Qualcuno sa dirmi che differenze passano tra l'XR250 con avviamento a pedale e quella con l'elettrico?
Sono sempre alla ricerca di una moto facile con cui fare esclusivamente fuoristrada e le sto valutando entrambe. Grazie. ;)
Circa 2 kg e 1/2 di peso in più su quella con A.E. ;)
Niente di più, se non una serie di insolenze da tutti quelli che sono a favore della pedalina :)
mvc76
beh mica tanto...
la nuova XR 250 AE non ha quasi nulla a che fare con la vecchia XR 250 KS proditta fino al 04/05
Hai ragione!
Da 'mona' prendevo in considerazione 2 moto dello stesso anno, solo che una con l'A.E. e una con K.S. come con l'ultima 650 che puoi averla con una o l'altra configurazione.. :P
mvc76
La "nuova" XR AE (in quel caso 400) fu provata da MF parecchi mesi fà....e non ne uscì affatto bene, "castrata" e molto meno "OFF" ..non sò se anche per la 250 vale lo stesso discorso :-\
Ho letto anche io l'articolo, sinceramente scoraggia qualsiasi volontà di acuisto del mezzo, però volevo sapere se per il 250 valeva la stessa cosa. Non sono state prodotte XR250AE adatte all'uso fuoristradistico? :-\
purtroppo no... amenochè per fuoristradistico tu intenda strade bianche... :-\
Citazionepurtroppo no... amenochè per fuoristradistico tu intenda strade bianche...
Direi di no, altrimenti mi terrei il mio buon XR600. :-\
Peccato, ora mi toccherà scegliere tra l'XR250KS e il CRF230 Easy ???
Grazie per le delucidazioni ;)
Citazione di: axl111 il Luglio 02, 2007, 17:23:18 PM
Ho letto anche io l'articolo, sinceramente scoraggia qualsiasi volontà di acuisto del mezzo, però volevo sapere se per il 250 valeva la stessa cosa. Non sono state prodotte XR250AE adatte all'uso fuoristradistico? :-\
:zanich:
Scusami eh! :D :D :D
mvc76
Citazionevolontà di acuisto del mezzo
Hai ragione, che bestia...fortuna che mio padre non legge il forum...con tutti i soldi che ha speso per farmi studiare :P
Citazione di: axl111 il Luglio 02, 2007, 18:04:04 PM
e il CRF230 Easy ???
A questo punto prendi la Tricker e la "incattivisci" un pò ::)
peccato che per la tricker non esistano gomme OFF omologate.. solo le gomme da minicross..
Ne ho viste un paio veramente "incazzate" (nei limiti del mezzo, ovvio :P), ma all'omologazione non avevo pensato (avevano anche la 21' anteriore).. :-\
Peccato perché secondo me è un bel trattorino ::)
CitazioneA questo punto prendi la Tricker e la "incattivisci" un pò
Personalmente preferirei incattivire un po' la Easy, la Tricker sicuramente è molto più efficace per l'uso che intenderei farne, ma proprio non mi piace da guardare. ;D
Ieri ho provato un XR250, niente a che vedere con la mia 600, molto più maneggevole, gestibile di motore, facile da avviare e sopratutto leggera :-*
L'unica pecca è il prezzo: con 2.500 si recupera un XR250 di 6/7 anni, con una sfilza di proprietari e non so quali lavori da farci, aggiungendo circa 1.000 si riesce a comprare una 230 praticamente nuova. :P
Tra le due credo che l' XR 250 vada un tantino meglio in fuoristrada, sia per potenza che per maneggevolezza.. ;)
mvc76
CitazioneTra le due credo che l' XR 250 vada un tantino meglio in fuoristrada, sia per potenza che per maneggevolezza..
Penso tu abbia ragione, ma il 230 ha l'avviamento elettrico e rimane un po' più bassa, quindi dovrebbe calzarmi un po' meglio. E poi di XR250 in buono stato è difficle trovarne. :-\
Comunque aspetto di provare anche il 230 per avere un termine di paragone. ;)
Visto che ne avete parlato ho letto da qualche parte che la Triker è andata fuori produzione...
Ne sei sicuro? :-[
A me non pare...(ho letto la prova comparativasu Motociclismo di un paio di mesi fà)
Tuttosommato peccato.. era una bella motina
Tornando alle differenze:
La potenza rimane la stessa: 21 CV misurati alla ruota nel 1996 e nel 2002.
Il peso cresce da 114 kg a 129 kg per la versione con AE, serbatoio in metallo, mi riferisco alla versione 2002 quella con forcella tradizionale e faro grosso.
CitazioneTornando alle differenze:
La potenza rimane la stessa: 21 CV misurati alla ruota nel 1996 e nel 2002.
Il peso cresce da 114 kg a 129 kg per la versione con AE, serbatoio in metallo, mi riferisco alla versione 2002 quella con forcella tradizionale e faro grosso.
Avrei sinceramente preferito una diminuzione di potenza piuttosto che un amento di peso...mi sa che contrerò le ricerche sul modello pre 2002 o sulle concorrenti :-\
Grazie per la delucidazione ;)
Ale