMPI? sarebbe una bella notizia davvero...
P.
Certo che sono sicuro, magari invece di 40 euro sono 47, ma se lo hai perso ti accolli il costo di duplicarlo, nn è che la moto non è più tua o non la puoi vendere, ci mancherebbe, sai quante volte è capitato a noi con le moto e le macchine d epoca?!? Quasi ogni volta manca qualcosa, ma mai un problema... State tranquilli!!!
Ovviamente il tutto basta farlo fare ad un'agenzia di pratiche automobilistiche immagino...
Grazie GIAMPI!!
Pablo :ok:
Ciao il paolone ....
se hai fatto regolare passaggio il tuo certificato o lo hai ritirato e perso (implica procedere come dice giampivr) oppure non lo hai ritirato affatto e dunque si trova al PRA (Pubblico Registro Automobilistico ... ma questo lo sapevi giaà!! :P) della provincia di residenza del vecchio proprietario.
Sono quasi certo che sia là. ;)
Buona fortuna
Saluti
XRic
Esattamente, ma in questi casi io mi affido sempre all agenzia di fiducia che non mi fa perdere tempo e sbriga tutto lei!!! Poi, essendo pure una bella donna, perchè non andare a farle visita? :P
Guarda che te lo danno immediatamente assieme al tagliandino contenente i tuoi dati da applicare al libretto... cerca bene!!! ;)
S e lo hai perso basta fare una denuncia
e recarsi al P.R.A. CON LA DENUNCIA
PER FARSI RILASCIARE UN DUPLICATO AL COSTO DI 8 EURO
NON DIMENTICARE DI RECARTI AL P.R.A. CON UN DOCUMENTO DI IDENTITA' VALIDO
Basta fare la denuncia, andare in una qualsiasi agenzia ACI e farsi dare un duplicato, il tutto tempo fa mi era costato un 25/30 euro (buttati, perchè scoprii successivamente di averlo in camera mia ;D).
Guarda che lo DEVI avere da qualche parte perchè ti viene stampato dalla motorizzazione o PRA all'atto del passaggio di proprietà, infatti è il CDP (e non la carta di circolazione) che attesta la proprietà del veicolo.