XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 250R => Discussione aperta da: MauroXR il Giugno 24, 2007, 18:08:58 PM

Titolo: codici pneumatici sul libretto
Inserito da: MauroXR il Giugno 24, 2007, 18:08:58 PM
Ciao a tutti
ho subito una domanda da porvi:
ANT. 3.00-21 (51P); POST. 4.00-18 (64P)  riferito ai pneumatici cosa significa?
Scusate la mia ignoranza e grazie per le eventuali risposte
Titolo: Re: codici pneumatici sul libretto
Inserito da: Crea il Giugno 24, 2007, 18:35:06 PM
che all'anteriore puoi montare un 90-90/21
e al post un 120-90/18

Titolo: Re: codici pneumatici sul libretto
Inserito da: MauroXR il Giugno 25, 2007, 00:07:46 AM
Grazie mille Crea
Titolo: Re: codici pneumatici sul libretto
Inserito da: Webbo il Giugno 25, 2007, 09:11:33 AM
attenzione che le "equivalenze" non sono accettate da tutti i tutori dell'ordine..
puoi sempre rischiare una multa.
prova a sentire dall'Ara se ti rilascia un nullaosta per montare delle gomme con misure in millimetri..
Titolo: Re: codici pneumatici sul libretto
Inserito da: jimbo il Giugno 25, 2007, 10:47:52 AM
Citazione di: Webmaster il Giugno 25, 2007, 09:11:33 AM
attenzione che le "equivalenze" non sono accettate da tutti i tutori dell'ordine..
puoi sempre rischiare una multa.
prova a sentire dall'Ara se ti rilascia un nullaosta per montare delle gomme con misure in millimetri..
Quoto in pieno!!! Se trovi un "zelante" tutore dell'ordine rischi una multa per violazione all'art. 78, comma 3 del CdS, con ritiro della carta di circolazione
<<articolo 78: Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione 
[omissis]
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 a euro 1.485.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI >>

In ogni caso, per rispondere più precisamente al tuo quesito, le misure dei pneumatici si leggono nella seguente maniera:

XX / YY - ZZ
Dove:
XX = Larghezza del battistrada in mm
YY = Altezza del pneumatico (spalla) espressa in % sulla larghezza del battistrada
ZZ = diamtro del cerchio espresso in pollici (1 pollice circa 25,5 mm)
Ciò significa ad esempio che montando un 120/90 - 18 hai un pneumatico largo 120 mm, "alto" 90% di 120 mm (ovvero circa 108 mm) e che va montato su un cerchio da 18 pollici...
Altre lettere sono codici che danno il carico massimo verticale sopportabile dal pneumatico, ad esempio 54P, ed il codice della velocità massima omologata per il pneumatico in questione (T, V etc...)
Le vecchie moto di fabbricazione "estera" molto spesso venivano omologate con misure tutte in pollici (ad esempio nel tuo caso "post 4.00 - 18" che convertito in mm farebbe circa 102 mm di larghezza, ben inferiore al 120/90 consigliato... verifica bene!).

Se comunque chiami la signora Carla di Dall'Ara ti rilascerà senz'altro una dichiarazione di equivalenza e nullaosta a montare prneumatici con misure in mm... Attento che non è sufficiente il nullaosta per poter circolare ma dovrai recarti all'ufficio della Motorizzazione competente per la tua zona per ri-OMOLOGARE la moto con le nuove misure e registrarle sul tuo libretto di coircolazione (dopo la verifica ti metteranno un timbro con le nuove misure!). E' un'operazione "indolore" (costa se non ricordo male circa 34€) e ti mette al riparo da brutte soprese! Inoltre ti permette di avere molta più scelta di pneumatici (non mi risulta che ne fabbrichino più con misure in pollici e quello che trovi sono generalmente fondi di magazzino!!)
Tutto chiaro? Se poi cerchi nel forum troverai diversi topic che spiegano più in dettaglio le procedure per quest'operazione!  8) 8)

ciao ciao,
jimbo


Titolo: Re: codici pneumatici sul libretto
Inserito da: MauroXR il Giugno 25, 2007, 23:15:22 PM
Grazie di nuovo ragazzi, siete gentilissimi...