Ciao a tutti
sono andato a cambiare la candela della mia xr400 '01 usata, e ho scoperto che invece di montare una dpr8z come dal manuale, monta una dpr8ea.
Avendo comprato la Z come da manuale, l'ho comunque provata a sostituire.
L'ho accesa, e ...... il rumore mi sembra diverso, più scoppiettante, più forte, più rumoroso.
E odora di bruciato....direi tostato!
l'ho spenta dopo qualche secondo, in preda a dubbi.....
Perchè montava la EA invece della Z ?
Sarà cambiato davvero il rumore o è una mia impressione?
Idem per l'odore.
Cosa cambia tra le due? (visivamente, una è un pelo più lunga e ha gli ultimi 2-3 mm dalla parte dell'elettrodo non filettati).
Grazie!
La mia 400 montava da manuale la DPR8EA-9 NGK, quindi non so che dirti... :-[
Che tipo di candela è la Z?
Fino ad ora ho sentito solo la IX che è quella iridio...
non è che magari la z sia al platino o roba simile? :) :)
Citazione di: XR17 il Luglio 11, 2007, 14:21:11 PM
La mia 400 montava da manuale la DPR8EA-9 NGK
... sei sicuri di ciò che scrivi ?? :banana: una cosa é CERTA sia il manualetto dell'utilizzatore che quello di officina parla di candele NGK DPR8Z (oppure NippoDenso X24GPR-U) o in caso di uso spinto NGK DPR9Z (oppure NippoDendo X27GPR-U) in entrambi i casi la candela di serie del 400 è piu lunga di 2-3 mm. alla fine del cilindro filettato rispetto alla EA , quindi l'ultima che pierale ha montato é quella giusta !
A conferma ulteriore se fai una ricerca sul sito NGK della candela che danno per il 400, loro danno SOLO la DPR8Z ! e neanche prevedono altre versioni all'iridio.
Ciao
giuseppe.
mi sembra che la differenza sia solo negli elettrodi sporgenti per quanto riguarda la dpr8ea9, l'altra ha gli elettrodi un pochino piu' all'interno. dubito fortemente un incremento di rendimento citato
si, ma con l'odore di "tostato" e il cambio di rumore come la mettiamo? me li sono sognati o può veramente essere?
in ogni caso, considerando che l'ho usata finora con la EA, e mi è andata bene, rischio a farci un giretto con la Z per vedere come va, o dite che non può succedere niente di brutto?
Da quello che leggo, la DPR8Z viene indicata come la candela corretta per la tua moto mentre la DPR8EA-9 è una candela adatta per decine di altre moto, (per esempio la XR600) ma non l'XR400.
Ad ogni modo sono candele abbastanza simili. Differiscono un po' nel passo: la Z è 21mm mentre la EA sarebbe più cortina, 3/4" ovvero circa 19mm ma, cosa importante, hanno lo stesso grado termico.
Il fatto che hai trovato montato un EA non mi stupisce. Infatti mentre la Z sembrerebbe fatta per uso esclusivo della XR400, la EA, come dicevo, viene montata su decine di moto di tutti i generi ed è quindi molto più facile reperirla nei vari negozi.
Molto probabile che chi l'ha montata non avesse al momento scelta (anche se quei +2 mm non sono belli :-\ ....) e si sia lasciato guidare dall'equivalenza termica.
Il "tostato" e il rumore diverso forse te li sei sognati davvero; anche il cambio-candela può ingenerare ansie (a Napoli per minimizzare dicono: 'mpressiooon..e)
A parte gli scherzi il "tostato" (se c'è) deriva sicuramente da qualcos'altro e il rumore.....beh... difficile da decifrare ma se si tratta di rumore di scarico più metallico... più vivo.... questo è senz'altro un segno di combustione più efficiente (a tutto vantaggio delle prestazioni....)
Se non sei convinto fa' la controprova ! Rimonta la vecchia candela e ascolta... ;)
Consiglio aggiuntivo: a moto riscaldata (non al minimo) fai una breve tirata a gas aperto per circa 300m e poi spegni con la massa. Quindi smonta subito la candela e controlla la carburazione. Se apparisse un po' magra ingrassa di 2-3 punti.
ciao
l'ho provata su strada, e...
come prestazioni non saprei dire...
però scoppia di brutto in frenata, e addirittura anche in folle, da fermo,se accelero e poi rilascio, fa uno scoppio.
con l'altra candela mai sentito uno scoppio, neanche in frenata secca da alto numero di giri.
devo ingrassare tramite la vite dell'aria??
Per cominciare prova con la vite aria...ma se 'cannoneggia' tanto mi sa che ti tocca agire sui getti!
mvc76
Citazione di: pierale il Luglio 12, 2007, 19:05:54 PM
l'ho provata su strada, e...
come prestazioni non saprei dire...
però scoppia di brutto in frenata, e addirittura anche in folle, da fermo,se accelero e poi rilascio, fa uno scoppio.
con l'altra candela mai sentito uno scoppio, neanche in frenata secca da alto numero di giri.
devo ingrassare tramite la vite dell'aria??
Non è che una candela nuova ti faccia aumentare le prestazioni (.... anzi ora che ci penso ::) una un marca po' strana che dicono da sola faccia 3cv ci sarebbe ;) ... ma meglio che non te la dico :D ...) ...
Una candela nuova in genere ripristina la regolarità e la pulizia dell'erogazione... il meglio che può accadere è di sentire la moto più pronta a salire di giri e più progressiva...
Il fatto che solo ora scoppietti in rilascio potrebbe essere riprova che la combustione è nettamente migliore rispetto a prima. La vecchia candela poteva davvero aver raggiunto il suo limite vitale....
Magari sei diventato magro di minimo: svita a 1/2 giri la vite del minimo fino a ridurre il fenomeno, se non ci riesci aumenta il getto del minimo di 3 punti.
Controlla anche la carburaz. di massimo (ti ho spiegato prima come) e se è il caso aumenta anche quel getto.
Io almeno farei così.
Avete ragione! :) :)
Ho avuto due anni l'xr 400 e non me ne sono mai accorto.
Comunque io ho montato sia la NGK EA sia la Denso X24GPR-U e quasi andava meglio con la NGK ancche se 2mm più corta. :) :)
Comunque la differenza di lunghezza l'avevo notata, infatti mi sono sempre chiesto il perchè e adesso l'ho capito. :) :)
La NGK EA è lo stesso tipo del Transalp, una candela quindi facilissima da trovare. :) :)
Avevo provato anche la NGK iridio corrispondente alla EA, quindi sempre 2mm più corta, e la differenza in meglio si sentiva: partiva alla prima scalciata! :) :)
In sostanza: per me puoi andare tranquillo anche con la EA! :) :)
ho provato a giocare con la vite dell'aria
ce l'avevo regolata (per la candela vecchia) a 2,5 giri aperta
chiudendola, gli scoppi aumentavano (come previsto, no?)
aprendola, non sono riuscito a toglierli. arrivato a 5 giri aperta, poi la risposta all'apertura del gas era ritardata, tipo affogata.
ora mi sa che devo dare un'occhiata al carburatore, vero?
appena ho tempo lo apro e vi dico tacca dello spillo e getti, ok? :-)
Citazione di: pierale il Luglio 14, 2007, 19:57:13 PM
ora mi sa che devo dare un'occhiata al carburatore, vero?
appena ho tempo lo apro e vi dico tacca dello spillo e getti, ok? :-)
E' sufficiente che sostituisci il getto del minimo aumentandolo di 3-4 punti circa
Lascia perdere tutto il resto.
ok
poi ti dico come è andata
grazie!
l'xr400 porta di serie un getto del minimo di 55, "liberando" l'aspirazione e lo scarico io l'ho portato a 60, il manuale consiglia max. un 62.
Citazione di: antarctica il Luglio 14, 2007, 20:05:23 PM
E' sufficiente che sostituisci il getto del minimo.
Probabilmente hai un 65. Monta un 68 o 68S.
Lascia perdere tutto il resto.
qui probabilmente antartica ha preso un abbaglio forse si riferisce al 600 o 650, per la lunghezza della candela é vero probabilmente anche la EA + corta và bene, monto infatti una torquemaster ( che ad antartica fà ridere ma come accensione regolarità al minimo và molto bene) che é corta come la EA e non perde un colpo.
Ciao.
io prima andavo con la EA, oggi ho provato la Z in fettucciato
non saprei dire le differenze....sicuramente la Z non va peggio della EA, forse un po' meglio.
non mi hanno dato problemi nè l'una nè l'altra
però ciò che è evidente sono gli scoppi in decelerazione, che a me danno veramente fastidio.
Citazione di: fritz il Luglio 14, 2007, 21:25:58 PM
qui probabilmente antartica ha preso un abbaglio forse si riferisce al 600 o 650,
E' vero e me ne scuso :( ! Mi stavo distrattamente riferendo al 650 (ho corretto il mio post)...
PS: caro Pierale abbi pazienza :( ! L'amico Fritz ti ha fornito i dati corretti sul getto del minimo.
Citazione di: fritz il Luglio 14, 2007, 21:25:58 PM
...monto infatti una torquemaster ( che ad antartica fà ridere ma come accensione regolarità al minimo và molto bene)
OT
Non rido della Torquemaster che magari è anche un prodotto di qualità accettabile. Sorrido invece (cordialmente :) ) delle promesse e del battage pubblicitario fatto intorno ad essa: l' aumento di prestazioni, +2 o 3 CV, ecc.
Tutte cose che, all'attuale stato dell'arte, il mero cambio di una candela con qualsivoglia altra di pari grado termico potrà mai dare.
Maggiore facilità alla messa in moto, regolarità di regime minimo, progressione di rpm, ottimizzazione dei consumi, migliori caratteristiche autopulenti... questi sono i benefici di cui attendersi... il resto, a mio modesto parere, è un'illusione. Quando si parla di CV (veri e..interi) in 4T paciosi come le XR ci vuole ben altro.
FINE OT
Citazione di: pierale il Luglio 14, 2007, 21:49:38 PM
io prima andavo con la EA, oggi ho provato la Z in fettucciato
non saprei dire le differenze....sicuramente la Z non va peggio della EA, forse un po' meglio.
Come dicevo sopra... non mi aspettarei miracoli da una candela e fossi in te cercherei di lavorare sulla carburazione verificando anche quella di max.
;)
rieccomi qua
ho verificato: ha il min 55 e MAX 162
provo un 60? o dite di provarne uno intermedio tipo 57 o 58 (sempre se esistono)?
se scannona come dici e non ci sono altre cause (infiltrazione aria aspirazione) io andrei direttamente a 62 di minimo. ;)
La mia con 58-162 vite aperta di tre giri e spillo a metà andava bene. :) :)
Solo con il gran caldo era un po' grassa di massimo. :) :)
Ovviamente con i tappi di aspirazione e scarico tolti. :) :)
per fritz:
si si, il problema è nato solo quando ho cambiato la candela, da dpr EA a dprZ
per xr17: tappi di aspirazione tolti? che sono?
Citazione di: pierale il Luglio 19, 2007, 18:56:40 PM
per fritz:
si si, il problema è nato solo quando ho cambiato la candela, da dpr EA a dprZ
... mah, mi viene da pensare che la EA che avevi fosse consumata e ora che hai messo la sua DPRZ con una migliore accensione é venuto evidente il fatto che con 55 di minima eri magro come me, per questo ti consiglio 62 , io mettendo 60 (poi ho messo un carb.mikuni TM, ma non importa) e ho risolto ma non scoppiettava, tendeva a spegnersi in prima apertura, percui se la tua addirittura scoppietta da quanto é magra a sto punto andiamo a 62 di minimo, casomai se si rivela un pò grassa con la vite del minimo avviti di 1/2 giro per compensare...
Citazione di: pierale il Luglio 19, 2007, 18:56:40 PM
per xr17: tappi di aspirazione tolti? che sono?
se é usata probabilmente saranno già tolti, in aspirazione é lo snorkel appunto una specie di tappo estraibile sulla cassa filtro sotto la sella, e allo scarico, il fondello misuralo il diametro d'uscita e indicacelo...
a proposito di accensione: con questa dpr8Z mi si accende con più difficoltà, mi serve l'aria. cosa che con l'altra non mi accade. sarà colpa della magrezza?
o è una mia errata impressione?
snorkel sotto la sella...non capisco...forse non ce l'ho, per questo non me lo figuro. io se alzo la sella mi trovo l'apertura rettangolare da cui vedo il filtro!
(http://img256.imageshack.us/img256/6696/aircleaner1bx6.th.jpg) (http://img256.imageshack.us/my.php?image=aircleaner1bx6.jpg)
Lo snorkel è il 15, 14 per la versione californiana. :) :)
si, infatti non ce l'ho!
da quello che ho capito va montato sul buco sopra la cassa filtro, serve per separare la cassa filtro dal vano sotto la sella
io ho solo l'apertura quadrata
[/quote]
..... allo scarico, il fondello misuralo il diametro d'uscita e indicacelo...
[/quote]
il diametro del foro del fondello è 1,5 cm
mi pare che il vecchiio proprietario mi aveva detto che l'aveva un po' allargato......
Citazione di: pierale il Luglio 23, 2007, 19:05:06 PM
il diametro del foro del fondello è 1,5 cm
mi pare che il vecchiio proprietario mi aveva detto che l'aveva un po' allargato......
...cosi stretto secondo me hai il fondello originale tappato (comunque non conviene toglierlo, farebbe troppo casino, casomai se ti interessasse vedi qui l'esperienza del teppo : http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21242.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21242.0) ).
Trovo strano che sei cosi magro nonostante tutto, prova a montare il getto del minimo 60 o 62, tanto sono 8 o 10 euro e poi vedi..., sempre che non hai qualche trafilaggio di aria in aspirazione che ti falsa il tutto, allora lo devi trovare, ricontrolla il manicotto a monte e sopratutto a valle del carb. se ci sono infiltrazioni d'aria.
adesso provo col getto del 62, poi vi dico!
riesumo il topic perchè non trovo la dpr8z, se monto la EA questo due mm danno qualche problema o vado tranquillo?