Ho trovato un XR 600 del 1990 a 800 euro,dalle foto tenuta abbastanza bene, revisionata con statore nuovo(non so cos'è ma fa lo stesso) serbatoio rosso, che ne dite del prezzo? Nella foto ha lo scarico originale e pure gli specchietti.
Quasi quasi la prendo che dite?
Non sarebbe MALE. E'il prezzo di mercato. L'unico consiglio che posso è d'andarci con un XRsta capace ( e ne conosci) perchè su una moto di 17 anni il motore può non essere l'unico problema,(sospensioni, cerchi, raggi, il telaio stesso, dischi freni -se non sbaglio il 90 ha già il disco post-, insomma un po di robe) e lo statore in genere si brucia con ripetuti surriscaldamenti, anche se uno statore, ove originale, a diciassette anni ha già fatto il suo tempo da un pò. In bocca al lupo Doctor. ;)
Grazie dei consigli, dici che è il suo prezzo di mercato, ma onestamente sotto i 1000 euro è difficile trovare un XR 600 (vedi moto.it , secondamano , ebay ecc.) Il problema è che è a 200 km da casa mia quindi da valutare , metto la foto dell'annucio così mi potete dare un impressione "visiva "
(http://www.z-point.it/xl/xr1.jpg)
Un altra domanda, ma esistono XR 600 con doppia omologazione pneumatici? Oppure tutti quelli che vedo nella gallery si affidano alla fortuna quando vanno in giro su strada con gomme e cerchi SM ?
Citazione di: I-STEMP il Luglio 14, 2007, 17:22:43 PM
Un altra domanda, ma esistono XR 600 con doppia omologazione pneumatici?
Esiston sì, risposta alla domanda successiva:"no, non si può, a parte elargendo grosse cifre, aggiungere l'omologazione sm a una 600 enduro" :)
C'é anche chi si affida alla fortuna, ma non é bello; meglio cercarla da subito doppiomologata.
Stemp, dalla foto non si riesce a capire se la moto stia bene o meno. Le condizioni generali sembrano buone, + presumo sost.pinza freno post., filtro aria forse è un twin air (dall'adesivo), cavalletto laterale modificato, forse interventi sul mono, il silenziatore sembra un originale modificato (forse svuotato ed inserito un DbKiller). Meglio se attendi che la veda qualcuno che ne sa (io non sono esattamente del settore), il telaio sembra riverniciato ma la foto non mi da certezza. Potrebbe essere una moto "molto vissuta". Il Paolone vende la sua MY93 che sembra buona, ad un prezzo definito trattabile. Fa un pò te. Ciao ancora. ;)
Grazie 1000, un analisi più esaustiva non potevo chiederla ;). Non volevo spendere molto visto che la userei saltuariamente , adesso vado a cercare a quanto la vende Paolone se è nell'area vendo /scambio.
Ok visto, 2000 euro sono troppi per me, non discuto il valore della moto, ma per me son troppi per l'uso che ne farei s'intende ;D
Grazie ancora.
D'accordo stemp. Premesso che secondo me (visto che è sceso al 1850) a 1500 c'arriva e son buoni, considera che (grattati pure, è solo exp) il guasto è dietro l'angolo: su una moto anzianotta si può spaccare tutto. Per quello ti dico, 800 più passaggio è fattibile anche per te che devi farci un giretto ogni tanto, ma se vai a vedrela vacci con qualcuno che possa dirti se il motore è compresso, se il mono va rigenerato (come le forche) e via dicendo, così almeno tratti pure sugli 800. Good luck . b.b. Blz :)
questa XR l'avevo vista pure io nella mia ricerca di qualche mese fa! però era troppo distante per andare a provarla
il prezzo è buono, non ci compreresti neanche telaio e ruote
Ma scusa ti conviene andare a prendere una moto a 200 km da casa tua? non è che te la dà per 100 euro....
Tra la spesa (autostrada benzina e magari mangi anche fuori) e il tempo che perdi (e il tempo è denaro) non fai prima a cercarne una più vicino a casa tua? magari che costa anche 1000 o 1100 euro però puoi andarla a vedere più di una volta e assicurarti delle sue condizioni.
Alla fine magari spendi la stessa cifra.
;)
Io valuterei bene...
Gogo
Io ripeto. Il mercato al sud è molto compresso. Hanno provato a vendermi un 87 a 1500 euro e non ne valeva la metà.Non so di dove sia stemp, ma se avessi trovato quella moto a quel prezzo l'avrei probabilmente presa (dopo averla provata). Poi, se un suo vicino di casa c'ha n'XR da vendere.............. ;)
Il freno a disco è presente dal 91 in poi, quindi questa non è in regola col libretto, sempre che la cosa vi interessi...
Citazione di: gianpivr il Luglio 14, 2007, 19:19:00 PM
Il freno a disco è presente dal 91 in poi, quindi questa non è in regola col libretto, sempre che la cosa vi interessi...
giusta osservazione.... sempre che GLI interessi
infatti...il disco post è stato aggiunto a posteriori... :hmmm: e anche il silenziatore in prossimita del terminalino è stato pasticciato..... >:(
:) non sembra male, ma bisognerebbe vederla dal vivo, anche se su una moto cosi' anziana c'e' sempre da fargli dietro parecchio... se la devi fare mostard, e' un casino. ti conviene cercare qualcosa di piu adatto.
Se l'intenzione è farne una motard lascia proprio perdere. Anzi, dato il disco post (che pensavo presente dal 90) lascia perdere e basta.
Ok ragazzi, mi avete convinto , me la lasciava a 700 euro, ma visto che il disco post. non è omologato e tutte le altre cose che mi avete detto , lascio perdere. Io comunque non vorrei spendere più di 1000 euro , con questo non ho pretese di sorta è logico che con quella cifra non si può trovare una moto perfetta , quindi per il momento continuo a cercare. Grazie ancora a tutti per i consigli.
Citazione di: belzebelze il Luglio 15, 2007, 13:24:17 PM
Se l'intenzione è farne una motard lascia proprio perdere. Anzi, dato il disco post (che pensavo presente dal 90) lascia perdere e basta.
No , non è mia intenzione mottardizzarla ;D
U-STEMP, il discorso del disco post può essere pericoloso non tanto nel caso di circolazione "semplice", quanto nel caso di incidente: l'assicurazione potrebbe pagare il danneggiato e poi, appurato che il mezzo non era conforme, rivalersi nei tuoi confronti, e nel caso di un freno alterato hai buone possibilità di prenderla nella camicia. Prova a fare un giretto anche sul mercatino di www.soloenduro.it (non me ne voglia il master). :)
Citazione di: belzebelze il Luglio 16, 2007, 17:22:33 PM
U-STEMP, il discorso del disco post può essere pericoloso non tanto nel caso di circolazione "semplice", quanto nel caso di incidente: l'assicurazione potrebbe pagare il danneggiato e poi, appurato che il mezzo non era conforme, rivalersi nei tuoi confronti, e nel caso di un freno alterato hai buone possibilità di prenderla nella camicia. Prova a fare un giretto anche sul mercatino di www.soloenduro.it (non me ne voglia il master). :)
Si , di omologazioni e relative assicurazioni ne so abbastanza, ed è proprio come dici tu, quindi , non avendo fretta , attenderò l'occasione giusta ;)
peccato....e' davvero bella e ben tenuta....almeno quello che si vede dalla foto.......... ??? ??? ??? ???
Capperina, ho scritto ancora al venditore facendogli altre domande e ecco la risposta:
"il disco è di serie della brembo ed è anche scritto sul libretto...quello che dici è vero infatti è una delle prime. il motore è ok, per usura mi hanno sostituito l'ingranaggio della seconda l'anno scorso (il meccanico mi ha detto essere una cosa abbastanza normale), mentre era li ho fatto riavvolgere lo statore (operazione consueta per le xr) e ho fatto rifare le fascie elastiche. Insomma revisione completa. Ora è perfetta.Prima di me ha avuto un proprietario che era un meccanico del reparto corse honda team PEPSI. Un maniaco della manutenzione! Mio papà l'ha comprata, l'ha usata qualche mese e poi l'ha data a me perchè per lui troppo cattiva. Io la uso letteralmente 2 mesi l'anno perchè studio a torino perciò ha visto più garage che strada. Per completezza ti avverto che il meccanico mi ha detto di ripresentarmi per un controllo serraggi e regolazione punterie e ho l'appuntamento per la prossima settimana. "
Adesso attendo altre foto via mail e poi decido, mi sembra che se le cose stanno veramente come mi ha detto , non è male dopotutto.
Stemp, dacci un occhio tu al libretto. Dalla tabella caratteristiche XR sembrerebbe che GianpiVR abbia ragione, il disco risulta introdotto successivamente al 90. La pinza non mi sembra.....esattamente originale, a meno che non l'abbia anodizzata lui. Se le cose stanno così, e la moto va bene, per quel che mi riguarda, buon acquisto. ;) P.S.: hai controllato soloenduro?
confermo che negli anni 90 c'era un kit brembo per aggiungere il disco post alle XR con tamburo e confermo pure che si potesse con apposito nullaosta far modificare il libretto..
Bene, diciamo che col disco post. siamo a posto, resta solo da verificare il resto.
Per quanto riguarda Soloenduro, ho guardato , ma riporta solo gli annunci di moto.it , comunque grazie, come detto attendo altre foto e se per voi non è un problema ve le sottoporrò per un giudizio ;D ;D :)
Citazione di: Webmaster il Luglio 17, 2007, 10:06:42 AM
confermo che negli anni 90 c'era un kit brembo per aggiungere il disco post alle XR con tamburo e confermo pure che si potesse con apposito nullaosta far modificare il libretto..
interessante...non lo sapevo..... ??? ::)
Citazione di: Mura il Luglio 18, 2007, 10:18:14 AM
Citazione di: Webmaster il Luglio 17, 2007, 10:06:42 AM
confermo che negli anni 90 c'era un kit brembo per aggiungere il disco post alle XR con tamburo e confermo pure che si potesse con apposito nullaosta far modificare il libretto..
interessante...non lo sapevo..... ??? ::)
Bè, non è che il Webb è il webb per niente....... ;)
Vi faccio notare un altro 'pasticcio': il telaio nella sua parte posteriore, sotto la sella, sembra tagliato!
Notate, infatti, il parafango posteriore 'cross' e l'assenza delle staffe per il fissaggio del parafango originale... :)
Citazione di: gbking il Luglio 18, 2007, 11:24:21 AM
Vi faccio notare un altro 'pasticcio': il telaio nella sua parte posteriore, sotto la sella, sembra tagliato!
Notate, infatti, il parafango posteriore 'cross' e l'assenza delle staffe per il fissaggio del parafango originale... :)
Vero GB, non si vede la parte di telaietto che attacca sul parafango. Non me ne ero accorto. A che altezza l'avrà tagliato?
Ot (ma mica tanto)
sul mio libretto... non c'è nemmeno segnata la tipologia dei freni, è lasciato in bianco :-[
/OT
la cosa più "traumatica" in effetti è la mozzatura del telaietto posteriore (se la moto è nata con quei 2 spuntoni dietro vuol dire che è giusto così)
un'altra curiosità: perchè la ruota posteriore è ritoccata al computer? forse era sporca ed è stata un po' ripulita artificialmente? :P
Nella parte inferiore? E'vero Tokio! Apriamo una sezione di CSI-XRItalia. :) P.S: ed è ritoccata pure male, bastava tagliare un pò d'erba da n'altra parte, incollarla sotto e smussare un pò. Ma evidentemente il problema non era l'erba.......
CSI - XR-Italia ?? :saltino: :saltino: :saltino: Sì sì dai che bello !!!!
??? Forse aveva percheggiato la ruota su una ca**a di mucca? :D
Eh, e magari è partito a fucile e c'era uno dietro... :D ;D :D ;D.
P.S: XR 91 a 1300 da promise (vedere che non sia d'importazione brasiliana), a mille si strappa. ;)
;D ;D ;D ;D l'ho ritoccata io per togliere il nome ;D ;D ;D,
Come avete potuto notare sono un mago con photoshop :D :D :D
Comunque interessante osservazione sul telaietto, grazie ancora raga.
Aveva scritto il nome su una ca..a di mucca? Che pervertito ;D. Stemp, hai dato un occhio a lui lì?
Intendevo alla moto di XR 91, non al pervertito...