Ciao a tutti,
ho guardato nelle FAQ ma non c'è nulla a riguardo :P
Qualcuno sa gli ingombri e il peso di questi motori? Le potenze, l'elasticità e l'allungo sono molto allettanti e sto facendo uno studio di fattibilità per eventuale trapianto.
Baci baciozzi.
Lupin.
:ahh: :sipazz: ....
(scherzo... in realtà ti ammiro davvero.....)
Ho chiuso in qualche cassa un motore di un cb500. Appena la trovo ti comunico ciò che vuoi sapere. Il motore è pesantissimo e molto ingombrante (soprattutto come larghezza tra caviglia e caviglia per capirci) e sinceramente non è che vada poi molto...
Immagino tu voglia gli ingobri nelle 3d e le distanze tra gli scarichi della termica. Se necessiti di altro chiedi pure..
Ebben si ... sopraffatta dalle enduro, nel mio garage alberga tranquilla, tranquilla anche una ER-5 :P
Senti Lupin: posso esserti di aiuto lo stesso? So che i 2 motori sono differenti almeno nella potenza, non so nelle geometrie ... dimmi te.
Saluti
XRic
PS scordati il dato "peso" :angry2: : non butto a terra il motore per pesarlo!!! ;D ;D ;D ... ma gli ingombri li posso misurare
PPS buon lavoro ... aspettiamo ansiosi il prossimo servizio su Nuvolari ::)
il motore del GPZ 500 è lo stesso dell' ER5 e del KLE 500 (che la Lu possiede)
mio parere... pochi bassi e discreto allungo... non è un motore da mettere a parer mio su di una endurona..
Uhm...ok Gianpvir, esattamente quelle misure: larghezza,lunghezza, altezza, distanza tra i due sbocchi dello scarico, peso (questa è difficile). La coppia non è la stessa certo (poi adesso che il mio ha 7.5 kgm la vedo dura), ma quello non è un problema, accorcerei i rapporti ma penso che come elasticità e allungo potrebbe davvero fare la differenza.
Insomma mi devo fare due conti e poi decido.
Xric, se puoi ok per gli ingombri, ben accetto. Vediamo un pò.
Oh grazie a tutti, siete eccezionali!!!
Baci baci.
Aggiunta: certo se mi devo accollare 15 kg di motore in più non ci penso proprio.
Appena andato a controllare e di motori 500 ho solo i four, ero convinto di avere anche un bicilindrico che mi avanzava da una moto radiata ma evidentemente l ho ceduto a qualcuno.
Mi spiace... :-\
scusate se mi intrometto...ma non sarebbe meglio un motore di una A.T.? O ci hai gia pensato e verificato che non è fattibile? Secondo me come erogazione è sicuramente più adatta..se poi cerchi leggerezza prova a mettere le mani su un "bi" di una sxv ;D ;D ;D ;D (ovviamente so che è infattibile..se non altro perchè il motore dell'apriliona è appeso al telaio..)
nIkO_mx
:) io ci vedrei anche il motore della suzuki sv 650.
ma quello della vtr sp2 proprio non ci starebbe??
oppure un bel ducati 999 anche se quello mi sa che comincerebbe a costicchiare ;D ;D ;D
Quello dell'SV 650 non credo ci vada se non tagliando il telaio, cosa che non ho assolutamente intenzione di fare. Odio l'irreversibilità.
Citazione di: Lupin il Giugno 27, 2007, 09:52:13 AMOdio l'irreversibilità.
non me ne parlare...non sai quanto odio quelle trasformazioni isocore e non isoentropiche... :D :D :D :D :D
nIkO_mx
Citazione di: nIkO_mx il Giugno 27, 2007, 10:47:55 AM
non me ne parlare...non sai quanto odio quelle trasformazioni isocore e non isoentropiche... :D :D :D :D :D
nIkO_mx
Tipo BI-CICLO di Carnot ?? :D :D :D
So che sto per dire una solenne pistolata, ma hai pensato al motore della TDM 850 ?? http://www.tdmitalia.net/lemoto/fototdm850/tdm850-2.jpg Visto così sembra compatto....
Si ma peserà almeno 70 kg!!! Il concetto del motard sarebbe finito, troppo peso!!!
Il motore GPZ 500 mi sembra il più adatto, è lo stesso montato sulla endurona KLE 500, praticamente il motore della KLR 600 è la sua metà esatta (in quanto a concezione non a cubatura)
Tale motore ha una erogazione molto "fluida" e pover adi coppia in basso, più simile ad un 4 cilindri che ha un mono.
Direi che come enduro o motard non è proprio adatto!
io resterei in casa Honda..
tempo fa avevo letto che la larghezza degli attacchi motore al forcellone è sempre la stessa...
lo diceva un tale che aveva adattato su un AfricaTwin con motore CBR900 .. ;D
..e un motore TansAlp ?? (che poi è lo stesso che monta la Duevil e la Revere)
..sarebbe un bel bicilindrico 650/750 .. 3 valvole per cilindro..
fare si può fare tutto, però vuoi andare più forte o divertirti di più?
perchè chi ha provato l'Aprlilia motard dice che: sì è più prestante ma ci si diverte più col mono.
Montare un bicilindrico vuol dire guadagnare molto in termini di fluidità, allungo e potenza, chiaramente diminusce un po' la coppia che come si sa è legata molto alla cubatura unitaria (non a caso i motori agricoli a parità di cubatura sono meno frazionati dei motori stradali). Non ho esperienza di motard ma credo che comunque contino di più potenza e allungo più che la coppia, al contrario dell'enduro dove conta arrivare in cima ad una rampa o uscire dal fango.
Per ingombro un bicilindrico frontemarcia è più vicino ad un mono più che un bicilindrico che richiede maggiore spazio longitudinale, per cui difficilmente entrerà in un telaio non predisposto.
Quindi, per questioni di fattibilità mi sembra meglio il bicilindrico frontemarcia.
Non conosco il motore del CB 500 (ma non era a 4 cilindri?) ma il motore GPZ mi sembra più adattabile all'uso pista, ha la distribuzione bialbero e quindi si presta a girare più in alto, inoltre è economico da reperire.
Ma si sa, io parlo da kawasakista..... ::)
....Correggo un po il tiro, sono andato a verificare....bello anche il motore honda CB500 (in produzione dal 93 vero?), per cui per una questione di attacchi e affidabilità, forse meglio il motore honda.
Però magari è più caro da reperire :P
Non credo che il motore Transalp o Africa Twin ci entri nel telaio fatto per un mono... :) :)
Senza contare il fatto di dover spostare il serbatoio per far prendere aria ai carburatori in mezzo alla V. :) :)
Io rimarrei sul motore CB500, anche se peserà sicuramente di più! :) :)
Citazione di: cosbarca il Giugno 29, 2007, 18:50:43 PM
Non conosco il motore del CB 500 (ma non era a 4 cilindri?)
C è il cb500 e il cb500 four... il primo è un bicilindrico...