ciao a tutti. devo chiudere il motore della mia xr 600, dopo una grippata al pistone e relativo bloccaggio biella. consigli utili per non avere sorprese? premetto che sono pratico di meccanica ma non ho mai montato un motore smontato a zero. grazie in anticipo a tutti
Personalmente non posso che sconsigliarti un lavoro fatto in casa!!!
Con la meccanica non si gioca: rivolgiti a qualche tecnico e stai tranquillo ;)
concordo...ci metti un attimo a fare danni se sbagli qualcosa!
visto che ci sei controlla anche la biella..
Se te la senti.... sempre se te la senti lava bene il motore con il gasolio all'interno in modo che non rimangano pezzi di pistone in giro o limatura di ferro, controlla che il cuscinetto di piede di bielle sia buono (non deve esserci gioco verticale sullo spinotto dell'albero) se ci batti sopra con un martellino non devi sentire scampanare e poi spera......che l'imbiellaggio sia buono.
Per il resto se trovi sul forum trovi gide complete sul rifacimento della parte termica.
Se devi sostituire l'imbiellaggio ti tocca aprire tutto il motore e anche qui se cerchi trovi guide complete e dettagliate.
Ma almeno il motore del vespino lo hai mai aperto?
Altrimenti mi sa che ti conviene lasciar perdere, le cose vanno fatte per gradi, dovresti quantomeno affiancarti ad uno che l'ha gia fatto :rimbalza:
ammesso che tu sia in grado di fatr il lavoro l'importante è capire perchè hai grippato per evitare che la cosa si ripeta, corpo estraneo ,pompa olio ?
ciao grazie a tutti per i consigli, la causa è stata la sabbia depositata nel serbatoio dell'olio, avevo sabbiato e riverniciato il telaio. avevo anche chiuso tutte le aperture del serbatoio olio e pulito evidentemente non era sufficiente, sinceramente non so da dove è uscita tutta quella sabbia. tutto questo l'anno scorso e quest'anno ho preso la moto e dopo pochi chilometri si è grippata, comunque ho cambiato pistone e boccola della biella era quella che bloccandosi senza olio ha costretto il pistone a grippare, la sabbia era tanta da bloccare il flusso olio nella pompa. qualche motore di vespa l'ho smontato e il mio lavoro e manutenzione industriale sia elettrica che meccanica quindo ho un po di pratica e comunque voglio povarci da solo altrimenti non imparo niente, ho gia chiuso i due carter principali adesso vado per continuare l'opera vi faccio sapere se va o no la settimana prossima, e se non va rismonto e riparto da capo :) ciao grazie
:o madonna santa... se non apri e lavi tutto come se ci dovessi mangiare dentro, e non cambi l'olio almeno 4 volte in 1000km ti metti in un guaio alla pari di una bomba a orologeria... ed inoltre credo che la pompa dell'olio e molti altri componenti, abbiano subito danni irreversibili...
Solo la pompa dell'olio si è un po rigato il primo stadio ma dovrebbe fare il suo dovere comunque e dato che ho speso gia sui 500 per pistone,dischi frizione e guarnizioni varie va bene cosi poi si vede. se avessi cambiato l'olio piu' spesso dopo la verniciatura avrei risparmiato soldi e lavoro ma non avrei imparato niente :) . qualcuno mi sa dire se nel foro del uscita olio della pompa (lato destro per intenderci) ci vuole un semplice oring
(come da manuale) o una rondella di rame? che ho e non so dove metterla grazie
Salve a tutti credi di avere qualche problema sper non serio: ho chiuso il motore cambiando anche la pompa dell'olio che era un po rigata, messo l'olio 2 litri circa direttamente da un bullone per la regolazione delle valvole gli ho dato per 5 10 minuti con la pedivella per far girare l'olio fin qui tutto normale credo, è partita quasi al primo colpo, l'ho tenuta in moto al minimo circa 5 minuti poi sono andato a fare un giro di qualche chilometro all'improvviso ho sentito che il motore si sforzava e poi si spegneva praticamente come fece nella prima grippata, spero tanto non sia ancora grippata. qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato? cosa potrebbe essere successo? poi l'ho fermata perche ero esausto dimenticavo mentre si spegneva faceva un rumore sulla testata credo di aver regolato le valvole come da faq xr-italia. potete aiutarmi? vi ringrazio.
porcamucca... ma l'olio circolava? con la sabbia in giro si disfa tutto... non farmi dire che te l'avevo detto... :mattarello: :mattarello: :mattarello: :martellate: :martellate: :martellate: :furioso: :furioso: :furioso: :martello2: :martello2: :martello: :martello: :spank: :spank: :spank: :spank: :spank: :spank: :spank: :spank: :spank: :spank:
>:( >:( >:( ai montato giusta la pompa del olio con il suo o ring e cilindretto (quello dovrebbe esserti,rimasto sul carter quando ai levato la pompa vecchia). a che tolleranza ti hanno alesato il cilindro ????????
:) gliel'hanno alesato in casa di tolleranza....
il motore l'ho pulito pezzo per pezzo, la ompa si ho controllato piu' di una volta ho messo l'orig sotto e il piccolo tubicino con l'oring che chiude sul carter. per il pistone credo cha abbiano fatto quello che si doveva visto che l'ho portato in un officina tornitori che fanno solo motori quindi do per scontato che sia a posto domani ricontrollo a freddo come va il pistone solo con la pedivella se è grippato dovrebbe avere molto attrito almeno credo e poi verifico l'olio ma credo che sia a posto visto che è arrivato alla stecca del tappo nonostante io l'abbia messo direttame nel motore quindi la pompa ha fatto il suo dovere. speriamo bene :(
>:( >:( >:( ok pompa montata correttamente. domani a freddo ricontrolla il gioco valvole se hai fortuna può essere una valvola puntata. 8) 8) 8)
si potrebbe essere forse era troppo poco il gioco e a caldo è diventato ancora meno anche perche adesso che ci penso è cominciato appena ho toccato la leva manuale alzavalvole non vorrei che sia quella trpoppo stretta ok grazie mi avete dato una speranza almeno dormo piu' tranquillo ps se non altro per tutto il lavoro fatto. grazie
;D ;D ;D le valvole di asp tienile un 10 largo e scarico un 15 stretto , cosi almeno per il rodaggio si assestano. ;D ;D ;D
l'aspirazione ho messo un dieci preciso e lo scarico un 10 largo fore mi sono tenuto troppo stretto su tutti e due domani li ricontrllo e aggiusto se non è troppo tardi
Pepper, madonna santa. Sono angosciato per te. SABBIA? In bocca al lupo, e valuta se è nelle tue possibilità, altrimenti non esitare a rivolgerti a qualcuno.
Ciao a tutti tutto ok ho fatto un giro di prova e non mi ha dato piu' problemi, ho conrollato il gioco valvole ed era nella norma, ma intanto ho allentato un po il cavetto alzavalvola manuale, forse era lui che dava quel fastidio. grazie a questo sito e a tutti voi che mi avete assistito, soprattutto ORSO grazie anche della pompa olio. credo che mi servira' altro aiuto sul settaggio della mia moto tra carburatore ed altro, appena capisco cosa mi serve vi contatto. grazie. ps questo sito è veramente unico complimenti all'autore :)
salve mi serve ancora aiuto mi sono ritrovato 2 pezzi che non so dove mettere, :) comunque la moto va bene e non da problemi vi posto le foto dei pezzi in questione. il tubetto in allumio non è quello che si trova sulla pompa che chiude con il carter quello c'è. mi sono guardato tutti gli esploso del motore, pompa olio compreso e non riesco a capire dove vanno, l'altro è una rondella filettata e nemmeno questa riesco a capire dove vada. c'è qualche esperto che conosce bene tutti i pezzi del motore? grazie (http://songio.altervista.org/P1040002.JPG)
(http://songio.altervista.org/P1040005.JPG)
il tubetto in alluminio dovrebbe essere per l'olio è ancora sporco di sabbia, ma non saprei dove deve andare oltre quello che va sulla pompa dell'olio e si chiude sotto il carter che c'è qualcuno mi sa dire dove va questa? e l'altro pezzo sinceramente non so nemmeno se fa parte del motore ma me lo ritrovo a terra e non vorrei avere guai futuri, grazie per l'aiuto
http://songio.altervista.org/P1040002.JPG
http://songio.altervista.org/P1040005.JPG
:P :P :P non appare ancora nulla ??? ??? ???
Ti darei volentieri una mano, il mio vecchio motore ce l'ho ancora "scoppiato", ma non riesco a vedere le foto. :hmmm:
scusate ma non so perche non va. non so se posso postarle direttamente sul sito xr. comunque adesso riprovo. (http://songio.altervista.org/_altervista_ht/P1040002.JPG)
(http://songio.altervista.org/_altervista_ht/P1040005ridott.jpg)
spero funzioni stavolta grazie comunque
la boccoletta d'aluminio va nella pompa dell'olio, la ghiera filettata non ho la minima idea da dove venga!
grazie per le risposte, credo che non centra con il motore xr 600 la ghiera filettata :) non ne ero sicuro e volevo il parere di voi esperti grazie comunque adesso almeno mi sono tolto il dubbio :) :)
HAI GUARDATO BENE QUANDO HAI SMONTETO?RIMONTARLO NON è DIFFICILE MA CI VUOLE UN Pò DI MESTIERE....TIENI BUONI I CONSIGLI E RAGIONACI SOPRA MA SE HAI DUBBI CHIEDI AIUTO PERCHè è UN ATTIMO FARE DEI DANNI.IN BOCCA AL LUPO.... :o
EDIT BARTE: Non è che hai qualcosa da vendere nel mercatino? :hmmm:
Cordy, in Rete, quando scrivi in maiuscolo è come se urlassi...
Sicuramente comprenderai che non è buona educazione urlare in tutti i topic... giusto?
Inoltre, riaprire topic di mesi o anni addietro è - come in questo caso! - inutile...
Citazione di: cordy racing il Maggio 25, 2008, 18:23:18 PM
HAI GUARDATO BENE QUANDO HAI SMONTETO?RIMONTARLO NON è DIFFICILE MA CI VUOLE UN Pò DI MESTIERE....TIENI BUONI I CONSIGLI E RAGIONACI SOPRA MA SE HAI DUBBI CHIEDI AIUTO PERCHè è UN ATTIMO FARE DEI DANNI.IN BOCCA AL LUPO.... :o
EDIT BARTE: Non è che hai qualcosa da vendere nel mercatino? :hmmm:
dopo quasi un' anno mi sa che di danni non ce ne sono piu' stati.... :D :D :D :D