si e' presentata l'occasione di cambiare i dischi della mia macchina, consiglio di fare questa modifica perche' il rendimento in frenata ne giova veramente molto!! (http://img403.imageshack.us/img403/2650/foto451yk2.th.jpg) (http://img403.imageshack.us/my.php?image=foto451yk2.jpg) i fori sono da 6mm con smusso a 45° per 1,5mm. gli smussi, oltre che prevenire le cricche e migliorare il grip frenante, danno anche l'indicazione visiva dello stato d'usura, praticamente, con dischi nuovi da 12mm e con spessore minimo ammesso di 9mm, finito lo smusso, finito il disco.
ma è il disco della KA?
bisogna fare il disegno dei fori "al contrario" sull'altro disco in modo che entrambi siano contromarcia o sbaglio?
:) entrambe esatte!!! :) quando fori, li metti faccia contro faccia fissati con due viti, in modo che quando fori, escono destro e sinistro contemporaneamente
ma i tuoi sono a disco singolo? io ho una 2001 con dischi (doppi) ventilati la modifica andrebbe bene lo stesso?
i fori devono coprire tutta l'altezza della pista in modo uniforme...
altrimenti il consumo diventa snomalo e si formano "solchi" più consumati ...
Sulla mia olf uso dischi baffati da un bel po' e la differenza con i 'classici' si sente davvero!
Quoto il consiglio di Ricky! ;)
Citazione di: TokyoSan il Giugno 30, 2007, 19:57:26 PM
ma i tuoi sono a disco singolo? io ho una 2001 con dischi (doppi) ventilati la modifica andrebbe bene lo stesso?
i dischi autoventilati hanno le intercapedini, per cui bisogna studiarli per non interferire con esse, quindi sarebbe meglio eseguire fori non passanti.
Citazione di: Stefano80 il Giugno 30, 2007, 21:01:33 PM
i fori devono coprire tutta l'altezza della pista in modo uniforme...
altrimenti il consumo diventa snomalo e si formano "solchi" più consumati ...
verissimo, per questo le serie di fori sono alternate, le serie da 2 fori coprono lo spazio pieno delle serie da 3.
Mi sa che sulla mia Uno faccio prima a cambiarla che a spendere i soldi per i dischi nuovi! :D ;D :D ;D
Bravo rickyx, anche la macchina ti metti a modificare! :) :) :)
al carrefour ci sono i kit dischi freno per la uno completi di pastiglie a 37 euro, comprati l'anno scorso e modificati cosi' per la macchina della morosa!
Per quanto riguarda la resa non c'è dubbio :)
Non voglio fare il guastafeste, ma vi siete posti il problema revisione :-[ :-[
Perchè alla revisione guardano se i dischi sono non originali? Non sono ironico, chiedo perchè lo ignoro e perchè a me nessuno ha mai mosso osservazione sugli impianti frenanti delle mie macchine...
Io monto dei Brembo baffati e non ho mai avuto problemi alle revisioni!
..certo questi sono "fatti in casa"..ma il discorso è lo stesso..quello della revisione è (per molte cose) un falso problema ;)
alla revisione puoi andare anche con le pastiglie finite e dischi all'osso ma basta che freni nella norma,quindi con questi dischi si entra meglio perchè frenano di più!!
Citazione di: gas17 il Luglio 02, 2007, 13:23:29 PM
alla revisione puoi andare anche con le pastiglie finite e dischi all'osso ma basta che freni nella norma,quindi con questi dischi si entra meglio perchè frenano di più!!
Non ti posso dare torto... 8)
:D :D :D revisione???? si, sarebbe meglio farla al mio cervello....... :D :D :D :D :D :D NO FEAR!!!!
Citazione di: rickyx il Luglio 02, 2007, 19:35:40 PM
:D :D :D revisione???? si, sarebbe meglio farla al mio cervello....... :D :D :D :D :D :D NO FEAR!!!!
;D ;D ;D SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII. :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
:D :D l'ultima volta a minorca te l'ho fatta io la revisione al tuo di cervello.... col cacciavite.... e c'e' la foto che testimonia la perfetta riuscita dell'operazione..... :D :D :D :D :D :D
:P :P :P :P :P FOTO-FOTO ;D ;D ;D ;D
:) giuro che la cerco e la scannerizzo... la troverete qui... :D :D :D
Citazione di: rickyx il Luglio 02, 2007, 20:03:29 PM
:) giuro che la cerco e la scannerizzo... la troverete qui... :D :D :D
:P :P :P SIIIIII ,LA MITICA VACANZA DI LAVORO. :P :P :P :P :P
Io ho una stupenda civic eg5 del 1994 (hondista fino in fondo) e ho i dischi anteriori ovalizzati.prima dell estate faccio il tagliando e cambio le pastiglie,cosi'mi piacerebbe cambiare anche i dischi.quanto possono costare??per me un sacco di soldi.pensavo di andare allo sfasciacarrozze e puntare al risparmio,magari prendendone un paio posteriori (sempre che siano uguali) che sicuramente si consumano meno (nelle moto ad esempio l'anteriore e'piu'grande perche'il carico in frenata si sposta sul muso).
di trapanarli ed elaborarli non se ne parla nemmeno.....e'gia'tanto se riesco ad allacciarmi le scarpe....
CIAO!!
purtroppo devo confermarti che nelle automobili i dischi anteriori e posteriori sono di diametro diverso.
Addirittura su una civic del 94 (a meno che sia la vti 160 hp)...credo che dietro monti i tamburi.
Una coppia dischi nuovi (non originali) che possono essere ferodo o lucas o altre marche...più o meno si aggirano sui 100-150 euro.
ciao roby
Citazione di: JoeChesterfield il Luglio 05, 2007, 14:38:22 PM
Io ho una stupenda civic eg5 del 1994 (hondista fino in fondo) e ho i dischi anteriori ovalizzati.prima dell estate faccio il tagliando e cambio le pastiglie,cosi'mi piacerebbe cambiare anche i dischi.quanto possono costare??per me un sacco di soldi.pensavo di andare allo sfasciacarrozze e puntare al risparmio,magari prendendone un paio posteriori (sempre che siano uguali) che sicuramente si consumano meno (nelle moto ad esempio l'anteriore e'piu'grande perche'il carico in frenata si sposta sul muso).
di trapanarli ed elaborarli non se ne parla nemmeno.....e'gia'tanto se riesco ad allacciarmi le scarpe....
Anche sulle auto il carico in frenata si sposta sul muso ;)
Infatti spesso solo gli anteriori sono ventilati..
La mia civic esi (125 cv) ha i dischi anche dietro! logicamente il principio dello spostamento di peso si applica ad auto e moto,io mi riferivo al fatto che nella moto i dischi sono piu'visibili e ci si accorge appunto del discone anteriore! 150 euro non ho proprio voglia di spenderceli,preferisco rigenerare le sospensioni con 200. provero'ad andare allo sfasciacarrozze come mia abitudine e portarmeli via con 20 euro da un esemplare incidentato.. 8) 8) poco dopo aver preso la macchina ho comprato 4 cerchi in lega a 100 euro e li ho verniciati di nero.qui nella foto erano appena montati e un po'troppo lucidi ma nel giro di poco si sono opacizzati e ci stanno un gran bene.
[IMG]http://img530.
chissa'come si fa a mettere le foto??cosi'???bho...
(http://img530.imageshack.us/my.php?image=hawkzj0.jpg)
Con tutti i forellini la frenata migliora (semmai ce ne sia bisogno), però le pastiglie se ne vanno via molto prima, soprattutto se non sbavate e smussate benisssssimo i fori. Infatti la funzione originaria dei fori è di tenere ben raschiata la pastiglia dallo strato cristallizzato (o ossidato, comunque in ogni caso duro) superficiale.