Una curiosità: ho comprato l'olio per il porco, ma mi sono accorto che ho preso il 10w50 invece del solito da me usato 15w50. (bardahl xtc c60) sò che il primo numero si riferisce alla viscostà , ma come influisce sulle prestazioni del motore?? e sopratutto lo metto lo stesso o me lo faccio cambiare???
qanto piu il primo valore è basso, tanto piu l olio è fluido a freddo (e quindi indicato per l utilizzo invernale)...il secondo se nn sbaglio indica la "resistenza" dell olio (in quanto a caratteristiche) a caldo.. :hmmm:
Provo a fare un esempio su ciò che Mura ha correttamente scritto: in inverno andrebbe usato un 0W30, e in estate un 20W50...
Sono stato spiegato :-[ :P
Citazione di: SUPERANDRE il Giugno 06, 2007, 17:19:35 PM
Una curiosità: ho comprato l'olio per il porco, ma mi sono accorto che ho preso il 10w50 invece del solito da me usato 15w50. (bardahl xtc c60) sò che il primo numero si riferisce alla viscostà , ma come influisce sulle prestazioni del motore?? e sopratutto lo metto lo stesso o me lo faccio cambiare???
Può andare bene lo stesso! Unico accorgimento: evita di mischiarli tra di loro. ;)
mvc76
a me a scuola.... :-X :-\ avevano spiegato(sulle auto) che una volta si faceva il cambio olio2 volte l'anno,per l'estate si usava il w40 e x l'inverno w10 o minore..
comunque io ho sempre usato quel tipo di olio..sia sulla 250 che sul porco..mai avuto problemi!!
Sulle tolleranze che ha il pistone del 650 personalmente non scenderei sotto il 15w, secondo me sarai a rabboccare molto più spesso. Controindicazioni nessuna però a parte forse un po' di fumetto e odore di olio a motore freddo...