é solo per celebrare il piacere che le vecchie motociclette anni sessanta e primi settanta sanno regalare . . . loro vive che pulsano con te con quelle buone sane vibrazioni che fanno saltare le lancette dei contagiri e crepare gli specchietti . . . per quello non si usavano 8) . . . e pure i tuoi ponti in bocca per la gioia del dentista . . . quel minimo che non è mai minimo ma varia e regolarmente si spegne con quel ciuf maledetto al semaforo e poi parti a scalciare su quella pedivella che vive della tua rotula . . . sanno di buono di un mix di vecchia benzina e olio minerale con quel profumo che quando lo hai addosso te lo porti nelle narici fino al giorno dopo e sicuramente non è amato dalle donne . . . e loro lo sanno e per questo piangono lacrime di olio quasi regolarmente e se lo mangiano pure perchè gli accoppiamenti non erano esatti nemmeno allora figurarsi dopo più di trentanni solo per ringraziarti del tuo amore e come vecchie signore fanno i capricci e devi essere un pò meccanico e un pò elettrauto ma poi sanno far l' amore con te e l' asfalto e quando sei lì sopra ti senti il re della strada anche se viaggi a velocità da scooter ma loro sanno di essere le regine e con quell' incedere zoppicante lo dimostrano altezzose a tutti . . . pettinano le curve snelle ma incerte su quelle gomme da misure ridicole e con sospensioni che odiano i dossi di rallentamento e molto spesso il manubrio sembra voler volarti via dalle braccia . . . quando ti fermi al bar e fermi il motore sembra sempre che non voglia morire e dopo aver girato la chiave sbuffa sempre un altro pò ma nel silenzio senti l' ammirazione e il rispetto è arrivata una ducati . . . un benelli . . . una Norton . . . un Bsa . . . luccicano le cromature quelle old che sotto erano ramate prima quasi a voler far l' occhiolino a tutti gli avventori ma poi amano solo te e nel sole splendono quei colori pastello dei tempi passati caldi e molto spesso altezzosi memori di fasti andati . . . . sono amate dai fighetti ma loro non gli sopportano infatti mettono a dura prova i loro possessori e se il fighetto resiste mano a mano che il tempo passa lei lo riporta ad essere un motociclista serio con le mani perennemente unte pervaso da uno strano profumo di officina . . . non vanno strizzate ma guidate fatte scorrere insomma devi farci l' amore con loro e loro ti ripagheranno .
Osti che poetico !! :applausi: :applausi:
Ma è tutta farina del tuo sacco ?? :dente: :dente: :dente:
Honda-Razzo.
Caro Andrea,
Il mondo va avanti ed è giusto che certi difetti non ci siano più, ma quello che deve rimanere è il carattere di tali moto.
Io ho ritrovato quel carattere nelle XR, ecco perchè mi piacciono molto!
Ovviamente questo è solo il mio personale punto di vista...
Mi aggrego al Razzo:
:applausi: :applausi: :applausi:
mvc76
Di la verita'.
Ti eri appisolato al caldo e il criceto invece di girare la ruota ha cominciato a scrivere. :D ;D :D ;D
A questo punto, visto l'egregio scritto, dagli una ghianda. ;)
Salut
P.S. A parte la battuta, ma e' tutto a posto.
Bello (e te lo dice uno rugginoso) ma.......... le virgole? :'(
purtroppo non ho potuto vivere queste emozioni direttamente in quegli anni ma i primi passi, i primi metri, le prime emozioni in fuoristrada li ho fatti nei primi anni '90 con una moto "prestata" da un mio amico collezionista (più che collezionista, un riciclatore di moto vecchie), una Laverda 250; La leggerezza di una vasca da bagno di ceramica, sterzo di un pullman senza idroguida e la manegevolezza di una ruspa arrugginita! fantastico!!
si partiva al mattino, io col Laverda regolarmente indietro, lui col Montesa Cappra (decisamente un altro pianeta) volava avanti come una scheggia! Si arrivava in Sila esclusivamente via mulattiere e stradine sterrate di montagna; io, in tenuta "da caccia" fantozziana con pantaloni militari e Dr.Martens a 14 buchi, bomber e casco jet da 50ino, arrivavo a casa smassacrato!
poco fa ho letto un topic su quale 125 sia migliore per un 16enne, con tutto il rispetto per le nuove moto ma a 16 anni (se hai davvero voglia di fuoristrada) prendi ciò che trovi e via!
Per chi non le conoscesse
(http://www.classicworld.it/annunci/laverda250.jpg)
Laverda
(http://www.classicoffroad.net/classicoffroad/images/cappra250vf.JPG)
Montesa
Grande Rego!
non è riferita al fuoristrada ma alle stradali dei tempi passati . . . . . e Roby mi spiace ma l' xr quà non entra un cavolo anzi :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ diciamo che le mangiariso vengono dopo ma moooolto dopo ;) e quelli che tu definisci difetti forse sono quello che rendono vivo l' andare in moto ora mi fan ridere seduti a culo alto su queste fotocopiatrici senza anima senza cuore piene di adesivi e sponsor da motogp . . . . e poi che senso ha . . . ma w la old school e se avete degli euri lì fermi provate a prendere una vecchia signora non ve ne pentirete anzi ;)
Io purtroppo non ne ho mai provato 1 e quindi non posso dare pareri sulla guida di questi mezzi, però solo dal punto di vista estetico hanno un fascino superiore a quello di qualsiasi moto di serie dei giorni nostri.
Un giorno mi piacerebbe proprio possederne 1, magari anni '70 :)
Ho iniziato a 10 anni con un Guzzi Trotter 40 e una vespa 50.
Poi ho imparato a usare il cambio a pedale con un Moto Guzzi Nibbio 50 a 12 anni.
La mia prima moto personale a 14 anni era un Fantic Motor Caballero con cilindro competizione e Dellorto 19.
In parte capisco quello che dici, l'affidabilità precaria non mi è mai piaciuta, piuttosto le "sensazioni motociclistiche" che trovo anche su pomponi come le grosse XR.
Non è la stessa cosa, però si avvicina in qualche maniera...
no Roby sono due mondi diversi . . . forcelle che lavorano e mono che pompano non hanno nulla a che vedere con quelle di queste signore come il motore è imparagonabile prendi il 600 Honda e paragonalo ad un 350 carter larghi ducati . . . . non c'è storia sono due mondi che nemmeno si avvicinano per non parlare dei bicilindrici inglesi o italiani hanno un suono che ti riempe dentro che anche se non lo vedi e lo senti in lontananza capisci che qualcosa di insolito e diverso spunterà dalla curva . . . . prova ad andare ad un raduno d' epoca o ad un raduno Rockers e vedere e sentire i profumi e i rumori e poi capirai di cosa parlo :) :)
personalmente non condivido nulla di tutto ciò..
magari per lo stesso motivo per il quale non mi piace ascoltare musica di 20,30 o 40 anni fa..
cmq contenti voi, contenti tutti ! :)
o meglio i gusti sono gusti..
anche se a volte per semplice "fanatismo" si riconducono a miti, mezzi (moto e auto) che anche al loro tempo erano dei cessi immani...
Di moto vecchie ne ho a partire dal guzzi sport 14 alla serie completa delle four, più un paio di bicilindrici kawa, un mondial 160 e via dicendo per un totale di una trentina di moto, cui cmq attribuisco un valore solo materiale. Mi piace averle perchè le vedo come un investimento fatto al momento giusto, sono belle da guardare, hanno fascino, ma io cmq vivo nel 2007, e macchina e moto mi piacciono moderne e prive di difetti, se vedo la chiazza d olio la porto dal meccanico, se sento qualcosa che sbacchetta rivedo l assetto.
Capisco bene il tuo punto di vista, però non lo condivido, la moda esisteva all' epoca di cui parli tu come esiste al giorno d oggi.
Certo Giampi ma il tuo è un discorso diverso dal mio . . . . a me piace guidarle usarle farmi portare a spasso come a qualcuno magari piace spararsi un tratto ai 270 con una stradale moderna io non giudico ciò esprimo solo un mio parere ed un mio amore viscerale per questi mezzi che và oltre il discorso economico anzi nemmeno mi sfiora . . . . ripeto probabilmente sono io diverso ma non riesco a starne senza :-* :-* :-*
Citazione di: Webmaster il Giugno 18, 2007, 17:57:32 PM
personalmente non condivido nulla di tutto ciò..
magari per lo stesso motivo per il quale non mi piace ascoltare musica di 20,30 o 40 anni fa..
cmq contenti voi, contenti tutti ! :)
o meglio i gusti sono gusti..
anche se a volte per semplice "fanatismo" si riconducono a miti, mezzi (moto e auto) che anche al loro tempo erano dei cessi immani...
Nella misura in cui una musica "vecchia" trasmette delle emozioni mi piace e mi emoziona ancora oggi.
Stessa cosa con le moto che trasmettono determinate emozioni.
Per quanto riguarda i difetti, invece, non mi sono mai piaciuti perchè erano spesso dovuti a limiti di costruzione e/o progettazione.
Le moto che ti rimangono nel cuore sono quelle che ti emozionano e ti accompagnano per mille avventure, non quelle che ti fanno dannare...
Certi mezzi come il Fantic Trial 50 o 240 sono robustissimi e se ne vedono ancora oggi, proprio come le Vespa.
ma ripeto per me che perda un pò d' olio o che le vibrazioni siano vibrazioni non sono difetti ma caratteristiche come dire per fare un paragone musicale Elvis è Elvis e basta il resto è musica ma non è the King ;D ;D ;D ;D