La rete è una grande fonte di notizie, materiali e curiosità. E' una grande ricchezza, ma non ci vuole niente per usarla in un modo sbagliato o quantomeno discutibile, vedi pedofilia tanto per ditare un tema attuale anche nel forum.
Riporto quello che mi è capitato tra ieri e oggi e che mi ha lasciato li per li un po' basito, poi molto ma MOLTO triste!
Ero online in Skype, programma di telefonia via internet. Nel mio profilo, come del resto nei forum che frequento, alla voce "residenza", c'è scritto Melbourne. In passato mi è capitato di ricevere contatti da persone sconosciute, che mi hanno chiesto notizie o consigli in vista di viaggi o spostamenti. Con molti è nato un rapporto amichevole e una ragazza di Genova che è venuta giù per uno scambio culturale l'ho perfino incontrata. Bellezze della rete!
Ieri mi contatta un'altra persona sconosciuta, chiedendomi un favore dato che sono "quiaggiù".
"Se posso, volentieri..." Mi aspettavo una discussione su visti, clima, cosa da vedere...
"non so se sinceramente puoi aiutarmi però siccome devo svolgere l'esame di maturità mi è stato detto ke con il fuso orario nelle scuole italiane di lì le tracce escono prima...molti ragazzi hanno fatto cosi..se puoi aiutarmi te ne sarei grata"
Qui siamo 8 ore avanti; quindi si, gli studenti delle scuole italiane in Australia sosterranno lo STESSO esame con gli STESSI temi 8 ore prima che in Italia.
Qualche ora dopo, un'altro contatto:
"Magari mi puoi aiutare... Mia figlia deve sostenere l'esame di maturità, e dato che i temi d'esame sono gli stessi anche per gli studenti italiani all'estero mi chiedevo se avresti la possibilità di inviare le tracce d'esame in anticipo. Aiuteresti molti ragazzi! Grazie e scusa per il disturbo."
Vabbè, per la ragazzina che se la fa sotto per l'esame ci posso stare... ma per il genitore PROPRIO NO!
Mi spiace dirlo, ma siamo proprio un paese di merda! Non stiamo toccando il fondo, stiamo SCAVANDO SOTTO IL FONDO!
Scusate lo sfogo. :-\ :-\ :-\
hai ragione digli di si e poi gli dai una bella immagine scannerizzata del due di picche.
D.M.L
Tristezze della rete................ eppoi questi un domani ce li troviamo al governo o qualche altro posto di responsabilità !
Questa non la sapevo ???
..poi si meravigliano se si trovano già le tracce in rete :hmmm:
...e io che ho passato l'ultimo mese chiuso in camera a studiare :ahh:
:D :D
:ohno: incredibile
Che tristezza e poi non meravigliamoci se ci prendono per c**o in tutto il mondo! :(
italiani visti dal resto del mondo = spaghetti, pizza, mandolino e mafia...e anche ste' bassezze.... :-X
Purtroppo la cosa non mi meraviglia. Anzi, direi che è quasi nella norma. Purtroppo. Come si può pretendere che il proprio figlio diventi qualcuno (o qualcosa) se si parte dalla convizione che la strada migliore è la meno faticosa. Poi si lamentano se i ragazzi sono fancazzisti di professione. :-\
Citazione di: Barte il Giugno 17, 2007, 17:56:33 PM
...e io che ho passato l'ultimo mese chiuso in camera a studiare :ahh:
.... ed io che ho fatto l'esame di maturità 2 volte !! :respekt: :respekt: :respekt:
Honda-Razzo.
Pure io due volte :ehmops:
..la prima volta stare in camera a studiare non è bastato... :capito:
Io neppure lo volevo fare, figuratevi voi. Avevo preso contatti con il benzianio all'angolo per andare a lavorare, poi mia madre (meglio nota come Torquemother, da Torquemada, nulla a che vedere con Father Torque di Full Throttle) mi ha colpito in fronte con uno zoccolo di legno (azzzz........, neppure questo l'ho contato tra i traumi cranici), e ho capito. :(
Citazione di: HONDA-RAZZO il Giugno 17, 2007, 21:31:11 PM
Citazione di: Barte il Giugno 17, 2007, 17:56:33 PM
...e io che ho passato l'ultimo mese chiuso in camera a studiare :ahh:
.... ed io che ho fatto l'esame di maturità 2 volte !! :respekt: :respekt: :respekt:
Honda-Razzo.
apperò..... :cucita: :zanich: :zanich: :lol2: :D
:)quasi quasi... e' la volta buona che mi diplomo....
Notifico subito la notizia al boccia che fa' l'esame di maturita'.
Salut
P.S. Mr_Brownstone preparati ad essere contattato.
Dopodiche' mi confermi il tutto e quando torno a casa gli spezzo le gambe....................... se non ha
preso almeno 200 centesimi. :D ;D :D ;D :D ;D (Il cento e' gia' assicurato perche' ha "ripreso" dalla
madre. Discorso diverso se avesse "ripreso" da me, del tipo: il ragazzo e' gamba basterebbe solo
che studiasse un po' :P)
Salta fuori un bel business... ;D
Citazione di: uncleroby il Giugno 18, 2007, 11:26:29 AM
Salta fuori un bel business... ;D
Appoggione!!!!!!!!!!!!!!! 8)
L'istinto un po' bastardo e goliardico che a volte mi caratterizza :angelo: mi direbbe di spedire un tema di esame finto :indaffarato:, il più possibile diverso da quello reale... ::) ::) ::) :bat: :beffe: :diavolo2:
Il figlio di papà passa la notte in bianco a preparare il finto esame, la mattina si presenta tutto impettito davanti alla commissione certo del fatto che "stavolta mi danno il Nobel" e poi....
Sai la faccia del paparino e dei figli di paparino che passano dal tronfio e altezzoso :huhu: al verdino pallido :disperato: :malato: :sbocco: ??!!?!?? :D :D :D
Troppo spassoso! Dai, Mr_Brownstone ... ti prego... Fallo per noi!!!!
:yahoo:
Per fortuna o purtroppo, dipende dai punti di vista, questa notizia e' la classica leggenda metropolitana.
Come postato ieri ho avvisato il boccia il quale mi ha candidamente detto che tutti gli anni si ripropone lo stesso tormentone degli esami all'estero.
I test sono differenti, ergo il buon Mr_Brownstone puo' tranquillamente postarli.
Salut
Citazione di: Bracco il Giugno 19, 2007, 14:49:18 PM
questa notizia e' la classica leggenda metropolitana.
Confermo!! la stessa cosa era scritta sulla Stampa di oggi, è una bufala!!! eppure tanti ragazzi (sempre secondo il quotidiano) sono stati collegati alla rete tuuta la notte proprio per carpire qualche info sulle tracce... incredibile.
p.s. avete letto che la commissione organizzativa ha ciccato la "trama" del tema su Dante?
Noto in alcuni post una negativita'verso lo studente,il che sottintende necessariamente una positivita'verso l'istituzione. Secondo me in Italia le istituzioni sono le prime a sbagliare e i cittadini purtroppo si regolano di conseguenza. Consapevole del fatto che esistono scuole private , alunni raccomandati , simpatie , preferenze , approssimazione , se dovessi risostenere un esame di maturita'non esiterei ad usare qualche stratagemma. Ho fatto un liceo classico molto duro , non c'era ne'meritocrazia ne' un valido insegnamento.
Potrei raccontarvi aneddoti da far venire i brividi. L'istruzione e'la base della formazione di una persona e ho visto persone distrutte dal'istruzione.Abbiamo programmi e metodi di un secolo fa!c'e' ancora l'ora di religione!!nel 2007!!!!!Meno greco e piu'inglese signori miei.
Pensate al mondo delle moto : se ti telefono e ti dico "scusa te che sei di mantova,devo passare di li',sai mica se c'e' un controllo dei carabinieri?guardano piu'lo scarico o i pneumatici??" forse non sono io che non sono in regola ma l'autorita'che preferisce batter cassa disinteressandosi della mia sicurezza.
Se il mio vicino di casa prendera'100 alla maturita'nella scuola privata io potrei aver studiato di piu'e rischiare quasi la bocciatura,quindi mi arrangiero'come posso. E'come quando passa un Suv da 500 cv e oltre 2 tonnellate euro 4 e una yamaha 125 2t. Inquinano tutti e due,pero'la yamaha non puo'comprarsi il diritto di inquinare e dovra'utilizzare altri espedienti. o soccombere.
E'l'italia dei diseguali.
poi vabbe' se uno va alla scuola privata e si fa passare in anticipo il tema di maturita'e'proprio un pirla!! ;D ;D ;D ;D
Il concetto è questo: l'espediente non è vietato (in my opinion). Ma se si tratta di un modus vivendi, allora italiani i soliti furbetti. Io, personalmente, a titolo esemplificativo, ho svolto un tema di maturità sull'inquinamento, e non esito a confessare che ho inventato tutto di sana pianta, statistiche, nomi di scienziati, istituti di ricerca. Non avevo altre possibilità e l'ho fatto. Ho sbagliato, ma non ho preordinato nulla. E il tema era un capolavoro. ;)
Quoto in pieno l'amico belze...
Vedi secondo me il problema non è se uno studente utilizza qualche stratagemma, ci mancherebbe... (alzi la mano chi non ha mai tentato di aiutarsi con qualche bigliettino nascosto!!! io modestamente ero un campione in questo ::))... Il problema nasce quando sono i genitori a chiedere per il prorpio pargolo... o a spianare loro la strada...
Il rischio è di creare una massa di potenziali falliti che al primo vero esame non sanno come reagire e poi cadono in depressione vera.. Successo veramente al figlio di un vicino di casa: sempre con la pappa pronta, liceo privato, università privata è andato a militare (all'epoca era ancora obbligatorio)... le conoscenze di papà non sono bastate e l'hanno messo a lavare le pentole e i cessi... Telefonava un giorno sì e l'altro pure a casa sempre in lacrime e ha tentato il suicidio, fortunatamente finito molto bene... La sua vita piena di successi fasulli è crollata miseramente e ci ha messo veramente tanto a superare la cosa...
Meditate gente, meditate...
Tanto prima o poi si va a cozzare contro un muro. P.S.: Io non ho neanche fatto il militare, da furbetto che sono, anch'io ho fatto richiesta per il civile a Bologna, Unione ciechi, affianco alla casa della mia ex con la quale convivevo. Giustamente, :D mi hanno sbattuto in.........amena località Nibbiano in Val Tidone (PC), 400 abitanti incazzati neri con gli obiettori e 55 ore settimanali di servizi. Altro che militare..............FurBelze. ;) Il posto era spettttttacolare, e la gente neanche tanto male.