Scusate amministratori, lo so che c'era già un topic come questo ma è molto vecchio ed ho voluto aprirne uno nuovo!
Inizio io:
Metal: Il mio genere preferito, non ascolto un genere preciso di metal ma diversi generi, i miei gruppi preferiti sono Manowar, Blind Guardian, Dark Tranquillity, Cradle of Filth, Helloween, Stratovarius, Metallica, Rammstein, Pantera, Iron Maiden, Opeth...... eccetera!!!
Rock: il vero e vecchio Rock! AC/DC, Rainbow, Dio, Van Halen, Anthrax, Deep purple, Led Zeppelin. Il mio più grande amore però va ai POLICE che trovo immensi e che potrò vedere il 2 ottobre a Torino, sono i migliori!!!!!!!!!!
Italiana: Amo De Andrè ed i Litfiba, i nuovi cantanti italiani invece non mi dicono nulla, non sanno di niente!
Ascolto anche: Queen, Radiohead, Prodigy, Dire Straits, Michael Jackson, e qualcosetta di pop-commerciale ma poco!
Bel topic :)
..mi prendo un pò di tempo per meditare la risposta :P
Anch'io. Devo metabolizzare la domanda e poi vi sparo un post di 6 pagine...... :bang01:
Ascolto tutto ad eccezione della musica house. :)
...così non devo meditare ore per scrivere! :P
mvc76
C è da stabilire quando si ascolta la musica... per me mentre sono sul furgone che mi dirigo verso qualche pista o con la macchina mentre faccio il trasferimento verso zone montane (dove poi però la spengo) per dedicarmi alla pirateria su strada, ascolto limp bizkit, eighteen visions, pennywise, ministry, powerman 5000 ecc
In occasioni normali un po' di tutto, timberlake, nelly furtado e un po' tutte le nuove hits del momento.
Quando smonto macchina e moto musica progressive anni 90.
In ogni altra attività non voglio musica...
Raoul Casadei :)
Scherzo! Cioè no, se capita la serata di lissssio ascolto pure lui.
In genere tutta la musica, tranne quella che piace al Webbbs... :D :-* :-*
Bell'argomento anche se non nuovo...
Io vengo dalla musica di fine anni '60 quando da adolescente miltavo come "lead guitar" in un gruppo rokkettaro cittadino.
Vengo da esperienze non facili in cui si cercava a tutti i costi di far digerire alla gente nostrana, abituata alla melodia italica, nuovi ritmi e testi anglosassoni.... E' stata una bella gatta da pelare.
Col tempo, a parte qualche jam con amici vecchi e nuovi, da strimpellatore mi sono autodeclassato a "degustatore".
Ancora oggi, quando capita, non disdegno ascoltare ogni genere soprattutto dal vivo.
Ho la fortuna di avere un archivio ben fornito (tra LP, CD, LD, DVD) e un piccolo studio adibito anche a sala d'ascolto audio-video.
Il limite che trovereste nella mia discoteca è "il periodo" oltrechè il genere. Infatti è composta al 95% da materiale inglese-americano che va dal 1965 al 1975.
Un po' come per tante altre cose, quel decennio lo giudico (e non solo io) il periodo delle migliori realizzazioni pop-rock (dal beat al progressive.. al jazz-rock..). Il resto della musica che è venuta dopo, a parte rare eccezioni, la trovo piatta, priva di intensità e povera di raffinatezze armoniche.
Non so davvero dove sia la finito il fluido magico che genera creatività artistica e abilità esecutiva !..... :-\
Giudizio severo ? Non metto troppa attenzione ? Può darsi o più semplicemente certa musica non mi appartiene e io non appartengo a lei.
Faccio un breve elenco dei miei gusti (quelli forti) tralasciando ovviamente i Beatles che sono spanne di distanza sopra a tutti... (escluso Beethoven).
Dagli scarafaggi partì tutto questo che ancora stiamo musicalmente vivendo. Io e i miei coetanei abbiamo imparato a suonare e ad amare la musica sull'enfasi delle loro note.
Tiro giù i gruppi che mi vengono in mente....
1) Colosseum
2) Jimi Hendrix Experience
3) Frank Zappa
4) Yes
5) Jethro Tull
6) If
7) Allman Brothers
8 ) Doors
9) Led Zeppelin
10) Who
11) Chicago
12) King Crimson
13) Emerson Lake & Palmer
14) Cream
15) Grateful Dead
16) Blind Faith
17) Pink Floyd
18) Traffic
19) Moody Blues
20) Gentle Giant
21) Deep Purple
22) .......
... chiudo quà per non annoiare nessuno....
Italiani ? solo PFM e Banco (prima maniera)... non vedo altri.
Comunque, se amate davvero la musica, ogni tanto mettete un orecchio su questa gente qua sopra.... e capirete cosa intendo....
;)
King Crimson!!! dei grandi!
E dei POLICE che mi dici? non ti piacciono?
D accordo cn quanto hai detto, antarctica, gli artisti che hai indicato tu, italiani a parte che non tollero, sono colonne importanti ma che ai più forse non piacciono e che cmq da molti non possono essere capiti, soprattutto noi giovani che magari possiamo ignorarne la storia, il momento storico, i messaggi velati dietro le censure obligate dell epoca e soprattuttole esigenze, la voglia di emergere, di fare la differenza, cose che al giorno d oggi forse non toccano nessuno. La pazzia di certi cantanti-autori-poeti è spesso magica, celata dietro un linguaggio spesso decadentistico e spesso aumentata dalla psicadelia che offriva il periodo. Come ignorarli quindi, come non riconoscerli come dei grandi? La differenza è che a prescindere da questo forse ognuno è un po' legato forse alle emozioni musicali della propria epoca: come non legarsi ad una base musicale di un momento goliardico passato con amici? Come fare a non legarsi ad una canzone di Timberlake o la Furtado quando fa da base al saluto finale della ragazza con cui ai passato una bella serata?
Questo per dire che forse esistono 2 tipologie di musica: quella che ha segnato un momento storico e nessuno la dimenticherà mai e quella "leggera" che va di moda al momento. In qualche caso si può verificare però un' identità e le 2 tipologie coincidere, no?
Citazione di: Azrael il Luglio 12, 2007, 13:14:32 PM
King Crimson!!! dei grandi!
E dei POLICE che mi dici? non ti piacciono?
Police ? Senz'altro sì. Gruppo formidabile
Tra i pochissimi che salverei del decennio successivo
stilando una fredda lista.... dai Dead Can Dance ai Meshuggah e tutto quello che c'è in mezzo
Citazione di: Azrael il Luglio 12, 2007, 10:25:29 AM
Metal: Il mio genere preferito, non ascolto un genere preciso di metal ma diversi generi, i miei gruppi preferiti sono Manowar, Blind Guardian, Dark Tranquillity, Cradle of Filth, Helloween, Stratovarius, Metallica, Rammstein, Pantera, Iron Maiden, Opeth...... eccetera!!!
oltre a questi, adoro i nightwish e gli slipknot..... ::)
Citazione di: Azrael il Luglio 12, 2007, 10:25:29 AM
Rock: il vero e vecchio Rock! AC/DC, Rainbow, Dio, Van Halen, Anthrax, Deep purple, Led Zeppelin.
:ok:
Concordo con Gianpivr!
I gruppi elencati da Antartica sono sicuramente delle Leggende e possono essere amati oppure possono non piacere, anzi molti nemmeno li conoscono perchè oltre al fatto che sono di un altra epoca oggi la musica viene fatta al computer e quindi la gente nemmeno più capisce cosa vuole dire "suonare"!
Io personalmente conosco quasi tutti i gruppi elencati da Antartica ma non tutti mi piacciono anche se riconosco che sono dei mostri sacri della musica!
Anche io come gianpivr ascolto alcune delle nuove hits ma solamente perchè sono orecchiabili e perchè magari hanno fatto da colonna sonora ad una serata speciale ma niente più, queste nuove canzoni che escono oggi sono vuote, non hanno nulla!
Basti guardare cantanti come Vasco (che non mi piace) che una volta facevano musica ed oggi invece fanno Marketing, non sono più canzoni quelle che fanno ma solo uno strumento per fare soldi!
Citazione di: gianpivr il Luglio 12, 2007, 13:25:08 PM
La differenza è che a prescindere da questo forse ognuno è un po' legato forse alle emozioni musicali della propria epoca...
Molto vero.
Anche se poi è la storia che s'incarica di distinguere tra "valore affettivo" e "valore effettivo".
Capita spesso di veder tornare a galla canzoni di quel periodo... pubblicità, citazioni, trasmissioni ad hoc....Solo nostalgia ?
Sento anche molti giovani critici musicali (non solo Luzzato Fegiz, Arbore ecc..) trovarsi d'accordo nel guidicare quel periodo come un piccolo filone d'oro.
Aspettiamo a vedere quando le musiche degli anni successivi godranno dello stesso riguardo !
Citazione di: gianpivr il Luglio 12, 2007, 13:25:08 PM
Questo per dire che forse esistono 2 tipologie di musica: quella che ha segnato un momento storico e nessuno la dimenticherà mai e quella "leggera" che va di moda al momento. In qualche caso si può verificare però un' identità e le 2 tipologie coincidere...?
Difficile da dirsi....
Anche nel classico si sono alternati periodi di musica e creazioni prestigiose a periodi decadenti.... Non sempre tutta la musica è arte che sopravviverà ma sono convinto che fra cinquant'anni saranno pochi i gruppi a essere ricordati insieme ai Beatles. Giurerei ( :P ) però da quale "era" provengano quasi tutti gli altri.....
Vedremo.... anzi io no !....vedrete voi data l'età media...
Voi avrete l'opportunità di constatare meglio quale di tanta musica del mezzo secolo scorso sia divenuta davvero immortale !
;)
PS: in ogni caso, il mio elenco rispecchia parte del mio gusto musicale (si è detto di parlare di ciò che ci PIACE). Ci sarebbe tanto di cui discutere.... ma come quando si parla di corse... è molto più piacevole farlo di persona, altrimenti si corre il rischio di essere fraintesi.
Non ci vuol essere in ogni caso demagogia nelle mie parole. :)
Bè, io la butto lì per non scrivere che mi piace tutto, non senza premettere:
1) Se associ un pezzo ad un ricordo (bello o triste che sia) tendono a diventare tutt'uno con il passare degli anni (io per esempio sono distrutto da "The Crying game", dalla colonna sonora de "La moglie del soldato", causa ricordi strazianti): il pezzo, musicalmente, può anche non essere gra chè, è il ricordo che ti fotte.
2) La mia evoluzione musicale si è arrestata a metà anni 90: da ex batterista mi piaceva molto il punk, una lesione al tendine flessore del pollice mi ha fermato.
3) Ascolto musica soltanto in auto.
CMQ:
Metal et similia: come durezza, da Scorpions (visti), Iron Maiden (visti), R.J. Dio,WASP (visti), Manowar, Anthrax, Accept, Helloween sino a Slayer e primi Metallica (visti).
Hard Rock: Da Whitesnake, Led Zeppelin, AC/DC (3 volte) Stones, sino a tutto quello che ascolto per sbaglio.
Punk: Mi piace quasi tutto, ma sono poco aggiornato, CMQ dai Ramones ai Clash, dagli offspring ai NOFX.
Italici: De Andrè e Guccini sopra tutti, poi il Liga, a volte Vasco nel mucchio.
E tanti altri amori (eccetto House, Tecno, Industriale, tutta la musica in genere, 80's compresi Lloyd Cole, Carmel, Police, Human League, FYC atc....): partito da Bowie, ho attraversato gli 80 a scheggia divorando tutto, ma a volte anche classica.
P.S: come la vedete in moto 20 km di spiaggia (in assenza di deserti in zone) ed in cuffia The loneliness of the long distance runner (Iron Maiden)?
Una adolescenza segnata (in tutti i sensi :P) dal metal anni 80/90, Metallica (forse il gruppo a cui sono più legato), Iron Maiden (Mitici!!!), Motorhead (più che un gruppo un'istituzione), Megadeth, Sepultura, Slayer.....e successivamente anche qualche puntata al dark metal più estremo, senza grande soddisfazione per la verità..
Poi crescendo ho capito che limitarsi ad un solo genere era sciocco (fino ad allora se non picchiavano come fabbri non li prendevo in considerazione) ed ho fortunatamente allargato i miei orizzonti senza pregiudizi.
..e così via di Litfiba (a mio parere il miglior gruppo italiano degli ultimi decenni), Vasco Rossi (che prima odiavo), ma anche AC/DC, Black Sabbat & Ozzy Osbourne (immensi), Deep Purple, Van Halen, Blue Oyster Cult (troppo sottovalutati), RUSH (grandissimi), Rolling Stones, Pearl Jam (trà i miei preferiti)....fino ad arrivare a Franco Battiato (il Maestro Battiato) e ai Van De Sfroos (cantautore Comasco)
E poi Bruce Springsteen...Neil Young..Robert Plant solista...Dream Theater... insomma starei qui una vita a scivere..ascolto davvero di tutto (tranne House, Trance.... e diavolerie elettroniche varie :hmmm:)..mi ritengo un tuttologo della musica! :P
Ho tenuto per ultimi i più grandi...immensi.... esoterici... LED ZEPPELIN... la band più grande di tutti i tempi! 8)
EDIT: Dimenticavo Pink Floyd (atmosfere da pelle d'oca), Dire Strait, PANTERA...WHO..AFTERHOURS
...e sicuramente ne tralascio altri :)
Ah..mi piace pure Cristina Aguilera...e non intendo solo fisicamente :P ... ha una voce fantastica :-* ... può cantare qualsiasi genere che è sempre un piacere ascoltarla ::)
Grande Barte!!!!!! Hai menzionato due gruppi che mai avrei creduto che qualcuno menzionasse!
LITFIBA: mitici, grandiosi! Il mitico Ghigo Renzulli ha una chitarra magica, non sarà un fenomeno come Hendrix o Van Halen ma fa dei ritmi bellissimi! Per non parlare del Mitico Pelù, voce tamarra ma bellissima!! Li amo fino all'album Mondi sommersi e le mie canzoni preferite sono: Maudit, Spirito, Lacio Drom, Proibito, Lo spettacolo, Fata Morgana! le altre sono anche bellissime ma queste mi fanno impazzire!!!!!
RUSH: ammetto di non conoscerli alla perfezione ma quello che ho di loro è roba sacra! Dei grandi!!!!!!!!!
In più qualcuno prima ha parlato di Ronnie James Dio, un mostro sacro del rock! Prima con i Rainbow (Ritchie Blackmore), poi con i Black Sabbath ed infine con il suo gruppo DIO. Un mito, anzi... Un Dio!
P.S. Qualcuno conosce i Blackmore's Night??????? ovvero il gruppo di Ritchie assieme a Candice Night??????
:) general electric j79, rr viper 632, honeywell f124, desmosedici, poi altri generi tipo mg 42/59, spas 12... a volte non disdegno la disco anni 708090 :)
Citazione di: antarctica il Luglio 12, 2007, 13:07:52 PM
Tiro giù i gruppi che mi vengono in mente....
1) Colosseum
2) Jimi Hendrix Experience
3) Frank Zappa
4) Yes
5) Jethro Tull
6) If
7) Allman Brothers
8 ) Doors
9) Led Zeppelin
10) Who
11) Chicago
12) King Crimson
13) Emerson Lake & Palmer
14) Cream
15) Grateful Dead
16) Blind Faith
17) Pink Floyd
18) Traffic
19) Moody Blues
20) Gentle Giant
21) Deep Purple
22) .......
... chiudo quà per non annoiare nessuno....
Italiani ? solo PFM e Banco (prima maniera)... non vedo altri.
ola'!!! questo è parlare ... e aggiungo un po' di cose ruvide ruvide
AC-DC
Van Halen (vecchio stampo...niente jump per intenderci!!)
RUSH (mitici...ascoltateli dal vivo in "exit stage left" e ne resterete di sale!)
e poi
Genesis
Dire Straits
Frankie goes to Holliwood
Fleedwood Mac
per Italiani facciamo un po' di posto per il Burattino Senza Fili
In realtà ascolto di tutto e mi piace di tutto anche se ultimamente non sento della gran nuova musica...forse perchè sto invecchiando!
E poi mi piace tanto uno sconosciuto di nome Melvin Taylor...grande chitarra...blues!
A casa in fondo ad un armadio tengo la mia piccola collezione di 45 giri.
Sono pochi, forse una cinquantina, pero' hanno un valore immenso per me.
Avevo 14 anni quando mettevo insieme gli spiccioli e a fine settimana mi compravo l'ultimo 45 dei Beatles, dei Rolling , degli Animals, degli Who. Poi mi e' stato regalato Mr. Tamburine Man dei BYRDS, i miei preferiti. Non si puo' capire certa musica se non si e' cresciuti con essa, a parte Beatles e Stones. Nel 71 suonavo il basso in un gruppo italo-americano delle mie parti e smisi di suonare per collezionare LP's di musica rock. Vinicio!!!
Quando vuoi fare una Jam Session sono sempre pronto, arrugginito perche' da quando ho lasciato il mio ultimo gruppo rock-punk nel 92 non suono piu' , ma il mio Jazz del 64 e' sempre pronto!!! Augh.
Citazione di: AUGH il Luglio 13, 2007, 08:56:02 AM
Non si puo' capire certa musica se non si e' cresciuti con essa, a parte Beatles e Stones.
Concordo pienamente! Io ho solo 22 anni e sono un caso strano che ascolto molta musica anni '60 - '70 - '80 ma per il semplice motivo che mio padre me l'ha fatta conoscere e perchè amo la musica e quindi non posso non conoscere la Grande Musica!
Dissento però sui Rolling Stones che proprio non riesco a digerire, non mi piacciono per nulla però gli riconosco il merito del ruolo che hanno avuto per la musica a livello mondiale! Ed oggi mi sono scaduti proprio tanto con le loro nuove canzoni!
Azrael , attenzione gli Stones di oggi esistono solo per fare soldi, sono patetici. Pensa che il primo LP che ho comprato per Lire 3.000 che a quel tempo era una cifra, e' proprio il primo degli Stones , primavera 1964, forse se tu sentissi quel disco ed altre cose fino ad "Aftermath" o poco dopo, cambieresti idea.
Citazione di: AUGH il Luglio 13, 2007, 08:56:02 AM
...la mia piccola collezione di 45 giri...Sono pochi, forse una cinquantina, pero' hanno un valore immenso per me.
E ci credo...di 45 giri ne ho un po' anch'io... anzi li ha tutti mio fratello.... io tengo la versione speciale a mini-album di "Magical Mistery Tour" (Beatles)... una rarità...
Bella cosa ! Mi hai ricordato i Byrds... e "Mr.Tamburine man" che tra l'altro ha quel bellissimo retro...
Gli Animals di Eric Burdon.... aggiungerei anche i Beach Boys le cui musiche tornano puntuali di moda negli spot di ogni estate....
A quella lista sopra ci sarebbe da fare una bella aggiunta...
Citazione di: AUGH il Luglio 13, 2007, 08:56:02 AM
Quando vuoi fare una Jam Session sono sempre pronto, arrugginito perche' da quando ho lasciato il mio ultimo gruppo rock-punk nel 92 non suono piu' , ma il mio Jazz del 64 e' sempre pronto!!! Augh.
;D immaginavo che, data la comune generazione di appartenenza, fossi anche te stato contaminato dalla fregola del "suonare".... beh e se l'hai fatto fino al '92, complimenti. Sei sicuramente ancora fresco di note....
Io no ! Sono molto arrrugginito e faccio sempre una fatica boia !
Comunque sia accetto con piacere l'invito jam, chissà :)
Prendiamo Picchio e qualche altro e facciamo....il gruppo "XRock" (il nome, almeno lui, non suonerebbe male) :D
ciao ;)
Anche X-RoX (come EX-RoKS) non sarebbe malaccio. P.S.: organizzate qualcosa per il prossimo meeting nazionale che ci vengo pure a piedi..... :D ;D Se fate del punk anche sulle mani.
Vinicio , i fratelli ci hanno rovinato!!! Il mio con la scusa che ero partito per il militare nel 76' si impadroni' di tutta la mia e sua , per la verita', raccolta , frutto di sacrifici giovanili . Ora ogni tanto riesco a riprendermi qualcosa, ma molte volte devo ricorrere ai CD's.
Ci siamo dimenticati, almeno io, gli Yardbirds.
Citazione di: AUGH il Luglio 13, 2007, 10:04:16 AM
Vinicio , i fratelli ci hanno rovinato!!! Il mio con la scusa che ero partito per il militare nel 76' si impadroni' di tutta la mia e sua , per la verita', raccolta , frutto di sacrifici giovanili . Ora ogni tanto riesco a riprendermi qualcosa, ma molte volte devo ricorrere ai CD's.
Ci siamo dimenticati, almeno io, gli Yardbirds.
:D :D
... storia similissima la mia .....anche se riguarda i miei vari traslochi ....
Gli Yarbirds ! :o :o cavolo se ce ne siamo dimenticati...!!!! Anzi a dire la verità insieme ai Kinks, Animals, Moody Blues (versione "Magnificient Moodies") rappresentavano i pezzi più numerosi del mio primissimo repertorio...
Yarbirds !!! :) definiti anche la fucina di grandissimi talenti a partire da Jeff Beck, Eric Clapton, ecc
Ricordo quando andarono a Sanremo (1966) ed erano in coppia con Lucio Dalla con una orrenda canzone che si chiamava "Paff.. Bum"...(ma chi glielo fece fare!)... Jeff Beck ci fece un solo incredibile che io registrai col mio Geloso a tasti colorati.... ;D ... non ricevettero un applauso uno. :(
Quella marea di spettatori anonimi li avrei presi a calci in bocca ! :angry2:
Citazione di: AUGH il Luglio 13, 2007, 09:48:11 AM
....tu sentissi quel disco ed altre cose fino ad "Aftermath" o poco dopo, cambieresti idea.
100% :ok:
La musica, come altre forme d'arte, è veicolo di espressione delle emozioni, incarna l'influenza di un'intera epoca che il musicista riesce a trasporre in note.
Temo, caro Augh, che quella "vena aurifera" a un certo punto sia finita.... oggi ci sono altri... metalli. ;D
Si Vinicio e molto poco nobili, ma ad ogni generazione quello che si merita!!
Mi spiace.
Incredibile : io ho fatto la stessa cosa la sera che ho visto gli Yardbirds, Sanremo 66', ho registrato col geloso, come il tuo, poi ho perso quella registrazione . Stesse IDENTICHE impressioni quella sera con la valletta che cadde svenuta. Paff Boom/Questa Volta, naturalmente fa parte della mia collezione di 45. A memoria: Keith Relf ,poi con Renaissence,Chris Dreja, Jim Mc Carty, Jeff Beck e Paul Samewell Smith.!!!
Sai che hanno fatto un paio di dischi sotto quel nome alla fine degli anni 80 che non sono malaccio. Augh.
dEPECHE mODE a manetta :) :) :) :) :)
uhm....
Punk
Misfits (vecchi soprattutto), Exploited, Clash poi un po' di italiani Shandon, Skiantos (demenziali), Derozer (legati all'adolescenza, molto)...
Ska
Specials, Enjoint (da Padova)
Metal
Slipknot, Danzig, System of a Down, Mudvayne, qualcosa dei Metallica e degli Slayer
(Slipknot e Metallica visti a Padova qualche anno fà, bravissimi)
Classic
i Doors, che posso tranquillamente affermare sono gli unici di cui puoi ascoltare la musica e non ti accorgi che è stata fatta anni fà
Qualcosa dei Led Zeppeling e dei Deep Purple (poco)
Italiani
De andrè e Gaetano
Per finire... Catarrhal Noise... Metal demenziale in dialetto veneto... Da piegarsi dal ridere...
Già l'altra volta ho provato ad ascoltare un po' di quello che avete consigliato (di classico), ma non mi piaceva praticamente niente... troppo impegnato, e sentiva molto la sua età...
se avete qualche consiglio fate pure, io ascolto tutto (o quasi), poi decido se mi piace o no
Finalmente riesco a trovare un po' di tempo per tornare a scrivere sul forum!
Io per la jam session ci sono, però suono il basso anch'io... :scratc:
Ho iniziato ascoltando essenzialmente hardcore melodico quindi lagwagon, nofx, strung out, ecc ma soprattutto lagwagon ;D
Poi mi sono "allargato" al post hardcore e simili (vengono date mille definizioni...) come ad esempio at the drive in, thrice e altri.
Anche i primi mars volta non mi dispiacevano ::)
Fra i "classici" ultimamente ascolto di continuo gli who che hanno una sezione ritmica meravigliosa, ma anche i cure, un po' di jethro tull, emerson lake palmer....
Avendo la ragazza invischiata nell'ambiente della musica classica ascolto qualcosa anche di quella, non è esattamente il mio genere ma qualche compositore non mi dispiace.
Penso di aver fatto un buon riassunto, se mi viene in mente altro lo aggiungo :)
ps questo era il gruppo in cui suonavo http://www.myspace.com/youngsilencers ;)
beeee scontato no...
reggae.... tutto tranne il dub (sean paul è reggae)
hip hop
RnB
e qualche tamarrata commerciale dell anno
a forza di sentirle, le canti anche se non ti piacciono!!!!!!
Raste, non so perchè.......... ma non ne dubitavo affatto dei tuoi gusti......... :)
uddio come mi viene lunga....
vengo da una coltura musicale varia costruita negli anni da mille influssi ed essendo musicista, potete immaginare quante gruppi ho ascoltato anche solo per curiosità e poi sono diventati punti fermi... magari non troppo conosciuti, insieme a modelli molto più famosi.
cmnq dopo un passato rock grunge e noise (ho cominciato a suonare in giro nel 92 partendo da generi di ispirazione come nirvana e sonic youth) oramai sono quasi totalmente devoto all'elettronica e al rock anni 70 stile who e led zeppelin, ma con un punto fermo nella storia che sono i Police, intoccabili.
mentre ora suono pop italiano nei Beaucoup Fish e suono anche come dj per diletto.
faccio prima e riporto la lista (abbreviata ;)) che ho su myspace, di alcuni gruppi solisti e djs che mi piacciono...
beck, the police, beastie boys, air, daft punk, the who, the beatles, deus, radiohead, weather report, nirvana, foo fighters, duran duran, tahiti 80, her space holiday, david bowie, velvet underground, madonna, cinematic orchestra, zero7, lemon jelly, neil young, a tribe called quest, 4hero, art of noise, basement jaxx, king of convenience, whitest boy alive, chemical brothers, ben&jason, bjork, blur, dr dog, kaki king, eels, felix the housecat, cassius, thievery corporation, supergrass, blur, kruder&dorfmeister, underworld, telepopmusic, talking heads, royksopp, primal scream, smoke city, klaxons, cornelius, booka shade, planet funk, groove armada, tiga, scenario rock, led zeppelin, iron butterfly, king crimson, america, neil youg, mountaneers, ll cool j, skee-lo, rinocerose, zoot woman, plump dj's, gangs of four, stereo total, jeff mills, cousteau, john spencer blues explosion, miss kittin, lcd sound system, spiller, justice, symian, sebastian, les rythmes digitales
e adesso mi fermo altrimenti scrivo ancora mezz'ora ::)
Dal mio nick qualcosa si poteva già capire...
(http://opioids.com/heroin/guns-n-roses.jpg)
Guns N'Roses, i miei numeri uno incontrastati da sempre!
In generale Rock/Hard rock/Metal anni 70-80: AC/DC, Aerosmith, Led Zeppelin, Iron Maiden, Metallica, Kiss, Stones, Police, Deep Purple, Jimi Hendrix... troppi per dirli tutti... Anche roba anni 90 o attuale comunque: Pearl Jam, Smashing Pumpkins, Nirvana, Offspring, Radiohead, Coldplay...
Posso stare senza moto, ma senza la Les Paul e il Marshall JCM800... NO, senza quelli PROPRIO NO! (vabbè, al momento il testa e cassa è a casa in Italia... ma quando torno a natale demolisco tutto!)