Ciao a tutti, da tempo sto pensando di fare un cambio della forcella originale e metterne una a steli rovesciati. Ne vale la pena? Cosa cambia in termini di guida? Io ho un 400 del '99 e lo usa in off. Quali forcelle (e piastre) sono compatibili? Grazie!!
Che ne dite di questa?
http://cgi.ebay.it/KAWASAKI-KLX-650-R-FORCELLA-STELI-ROVESCIATI-PERFETTA_W0QQitemZ320119048942QQihZ011QQcategoryZ35576QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
(http://cgi.ebay.it/KAWASAKI-KLX-650-R-FORCELLA-STELI-ROVESCIATI-PERFETTA_W0QQitemZ320119048942QQihZ011QQcategoryZ35576QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
Io onestamente non so cosa possa cambiare...
Certo avevola tua stssa moto... e ora che utilizzo un mezzo più specialistico mi rendo conto di quanto una forcella ADEGUATA possa aiutarti e STANCARTI MENO!!
Quello che ti consiglio è invece di cambiarla... (soldi che magari domani farai fatica a recuperare) prova a portare la tua da un buon preparatore... senza STRAVOLGERLA (anche perchè su quella c'è poco da fare) ti aiuterà cmq moltissimo nel migliorarla...
Davide3 lo ha appena fatto sulla sua e dopo averla provata devo ammettere che sembrava un'altra moto...
Certo che cmq difficilmente anche da uno specialista spenderai meno del prezzo intero di quella forca dell'annuncio...
P.
Se vai da un buon preparatore, otterrai un buon risultato.
sono d accordo pienamente con pablo e nik vai da uno specialista e metti a posto le tue anche perche molto probabilmente dovrai far mettere mano anche a quelle che compri (per modo di dire) nuove... ;)
gianca charly
Citazione di: Masotto il Maggio 27, 2007, 23:01:49 PM
Che ne dite di questa?
Non mi convincono...
Sono forche in dotazione ad una moto 'moscia'...
Se si trattasse di una bella Showa di un CRF, ti darei carta bianca! ;)
Ovviamente, come ti hanno ggià detto, dopo avere montato forche nuove ed averci fatto un po' di 'rodaggio', devi sempre farci mettere le mani da uno specialista per la taratura
ad hoc! :)
Ciao Masotto, prova a leggere questo topic......
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19553.0
........puoi farti un'idea sull'utilità di una forcella rovesciata.
P.S. La forcella orginale del 400 è una buona forcella, basterebbe fare un messa a punto in funzione del tuo peso e del tuo stile di guida per renderla ottima.
Piero
Ho una XR 400 del 2000 e devo dirti che appena acquistata (usata) ho fatto un giretto in off e la moto andava dove voleva lei .
Era lei che comandava io non riuscivo a dargli la direzione era per conto suo non ti dico il forcellone dietro quando si presentava un discesone dovevo fare gli scongiuri.
L'ho portata da uno specialista ha regolato le forcelle davanti il forcellone dietro (mi è costato un occhio)
ma ne valsa la pena ora sono io a dirgli dove deve andare e sicuramente si ci stanca di meno ! :)
Grazie!
Ho fatto rimettere a posto la forcella da uno bravo (100 euri :o) e devo dire che la situazione è migliorata decisamente. Semmai avrò qualche sghei da parte posso pensare ad un "investimento", ma fino ad allora continuo con questa configurazione.. ;)
Ho lo stesso problema...Qualcuno sa indicarmi uno specialista che possa regolare forcelle e mono della mi xr (zona provincia di venezia). grazie a chiunque sappia indirizzarmi bene.
Prova da Motopolis a San Donà di Piave. ;)
Honda-Razzo.
Grazie, sono proprio di San Donà....sono in gamba lì da Motopolis?....hai avuto modo di servirti da loro in passato?
Grazie
Si ... sono stato da loro in passato e mi avevano fatto l'assetto completo su forcella e mono originali del mio 650 ... davvero un bel lavoro. ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: gbking il Maggio 28, 2007, 17:02:15 PM
Sono forche in dotazione ad una moto 'moscia'...
Non è una moto moscia, anzi quelle della prima serie hanno una buona scorrevolezza in off. inoltre i pesi delle moto sono simili e potrebbe andare bene la taratura originale, inoltre ha molte regolazioni