XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: jimbo il Maggio 25, 2007, 17:25:46 PM

Titolo: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: jimbo il Maggio 25, 2007, 17:25:46 PM
Una mandria di bufali, considerata come entità singola, si può muovere tanto rapidamente quanto è la velocità del bufalo più lento.
Quando la mandria è cacciata da predatori, è cognizione comune che siano i bufali più lenti e ammalati che sono alla fine del gruppo che muoiono per primi.
Questa è una selezione naturale valida per la mandria considerata come un tutt'uno, visto che la velocità generale e la salute dell'assieme migliorano con la morte regolare dei membri più deboli.
Alla stessa maniera la velocità massima di operare del cervello umano, considerato come entità singola, dipende dai suoi neuroni più lenti .
Il consumo di alcool, come tutti sappiamo, distrugge i neuroni, ma naturalmente attaccherà in primo luogo i neuroni più deboli e lenti.
In questo senso il consumo regolare di alcoolici (soprattutto ad alta gradazione) elimina i neuroni più deboli, rendendo costantemente il cervello una macchina più rapida ed efficiente.
Il risultato di questo profondo studio neurologico verifica e convalida la relazione causale fra le uscite festaiole serali e del fine settimana e il rendimento dei consulenti, matematici, ingegneri, economisti, avvocati, progettisti, etc.
Allo stesso modo si spiega il perchè, dopo pochi anni aver finito l'università e contratto matrimonio, la maggior parte dei professionisti non può più mantenere i livelli di rendimento dei neolaureati. Solo quei pochi che persistono nello stretto regime di consumo vorace di alcool possono mantenere i livelli intellettuali che avevano durante i loro anni di studente universitario.
Mentre il nostro Paese sta perdendo il suo potenziale intellettuale, noi non possiamo rimanere in casa senza fare nulla. Andiamo al bar!! Beviamo litri e litri!!   :birra: :birra2: :bira:
La tua azienda e il tuo paese necessitano che tu sia al massimo e tu non puoi negarti alla carriera che ti sta davanti. Non tenerti questa informazione solo per te ma dividila con tutte le persone che stimi. In questo modo stai collaborando per costruire un paese migliore.
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: adoroimpennare il Maggio 25, 2007, 18:48:01 PM
 :D :D :D :D Ma vale solo per l'alcool?  ::) ::)
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: rickyx il Maggio 25, 2007, 20:00:51 PM
 :D :D :D ci sono svariate sostanze alternative che svolgono effetti ben piu' rapidi!!! l'xr ad esempio... che avevate capito???? :D :D :D
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: Il Regolarista il Maggio 26, 2007, 13:04:44 PM
. . . .  la bira . . . .  :birra2: :birra2: :birra2:
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: RAZZO il Maggio 26, 2007, 22:02:43 PM
 :signur: .... rinchiudete jimbo !!  :o :o

:beffe:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: ciak il Maggio 27, 2007, 13:45:53 PM
come??? ma scherzi? rinchiuderlo???

JIMBO SANTO SUBITO

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: davidetaranto il Maggio 27, 2007, 14:22:34 PM
...non fa una piega!!!!! :applausi: :applausi: :sbevazza: :sbevazza:
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: Il Regolarista il Maggio 27, 2007, 15:08:18 PM
dio salvi la birra e jimbo  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: belzebelze il Giugno 16, 2007, 10:28:02 AM
Ho finalmente capito.  per quello ieri sera non sentivo più i miei pensieri............ Per un attimo ho temuto fossero state le quattro scotch ale tracannate, e invece era il branco di bufali alla carica nel mio cervello. :birra2:
Titolo: Re: Considerazioni su Darwinismo e uso di alcool
Inserito da: nik il Giugno 16, 2007, 11:05:45 AM
Il ragionamento non fa una piega.
;D ;D ;D