XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: peppexr600 il Giugno 07, 2007, 23:42:57 PM

Titolo: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: peppexr600 il Giugno 07, 2007, 23:42:57 PM
Salve a tutti sto montando il motore della mia xr 600 arrivato all'asse a camme non riesco a capire la posizione delle tacche di messa in fase rispetto alle camme. forse è la stessa cosa da profano non lo so, chiedo aiuto a voi veterani e scusate la mia incompetenza c'è qualcuno che puo aiutarmi? grazie in anticipo
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: Webbo il Giugno 07, 2007, 23:48:10 PM
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/chiusuramotore/chiusuramotore03.htm
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: peppexr600 il Giugno 08, 2007, 00:02:27 AM
si ,sto seguendo passo passo quella guida mi è stata molto d'aiuto, anzi l'ho studiata bane, ma non descrive la posizione dell'ingranaggio rispetto alle gamme, forse ho capito perche, capendo cosa sia il PMS, dovrebbe essere tutto sincronizzato e quindi la posizione è obbligata, grazie comunque per l'indicazione. scendo giu e continuo l'opera 
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: mailus il Febbraio 13, 2010, 16:24:50 PM
Io invece non ho capito.
Ho seguito la guida ma vorrei sapere se quando le tacche sono allieate come nella figura

(http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/chiusuramotore/motore_19.jpg)

Le cammes devono essere ricolte vrso il basso ?
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: dirtbag il Febbraio 13, 2010, 17:41:12 PM
Citazione di: peppexr600 il Giugno 08, 2007, 00:02:27 AM
si ,sto seguendo passo passo quella guida mi è stata molto d'aiuto, anzi l'ho studiata bane, ma non descrive la posizione dell'ingranaggio rispetto alle gamme, forse ho capito perche, capendo cosa sia il PMS, dovrebbe essere tutto sincronizzato e quindi la posizione è obbligata, grazie comunque per l'indicazione. scendo giu e continuo l'opera  

Punto Morto Superiore, se non sbaglio la parte "lunga" delle camme dev'essere verso l'alto perchè le valvole dovrebbero essere aperte( se ci fossero le punterie).

sbaglio a metà :P
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: Mattia il Febbraio 13, 2010, 20:43:21 PM
Essendo un 4T l'albero a camme fa 1 giro ogni 2 dell' albero motore.
Quindi per ogni ciclo ( 1 giro albero camme) il pistone capita per due volte al PMS:

http://www.youtube.com/watch?v=dKSMD4OW8Oc (http://www.youtube.com/watch?v=dKSMD4OW8Oc)  

(dal  minuto  0:30)

Per metterlo in fase è indifferente in quale dei 2 PMS sei con le cammme ( lobi verso l'alto o lobi verso il basso) quando allinei le tacche della ruota dentata, tuttavia - e la risposta breve è questa - mettile con i lobi verso il basso al momento di montare il coperchio altrimenti rimane "alzato" da camme, bilancieri e valvole in fase di incrocio (immagine sotto al PMS a 360°):

(PMS = TDC)

(http://www.rbracing-rsr.com/turbo/camshaftplot.jpg)
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: mailus il Febbraio 13, 2010, 21:23:03 PM
Grazie mille Mattia, quindi lascio tutto così com'è. Basta che la T ( carter sinistro) risulti allineata alle due tacche sulla ruota dentata dell' albero a cammes queste in linea col piano della testata.
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: Mattia il Febbraio 13, 2010, 21:52:27 PM
Si!

-tacche ruota dentata allineate al piano superiore della testa
-camme con lobi verso il basso
-tacca del carter allineata a quella "T" sul volano (da non confondere con le altre tacche).

Controlla sempre tre volte la messa in fase, dopo il montaggio del tensionatore, fino ad essere stra-sicuro ( è un punto sul quale a volte si sbaglia e il conto può essere salato).

E buon lavoro. :)
Titolo: Re: posizione giusta ingranaggio su asse a camme
Inserito da: nIkO_mx il Febbraio 26, 2012, 21:22:11 PM
uso questo 3D per non aprirne di nuovi.
Ovviamente è saltato fuori un nuovo inconveniente durante il rimontaggio.
Mi sono attenuto scrupolosamente alla procedura sopra descritta (in particolare all'indicazione lobi in basso dell'albero a camme).
Chiudo tutto e prima di chiudere anche il carter decido di fare una prova per eccesso di scrupolo (che eccesso non si è rivelato: ruotare l'albero lentamente con una chiave.
Ruota ruota ruota...ecco che quando scendono le valvole di scarico TAC...qualcosa tocca.
Non è possibile mi dico...muovo lentissimamente indietro...tac ancora.
Ovviamente non ho ASSOLUTAMENTE forzato nulla, ho sentito toccare e basta.
Ora però non so da che parte rifarmi...consigli??? Riapro il coperchio delle punterie e..?


n.