avendo smirciato sul topic riguardante il 650 mi chiedevo se anche per il 400 era stata fatta un operazione del genere...
in pratica eliminare la cassa filtro e sostituirla dal suddetto filtro collegato da un bel condotto...
il problema è:
-che misura del filtro?
-che lunghezza il condotto?
-che diametro?
la cosa è delicata, si rischia di sfalsare tutti i valori e peggiorare le prestazioni invece che migliorarle...
se qualcuno ha informazioni a riguardo mi può dare una mano.....thank....
Credo che la cosa sia più semplice che sul 650... secondo me con un pezzetto di tubo dritto riesci ad attaccarlo diretto al carburatore. :) :)
L'importante è ricarburare bene e rifare la carburazione tra estate e inverno (probabilmente basta cambiare il getto massimo a cambio di stagione come mi pare faccia lupin). :) :)
non penso sia molto difficile farlo, parlo per esperienza sull'80....
ma non eliminare la scatola filtro, piazzacelo dentro (senza l'originale), sentirai che rombo d'aspirazione (specialmente quando sei in prima apertura/ minimo di giri) :D :D
Io taglierei tutta la scatola filtro in modo che rimanga solo il telaio della scatola e le due fiancatine in modo da non far rimanere il buco, come fanno sui ktm insomma. :) :) :)
allora,partendo dal presupposto che non vorrei distruggere la cassafiltro,perchè se non dovesse andar bene poi dovrei ricomprarla....
fungo più "tubo"ci stanno alla grande,il problema sono le dimensioni del fungo!che monto?
per il momento ho la cassa filtro aperta e la classica retina...il rumore di aspirazione è un pò cambiato e mi sembra di aver migliorato "lievemente"gli alti....ma non sono ancora sicuro di che getti montare,la carburazione non è a punto....un amico ha montato sul ttr il kit DINOJET e la moto è cambiata sensibilmente!
sono totalmente indeciso su cosa fare per primo,visto il budget a geometria variabile.................
Riguardo al KIT DJNOJET se nè parlato molto già in passato..e generalmente MALE (prova a fare una ricerca)
grazie,darò un'occhiata
Il kit dynoget non è per niente conveniente, costa molto di più dei due getti. :) :)
Se non sei pratico portala da un bravo meccanico a ricarburare, magari esperto in cross/motard 4 tempi. :) :)
Io se fossi in te fin che faccio le prove girerei senza cassa filtro, poi una volta trovata la soluzione ne cercherei una usata, magari anche rotta, a pochi euro in rete o da motodemolitori da modificare e pasticciare a piacere. :) :)
Per le dimensioni io ne cercherei uno che di solito viene montato sui KTM o sui CR 450. :) :)
Alla fine più grande è meglio è! :) :)
già non male l'idea del motodemolitore.....adoro ricavare pezzi low cost...... ;D ;D
per il filtro ieri ne ho visto uno eccezziunale veramente......destinazione auto preparate.....però ho paura che era un tantino troppo permissivo in termini di passaggio polveri fini.....
ci devo ragionare su... :-[
Se vuoi essere più protetto dalla polvere ci sono anche i filtri a cono in spugna. :) :)
Comunque non sono permeabili come quelli in cotone...
Il filtro in cotone se ben mantenuto e oliato non da problemi se usato solo in on. :) :)
infatti lo scopo è solo ON......a limite poi lo sostituisco appena riesco a comprare due bei cerchi da enduro......credo che optero al 99% per il cotone!