XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM

Titolo: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
Premessa: ho cercato sui precedenti 3d senza trovar nulla, perciò::aiuto:
Salve ragazzi, a differenza del mio avatar ho entrambi gli occhi, ma sono discretamente miope (4° per occhio) nonchè astigmatico (3°ca.).
Causa congiuntivite cronica non uso lenti a contatto, e poi con la polvere per me sarebbe un casino.
E che problema c'è, metti gli occhiali! 8)
Certo, ed è quello che faccio, ma c'è un altro problema.
Per quanto possa stringerlo, il casco non resta mai bloccato, e soprattutto nella guida da seduto, mi capita che gli occhiali si spostino su e giù insieme al casco, con perdita del fuoco e rischio di sfracellarmi gratis. Avendo il faccione con gli zigomi alti, non posso neppure adottare una montatura con lenti più "alte". [sgneksgnek]
Domanda: che czzz devo fare? Esiste la possibilità di far graduare gli occhialoni, e se sì dove e a che prezzo (approssimativo, ovvio).
Ma soprattutto, così facendo, risolvo il problema dello sballottolamento? :pazzoide:
Spero nella solidarietà tra miopi.
Grazie. La talpa. :fumatore:
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: TokyoSan il Luglio 21, 2007, 17:35:46 PM
http://www.gosportsspex.co.uk/Adidas_Yodai_Ski_Mask_AndGoggle.asp (http://www.gosportsspex.co.uk/Adidas_Yodai_Ski_Mask_AndGoggle.asp)

clicca su (http://www.gosportsspex.co.uk/images/OpticalPrescriptionLogoSmall.gif)  8)

oppure vedi
http://www.pro-vue.com/ (http://www.pro-vue.com/)

(http://www.pro-vue.com/images/new112806/provue_moto_goggles_sm.jpg)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 21, 2007, 18:27:35 PM
Ammazza, 89 pounds per un paio da sci......E quelli della pro vue costano quanto un xr usato.......Speravo qc. in meno, soprattutto perchè nello sci non ti prendi pietre in faccia, e non so quanto resistano agli impatti... :o
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: gianpivr il Luglio 21, 2007, 19:10:35 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
Per quanto possa stringerlo, il casco non resta mai bloccato, e soprattutto nella guida da seduto
Il casco non deve mai ballare, quello è già un problema. Quando avrai un casco solidale alla testa forse va risolto l altro problema, se ancora persiste
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: antarctica il Luglio 21, 2007, 19:23:05 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
...Esiste la possibilità di far graduare gli occhialoni, e se sì dove e a che prezzo (approssimativo, ovvio).

:-\
Ne dubito fortemente ! Non fosse altro per la lente in se che dovrebbe essere perlomeno di un certo spessore con conseguenti problemi di peso, ecc.
Inoltre data curvatura e ampiezza della lente  tipiche degli occhialoni, anche se esistessero non permetterebbero la correzione di notevoli difetti di visus senza creare aberrazioni del campo....

Sul sito di Rudy Project forse puoi trovare delle soluzioni interessanti... ad esempio:
http://www.rudyproject.it/products/details.php?idLivello1=2&idLivello2=5&idLivello3=11&idLivello4=152

...dacci un'occhiata


PS:
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
...ma c'è un altro problema.
Per quanto possa stringerlo, il casco non resta mai bloccato, e soprattutto nella guida da seduto, mi capita che gli occhiali si spostino su e giù insieme al casco, con perdita del fuoco

Questo è un problema che dipende essenzialmente da una montatura inadatta. Un buon occhiale, ben calzato meglio se con un leggero elastico ad hoc dietro alla testa, non si muove facilmente.
Lo dico per esperienza (ho una buona vista ma non sopportando a lungo la luce diurna,  porto da sempre occhiali da sole sotto i caschi. La montatura fa una grande differenza .. oltretutto ho il setto nasale deviato quindi... )
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: Barte il Luglio 21, 2007, 19:52:29 PM
Già che il casco "si muova" non è giusto... :nonsifa:
Quello è il primo problema da risolvere..io ho l'obbligo della guida con lenti (solo secondo l'oculista della scuola guida...) e gli occhiali li devo "infilare" a fatica nel casco..ma poi non si muovono  :)

I tuoi occhiali hanno le bacchette curve?:
(http://www.italiansunglasses.it/img_big/isg_big/Porsche%20Design/713551.jpg)
oppure dritte?:
(http://www.italiansunglasses.it/img_big/isg_big/Porsche%20Design/713508.jpg)
Gli occhiali con le bacchette curve sono più scomode da infilare nel casco ma si muovono meno.


Questi della Okley sembrano avere una sorta di lente interna...ma non ho trovato ulteriori informazioni  :-\
(http://www.spirit.fr/snowboard/forum/okley1.jpg)


Comunque ti ho già trovano la soluzione..questi resteranno ben saldi sul tuo capoccione e non avrai problemi...sono o non sono un'amico?  :P


(http://image.kanshin.jp/img_7/73876/957191080.jpg) 

:hahaha: :hahaha:



Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 21, 2007, 20:28:32 PM
Grazie per i consigli ragazzi (anche se l'ultima proposta del Barte mi sembra più un reggiseno che altro). Lo so, il casco non dovrebbe muoversi: di certo non è largo (nell'infilarlo cerco di evitare la recisione delle orecchie) ed è fissato ai limiti dello strangolamento. Ma si muove. Quando percorro strade molto sconnesse in velocità, a parte l'elettroshock al rachide, il casco balla comunque.
Piuttosto, penso che il problema siano gli occhiali: uso stanghette dritte che, una volta in sede, formano un tutt'uno con il casco, proprio perchè molto stretto. Pensavo di provare, eventualmente, con un paio di occhiali protettivi avvolgenti (tipo quelli da calcio o basket), da legare dietro al capoccione come diceva Antarctica, o magari senza stanghette proprio, se riesco a trovarne, e con soltanto un elastico o qualcosa in tessuto da legare al kranio. Mi pare l'unica. Anche perchè gli occhialoni, ove graduabili senza spendere un patrimonio, si muovono col casco, nè possono avere una zona di fuoco estesa tanto quanto servirebbe. :o
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: orso il Luglio 21, 2007, 23:44:28 PM
 ;D ;D ;D prova quelli da ghiacciaio,tondi, hanno la montatura in gomma e la curvatura al 70%dietro l'orecchio ,sempre in gomma morbida,tempo addietro,mi capitò,di usarli per giorni interi ,senza fastidio, le lenti tonde,da montare ,non dovresti avere grossi problemi a trovarle.
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: tony fish il Luglio 22, 2007, 02:10:17 AM
domanda un po' particolare, ma doverosa, visto che, anche se non ho problemi di lenti obbligatorie, io ho un occho buono e uno con 3 decimi in meno (ipermetropia più un po' i astigmatismo) e pensavo alla soluzione definitiva dell'operazione per riprendere la vista all'occhio "povero".

questo anche perchè oltre alla libertà assoluta che dà nel fare tutti gli sport senza occhiali o lenti, dato che se non sbaglio ormai è mutuabile un po' in tutta italia, fare entrambi gli occhi ti costa poco più che prendere una montatura di marca con relative lenti...

ovviamente il mio non è un consiglio medico, che non ti voglio dare e che non sono in grado di dare, e per il quale oviamente dovresti sentire un esperto oculista sulla sua fatttibilità nel tuo caso, essendo soggettiva la possibilità di fare tale intervento, però scrivo come sofferente anch'io di questo problema, che diverse persone che conosco bene (compresa una mia ex davvero clamorosamente miope) hanno risolto con successo e per il resto della vita
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: picchio277 il Luglio 22, 2007, 09:44:05 AM
Non potresti usare le lenti a contatto? Io mi ci trovo molto bene. ;)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: antarctica il Luglio 22, 2007, 09:50:33 AM
Citazione di: picchio277 il Luglio 22, 2007, 09:44:05 AM
Non potresti usare le lenti a contatto? Io mi ci trovo molto bene. ;)

... mi sembra abbia detto qualcosa in proposito    :leggi:
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
Causa congiuntivite cronica non uso lenti a contatto, e poi con la polvere....
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: picchio277 il Luglio 22, 2007, 10:01:00 AM
Il bello è che ho anche guardato... :ahh: Mi sembrava strano non avesse parlato delle lenti.
Ok, spengo e riaccendo il cervello sperando questa volta si avvii meglio. :P
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: antarctica il Luglio 22, 2007, 10:39:38 AM
Citazione di: picchio277 il Luglio 22, 2007, 10:01:00 AM
Ok, spengo e riaccendo il cervello sperando questa volta si avvii meglio. :P
:D
....io lo faccio continuamente... ma riparte sempre male  :(
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: picchio277 il Luglio 22, 2007, 11:26:02 AM
Ti capisco! ;D
Per risolvere il problema basta lasciarlo spento. :D
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 22, 2007, 16:54:16 PM
Ok, grazie a tutti.
Per Orso: guarderò su e-bay, da me pochi scalano i ghiacci eterni
Per Toni Bocù: Io sconsiglierei l'intervento, nessuna certezza ma rischi sì;
Picchio (anch'io ho picchiato...la testa): da ragazzo spesso  non tornavo a casa, gran dormite con le lenti. La congiuntivite l'ho fortemente cercata. Certo è che non le provo più da anni, chissà. Resto scettico per la polvere, basta un granello e son madonne.
Vedrò quindi di chiedere a Messner. ;)
Grazie ragazzi. :)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: picchio277 il Luglio 22, 2007, 17:04:04 PM
Se ti danno noia fai bene a non usarle, come avrai notato anch'io faccio così col mio cervello... ::)
Comunque nel caso le riprovassi e ti accorgessi che non ti danno più fastidio per la polvere io porto lacrime artificiali, lenti di ricambio e occhiali (a mali estremi...), per ora con il collirio ho risolto sempre! ;)


ps ora che ho detto che ho risolto sempre avrò dei problemi incredibili, è sempre così.
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 22, 2007, 17:18:01 PM
Gli occhi sono come le ossa, con la stessa botta c'è chi si rompe e chi no. Lascia perdere il pessimismo cosmico (che secondo me la sfiga te la chiami), se non ti danno problemi adesso non te ne daranno poi. ;)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: antarctica il Luglio 23, 2007, 09:43:34 AM
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
ma c'è un altro problema.
Per quanto possa stringerlo, il casco non resta mai bloccato, e soprattutto nella guida da seduto, mi capita che gli occhiali si spostino su e giù insieme al casco, con perdita del fuoco e rischio di sfracellarmi gratis.

Riflettevo su questa tua difficoltà che, ancora prima degli occhiali, riterrei debba essere risolta in qualche modo.
Il casco DEVE stare BEN calzato in testa quale condizione necessaria per la sicurezza. Lo deve fare naturalmente senza opprimere ma deve essere completamente avvolgente: dagli zigomi in su.
O la taglia del casco attuale è sbagliata o hai una testa di forma un po' irregolare.
In quest'ultimo caso saprai di certo che alcuni produttori mettono a disposizione aggiustamenti delle imbottiture interne a volumi diversi....
Insomma il casco non deve "ballare" nel modo più assoluto e se all'interno hai gli occhialoni con, ad esempio, montatura da vista incernierata (come quelli di cui ti ho mandato il link) le lenti non balleranno a loro volta.

;)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: dome966 il Luglio 23, 2007, 13:15:25 PM
allora anch'io -3 e -3,75, mi son beccato più volte la congiuntivite (cheratite) virale causa lenti.
Da un paio d'anni uso quelle + permeabili (son quelle che ti consentono di tenerle per 1 mese attaccate all'occhio) mi trovo bene e comunque la notte le tolgo.
Mi pare che graduati facciano anche gli occhialini da nuoto, maschere sub: se puoi, prova le lenti che ti ho indicato sperando non ti torni la congiuntuivite.
Ciao, Dome.
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: Azrael il Luglio 23, 2007, 14:03:46 PM
Con il casco da Cross, la mascherina apposta per chi usa gli occhiali e gli occhiali sotto la mascherina io non ho problemi! non ballano assolutamente, io però faccio Motard e quindi non faccio salti e simili!!
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: jimbo il Luglio 23, 2007, 16:22:09 PM
E utilizzare degli occhiali senza lenti ??? ??  :o :o :sipazz:
... No non sto scherzando.... Mi riferisco agli occhiali a foro stenopeico, che al posto delle lenti hanno degli schermi neri forellati secondo uno schema preciso. Permettono di vedere bene e, se usati in modo graduale e costante, migliorano l'acuità visiva in qualsiasi vizio di rifrazione. Si dice siano adatti al miope, all'astigmatico, al presbite ed all'ipermetrope. Mi risulta costino intorno ai 65 euro o giù di lì...
Potresti usarli sotto la classica mascherina, come suggerito da Azrael... ::) (io per esempio uso molto spesso gli occhiali da sole sotto la mascherina e mi trovo benissimo...)
Maggiori informazioni le puoi trovare qui (un sito a caso tra i tanti che parlano dell'argomento) : http://www.macrolibrarsi.it/_vista_occhiali_.php
Se cerchi con google trovi diverse case che li producono...

...Per aspera sic itur ad astra...  :P :P :D :D
8) 8)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 24, 2007, 13:01:36 PM
Citazione di: jimbo il Luglio 23, 2007, 16:22:09 PM
E utilizzare degli occhiali senza lenti ??? ??  :o :o :sipazz:
... No non sto scherzando.... Mi riferisco agli occhiali a foro stenopeico, che al posto delle lenti hanno degli schermi neri forellati secondo uno schema preciso. Permettono di vedere bene e, se usati in modo graduale e costante, migliorano l'acuità visiva in qualsiasi vizio di rifrazione. Si dice siano adatti al miope, all'astigmatico, al presbite ed all'ipermetrope. Mi risulta costino intorno ai 65 euro o giù di lì...
Potresti usarli sotto la classica mascherina, come suggerito da Azrael... ::) (io per esempio uso molto spesso gli occhiali da sole sotto la mascherina e mi trovo benissimo...)
Maggiori informazioni le puoi trovare qui (un sito a caso tra i tanti che parlano dell'argomento) : http://www.macrolibrarsi.it/_vista_occhiali_.php
Se cerchi con google trovi diverse case che li producono...

...Per aspera sic itur ad astra...  :P :P :D :D
8) 8)
Occhiali a foro stenopeico? Un'altra trovata dei servizi James? Ci sto dando un'occhiata. Visti. Quindi, indipendentemente dalla gradazione (atteso che la lente non cambia in funzione del grado di miopia o astig.) dovrebbero correggere il difetto? Mmmhhhh. Resto scettico. San Tommaso (che non sa se spendere 65 euri per verificare).
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: antarctica il Luglio 24, 2007, 13:14:07 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
.....mi capita che gli occhiali si spostino su e giù insieme al casco, con perdita del fuoco .....

Citazione di: jimbo il Luglio 23, 2007, 16:22:09 PM
E utilizzare degli occhiali senza lenti ?....... Mi riferisco agli occhiali a foro stenopeico...

Lenti o fori... sempre occhiali sono.  Il problema del "ballo" rimane.
Allora tanto meglio avere la loro montatura solidale all'occhialone ! No ?

Insisto sul fatto che dovresti trovare  un rimedio assoluto nelle vibrazioni sul casco... ne va della salute della tua materia grigia......




Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 24, 2007, 13:29:04 PM
Citazione di: antarctica il Luglio 24, 2007, 13:14:07 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 21, 2007, 17:25:34 PM
.....mi capita che gli occhiali si spostino su e giù insieme al casco, con perdita del fuoco .....

Citazione di: jimbo il Luglio 23, 2007, 16:22:09 PM
E utilizzare degli occhiali senza lenti ?....... Mi riferisco agli occhiali a foro stenopeico...

Lenti o fori... sempre occhiali sono.  Il problema del "ballo" rimane.
Allora tanto meglio avere la loro montatura solidale all'occhialone ! No ?

Insisto sul fatto che dovresti trovare  un rimedio assoluto nelle vibrazioni sul casco... ne va della salute della tua materia grigia......





Salute già scarsa, purtroppo. Antarctica, non è che il casco sia ballerino, mi va stretto. Faccio un esempio: strada sterrata in quarta in accelerazione, appaiono buche ed asperità varie, freno ed irrigidisco i muscoli della schiena e del collo per attutire le vibrazioni trasmesse in frenata, l'anteriore blocca ed il posteriore saltella. Quando "blocco" il collo, il casco beccheggia un pò, ecco. Gli occhiali si spostano insieme al casco e ci vedo così così per qualche secondo. Una misura più piccola di casco non mi entrava proprio in testa, ed anche questo quando lo infilo lo devo allargarlo per farci entrare il cranio. Non so se la mia testa sia strana o deforme, ma non è esattamente "bloccata". :scooter:
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: Webbo il Luglio 24, 2007, 13:39:29 PM
mai provato ad andare via in piedi sulle pedane ? è un po la base del fuoristrada...
magari le vibrazioni sulla testa diminuiscono..
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: dome966 il Luglio 24, 2007, 13:53:10 PM
..... mi pare esistano occhiali da cross con gli incavi per le stecche degli occhiali.
Avevo letto qualcosa anni fa su motocross o M. fuoristrada.
Prova a sentire le diverse e principali ditte...
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 24, 2007, 13:56:30 PM
Citazione di: Webmaster il Luglio 24, 2007, 13:39:29 PM
mai provato ad andare via in piedi sulle pedane ? è un po la base del fuoristrada...
magari le vibrazioni sulla testa diminuiscono..
:D ;D :D ;D
Sì, webb, c'ho provato, ma in frenata mi viene difficile, e un pò innaturale.
P.S.: se mi vuoi dire che per vederci bene devo imparare ad andare in moto sappi che è una sfida persa in partenza. Il Belze driving style è tra il casareccio e l'ignorante, con un retrogusto di dattiallippicacomecavallo. ;)
Se invece vuoi dire che è normale che il casco vibri e beccheggi un pò se uno guida come un koala ubriaco..... :D ;D

Rispondo a Dome: intendi caschi che laddove passano le stanghette hanno delle specie di "fughe"?
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: antarctica il Luglio 24, 2007, 15:04:45 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2007, 13:29:04 PM
.. non è che il casco sia ballerino, mi va stretto.

... da quello che ho letto avrei giurato il contrario...  :-\

Ad ogni modo ( e poi non parlo più sull'argomento....) il casco una volta allacciato dovrebbe essere tutt'uno con il cranio.... nè stretto nè tantomeno largo.... Pensando che tu faccia percorsi normali da enduro: buche, sassi, ecc quel beccheggio di cui parli mi sembra eccessivo......la dinamica che descrivi mi convince poco.
Come dice il Web, può essere che una postura di guida corretta aiuterebbe a smorzare le sollecitazioni.   (...occhiali a parte, alla tua schiena non fa benissimo incassare troppe vibrazioni...)

Sul fronte occhiali rimango convinto che una montatura adatta e un elastico (leggero!) sul retro-testa eliminerebbero o perlomeno ridurrebbero il problema in modo accettabile......altrimenti ci sono le montature fisse sull'occhialone...

( :stop: .... mi sto ripetendo...  :cucita: )


Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 24, 2007, 15:19:05 PM
Grazie boys. AntarCtica, nel punto più basso del casco mi va stretto (la base), poi quando lo infilo, la testa ci sta normale, non stretta. P.S.: E'un AGV non ricordo cosa. ;)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: dome966 il Luglio 24, 2007, 16:07:37 PM
...è proprio l'occhiale da cross con le scanalature.

A questo punto: leva le stanghette e sistema l'occhiale in modo fisso a quelli da cross.
.....stiamo li a modificare xr e non riusciamo a sistemargli dù lenti a stò ragazzo, come scrive qualcuno:
mica siamo quì a pettinar le bambole....
:D :D :D
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: Barte il Luglio 24, 2007, 16:22:16 PM
Chiedi a Ricky se può farti al tornio una mascherina (ovviamente in nobile titanio :P) con la predisposizione per l'aggancio degli occhiali  :D :D
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 24, 2007, 17:18:43 PM
Citazione di: dome966 il Luglio 24, 2007, 16:07:37 PM
...è proprio l'occhiale da cross con le scanalature.

A questo punto: leva le stanghette e sistema l'occhiale in modo fisso a quelli da cross.
.....stiamo li a modificare xr e non riusciamo a sistemargli dù lenti a stò ragazzo, come scrive qualcuno:
mica siamo quì a pettinar le bambole....
:D :D :D
OK, soluzione. Mi faccio degli occhiali (viola fumè, a questo punto) nuovi di pacca, di quelli superavvolgenti (tipo occhialini da piscina a goccia), tiro via le stanghette, giro due anellini nei buchi dei perni delle stanghette e ci attacco un elastico.
E voglio vedere se si muovono. Mi rimarrà perennemente la montatura tatuata, ma mi sembra la soluzione più semplice. (Altrimenti mi faccio forare l'osso del naso col trapano a colonna e le lenti le avvito con due fisher in sede). 8)
P.S.: come è che si pettinano le bambole? :D ;D
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: jimbo il Luglio 25, 2007, 11:18:21 AM
Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2007, 17:18:43 PM
P.S.: come è che si pettinano le bambole? :D ;D
.... MA è ovvio.... Con la spazzola per le bambole...  ::)  :o  ???  :D  :D  :D 
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 25, 2007, 12:14:39 PM
Citazione di: jimbo il Luglio 25, 2007, 11:18:21 AM
Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2007, 17:18:43 PM
P.S.: come è che si pettinano le bambole? :D ;D
.... MA è ovvio.... Con la spazzola per le bambole...  ::)  :o  ???  :D  :D  :D 
Jimbo, da uno che è all'Her Majesty's Secret Sevice speravo in qualcosa di più  ::) :P ;D :D Quelle lenti dovrebbero correggere qualsiasi difetto visivo applicando sempre la stessa disposizione di fori? (Forse pretendo troppo da uno che non fa l'ingegnere alla Luxottica).
Oggi vedo per una montatura da smontare.... ;)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: jimbo il Luglio 25, 2007, 14:19:48 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 25, 2007, 12:14:39 PM
Citazione di: jimbo il Luglio 25, 2007, 11:18:21 AM
Citazione di: belzebelze il Luglio 24, 2007, 17:18:43 PM
P.S.: come è che si pettinano le bambole? :D ;D
.... MA è ovvio.... Con la spazzola per le bambole...  ::)  :o  ???  :D  :D  :D 
Jimbo, da uno che è all'Her Majesty's Secret Sevice speravo in qualcosa di più  ::) :P ;D :D Quelle lenti dovrebbero correggere qualsiasi difetto visivo applicando sempre la stessa disposizione di fori? (Forse pretendo troppo da uno che non fa l'ingegnere alla Luxottica).
Oggi vedo per una montatura da smontare.... ;)
Caro Belze tu hai ragione  :o ... Il problema è che Q è in ferie e da solo non sono molto bravo a farmi dei gadgets speciali... ::)...  :D :D :D
In teoria sì, perchè Il foro stenopeico lascia passare solo una parte dei raggi luminosi, eliminando quelli più obliqui. In questo modo la quantità di luce diminuisce, ma la “profondità di campo”, e cioè la quantità di nitidezza del campo visivo, aumenta. Gli oggetti che prima erano “fuori fuoco” ora diventano più nitidi, sebbene più scuri.
Applicato davanti all’occhio, mediante una conformazione “a reticolo piramidale”, il foro stenopeico elimina la gran parte dei raggi obliqui, quelli che formano i cerchi diffusivi sulla retina e che sono causati dall’errore rifrattivo, facendo passare solo quelli paralleli, che non hanno bisogno di essere rifratti, cioè messi a fuoco, e quindi giungono nitidi sulla superficie della retina, contribuendo ad eliminare il fastidio che gli oggetti fuori fuoco causano a chi guarda. In germania li chiamano Rasterbrille (significa letteralmente occhiali a reticolato), in inglese si chiamano Pinholes glasses, cioè occhiali con i fori ma sono sempre la stessa cosa...
Purtroppo, chiedo venia  :-\ , mi sono accorto adesso che sono sconsigliati per la guida e per chi fa sport, immagino perchè l'occhio non avrebbe il tempo necessario per adattarsi ai continui cambiamenti dei fasci di luce che passano attraverso i piccolissimi fori... (prova a stringere la mano a mo' di pugno lasciando un piccolo foro e a guardare attraverso di esso mentre ti muovi e capirai!!!....). Comunque li ho trovati anche a circa 49 € comprese spese di spedizione...  http://www.metodobates.it/brille.htm
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: Noisemaker il Luglio 31, 2007, 14:52:48 PM
Citazione di: jimbo il Luglio 23, 2007, 16:22:09 PM
Mi riferisco agli occhiali a foro stenopeico, che al posto delle lenti hanno degli schermi neri forellati secondo uno schema preciso. Permettono di vedere bene e, se usati in modo graduale e costante, migliorano l'acuità visiva in qualsiasi vizio di rifrazione.

Premetto che non li ho mai provati questi occhiali, ma l'anno scorso ne parlavano a "Mi manda Rai3", ebbene alla fine ne è venuto fuori che sono una baggianata... non servono a nulla...

p.s. riferisco solo quello che ho visto in una trasmissione a mio giudizio molto seria!! :)
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: belzebelze il Luglio 31, 2007, 18:14:52 PM
Certo che incuriosisce comunque la tecnica.......sarebbe bello comprarli apposta per fargli una bella causa allora........... :diavolo2:
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: picchio277 il Luglio 31, 2007, 18:48:02 PM
Citazione di: belzebelze il Luglio 31, 2007, 18:14:52 PM
Certo che incuriosisce comunque la tecnica.......sarebbe bello comprarli apposta per fargli una bella causa allora........... :diavolo2:

Si vede che sei del mestiere! ;D :D
Titolo: Re: Endurista MIOPE.
Inserito da: JoeChesterfield il Agosto 02, 2007, 19:46:37 PM
Brutta bestia la miopia...anche io ne so qualcosa.penso che un giorno mi faro'operare,ma devo ancora aspettare che il difetto si stabilizzi.per ora mi trovo molto bene con le lenti a contatto,che pero'non vanno proprio daccordo col fuoristrada.finche'il vento e'frontale l'occhiale da cross protegge bene,ma quando il vento diventa laterale si intrufola attraverso i fori di aerazione della mascherina quindi....o uso lenti a contatto e maschera da sub o metto gli occhiali sotto alla mascherina da cross.con gli occhiali devo sopportare il fatto di avere un campo visivo ridotto ma per fortuna non ho particolari problemi di "spostamento".penso quindi che dovresti trovare una montatura che ti calzi meglio.
altra considerazione : piu'si e'miopi > piu'le lenti sono spesse > piu'pesano > piu'tendono a spostarsi.
una nuova montatura con lenti hi-tech piu'leggere potrebbe essere una soluzione.
vi ricordo inoltre che le lenti graduate devo essere quanto piu'dritte possibile.non penso si possa graduare una lente curva.