dopo avere percorso quanti Km? Al momento ne ho 258 in due uscite. L'olio entrambe le volte è risultato chiaro. altra cosa le gomme irc di fabbrica. cosa mi potete dire io per ora celero poco su asfalto.
(enduro) ciao e grazie per la compagnia che mi avete fatto mentre aspettavo la mia XR :P
se la moto è nuova dopo i primi 1000 lo cambierei..
altrimenti 1500/2000 li puoi fare tranquillamente
Alcuni, me compreso, fanno il primo cambio d'olio praticamente subito.
Questo perchè è soprattutto all'inizio che il motore-cambio sfornano un pò di "zozzeria" e ci si butta subito dentro un filtro nuovo ed un'olio della sicura qualità.
Tolto questo piccolo particolare l'olio risente molto dell'utilizzo che ne fai.
E' chiaro che se vai sempre "a palla di fuoco" l'olio lo dovresti cambiare anche ogni 1000 Km, ma se ne fai un'uso amatoriale lo puoi tranquillamente cambiare tra i 2000 e 3000 Km avendo l'accortezza di cambiare il filtro se non ogni volta almeno una volta si e una no.
Salut
Grazie master e bracco !
Aggiungo un'altra opinione, Orso sul suo BRP cambia l'olio ogni 5/6000 chilometri, ne ha già fatti più di 43000.
Non essendo esasperato come un 450 racing, il motore 650 tollera benissimo percorrenze così "elevate".
Citazione di: RC30 il Maggio 28, 2007, 20:44:39 PM
Aggiungo un'altra opinione, Orso sul suo BRP cambia l'olio ogni 5/6000 chilometri, ne ha già fatti più di 43000.
Non essendo esasperato come un 450 racing, il motore 650 tollera benissimo percorrenze così "elevate".
E' vero anche questo.
Io stesso ultimamente, che la stò usando solo per anda e rianda dal lavoro, ci ho fatto almeno 5000 e volevo cambiare l'olio prima di vernirla a "strippare" a Verona. (Mi sa che l'olio purtroppo rimarrà dentro fino a Novembre :-\)
Però, a quanto ho capito, il buon pit la usa fuoristrada per cui consiglio caldamente di stare intorno ai 3000 km al massimo visto che sulla mula le temperature danno belle "scottate" all'olio. ;)
Salut
visto che si parla di olio..
nella mia xr (motard) appena presa ho fatto il cambiop olio e dentro ce n'era molto poco..alcuni mi hanno detto che è normale per un grosso mono..è vero?!
altra cosa..ho messo un 15-50,può essere che la frizione slitti?!se può essere importante la moto ha circa 17000km..
Più che esserci poco olio, i grossi mono tendono a consumarne un filo in più dei pluricilindrici, ma basta controllarlo... :) :)
Il grado dell'olio non c'entra con la frizione, l'importante sono gli additivi. che olio è?
Inoltre se sei uno smanettone o la moto ha fatto off la frizione a 17.000km può benissimo essere andata e l'olio nuovo, più lubrificante, ha accentuato la cosa. :) :)
Citazione di: gas17 il Maggio 29, 2007, 14:08:49 PM
.. ce n'era molto poco..
Ce n'era molto o poco ? ;D
A parte gli scherzi il: poco, molto come il molto poco sono unità di misura difficili. Per capire quanto ne hai tolto ci vorrebbe un dato vero e sapere che procedura hai usato.
Tieni conto che la stessa Honda dichiara 1,56 l al semplice scarico (senza togliere il filtro); 1,6 l col filtro e 2,0 l allo smontaggio motore.
Se ti prendi la briga di leggere qualche topic sull'argomento (ce ne sono molti), ad esempio questo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9943.msg62683#msg62683
scoprirai che utenti molto precisi e scrupolosi ne hanno messo 2,1-2,2 l per andare al massimo.
Il 15-50W come olio va bene purchè sia di classe SE, SF, SG e sia motociclistico. Il problema della frizione con molte probabilità dipende dalla frizione stessa... certo è che se fosse davvero un problema minimo talvolta si potrebbe "nasconderlo" con un olio unigrado tipo SAE40... ma a che scopo ?
Tanto vale dare un'occhiata a dischi e molle.
di olio, se l'astina che tappa il serbatoio nel telaio misura la quantità che ci deve essere, quando lo togli non può essere ne troppo ne poco, ma può essere solo il giusto.. (con uno scartamento di 200 o al massimo 300 cc)
quando cambio l'olio con la sostituzione del filtro, ne aggiungo 2,1 o 2,2 litri, mai meno..
se hai scaricato l'olio sia dal telaio che dal motore e nella sua totalità ne hai trovato poco, vuol dire che sei da "impiccare" perchè l'olio con l'astina non lo controlli quanto necessiterebbe. >:(
è da impiccare quello che me l'ha venduta..senza controllare l'olio nei 3500km fatti dallo scorso tagliando..ed avendomi venduto la moto senza revisione!!
diciamo approsimativamente che ne ho tolto 0,5 L abbondanti,contando quello del filtro,lasciando gocciolare bene e spedalando per svuotare bene l'impianto..chiedevo solo se era normale o anomalo questo consumo d'olio perchè ricordo che il mio vecchio 250 non ne mangiava un grammo!!
per la frizione dite allora di smontarla e controllare?!ha sempre girato in strada!!
l'olio va bene 15-50?! è un bardahl xtc c60 sintetico ovviamente motociclistico!!
il 650 se fatto girare "alto" ne mangiucchia... ma non 1 kg ogni 100 km...
il C60 non l'ho mai provato nel 650, io uso il castrol RS 10-60
ma anche un 15-50 va bene...
il motul 5100 anche va benone, sennò il V300 o il motorex...
insomma usa olio di qualità... meglio se semisintetico o sintentico al 100%
dimenticavo... 500 grammi compreso l'olio contenuto nel telaio ? ah però...
spero per te che non siano già in corso gravi danni... (sarò forse troppo catastrofico?)
Citazione di: gas17 il Maggio 29, 2007, 17:00:04 PM
e ne ho tolto 0,5 L abbondanti...
???
0,5 l anche se abbondanti... sono davvero pochi.
Speriamo che il precedente proprietario ci sia andato a passo d'uomo....
La frizione se slitta... slitterà sempre di più... smontala....
PS: dai un'occhiata al filtro e al vecchio olio che non ci siano detriti metallici.. e una preghiera a Santa Bronzina !
l Xr è una delle poche moto in grado di "camminare" anche con un solo litro d olio dei 2-2.3 (a seconda delle versioni) previsti, ma temo che 0.5L siano davvero troppo pochi.... :-\ :-X
speriamo bene allora!!mi state mettendo paura!! già questo acquisto è iniziato male con il sequestro di2mesi dopo3 giorni di utilizzo della moto..appena la potrò riutilizzare "sento" bene se slitta..è un impressione che mi da ogni tanto..
grazie ancora ragazzi!!
ok come suggeritomi ho cambiato olio ai primi 350 km scaricato 1,6 caricato 2lt MOTUL v300 10W40 e filtro olio. La bimba gira che è un piacere!!!! :P
Citazione di: pit il Maggio 30, 2007, 22:09:32 PM
ok come suggeritomi ho cambiato olio ai primi 350 km scaricato 1,6 caricato 2lt MOTUL v300 10W40 e filtro olio. La bimba gira che è un piacere!!!! :P
Dai un'occhiata al livello a caldo, due o tre minuti dopo lo spegnimento del motore.
Se hai tolto 1,6l e ne hai aggiunti 2l potrebbe essere che hai troppo olio.
Se fosse coì togli quello in eccesso dal tappo di rabbocco con una tubicino applicato ad una siringa.
Salut
Citazione di: Bracco il Maggio 30, 2007, 22:15:22 PM
Se hai tolto 1,6l e ne hai aggiunti 2l potrebbe essere che hai troppo olio.
O forse ne era stato messo troppo poco dal meCCanico professcional !! :-\ :-\
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 30, 2007, 22:20:30 PM
Citazione di: Bracco il Maggio 30, 2007, 22:15:22 PM
Se hai tolto 1,6l e ne hai aggiunti 2l potrebbe essere che hai troppo olio.
O forse ne era stato messo troppo poco dal meCCanico professcional !! :-\ :-\
Honda-Razzo.
................. mmmmmmmmmmmmmm mo pure del mecca di mamma honda non ci si può fidare. :-[
Speriamo di no. ;)
Salut
opto per la seconda :-[ perchè lo misuro dopo 5 min. e va bene ciao
Citazione di: pit il Maggio 30, 2007, 22:24:47 PM
... lo misuro dopo 5 min. e va bene ciao
???
...se di minuti ne aspetti una decina ti ci vorrà il rabbocco...
A parte tutto la misurazione va fatta NON APPENA spento il motore o avrai una lettura falsata.
Prova !
PS: metti l'occorrente (pinze e straccio) pronti all'uso; scalda la moto facendoci un giretto; al rientro, mantienila al minimo per una ventina di sec., spengila e misura....
mi sono spiegato male ho misurato dopo avere lasciato la moto al minimo per 5 min. può equivalere al giretto?
Citazione di: pit il Maggio 31, 2007, 11:54:19 AM
mi sono spiegato male ho misurato dopo avere lasciato la moto al minimo per 5 min. può equivalere al giretto?
Ci siamo capiti peggio ;)
Salut
io ti consiglierei di cambiare sempre il filtro dell'olio...è una spesa limitata e sei più tranquillo...cmq prova a fare un lavaggio cn un olio pulito e vedere se escono limature(spero per te di no) in tal caso farei una revisionata al motore...