Intanto che ho il telaio smontato pensavo di dare un ritocco nei punti (non visibili a moto montata) in cui la vernice é venuta via per sfregamento con altri componenti.
Come bisogna procedere? Che prodotti usare?
Quanto in profondità è rovinato?
mvc76
Che colore? normale o metallizzato?
In linea di principio, le operazioni da eseguire sono:
- pulitura delle zone da ripristinare
- carteggiatura adeguata ai segni presenti (con o senza ruggine)
- fondo acrilico (si trova anche in bomboletta)
- dopo l'asciugatura del fondo un paio di mani leggere della vernice finale acrilica (anche qui in bomboletta)
- lucidatura con cotone e cera, per non far notare il passaggio tra vernice 'nuova' e vernice vecchia
NB: col metallizato è più problematico perchè è necessario dare una mano finale di trasparente lucido
NB2: ritocchi 'casalinghi' li puoi effettuare anche con un piccolo pennello ed un vasetto di smalto sintetico ;)
In alcuni punti arriva al metallo nudo, ruggine zero, la vernice é grigio metallizzato.
su quel telaio troverai dei ritocchi già fatti da me...
ad esempio dove c0è la vite di spurgo olio telaio davanti...
li ho usato una vernice color alluminio per alta temperatura.. che ho spruzzato in un piccolo contenitore e poi ho spennellato sulla zona..
erssendo una vernice industriale dovrebbe avere buone doti di tenuta, e il colore come vedrai è molto simile..
Citazione di: Geng@ il Luglio 10, 2007, 16:49:53 PM
In alcuni punti arriva al metallo nudo, ruggine zero, la vernice é grigio metallizzato.
Carteggia nella zona circostante a dove è venuta via la vernice, senza esagerare, e dai una mano anche di fondo...poi, se non è particolarmente grande ed evidente, vai di pennellino. ;)
mvc76
Citazione di: Webmaster il Luglio 10, 2007, 16:53:03 PM
su quel telaio troverai dei ritocchi già fatti da me...
ad esempio dove c0è la vite di spurgo olio telaio davanti...
li ho usato una vernice color alluminio per alta temperatura.. che ho spruzzato in un piccolo contenitore e poi ho spennellato sulla zona..
erssendo una vernice industriale dovrebbe avere buone doti di tenuta, e il colore come vedrai è molto simile..
Spettacolo! Allora alluminio metallizzato per alta temperatura.
Carteggio i bordi con una grana 300 mano di fondo e giù di bomboletta in vaschetta con pennello!
Poi prenderò del materiale adesivo sottile per rivestire i punti di sfregamento.
??? scusa ma se devi riverniciare il telaio non ti conviene sabbiarlo tutto e poi riverniciare? io questa OPERAZIONE LA INIZIO NOVEMBRE DICEMBRE COSTA UN Pò DI PIù MA IL TELAIO TORNA NUOVO o sbaglio ;D ;D ;D
ci stavo pensando anch'io all'inizio... ma si tratta veramente di tre graffi, niente di che
Anche io ti stavo consigliando sabbiatura e riverniciatura, ma se sono 3 graffi allora vai tranquillo di ritocco...
Per i telai ho sentito parlare di una verniciatura a "polvere" non sò bene credo si fissi la vernice attraverso un processo (credo ) di elettrolisi.....spero di non aver sparato una c........
Mi inserisco a distanza di parecchio tempo, perchè anche io ho il telaio della mia "nuova" XR 250 R che presenta diversi punti danneggiati da sassi, nel sotto culla, e nel telaio zona strofinamento stivali;
Geng, come è finita la storia, hai ritoccato o riverniciato?? e con che risultato finale?? :-[
Io penso di ritoccare con pennello la zona del sotto culla, e sono indeciso sul telaio sopra gli staffoni, zona che comunque voglio proteggere con plastica (o nastro americano se non trovo nulla ... :-\).
Con "cerca" ho trovato il riferimento delle protezioni Ufoplast, proverò ad informarmi maggiormente, consigli?
E' il primo messaggio, spero sia conforme ;D
Hola gio
Citazione di: gio1960 il Agosto 31, 2010, 08:54:03 AM
Geng, come è finita la storia, hai ritoccato o riverniciato?? e con che risultato finale?? :-[
Hola gio
Ritoccato, risultato ottimo :)
Ok Geng@, penso di andare anche io con ritocco e nastro americano, è + racing :D :P
Assolutamente! :)
Peraltro consiglio l'uso di neoprene adesivo di spessore 4 mm da girare intorno ai tubi e rivestire di nastro americano nei punti di maggior contrasto tipo nella zona di rientro della pedivella del kickstarter.