stamattina sono andato a ritirare il libretto dopo l'aggiornamento per montare i 90/90-21 e 140/80-18, e mi son ritrovato sul libretto (rilasciato nuovo nuovo, mentre mi aspettavo il vecchio col timbro), segnate anche le misure 120/70-17 e 160/60-17 che sul vecchio non erano riportate (pur essendo una trasformata dall'ara, ed infatti il nulla osta che mi avevano rilasciato era solo per i cerchi 21 e 18)!!
gran botta di fortuna! :win:
cooooosa??????
voglio sapere come hai fatto! :)
boh....
ho semplicemente seguito tutto l'iter ('ddu palle...) per aggiornare il libretto con il nulla osta di dall'ara (gentilmente inviatomi senza problemi) ma era solo per le ruote da enduro, e le misure da 17 non erano riportate sul libretto.
sul libretto nuovo che mi hanno rilasciato, ci sono.
probabilmente la fiche di omologazione cui fa riferimento la omologazione della trasformazione dall'ara riporta entrambe le misure e nell'emettere il nuovo libretto l'hanno copiata paro paro senza guardare che sul vecchio non c'erano le misure da 17.
hanno anche riportato la misura 120/90-18 (post) che non era presente sul nulla osta...
botta di chiulo.....
(motorizzazione di bologna: allo sportello un tecnico era stato "terrorista": mi aveva chiesto la dichiarazione di montaggio a regola d'arte e addirittura la copia dell'iscrizione alla camera di commercio del gommista, o la sua firma depositata presso un notaio... documenti che non ho prodotto, avevo solo lo scontrino del gommista. al collaudo, non mi hanno neanche fatto fare la prova di frenata, si sono limitati ad un controllo visivo delle gomme e non hanno neanche aperto la cartella dei documenti....)
E' una cosa che a qualcuno, pieno di :sedere:, era già successa...ritieniti molto fortunato! :ok:
mvc76
no comment :-X
anzi si.... ma di che moto/anno si tratta?
xr600 del '97.
ao', non invidiatemi che porta sfiga!! :)
no! nessuna invidia, anzi! sei il mio "precedente" anch'io ho un'XR600 del 1997 e sto per ri-scrivere a Dall'Ara per vedere ADESSO cosa ne pensano al riguardo 8)
Tokio, occhio a non precipitare cidi, fai riferimenti generici ad altre XR del medesimo anno della tua, tanto è lo stesso. In Bocca a Lupin. ;)
ti diranno che loro non c'entrano e che è competenza dela motorizzazone locale..
Citazione di: TokyoSan il Luglio 17, 2007, 12:25:35 PM
no! nessuna invidia, anzi! sei il mio "precedente" anch'io ho un'XR600 del 1997 e sto per ri-scrivere a Dall'Ara per vedere ADESSO cosa ne pensano al riguardo 8)
Citazione di: Webmaster il Luglio 17, 2007, 12:39:24 PM
ti diranno che loro non c'entrano e che è competenza dela motorizzazone locale..
Citazione di: TokyoSan il Luglio 17, 2007, 12:25:35 PM
no! nessuna invidia, anzi! sei il mio "precedente" anch'io ho un'XR600 del 1997 e sto per ri-scrivere a Dall'Ara per vedere ADESSO cosa ne pensano al riguardo 8)
infatti...lascia perdere Dall'Ara.......ti conviene tentare la stessa strada o richiedere la copia del libretto causa smarrimento ( :bugiardo: ), non si sa mai che abbia un culo galattico anche tu...... ::) ;)
Citazione di: Webmaster il Luglio 17, 2007, 12:39:24 PM
ti diranno che loro non c'entrano e che è competenza dela motorizzazone locale..
Citazione di: TokyoSan il Luglio 17, 2007, 12:25:35 PM
no! nessuna invidia, anzi! sei il mio "precedente" anch'io ho un'XR600 del 1997 e sto per ri-scrivere a Dall'Ara per vedere ADESSO cosa ne pensano al riguardo 8)
la settimana scorsa mi hanno scritto che "l'omologazione locale (e non europea) della moto nasce nel 1991 e viene estesa a tutti i veicoli della serie Honda XR600 importati in Italia da Honda Italia e distribuiti dalla ns. società, quindi anche ai veicoli commercializzati fino al 1999.
Con le nuove disposizioni in materia di omologazione europea però,
a far data dal 2004, sono state cancellate tutte le omologazioni nazionali (sigla OL) e locali, quindi anche la vecchia omologazione della XR600"
quest'ultima affermazione non
sembra trovare riscontro nella pratica di cidi, altrimenti sul computer della motorizzazione non risulterebbero più le misure da 17"
il condizionale è d'obbligo, così come il "vederci chiaro" è cortesia
ehehhe figata, gran culo Cidi! :)
minchia ho sollevato un vespaio ;D ;D
in effetti c'ho avuto un cubo multimediatico, fra omologazioni, fiches (no, purtroppo non nell'accezione piu' comune, con le fiche(s) mi va sempre male! ;D ), terminali e code agli sportelli :)
che sia una specie di contentino? (vedi commento sulle fiche(s) ) ;D
w la fiches :D
... a questo punto fate come Cidi: richiedete l'aggiornamento allo stesso sportello ;)
Bologna
Zona Roveri - Via dellIndustria, 13 - 40138
Pref. 051 - tel. 6046111 - Segr. 6046246 - fax 6010010
Albo (tel. 6046111)
http://www.paginebianche.it/execute.cgi?tl=2&cb=&mr=10&qs=Ministero%20Dei%20Trasporti%20Motorizzazione%20Civile%20E%20T.c.&dv=Bologna&tq=2&of=17497&iq=001921683822014477002722&cod=000002348340&ts=1&tu=0&fsrc=1&
ma insomma io non capisco come ragionino.. la storia del passaggio a normativa europea dal 2004 la so anch'io...
allora perchè ci sono moto che possono ancora avere la doppia omologazione?
e non intendo le moto antecedenti (io ho preso una 2002 anche per quello) che cmnnon capisco, che differenza c'è con una 2004 e successive per permetterlo alla mie e non a quelle?
e intendevo perchè ci sono moto come il drz o le nuove klx che avranno la doppia omologazione?
come fanno queste moto ad averla?
mi spegate che succede se uno chiede la copia del libretto?
......mica esce la doppia omologazione?