Ciao a tutti !
E' un pò che non scrivo. Oggi lo faccio postandovi un bel problema.
La mia XR400R è da un pò che ha 'sto problema:
- quando la manetta del gas è chiusa il motore frena (e fin qui tutto ok).
Quando vado piano piano a ridare gas, per un attimo sembra che ci sia qualcosa di impigliato, una sorta di "durezza".
Continuando a far ruotare la manopola, il gas prende di botto !!!!
UNA ROTTURA INFINITA !!!!
Sulle prime pensavo di aver montato male i cavi del gas, che ci fosse qualcosa che, fuori posto, impedisse la giusta scorrevolezza.
Poi mi si dice che invece è la decompressione del carburatore originale. E' fatto così.
Bisogna smontarlo, vedere dove il pistoncino ha segnato il cilindro del carburatore, andare di carta vetrata da 600/1200 e per un pò non lo fà più
Meglio cambiare carburatore.
QUALCUNO HA QUALCOSA DA SUGGERIRMI???
Vi ringrazio e attendo vostre notizie !
Ciao
Fabione
Vado a senso. Sul mio avevo lo stesso problema. Dopo venti minuti fuori l'avambraccio destro non entrava più ne ragno. Dicevano dipendesse dal noto effetto aperto-chiuso. In realtà, dopo aver smontato e pulito il carb più volte ho risolto il problema cambiando i cavi e guaine. E'solo un idea, ma controlla se le guaine hanno qualche rottura o schiacciamento, oltre a controllare il comando gas. :-\
Io darei una pulita al carburatore, controllerei il comando del gas e le guaiune prima di cambiare il carburatore. :) :)
Sei sicuro che le guaine non siano rovinate/sporche o schiacciate dal serbatoio? :)
Il gioco del cavo dell'acceleratore è corretto? :)
Riprendo a distanza per confermare che il discorso dei cavi (le guaine rovinate) era solo in parte determinante. L'effetto on off si è rifatto vivo a pochi mesi dalla sostituzione cavi. Ormai l'unica possibilità e che ci sia una sorta di grippaggio (non è del tutto corretto, a moto spenta la manopola gira, ma appena la accendo, soprattutto a caldo, e soprattutto dopo che a motore caldo ho preso qualche pozza d'acqua, l'effetto depressione tira il cilindretto da un lato e si inchioda quasi la manopola) tra cilindretto e pistoncino. Ora, delle due una:
1) smonto il carb, vedo quale parte si è usurata e via di carta sottile (1200?);
2) è inutile roimpersi il cu*o, cambia il carburatore con uno usato;
3) Se lo prendi usato rischi lo stesso, prendilo nuovo;
Help, grazie.
Non volevo aprire un nuovo 3d, ma specidico che chiedo a proposito del carb. della mia 600, e chiarisco uletriormente che non è il problema on off, ma un impedimento fisico che mi rende l'apertura del gas fisicamente ardua, non può che essere uno scalino creatosi da usura tra cilindretto e pistoncino del carburatore secondo me
Sul 600 metti su il carburatore usato del dominator e risolvi tutti i problemi! :) :)
Sul carteggiare mi astengo, non vorrei dare consigli dannosi! :)
Citazione di: XR17 il Novembre 04, 2007, 16:36:37 PM
Sul 600 metti su il carburatore usato del dominator e risolvi tutti i problemi! :) :)
Sul carteggiare mi astengo, non vorrei dare consigli dannosi! :)
A me l'erogazione del carb originale piace pure, ma devo intervenire limando o cambiarlo del tutto con uno uguale? Se carto e lavo tutto con la benzina rischio comunque? ???
Se tanto il carburatore è da buttare potresti anche provare a dare una leggerrissima passatina, anche lo Schotc-Brite fino dovrebbe andare, mi pare sia ancora più fino della carta vetrata da 1.000 ma meglio verificare. :) :)
Il fatto è che magari elimini i solchi ma la valvola prende ancora più gioco quindi il lavoro potrebbe risultare inutile. :) :)
Citazione di: XR17 il Novembre 04, 2007, 17:11:09 PM
Se tanto il carburatore è da buttare potresti anche provare a dare una leggerrissima passatina, anche lo Schotc-Brite fino dovrebbe andare, mi pare sia ancora più fino della carta vetrata da 1.000 ma meglio verificare. :) :)
Il fatto è che magari elimini i solchi ma la valvola prende ancora più gioco quindi il lavoro potrebbe risultare inutile. :) :)
Effettivamente risolvo poco e nulla aumentando il gioco, ma a sto punto nà botta gliela dò prima di buttarlo via.... ;)
Belze non so cosa consigliarti... :(
Ho capito il difetto che ti si presenta, ma non saprei come risolverlo, se non trapiantando un nuovo carburatore... :)
riprendo il topo a distanza di un mese per aggiornare. carb smontato tutto. pulito ogni singlo pezzo e soffiato ogni getto. carta abrasiva su valvola cilindrica e cilindretto.
PROBLEMA SCOMPARSO..........per circa un mese .
Adesso ricomincia piano piano a sentirsi.
Come diceva qualcuno (se ricordo era stefano80) in altri topi una volta persa quella specie di cromatura è solo questione di tempo, poi tocca cambiarlo :-\