Ciao a tutti :)
Pensavo di aver risolto completamente il discorso carburazione invece mi ritrovo ancora con un piccolo problema: La moto ha un erogzione buona, senza vuoti, anche aprendo completamente il gas a bassi regimi sale bene senza incertezze. ;D
Tutto perfetto fino a che non decido di procedere senza far salire il motore di giri a gas costante ( esempio Quinta marcia, 90km/h costanti). A questo punto la moto inizia a accusare una serie di vuoti come se stesse per entrare in riserva. Secondo voi potrebbe essere troppo grassa? :-[
Modifiche apportate:
Akrapovich completo , getto 70/185, spiloo+1 tacca, filto k&N.
Grazie per l'attenzione. ;)
Ale
potrebbe essere..controla la candela dopo una tirata..deve essere color nocciola..forse il 185 è troppo grosso..ma lascio la parola ai saggi!!
Allora:
- innanzitutto se fa dei vuoti come stesse entrando in riserva, allora è sintomo di scarsità di benzina, ossia la carburazione è magra, non grassa ;) !
- il problema si presenta tipo a 90 kmh a gas costante: a quella velocità per andar via costante l' apertura del gas sarà si e no 1/4 o 1/3 di manetta, ossia la zona di azione dello spillo conico, per cui forse ci sarebbe da alzarlo ancora di 1 tacca, anche se però avendolo già alzato di 1 andresti a fine regolazione (se ricordo bene lo spillo ha 5 tacche e originalmente la clip è sulla tacca centrale, la terza).
Mi risulta che in presenza di preparazione del motore, lo spillo conico originale B53D sia consigliato sostituirlo con il B53E, più sottile e perciò a parità di posizione della clip fa passare più benzina, ossia si guadagna 1 tacca nella regolazione. Comunque prova ad alzare ancora lo spillo, magari si risolve !
...effettivamente il problema lo ritrovo maggiormente quando viaggio con il gas appena puntato :-\
Grazie per i consigli, appena riesco rismonto il tutto... ;)
Buona giornata
Ale
fermo! sei troppo grasso nella fase intermedia della carburazione.
Abbassa lo spillo di una tacca e riportalo nella configurazione originale (alla 2a dall'alto per intenderci)
Ciao
Quella originale e' la terza se non erro. Sono 5 tacche comunque tu le veda .
Per me considerando che monta un getto min 70 che e' gia' piu' del solito e un massimo del 185 che credo montino in pochi, deve solo andare di nuovo alla terza e non alla quarta (o seconda) .
Piuttosto Ale non ha detto se ha forato il fianchetto.
Io personalmente ho sentito delle differenze che ho dovuto compensare solo avendo dato piu' aria alla cassa filtro.
Allora è meglio chiarire ulteriormente:
se il motore "sbrodola" tipo quando è ingolfato, allora la carburazione è grassa; se fa vuoti come quando si va in riserva allora è magra !
Lo sbrodolamento da miscela grassa è un funzionamento brutto ma continuo, una perdita di colpi regolare e il motore tira indietro; il vuoto da miscela magra è un on-off irregolare con decisi intervalli di non funzionamento....... sentiamo cosa specifica l' interessato.
...non avendo letto i post mi sono prodigato ad alzare lo spillo sull'ultima tacca ;D.
Comunque, con la regolazione precedente il motore aveva un andamento tipo on/off come quando sta per entrare in riserva non si comporta come quando si tira a freddo un 2t, spero di aver reso l'idea ::).
Il fianchetto non è bucato e vorrei evitare di forarlo.
Sto uscendo a provarla. Domani posto il risultato.
Per ora posso solo ringraziarvi e augurarvi un buon venerdì sera. :)
Ale :)
Setting originale=3a tacca. Giusto!
Scusate!
Ps: non vorrei apparire saccente e non volermene Teppo se contraddico la tua ipotesi, ma secondo me rimane ulteriormente grassa ai bassi e intrmedi e risolve solo chiudendo un po' abbassando lo spillo.
Cmq vediamo che succede all'interessato ;)
Ciao
Concordo con Ciccio anche perche' stessa configurazione scarico apertissimo, collettori maggiorati, 68-178 , K&N, ma fianchetto forato, posso viaggiare a 65 km/h senza alcun problema da lui citato.
Allora, alzando lo spillo sull'ultima tacca la situazione peggiora, adesso per riuscire ad accenderla a caldo devo anche chiudere quasi completamente la vite dell'aria.
Comunque credo anche io sia grassa anche perchè lascia del residuo nero all'interno del terminale. Comunque chiedo scusa, forse mi sono esperesso male ???, certe sensazioni a parole sembrano semplice da trasmettere, ma metterle per iscritto la cosa si complica. ;)
Appena trovo del tempo regolo nuovamente lo spillo sulla posizione centrale e poi comunico.
Grazie ancora e buona settimana. ;)
CitazioneAllora, alzando lo spillo sull'ultima tacca la situazione peggiora, adesso per riuscire ad accenderla a caldo devo anche chiudere quasi completamente la vite dell'aria.
Allora ero dall' altra parte, l' ha vista giusta ciccio2000 ;)!
Mi scuso con axl111 per aver fuorviato e avergli fatto alzare lo spillo per niente :-\ !
Axl, potresti tentare di mettere lo spillo nella posizione intermedia (3) ma soprattutto abbassare i giri della vite minimo benzina. Sulla mia moto questa vite ha una influenza enorme sui regimi al di sotto dei 70/80 km/h. Con la stagione calda ho messo a 2 giri e va benone , se alzo a 2 e 1/2 la moto strattona e non va con un filo di gas sotto i 70. Avendo dei getti piuttosto grossi, devi ridurre anche l'incidenza della vite sui regimi bassi. E' un tentativo che seguendo la mia configurazione e i miei risultati ha una logica precisa.
CitazioneMi scuso con axl111 per aver fuorviato e avergli fatto alzare lo spillo per niente !
Ma quali scuse??? ;D
Io, primo brancolavo nel buio totale, secondo mi sono spiegato sicuramente da cani e poi nessuno di noi ha il dono della chiaroveggenza via internet :). Per quello che mi rigurda quando si chiede un consiglio ogni risposta è ben accetta, ed indipendentemente dal risultato che possa dare è sicuramente un qualcosa che ti arricchisce. Ad esempio alzando ulteriormente lo spillo e vedendo peggiorare la situazione ho avuto un elemento in più per sostenere che la moto sia grassa. E poi ormai sono diventato un missile nel smonta/monta il carburatore, quindi è stao un lavoro da pochi minuti. ;)
Citazionepotresti tentare di mettere lo spillo nella posizione intermedia (3) ma soprattutto abbassare i giri della vite minimo benzina. Sulla mia moto questa vite ha una influenza enorme sui regimi al di sotto dei 70/80 km/h.
Anche sulla mia ha un ifluenza importante, se esagero nell'aprirla non parte più a caldo.
Appena riesco riprendo il lavoro.
Grazie ancora. ;)
Ale
Abbassando lo spillo sulla terza tacca la moto funziona benissimo!!! ;D ;D
Non percorso molti km però mi sembra di Non percepire alcuna irregolarità!
GRAZIE A TUTTI PER GLI INDISPENSABILI CONSIGLI ;) ;)