Siccome fra breve devo fare il lavoro (e non posso portarla da un meccanica perchè sono a corto di soldi) volevo sapere tutti gli attrezzi di cui avrò bisogno in modo da procurarmeli in tempo. Per ribadire la catena, per esempio, può andare bene questo:
http://www.louis.de/_4049ff0b8bc137b6c11fbe15642b3adffa/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=10003170&anzeige=0 (http://www.louis.de/_4049ff0b8bc137b6c11fbe15642b3adffa/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=10003170&anzeige=0)
Dovrebbe ribadire le catene D.I.D con passi 520, 525, 50 (530) e 532; che passo ha quella di distribuzione? Sulla confezione mi pare di vedere un 409, eventualmente avete un link per vedere il ribaditore e i prezzi di modo che eventualmente me lo autocostruisco. Sul coperchio punterie che tipo di pasta ci devo mettere? Già che apro cosa posso ispezionare? Mi serviranno dei frenafiletti o chiavi particolari (tipo quella dinamometrica).
Non mi viene in mente altro al momento, in caso aggiungo dopo ;-P
P.S. Naturalmente è già parecchio tempo che mi informo sull'argomento spulciando nel forum e fra i manuali quindi le domande che ho sono solo perchè non ho trovato le risposte.
gli puoi cliccare per vedere il tipo do catena di distribuzione da prendere
http://www.reginachain.it/prodotti/ricerca_per_marche/honda.shtml
qui gli attrezzi adatti
http://www.reginachain.it/uso_e_manutenzione/how_to01.shtml#03
ruye ;) ;) ;)
Bene guardando la lista che mi hai consigliato vedo che la catena per la mia moto dovrebbe avere passo 520 (così scrivono) quindi in teoria se prendo quel ribaditore che ho linkato a 30 dovrei riuscire a fare il lavoro. Altre cose che servono? Per esempio vedevo quell'attrezzo per il montaggio del tendicatena e mi pare di aver capito che sia praticamente una piatrina sagomata con un perno in modo da incastrare il perno nel foro per la vite che serve a regolare il tendicatena, giusto? Qualcuno se l'è fatto fare e ha le misure?
non credo che le catena MORSE per la distribuzionen abbia passo 520...
della pagina che hai linkato devi guardare la colonna più a destra..
Si, sembrava strano anche a me che avesse passo 520, cmq non c'è scritto che passo ha, assumo che sia 409 come scritto sulla busta (Ho già comprato una catena D.I.D) e dunque quel ribaditore non va bene, c'è qualche speranza di trovarne uno economico in una ferramenta o bisognerebbe per forza prendere quello specifico per le catene della D.I.D ? (alternativamente vedo se qualcuno me lo può prestare, anche se è difficile perchè non conosco nessun meccanico)
scusa, ma che problema c'è a prendere una catena MORSE già chiusa per l'XR 600 ?
perchè la vuoi chiudere tu ? il 'asso è 6 e rotti mm.. come da tabella regina.
La voglio chiudere io, perchè avevo letto fra i post che prendendo la catena aperta il procedimento di sostituzione era più facile, ovvero basta collegare con filo di ferro la catena vecchia alla nuova e farla scorrere finchè la nuova si è completamente sostituita alla vecchia. Quindi ho preso una cetena della D.I.D che è aperta, non credo ci siano problemi a farmela cambiare con una già chiusa, dovrei parlare col negoziante; ma poi la procedura di sostituzione si complica di molto?
se la prendi chiusa, o la chiudi al banco che e' la stessa cosa, devi smontare carter frizione, campana, pompa olio e ingranaggio della primaria.
Allora:
- lascia perdere le varie sigle 520 (che non c' entra una mazza), 409 e via dicendo, la catena di distribuzione ha passo 6.35 mm ossia 1/4" !
- attrezzi per chiudere i giunti a ribadire di catene col passo così piccolo non ce ne sono, i più piccoli chiudono le catene passo 8 mm e comunque sono specifici per catene a rulli e non per catene morse !
- anch' io avrei preso una catena aperta per non dover smontare il motore per sostituirla, solo che adesso ti devi arrangiare per trovare il modo di chiuderla !!!!
io farei così:
mi procurerei il più piccolo degli attrezzi per ribadire le catene, quello da 8 mm, e siccome in definitiva è un punzone con la testa sagomata per deformare il perno del giunto e impedirgli di sfilarsi, controllerei se il perno di una catena a rulli da 8 mm ha lo stesso diametro (o poco ci manca) di quello della catena di distribuzione; se è così, puoi di sicuro ribadire pure quella !
Andrò nella ferramenta più fornita che c'è da queste parti con la cetena per vedere se li c'è un ribaditore e se va bene per il lavoro (e sopratutto se ha un prezzo vantaggioso) alternativamente mi faccio dare indicazioni dal negoziante.
In ogni caso ho trovato questo:
http://www.sportingforless.com/motorcycle-chain-breaker-riveter-tool-p-36.html (http://www.sportingforless.com/motorcycle-chain-breaker-riveter-tool-p-36.html)
A 40$, pratuicamente 40 comprese le spese di spedizione, ho scritto una mail chiedendo se va bene per le catene D.I.D per XR '88 e sto aspettando risposta, cmq dalla descrizione sembra possa andare ed il prezzo è abbordabile, che ne dite?
P.S.
Ho trovato un paio di links con foto varie e spiegazione (in inglese) sul rimontaggio del motore, le link qua sotto perchè possono tornare utili:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=188797 (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=188797)
http://www.crustyquinns.com/tech/rering.html (http://www.crustyquinns.com/tech/rering.html)
:) montala aperta e la ribadisci col martello e punzone, supportando dietro con un pezzo di ferro pesante. 10 min dico 10 e hai ribadito. ho perso il conto delle volte che l'ho fatto.... non se n'e' mai aperta una...
Si, quella era l'alternativa "barbara" avevo letto che la proponeva Stefano80. Se proprio non ho altra soluzione ci provo, facendo magari qualche test sulla catena vecchia.
Citazionemontala aperta e la ribadisci col martello e punzone, supportando dietro con un pezzo di ferro pesante. 10 min dico 10 e hai ribadito. ho perso il conto delle volte che l'ho fatto.... non se n'e' mai aperta una...
approvo rickyx ;)
Citazione di: Gianfry il Giugno 15, 2007, 17:32:57 PM
http://www.sportingforless.com/motorcycle-chain-breaker-riveter-tool-p-36.html
:angry2: ............. :cucita:
Che ha che non va?
Citazione di: Drkg4b il Giugno 15, 2007, 15:15:46 PM
Si, quella era l'alternativa "barbara" avevo letto che la proponeva Stefano80. Se proprio non ho altra soluzione ci provo, facendo magari qualche test sulla catena vecchia.
:D :D :D :D barbara???? che credi che se la porti a cambiare da qualunque la portano in sala operatoria??? :D :D :D il martello e' il re dell'officina!!! :D :D :D (avendo il polso giusto!!)
Citazione di: rickyx il Giugno 15, 2007, 21:05:22 PM
il martello e' il re dell'officina!!!
Lo stai usando anche per il mio serbatoio? ??? [sos]
:P :P :P
Prometto che mi applicherò e imparerò l'arte di usare il martello (sperando di non fare danni) :-P
CitazioneLo stai usando anche per il mio serbatoio?
per il tuo serbatoio userà la mazza :martello: da 5 kg :D ;D :D ;D
:D :D si, ma visto che e' di plastica, ci vuole il martello di plastica!!! dai che e' quasi pronto...
E' possibile verificare lo stato dei pattini su cui struscia la catena smontando solo la testa? (dubito ma magari mi dite che si riesce)
Citazione di: rickyx il Giugno 16, 2007, 03:11:53 AM
:D :D si, ma visto che e' di plastica, ci vuole il martello di plastica!!! dai che e' quasi pronto...
Piccolo OT.
Non c'è problema Rickyx, quando riesci.. Immagino che ora sarai impegnato anche con la tua Xr, purtroppo :-\
Fine OT