il precedente proprietario ha avuto l'infelice idea di attaccare un sottile film adesivo sul forcellone, che ora è difficile da rimuovere, perchè si strappa e parte della la colla resta attaccata alla superficie.
Come rimuovere il tutto e poi pulire bene il forcellone, come se fosse nuovo?
Esiste in commercio uno bomboletta spray scolla-etichette per eliminare i residui di colla dalle superfici. Io l'ho usato ed ha funzionato bene. Lo produce la cnc e lo trovi anche dai ricambisti auto.
mvc76
Phon e/o spugna calda, un po' di pazienza e un pochino di solvente alla fine per togliere i leggeri residui rimasti
se poi, una volta pulito, passassi della pasta per lucidare la vernice si rovinerebbe?
;D ;D ;D il solvente che serve a levare gli adesivi e le colle ,dai serbatoi e carrozzeria, si chiama alcool isopropilico.
non danneggia assolutamente nulla ,e la colla viene via solo passando uno straccetto imbevuto.
lo usano anche nei laboratori di analisi, perchè non lascia residui ;D ;D ;D ;D
Citazione di: aisenauer il Maggio 23, 2007, 18:50:26 PM
se poi, una volta pulito, passassi della pasta per lucidare la vernice si rovinerebbe?
Non si rovina niente perchè non è verniciato ma anodizzato, anzi, credo che la pasta non serva a niente.
Solitamente per far tornare come nuovo il forcellone o qualsiasi altro elemento in alluminio, io prima pulisco a fondo il particolare con pennello e gasolio, poi sciacquo con acqua in abbondanza.
Basta, nient'altro.
E' sufficiente il phon e tanta pazienza. ;)
Honda-Razzo.
Ma il diluente nitro (o l'acetone!) lo uso solo io? :D
Anch'io vado di diluente nitro che evapora subito e non lascia schifezze! :) :)
Ovviamente solo su parti grezze o anodizzate come cerchi e forcellone, la vernice la distrugge! :) :)