scusate l'estrema ignoranza..ma non ho mai usato filtri a pannello sulla moto..il K&N può essere lavato con la benzina?! dopo il lavaggio bisogna oliarlo?! a casa ho un olio per filtri abbastanza stagionato..può andare bene comunque?! o magari qualche altro olio motore o per miscela..
:angry2: :angry2: :angry2: il kn va lavato con il suo solvente apposito se no si distugge.al limite puoi lavarlo con lo chante clair sgrassatore che va bene, e per oliarlo va bene solo il suo olio a base minerale
ma lo sgrassatore non lascia qualche residuo strano?!dopo averlo lavato con questo ovviamente bisogna sciaquarlo con acqua e lasciarlo ad asciugare al sole e un colpetto d'aria compressa?!
:( :( :( non azzardarti ad usare aria compressa , a meno che ,vuoi poi fare collezione di schifezze varie nel cilindro. :P :P :P
comprati,il suo kit apposito , di pulizia, detergente ed olio,costa una scemata ,e lo trovi nei negozi,di tunning per auto
(http://www.freespirits.it/catalog/uploads/95_178912.jpg)
Lo trovi a 15 euro ;)
;D ;D ;D ;D ;D PERFETTOOOOOOOOOOOOOOO :P :P :P :P :P
:P Orso il mio kit personale : lavo il mio k&n con acqua e sapone per i piatti nel secchio , elimino il sapone sotto un bel rubinetto di acqua corrente , lo lascio ad asciugare e infine olio per filtri motorex , non ho mai avuto problemi , va benissimo
grazie a tutti..per fortuna devo ancora fare il lavaggio..domani vado a prendere il kit!!
Citazione di: Gianfry il Giugno 22, 2007, 21:11:46 PM
:P Orso il mio kit personale : lavo il mio k&n con acqua e sapone per i piatti nel secchio , elimino il sapone sotto un bel rubinetto di acqua corrente , lo lascio ad asciugare e infine olio per filtri motorex , non ho mai avuto problemi , va benissimo
;D ;D ;D anche io lo lavavo con lo chante clair e acqua corrente, ma l'olio ,ho notato dopo varie prove,che va meglio il suo :P :P :P
Cosa fa l'aria compressa? allarga la trama in cotone? Io l'avevo usata per eliminare un po di terra ...
ho comprato il kit..è della sparco..va bene comunque vero?!
ma il prodotto per lavare il filtro lo si mette in una bacinella,si lava il filtro e poi si butta?! si usa tutta la boccia allora..
;D ;D ;D nooooooooo metti il solvente in uno spruzzino, spruzzane su un poco, e lava il filtro sotto acqua corrente,a pressione moderata, dagli una sbattuta leggera a mano,dentro uno straccio,e lascia asciugare. metti poi un velo sprai di olio, non saturarlo. poco olio,vedrai che se lo sparge da solo.
grazie mille orso!!chiaro e deciso!!
Riapro questo topic per chiedervi info riguardo al grasso che viene dato in dotazione con il filtro k&n per xr650.
Servirebbe a sigillare il bordino interno della cassa filtro dove poggia il filtro k&n
Avete idea di che tipo di grasso si tratti? Che grasso alternativo si potrebbe usare?
Citazione di: tacco il Novembre 05, 2007, 00:57:57 AM
Riapro questo topic per chiedervi info riguardo al grasso che viene dato in dotazione con il filtro k&n per xr650.
Servirebbe a sigillare il bordino interno della cassa filtro dove poggia il filtro k&n
Avete idea di che tipo di grasso si tratti? Che grasso alternativo si potrebbe usare?
;D ;D metti il grasso in tubetto,quello al litio va bene,oppure quello per cuscinetti, :o mi raccomando non quello nero al bisolfuro di molibdeno :o
Citazione di: tacco il Novembre 05, 2007, 00:57:57 AM
Riapro questo topic per chiedervi info riguardo al grasso che viene dato in dotazione con il filtro k&n per xr650.
Servirebbe a sigillare il bordino interno della cassa filtro dove poggia il filtro k&n
Avete idea di che tipo di grasso si tratti? Che grasso alternativo si potrebbe usare?
Con il K&N non viene dato nessun grasso in dotazione, solo un detergente per lavarlo ed uno spray "colloso" per impregnarlo nuovamente.
Honda-Razzo.
Il filtro l'ho comprato in USA e dentro la scatoletta c'era, come specificato anche sul sito della K&N, un tubettino di grasso sigillante bianco parecchio denso. Allegato c'era un foglio con la foto della cassa filtro xr650 e le istruzioni per applicarlo.
Mi interessava sapere se qualcuno ne era al corrente e se si poteva supporre il tipo di grasso. Forse è tipo vaselina
o, come dice Orso, è tipo il grasso al litio.
Ciao ciao
;D ;D ;D confermo, quando lò comprato, all'interno della scatola vi era il grasso in dotazione. :P :P :P :P
Io l'ho comprato in Italia e di grasso nemmeno l'ombra. :hmmm:
Honda-Razzo.
Il K&N mi è stato lasciato dal vecchio proprietario del mio porco comprensivo di grasso....vedo che anche quello di tacco è parecchio denso...io pensavo che fosse il mio andato a male :D :D :D
Citazione di: Barte il Novembre 06, 2007, 00:12:41 AM
Il K&N mi è stato lasciato dal vecchio proprietario del mio porco comprensivo di grasso....vedo che anche quello di tacco è parecchio denso...io pensavo che fosse il mio andato a male :D :D :D
...non credo che anche se non è andato a male tu possa usarlo per friggere o da spalmare sul pane! :P
Spulciando tra le FAQ del sito K&N ho trovato quanto segue: ogni mio dubbio è fugato ;D
It is rather important. It helps to maintain a seal on an uneven surface and reduces the likelihood the air box lid will catch and tear the seal. If sealing grease is unavailable, a white lithium or a synthetic grease will work just fine. Do not use petroleum-based products, as they will damage the seal.