XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Arturo Bandini il Luglio 19, 2007, 01:54:10 AM

Titolo: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: Arturo Bandini il Luglio 19, 2007, 01:54:10 AM
Questo è l'ordine con cui vorrei intervenire sulla mia xr 650 come moto totale da viaggio.
Vorrei aprire questo topic per analizzare con voi, sicuramente più esperti, quali siano gli interventi da effettuare su questa bellissima moto sempre tenedo a mente nell'ordine il titolo di questo topic.
Creare una xr che vada ovunque, sempre e comunque.
Cominciamo dalle sospensioni: è necessario sostituire mono e forcelle oppure è sufficiente modificarle per renderle più rigide e resistenti?
Grazie
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: orso il Luglio 19, 2007, 08:42:03 AM
 :) :) :)  io ho comperato molla amm. e molle forcelle , più performanti,ma ancora non ho sentito la necessità di montarli, per un uso da solo ,vanno ancora bene gli originali, locicamente in 2 con bagaglio la cosa cambia.
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: dome966 il Luglio 19, 2007, 08:49:00 AM
Ciao, ti dò la mia opinione sulla trasformazione "da viaggio" dell'xr:
- carena + serbatoio maggiorato;
- sospensioni: se non carichi come un mulo e viaggiate in due, l'anteriore la lascerei così, magari frenandola un pò in compressione , il posteriore va caricata la molla con le istruzioni riportate sul libretto, in funzione del carico;
-gomme: la lascerei in conformazione enduro con battistrada "stradale"
-freno ant: disco oversize e cambierei l'olio freni, ai fini di una migliore frenata;
-archetto antisvergolamento per la forcella;
-modificherei un "castelletto" per le 3 motovaligie adattandolo all'xr;
-asciugamano per la sella in quanto è dura, ma dura, che più dura non si può  :-X.
Buon viaggio, Dome.
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: tony fish il Luglio 19, 2007, 10:20:51 AM
stavo pensando anch'io alla possibilità di rendere la moto più adatta a fare qualche piccolo spostamento sui 100 150 km non molto di più (quindi senza nemeno cambiare il serbatoio), ma in modo che non mi si friggessero le chiappe ;D

leggevo il consiglio di lasciarla enduro, ma non non sono molto d'accordo.
provando la moto in entrambe le configurazioni, enduro e motard, onestamente messa motard è un'altra vita  (magari con gomme scolpite invece delle dragon supercorsa che mi sono trovato su quando l'ho comprata)

forse sono solo i rapporti più lunghi (16-45) a dare questa impressione, perchè il 14-48 da enduro per viaggiare secondo me è una tragedia, e le gomme intermedie che monto ora (le irc originali) vibrano abbastanza ad alta velocità.

almeno la mia in configurazione enduro, a 90 all'ora ha già vibrazioni quasi insostenibili per un viaggio lungo, la 5nta marcia è troppo corta e il motore secondo me sale troppo di giri creando calore e vibrazioni ancora maggiori.

quindi direi che almeno un cambio dei rapporti è obbligatorio, però dato che a 110 all'ora la moto diventa molto poco guidabile con l'anteriore troppo "leggero" e ballerino, penso anche che la configurazione motard dia una stabilità maggiore alle alte velocità (a 110 enduro sembra di volare, col motard è ferma!)

la sospensione posteriore la irrigidirei di default, non l'ho ancora fatto, ma per me è un po' morbida soprattutto per starci in due.

ovviamente le mie sono tutte ipotesi e opinioni dato che anch'io come dicevo ci sto pensando su, facendo qualche prova e mi farebbero comodo un po' di consigli ;)
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: dome966 il Luglio 19, 2007, 10:57:59 AM
100-150km?
....beh, il discorso cambia dalla moto totale quale intendo io.
Allora, kit motard, mettiti lo zaino in spalla e cellera
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: orso il Luglio 19, 2007, 11:25:05 AM
Citazione di: tony fish il Luglio 19, 2007, 10:20:51 AM
stavo pensando anch'io alla possibilità di rendere la moto più adatta a fare qualche piccolo spostamento sui 100 150 km non molto di più (quindi senza nemeno cambiare il serbatoio), ma in modo che non mi si friggessero le chiappe ;D

leggevo il consiglio di lasciarla enduro, ma non non sono molto d'accordo.
provando la moto in entrambe le configurazioni, enduro e motard, onestamente messa motard è un'altra vita  (magari con gomme scolpite invece delle dragon supercorsa che mi sono trovato su quando l'ho comprata)

forse sono solo i rapporti più lunghi (16-45) a dare questa impressione, perchè il 14-48 da enduro per viaggiare secondo me è una tragedia, e le gomme intermedie che monto ora (le irc originali) vibrano abbastanza ad alta velocità.

almeno la mia in configurazione enduro, a 90 all'ora ha già vibrazioni quasi insostenibili per un viaggio lungo, la 5nta marcia è troppo corta e il motore secondo me sale troppo di giri creando calore e vibrazioni ancora maggiori.

quindi direi che almeno un cambio dei rapporti è obbligatorio, però dato che a 110 all'ora la moto diventa molto poco guidabile con l'anteriore troppo "leggero" e ballerino, penso anche che la configurazione motard dia una stabilità maggiore alle alte velocità (a 110 enduro sembra di volare, col motard è ferma!)

la sospensione posteriore la irrigidirei di default, non l'ho ancora fatto, ma per me è un po' morbida soprattutto per starci in due.

ovviamente le mie sono tutte ipotesi e opinioni dato che anch'io come dicevo ci sto pensando su, facendo qualche prova e mi farebbero comodo un po' di consigli ;)
:P :P :P a 110 km ti sembra di volare ???????  non sò quanto pesi tu. io con gli mt21 a 140 viaggio bene, certo con un 14 /45
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: tony fish il Luglio 19, 2007, 12:31:55 PM
sono 83-84 kg ignudo.
con i rapporti più lunghi la storia cambia, come dicevo ho visto che con i 16-45 originali motard (quindi avendo la ruota più piccola presumo che non si discosti molto dal 15-45 enduro) e con le dragon supercorsa, sul dritto a 130 sembro fermo.
enduro con le irc a 100 ho già paura, il motore gira alto e a 110 il manubrio balla vistosamente, roba da doverlo tenere fermo.
le ruote le ho fatte bilanciare prima di montarle, e con il motard non succede neanche a 150 (oltre come velocità non sono andato perchè, ametto, ho paura e l'ho tirata solo un paio di volte per vedere come si comportava) quindi non credo sia dovuto ad altri problemi, se non alle gomme, all'impostazione alta e al parafango che raccoglie aria.
cmnq così dopo 20-30 km di spostamento arrivo che sono cotto!


Citazione di: dome966 il Luglio 19, 2007, 10:57:59 AM
100-150km?
....beh, il discorso cambia dalla moto totale quale intendo io.
Allora, kit motard, mettiti lo zaino in spalla e cellera

;D certo infatti per quelle percorrenze è tranquillo, però l'ho buttata lì.. per il mare da me sono 200, per il lago un centinaio, intendevo distanze di quel tipo, ma magari con la possibilità di portare un passeggero e un po' di bagagli, e arrivare rilassati senza aver viaggiato sul frullatore!! :D
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: XR MAN il Luglio 19, 2007, 12:33:15 PM
Secondo me tante modifiche non sono necessarie, io ho montato un serbatoio maggiorato e basta.
La sella tanto dura a me non sembra , avete mai sentito quella dell'Husky 610 ?? Quella è dura per davvero...

Ho montato il pignone da 15 e a 120km/h con Pirelli MT21 a me la moto sembra stabile...per l'enduro ho poi rimontato il pignone da 14 e a più di 100-110 km/h non vado ma sicuramente non per problemi di stabilità....anche a velocità superiori non ho mai riscontrato problemi di leggerezza avantreno..boh..

io col 14-48 mi son fatto anche 600km in un giorno e secondo me tanto drammatico non è....certo è necessario un pò di adattamento....bagagli ridottissimi legati sul parafango post (munito di telaietto, sennò perdi tutto...) e zaino in spalla.

Vibrazioni ?? ..Mah..secondo me sopportabilissime...certo se uno è abituato ad un 4 cilindri...


Se la trasformi motard, addio moto totale.
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: Barte il Luglio 19, 2007, 12:36:17 PM
Cambia il manubrio originale in ferraccio con un bel oversize e vedrai che già vibrerà (molto) meno  ;)
Potrebbe essere una buona idea montare anche un parafango basso all'anteriore, per annullare l'effeto "vela" del parafango alto.

Per le gomme..beh, chettelodicoaffare, le Sm sono molto meglio per viaggiare a velocità medio-alte (per l'XR!)
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: RAZZO il Luglio 19, 2007, 13:45:57 PM
Leggi la sezione SPECIALS e ti toglierai molti dubbi !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: Arturo Bandini il Luglio 19, 2007, 13:48:45 PM
Facciamo il punto.
Sospensioni: non è fondamental cambiarle ma al massimo irrigidirle con molle più adatte...Quali?
Velocità: a mio avviso una adeguata velocità di crociera deve essere 130 km/h con possibilità di punte a 140 senza che la moto si smonti. Quali i rapporti corona pignone?
Per quanto riguarda le gomme ( supermotard non se ne parla neanche altrimenti come potrei pensare ad una moto che mi porta ovunque-sempre-comunque?) quali le più adatte col giusto compromesso strada-fuoristrada resistenza alle forature?
Grazie
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: rickyx il Luglio 19, 2007, 13:56:41 PM
 :) ad agosto andro' in grecia con la mia, ed'e' inevitabile fare del fuoristrada. adesso e' sparsa per tutto il garage.... ho montato le mt60 corsa su ruote motard, sto sostituendo l'ammo post solo per sfizio, faro' un rinforzo che parte dal portapacchi e arriva alle pedane passeggero, irrigidire va bene, ma il consiglio che ti do', e' che meno roba ti porti in giro caricata sulla moto e meglio e'. viaggeremo in 2 con un bauletto da 30lt neanche tanto pieno...
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: jimbo il Luglio 19, 2007, 15:02:29 PM
Gomme sicuramente delle Pirelli MT 21... Robuste, di discreta durata, sufficientemente efficaci anche nella sabbia... Solo un po' al limite se incontri fango vero... 8)
Per i viaggi che ho fatto con la mia XR600 (Sardegna, Corsica, Grecia) mi sono autocostruito un telaietto in ferraccio (ho usato dei normalissimi tondini di ferro di quelli usati nell'edilizia per intenderci) sul quale ho montato un bauletto... Sicuramente non sarà il massimo dell'estetica, ma in quanto a comodità non c'è paragone!!!
Rapporti non mi pronuncio perchè ho il 600, però ritengo che se vuoi veramente percorrere i 130 di media senza frullare troppo il motore dovrai cambiare tutta la trasmissione: pignone, catena e corona (ti sconsiglio di cambiare solo pignone e corona togliendo qualche maglia alla catena)...
Se vuoi calcolarti in maniera scientifica il rapporto corretto puoi usare questa formula che ti permette di calcolare la velocità in base ai giri motore e alla rapportatura finale montata:
V = RPM • (1 / t0) • (1 / t1) • (1 / t2) • (60 • C / 1000)
dove:
•C* è la circonferenza di rotolamento del pneumatico posteriore in metri.
•t0 è il rapporto di trasmissione primario. 
•t1 è il rapporto di trasmissione del cambio. 
•t2 è il rapporto di trasmissione finale (corona/pignone).

* La circonferenza del pneumatico la puoi calcolare così:
C = (((L*S/100000)*2+(D*2,56/100))*3,14)
•L è la larghezza del pneumatico in millimetri (ad Es.140)
•S è la spalla, cioè il secondo numero che identifica una gomma che poi è la percentuale della larghezza, cioè un pneumatico 140/80 18 avrà una larghezza di 140 mm, una spalla di 140*80/100 mm e sarà montato su un cerchio da 18 Pollici.
•D è appunto il diametro del cerchio in Pollici, nel nostro caso 18.
I valori di t0 e t1 li puoi trovare nell'aposita sezione del sito dedicata all'XR650, mentre t2 è il raporto che cerchi tra corona e pignone.

Per le vibrazioni... Consiglio soste frequenti (ogni 100, 140 km)... Preaticamente in corrispondenza dei rifornimenti...

Buon viaggio!!
jimbo
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: uncleroby il Luglio 19, 2007, 15:44:57 PM
Come pneumatici, oltre agli ottimi MT21 mi senti di consigliarti:

.) Metzeler karoo: simili agli MT21, meno tassellat ema più dure e resistenti.
.) Continental TKC 80: difficili da trovare in Italia (io presi il post in Germania), sono ottime su strada e leggermente tassellate per una eventuale divagazione.
.) Metzeler Sahara 3: non tassellate, ottime su strada e vanno bene su sterrati facili.

Poi ci sono i Metzeler Karoo T che sono simili ai Continental ma non le ho mai provate.
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: antarctica il Luglio 19, 2007, 16:55:09 PM
Citazione di: jimbo il Luglio 19, 2007, 15:02:29 PM
Se vuoi calcolarti in maniera scientifica il rapporto corretto puoi usare questa formula....

...oppure usare quanto messo a disposizione dall'efficiente Stefano80 sul suo sito:

http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu

...potrai sbizzarrirti con tutte le simulazioni che vuoi...

;)
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: jimbo il Luglio 19, 2007, 17:20:21 PM
Citazione di: antarctica il Luglio 19, 2007, 16:55:09 PM
Citazione di: jimbo il Luglio 19, 2007, 15:02:29 PM
Se vuoi calcolarti in maniera scientifica il rapporto corretto puoi usare questa formula....

...oppure usare quanto messo a disposizione dall'efficiente Stefano80 sul suo sito:

http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu

...potrai sbizzarrirti con tutte le simulazioni che vuoi...

;)

:hmmm: ecco appunto...  :D :D :D
Grande Antarctica!!!!
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: tony fish il Luglio 19, 2007, 17:43:00 PM
ma invece che ne direste di usare la moto in assetto motard, ma con gomme "quasi tassellate" come le pirelli mt60 corsa?
la qualità di viaggio dovrebbe guadagnarne di sicuro e magari un po' di off leggero è consentito... o no?

(ne stavo parlando nel'altro post sulle gomme perchè vorrei prendere o quelle o le mutant proprio a questo scopo)

ps: a me la pagina di calcolo non funziona...
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: rickyx il Luglio 19, 2007, 18:40:53 PM
 :) e' proprio cio' che sto facendo!!!
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: antarctica il Luglio 19, 2007, 21:49:27 PM
Citazione di: tony fish il Luglio 19, 2007, 17:43:00 PM
... con gomme "quasi tassellate" come le pirelli mt60 corsa?
la qualità di viaggio dovrebbe guadagnarne di sicuro e magari un po' di off leggero è consentito... o no?
.....
ps: a me la pagina di calcolo non funziona...

Ho già visto diversi utenti usare la XR con cerchi enduro e gomme quasi stradali. Credo senz'altro che non ci siano grossi problemi purchè non si pretendano dalla moto prestazioni veramente motardiche.

PS: se il link non ti funziona c'è qualche problema sul tuo Pc.
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: tony fish il Luglio 20, 2007, 10:39:39 AM
uhm... forse non mi sono spiegato, ma io dicevo il contrario...
non enduro e ruote stradali, ma assetto totalmente motard e cerchi tassellati mt60 corsa, qui sul sito leggevo bene di queste gomme proprio per prestazioni motard,
mi chiedevo invece come si comporterebbero loro e la moto facendo off leggero con quell'assetto e se qualcuno lo aveva provato

Citazione di: rickyx il Luglio 19, 2007, 18:40:53 PM
:) e' proprio cio' che sto facendo!!!

ops!! :) mi ero perso il tuo post nella pagina precedente... come ti trovi in off? (l'hai già provata così o aspetti di rimontare per farlo?)

Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: rickyx il Luglio 20, 2007, 12:38:14 PM
ti ho risposto sul topic mt 60! :)
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: Stefano80 il Luglio 20, 2007, 12:44:36 PM
io sono tornato l'altro ieri...
ho fatto più di 2000km in 12 giorni..

ero partito anche io con l'idea di "stradalizzare" il più possibile il mio XR, poi per questioni di tempo non sono riuscito a fare tutto...

quindi la moto è rimasta ocn serbatoio monnier (altro che maggiorato!!)
..ho solo tolto la coda in carbonio ed ho rimesso quella di serie...

ho messo due barre di alluminio tra gli attacchi sella e quelli dele freccie posteriori...
e le ho usate come supporto per fisare un po meglio due borse laterali da 24 litri (ebay)
..e sopra tenda e zaino bello grosso con tutto il resto...

moto ovviamente monoposto..

l'unico inconveniente..  mi si è liquefatto il fianchetto dx..
con il calore si è ammorbidito... e con il peso della borsa è andato a contatto con lo scarico.. (a metà del primo giorno)
ho risolto incastrando una pietra tra scarico e fianchetto....

rapporti finali 15-42 in configurazione motard...
la moto anche con i bagagli resta molto guidabile...
a parte qualche tratto di autostrada ho fatto tutte statali principalmente in umbria...
ma il giro ha toccato diverse regioni con strade piene di curve! (liguria-toscana-umbria-marche-emiliaromagna-liguria)

Ha resistito tutto.. sinceramente non pensavo! ..

(http://img257.imageshack.us/img257/626/dscn1035sum9.th.jpg) (http://img257.imageshack.us/my.php?image=dscn1035sum9.jpg)
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: rickyx il Luglio 20, 2007, 13:03:20 PM
 :) bravo stefano, e' cosi' che si fa!!! :)
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: tony fish il Luglio 20, 2007, 13:30:20 PM
grandissimo!! ;D

che sfiga per il fianchetto... almeno sappiamo che per quello bisogna fare attenzione...

per il serbatoio, con l'originale che comunque è 8+2 litri (o sbaglio?) l'autonomia non è bassissima, io in configurazione motard, moto totalmente originale, con un pieno ho fatto oltre 220 km prima di entrare in riserva (ma ho il polso veramente leggero) e non credo che riuscirei a guidarne così tanti di fila senza fare una pausa ;)

ma il monnier quanti litri è? 7.5?
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: rickyx il Luglio 20, 2007, 13:46:37 PM
 :) :) :) 220km prima di entrare in riserva??????????? se ti presto il mio serbatoio ne fai piu' di 600 senza fermarti!!!! beato il tuo polso!!! :) :) :) :)
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: orso il Luglio 20, 2007, 13:56:16 PM
 ;D ;D ;D e con i miei ,passi i 1000. :P :P :P
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: tony fish il Luglio 20, 2007, 13:59:24 PM
ahahah ma lo dico sempre che sono un fermo... ::) e da motard la uso proprio come moto da passeggio.
quando ho controllato il consumo, messa enduro e con un'uscita off di 50 km (tirando) durante quel pieno, non sono arrivato a 120 (sempre prima della riserva)
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: Arturo Bandini il Luglio 20, 2007, 15:34:26 PM
e per quanto riguarda la "strumentazione di bordo"?...
Titolo: Re: Affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: aisenauer il Luglio 20, 2007, 17:07:57 PM
Citazione di: antarctica il Luglio 19, 2007, 16:55:09 PM
...oppure usare quanto messo a disposizione dall'efficiente Stefano80 sul suo sito:

http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=rapportature&menu=menu

...potrai sbizzarrirti con tutte le simulazioni che vuoi...

secondo questa tabella in config enduro 14:48 a 8300 g\m l'xr650 dovrebbe toccare i 168 orari, mi pare un pò tanto così a prima vista, qualcuno ha mai tenuto la manetta aperta fino al max che il motore può dare?
No perchè io sono restio a farlo... mi pare che da un momento all'altro debba esplodere tutto...

8)
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: uncleroby il Luglio 20, 2007, 17:12:41 PM
Motociclismo nel 2000 aveva misurato 166 km/h come vel max per l'enduro con quei rapporti.
Poi dipende molto dal CX.
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: aisenauer il Luglio 20, 2007, 17:21:41 PM
azz... io nn ho mai passato i 120 e monto il 15, allora viaggio a 5000 g\m...
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: Stefano80 il Luglio 20, 2007, 18:34:22 PM
Citazionecosì a prima vista, qualcuno ha mai tenuto la manetta aperta fino al max che il motore può dare?

io si..

5° a limitatore..  195 o 198 ora non ricordo....
però non ricordo se avevo su i rapporti originali 15-45 o già i 15-44 penso quelli più lunghi...

comunque quei calcoli si basano sulla misura IPOTETICA della gomma.. cioè.. la circonferenza della gomma è calcolata dalla misura dichiarata della spalla...  non tiene conto della "bombatura" .. o del fatto che le gomme non sono mai nella misura dichiarata...

la circonferenza è sicuramente in difetto.. quindi la velocità effettiva è più alta...
se volete il calcolo più preciso basta un metro..
la tabella prevede il calcolo anche con questa modalità...  ;)


Tornando ai consumi...

Con il monnier io uso solo il rubinetto sx (per comodità..) l'altro lo tengo chiuso..
normalmente entro in riserva a 110km ..
facendo autostrada a velocità circa costante .. media di 100km/h aprivo l'altro a 125/130 km..
ed entravo in riserva a 150km .. (mi sembra 6 litri di benzina ma anche se fossero 7 sarebbe comunque un buon consumo..)

PS: ho sotto l'FCR.. però è carburato grasso.. quindi potrebbe migliorare..
Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: aisenauer il Luglio 20, 2007, 18:44:14 PM
ma come funge il monnier? Io li tengo aperti e la riserva la apro in entrambi...

Cioè il sx contiene una parte di benza e il dx l'altra? Nel senso che tu apri il sx, entri in res a apri la res del sx, poi finisce quella e apri il dx e così via?

Titolo: Re: Un'XR650 affidabile, Leggera, Veloce...possibilmente bellissima.
Inserito da: rickyx il Luglio 20, 2007, 20:57:37 PM
 :D :D :D lo sapete tutti a quanto viaggia la mia.... :D :D :D e quello che succede se lo fate un paio d'ore di seguito... :D :D :D :D