Ciao a tutti dovendo scegliere tra i seguenti quali mi consigliereste??
MOTUL 5100 15W50
REPSOL 4Tempi 15W50 REP4T
Bardahl 15w50 c60
Io l'unica volta che per adesso ho fatto il cambio olio ho messo il Motul!
Motul. ;)
Honda-Razzo.
correggo: il bardahl è l' XTC c60 15w50
ma come funziona per le sigle:
il bardhal mi riporta API SL / JASO MA / SAE 15W50
il motul API SL / JASO MA / SAE 15W50
;D ;D ;D motul e vai sicuro. :P :P :P
Ma non è meglio il motul v300 del MOTUL 5100 15W50? Lo so che costa molto, ma come l'ho provato mi sono innamorato!!Però se mi dite che non c'è molta differenza, vado verso il risparmio ;D ;D
:P :P :P logicamente è meglio il 300v. ma qui si parlava di differenza tra il 5100 ed altri oli
lho trovato 4 litri di 5100 15w50 a 26 euri + ss che dite acquisto prima di subito??
Ovvio! ;)
mvc76
io ho sempre usato il motul e mi sono trovato benissimo ;)
Il motul 300V è usato prevalentemente per le supersportive, quindi direi che per l'XR è anche troppo...
Secondo me il 5100 della Motul è il migliore per la XR, costa poco e poi 4 lt a quel prezzo è molto buono, da prendere.
Secondo me è perfetto.
Allora per questa estate opterò per il 5100 anche perchè tra luglio e agosto farò circa 6000km, 50% off e, la spesa d'olio che dovrei fare si aggira intorno ai 100€ con il 300v :o:o(15-16 € a a litro su ebay ovviamente)
Non sono ancora riuscito a provare il MOTUL V300...
Sabato ho finalmente acquistato il BARDHAL... ero porpenso per quello da 300 e + al lt. Ma qualcuno senza fare nomi e cognomi (solo il nick!!) il REGOLARISTA mi ha detto di acquistare sempre della BARDHAL XTM 15W50 Da 11 al lt... E la mia frizione in mulattiera mi ringrazierà!!!
Devo ammettere che per trovarlo è stata un'impresa...
Speriamo che i risultati siano soddisfacenti!!
Per il resto ho sempre usato il motorex (di facile reperibilità) e cmq un'ottimo olio!!
Credo che cmq ad un certo livello siano tutti simili... questo BARDHAL l'ho voglio provare perchè credo di aver capito che abbia una piccola base MINERALE... che pare aiuti il NON GONFIARE la frizione in mulattiera! (correggetemi se sbaglio)
Vi saprò dire molto presto...
Pablo
Io uso ed ho sempre usato il Castrol GPS...ho fatto male :-[ :-[ :-[
Io ho testato il motul v300 in queste condizioni:
2 del pomeriggio, circa 35 gradi! mezz'ora fermo nel traffico incastrato tra le macchine, ogni 10 secondi mezzo metro.
La frizione non ha avuto neanche un accenno di slittamento. Da allora ho detto: motul per sempre. Ma da quello che ho capito leggendo la miriade di post sull'olio, il bardhal e il motul si equivalgono.
ma non si era parlato di Castrol RS 10w60 :-[
si, ma qui è stata chiesta la scelta tra 3 olii precisi, no ?
Visto che si parlava di olio migliore... mi sembrava strano che nessuno l'avesse nominato,
Io non sono così schematico ;)
Motul 5100? Grazie. A proposito, ma un terun come me che esce la sera con 35 gradi all'ombra, riuscisse a trovare un 15-60, non sarebbe meglio? :) Scusatemi tanto, dimenticavo che, giusta precisazione del Webmaster, il mio 600 non è un porco, :eehh:e forse neppure parente dei porci. Non vorrei essermi intromesso a sproposito. :martello2:Un consiglio è comunque ben accetto.
per il 600 io ho sempre usato il 5100 oppure il vecchio castrol GP, olio dell'epoca XR 600
Grazie webb. Quando non fai questioni di lana caprina (o suina, come nel caso del ghettizzante BRP, il porco sono solo io e non tu, tu non sei abbastanza porco, il mio porco ha il pedigree; ma poi, trattandosi di moto, e trattandosi di Honda, dovrebbero essere scrofe e non porci, con buona pace per tutti i possessori di 650) sei un Signore con le WM maiuscole. E poi sto a parlare io (........la trave nell'occhio) che faccio il tetrapilectomologo di professione............
A proposito, ma noi teruns che giriamo con 35 gradi all'ombra (e giriamo pure al sole) potremmo eventualmente provare con un 15 (o addirittura 20)-60? Sarebbe meglio? Il discepolo attende. ;) :)
:) mettere il radiatore dell'olio e' la cosa migliore da fare...
E, sì. Grazie del consiglio, ma non sono nè Lupin nè Mandrake. Sarebbe più facile cambiare cavalcatura. Magari fossi capace. E a proposito dell'olio? Nisba? ;)
se avete spesso caldo, una gradazione di olio adeguata non fa certo male al motorello..
puo andare bene il repsol 10w50 racing 4T per la mia xr 650 sm
lo ho trovato ad un prezzo stracciato € 8 al litro
che ne dite ?
non c'e' malaccio il repsol, non e' il top, ma a sto prezzo lo prenderei pure io!
vorra dire che lo cambiero piu spesso ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
Citazione di: dalmata il Luglio 03, 2007, 08:31:46 AM
Io uso ed ho sempre usato il Castrol GPS...ho fatto male :-[ :-[ :-[
Ma tu usi una moto austriaca.....quelle avranno un olio solo per loro! :beffe:
Ragazzi,
una domanda da quando avevo il Cagiva 125 regolarita' ricordate, acqua, radiatore sul manubrito con faretto paura sotto.ecc.ecc.
Castrol e' sempre stata una istituzione religiosa tipo Santa Madre Chiesa.
Perche' ora tutti la snobbano?
Io nell'Amata metto il Castrol Pwer1 Racing 10W 40 sintetico.
Cambio in modo PERFETTO e tutto gira bene.
Ma è un buon olio?
Grazie a tutti.
Rudy
Citazione di: Rudy Mc Queen il Ottobre 08, 2010, 22:11:20 PM
...............
Io nell'Amata metto il Castrol Pwer1 Racing 10W 40 sintetico.
Cambio in modo PERFETTO e tutto gira bene.
Ma è un buon olio?
Certo che si, potresti utilizzare anche quello con gradazione 10w50 o anche il Power1 OffRoad 10w40 che io uso da un pò. ;)
Salut
certo che il Castrol è un buon olio, è sempre stato il mio preferito e l'ho messo su tutte le moto che avevo.
Ora sto provando l'edge sport 10w60, supermitico!
Ciao
;) :) :) :) :)
A grandi linee gli oli citati vanno tutti bene. Riporto magari solo un paio di aspetti per la scelta di un prodotto superiore: ti permette di "sforare" più in tranquillità la soglia kilometrica stabilita per il suo cambio (ma non per questo possiamo approfittarne esageratamente....), e dà più garanzie per i motori raffreddati ad aria, ove specie il cilindro risente di più una certa scompensazione di raffreddamento anteriore/posteriore.
Mi ero fatto una piccola scorta di motul 5100 per il dominator ma adesso che lo so rinuncio all'acquisto del v300 e gli metto quello. Pensavo che sull'xr650 andasse solo olio completamente sintetico ma se non è così ve benissimo visto anche il 5100 è un buon olio.