XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: gioz86 il Luglio 21, 2007, 23:28:38 PM

Titolo: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: gioz86 il Luglio 21, 2007, 23:28:38 PM
ciao a tutti...
sono in trattative per l'acquisto di un xr400sm dell 2003con 15000km...

oggi sono andato a vederla, ed è molto bella, ma insieme all'amico con cui l'ho vista abbiamo visto delle cosette "anomale"...

in linea di max la moto era ok, le uniche cose che non ci convincevano erano il motore (..e hai detto ca**o....:D)
e il cavalletto...ora posto le foto con commento così mi dite che ne pensate...

se lo vedete (la foto è un po' sfocata..) tra cilindro e testata c'è una lieve perdita d'olio....ma è normale a 15000km??oppure è una cassata dovuta a sgasate a moto fredda o, insomma cose stupide e non determinanti??

(http://img156.imageshack.us/img156/9048/cimg0940qh0.jpg)


(http://img401.imageshack.us/img401/4109/cimg0942jj6.jpg)


..e questo x il motore....
..poi c'è un mezzo accrocco sul cavalletto...il proprietario mi ha detto (e nn ho capito come???) che a un certo punto si è spezzato il cavalletto, ha fatto saldare il pezzo dal suo meccanico, il quale però, facendo un lavoro a membro di segugio, non ha nemmeno messo la vernice antiruggine...il risultato è questo:


(http://img409.imageshack.us/img409/6880/cimg0943hn2.jpg)


...aspetto un consiglio, o mi sa che questa settimana dormirò davvero poco!!! :-X



Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: antarctica il Luglio 22, 2007, 10:31:38 AM
Citazione di: gioz86 il Luglio 21, 2007, 23:28:38 PM
....tra cilindro e testata c'è una lieve perdita d'olio....ma è normale a 15000km??
..poi c'è un mezzo accrocco sul cavalletto...

Parto dal cavalletto.
E' stato fatto un lavoro marrano e a voler riflettere, questo rappresenta non solo lo scarso mestiere del saldatore ma anche la "filosofia" e la competenza di chi lo ha accettato.
Evidentemente il proprietario non guarda molto per il sottile a certi dettagli estetici... Mi augurerei che la sua scarsa sensibilità termini lì....

Il trafilaggio.
Premetto che non conosco la XR400 ma in generale un po' di vapore d'olio tra testa e cilindro può non essere cosa grave.
Qualche tirata a freddo, una manutenzione approssimativa possono, ad esempio, essere all'origine del problema.
Nel giudizio sulla necessità di intervenire molto dipende dal "quanto".
In pratica bisogna rendersi conto con una bella pulizia, se si tratta di vapori o se invece si ha a che fare con una perdita più copiosa alla quale porre rimedio (se non altro per i pantaloni !  ;D).

Giudicare cose simili su una moto usata non è facile ma c'è da dire che un proprietario attento all'affare cerca sempre di nascondere i problemi all'acquirente ...e quì sarebbe bastato una bella pulizia.
Chiediti quindi in che condizioni ti è stata presentata la moto.
Era lavata da poco oltrechè ferma in un garage oppure (e sarebbe meglio !) è una moto che viene usata normalmente e ti è stata presentata.. in giro ?

Giudica te e.... giudica bene soprattutto il resto della moto !
(= provala !)


PS: considerato la riparazione del cavalletto non vorrei venissero fuori altre magagne !



Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: gioz86 il Luglio 22, 2007, 11:06:05 AM
la moto mi è stata presentata in giro ed era (a mio avviso) sporca il giusto, nel senso si vedeva l'uso normale di tutti i giorni e non c'erano tracce di pulizia "pre-sola-all-acquirente", o almeno così sembrava...

per il lavoro del cavalletto, il proprietario era il primo ad essere incacchiato per la saldatura a pizzichi e bocconi e, almeno all'apparenza, esternava un discreto disappunto nei confronti del meccanico che l'aveva fatta...

queste erano le due cose che mi preoccupavano maggiormente, anche prechè stavo con ciroix, che di xr se ne intende (...o almeno si spera!!:D :D :D...), e mi ha detto che tutto sommato la moto non stava male anche perchè ad esempio la catena di distribuzione non faceva rumore ecc ecc...

per quannto riguarda invece il discorso di provare la moto, alla richiesta fatta da ciroix (se pure la provassi, con esperienza di motorini, rischierei solo di sfasciarla, o di sfasciarla ulteriormente se lo fosse già...:D ), il propietario non era d'accordo, facendo però un discorso abbastanza logico della serie: "...stiamo in una piazza, se mentre ti fai un giro succede qualcosa, chi se ne prende la responsabilità e tutto??...."
così abbiamo lasciato perdere la prova su strada...

ci ha detto poi della difficoltà di avviare la moto quando fa freddo e che bisognava essere abbastanza precisi ad usare la pedalina, che se non viene usata nel modo giusto, non fa partire la moto...poi in linea di massimo sembrava ok, poi spero che anche ciroix posti le sue opinioni forse un po' più professionali delle mie!!!
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: antarctica il Luglio 22, 2007, 11:41:25 AM
Citazione di: gioz86 il Luglio 22, 2007, 11:06:05 AM
la moto mi è stata presentata in giro ed era (a mio avviso) sporca il giusto, nel senso si vedeva l'uso normale di tutti i giorni e non c'erano tracce di pulizia ...

Bene ! quello che hai aggiunto dovrebbe rendere l'affare più rassicurante....
La presenza insieme a te di uno Xrista più esperto dovrebbe chiarirti meglio le idee.
Auguri.  ;)
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: homer il Luglio 22, 2007, 11:49:05 AM
io ti posso dire che pel il cavalletto lo risolvi in un attimo e anche la perditina d'olio non e una gran cosa(in se)però il fatto di non fartela provaremi sembra molto strano,il mio consiglio e di non comprare niente se prima non la provi,e per provare non intendo 20 metri avanti e indietro in una piazza,ma un bel giretto dove possa provare tutte le marcie per valutare il motore,e anche la ciclistica la devi valutare a fondo,un telaio storto non te ne rendi conto in cavalletto,e soprattutto fatto fare a qualcuno di moto ne ha gia visto qualcona,un ulteriore consiglio non farti ingannare piu di tanto dalle apparenze e non comprare la prima moto che ti capita ma valutane piu di una cosi puoi valutare tra le tante i pregi e i diffetti di ognuna e soprattutto se quelli che ti sembrano diffettini lievi lo siano davvero o non sia qualcosa di cui preoccuparti davvero...spero di esserti stato d'aiuto,valuta tutto perche poi i pezzi di ricambio costano cari....
P.S. non ti voglio scoraggiare
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: belzebelze il Luglio 22, 2007, 17:03:32 PM
Son d'accordo. Poche cazzate, la moto va provata, anche perchè acquisti un usato da un privato e non sei garantito abbastanza. A quelle condizioni, o te la fa provare (magari non in piazza, certo), o pigliatene una da un concessionario. P.S.: La perdita d'olio la risolvi quasi certamente, e se è trasudazione non è nulla di grave. :)
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: gioz86 il Luglio 22, 2007, 17:48:28 PM
...e per il prezzo invece??che ne pensate??3000 euro, considerando che devo anche cambiare la gomma posteriore perchè ormai è un ricordo...ah, e includerebbe pure un casco e una giacca entrambi dainese...
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: Caronte89 il Luglio 22, 2007, 18:31:47 PM
Citazione di: gioz86 il Luglio 22, 2007, 17:48:28 PM
...e per il prezzo invece??che ne pensate??3000 euro, considerando che devo anche cambiare la gomma posteriore perchè ormai è un ricordo...ah, e includerebbe pure un casco e una giacca entrambi dainese...

SECONDO ME sarebbe meglio rifiutare casco e giacca e farsi scontare un po' la moto.
Sempre SECONDO ME l'abbigliamento tecnico è sempre meglio comprarselo da soli nuovo. ;)
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: belzebelze il Luglio 22, 2007, 18:43:26 PM
Sul prezzo non so che dirti. P.S.: Fai sterilizzare tutto, non si sa mai......., se no ascolta l'oscuro traghettatore che forse è meglio.
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: gioz86 il Luglio 22, 2007, 19:40:17 PM
più che altro, se il venditore e del tutto risoluto a non andare sotto i tremila, a sto punto me li prendo e chissenfrega...
lavo il casco e lo ridipingo, così che sembra nuovo..la giacca poi non ne ho nemmeno una, e da moto con le protezioni mi farebbe anche comodo se mi prendo il bestione!!se tanto non scende, con o senza giacca e casco... :-\
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: ciroix il Luglio 22, 2007, 19:55:02 PM
la moto,a parte quel trasudo da verificare, sembra messa bene però prima va provata per vedere se è dritta e pulito il trasudo per vedere bene cos'è.....
...la moto deve essere come la ragazza non ci si può accontentare di un compromesso per il resto ti ho già detto ;)
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: belzebelze il Luglio 22, 2007, 21:06:18 PM
Citazione di: ciroix il Luglio 22, 2007, 19:55:02 PM
la moto,a parte quel trasudo da verificare, sembra messa bene però prima va provata per vedere se è dritta e pulito il trasudo per vedere bene cos'è.....
...la moto deve essere come la ragazza non ci si può accontentare di un compromesso per il resto ti ho già detto ;)
Bè, a differenza di una moglie, la dai indietro e ne prendi un'altra. :D ;D E poi, sinceramente, non so Ciro, ma io di compromessi con le ragazze ne ho raggiunti parecchi..................... ;) :) :D ;D
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: genioXR il Agosto 23, 2007, 14:27:49 PM
ciao per il CAVALLETTO io ho avuto lo stesso problema,in pratica quello originale tocca in curva...e tocca oggi tocca domani....ciao cavalletto....

il suo saldatore ovviamente è un mezzo barbaro....ma puoi rimediare con un pò di pazienza e perizia!

i trafillaggi possono pure esser anomali,dovreste dar una bella pulita e far un giro per vedere se la cosa è eccessiva o meno,ma credo siano un miscuglio di vapori e sporcizia beccata in giro nell'arco di tempo...tutto quì
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: XR17 il Agosto 25, 2007, 16:33:38 PM
Citazione di: genioXR il Agosto 23, 2007, 14:27:49 PM
ciao per il CAVALLETTO io ho avuto lo stesso problema,in pratica quello originale tocca in curva...e tocca oggi tocca domani....ciao cavalletto....

il suo saldatore ovviamente è un mezzo barbaro....ma puoi rimediare con un pò di pazienza e perizia!

i trafillaggi possono pure esser anomali,dovreste dar una bella pulita e far un giro per vedere se la cosa è eccessiva o meno,ma credo siano un miscuglio di vapori e sporcizia beccata in giro nell'arco di tempo...tutto quì

Questa del cavalletto che tocca in curva mi è nuova... non è che il tuo è storto?  :-[ :-[

Lo avrà rotto come succede di solito: moto accese in piedi sul cavalletto, dai oggi, dai domani cede come sul 600 soprattutto se non si è leggerissimi!  :) :)

Per 15.000km mi pare troppo sporco. Le guarnizioni del 400 sono ottime, durano più del motore!  :) :)
Io non mi fiderei, il mio aveva appena due buffetti fuori dalla garnizione e dopo 2.000km sono partite le fasce.  :-X :-X
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: genioXR il Agosto 28, 2007, 02:23:56 AM
no il cavalletto toccava eccome....in 2 addirittura si piantava a terra....ora non più,è andato a farsi benedire! :D
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: XR17 il Agosto 28, 2007, 14:15:23 PM
Citazione di: genioXR il Agosto 28, 2007, 02:23:56 AM
no il cavalletto toccava eccome....in 2 addirittura si piantava a terra....ora non più,è andato a farsi benedire! :D

Strano il mio non toccava neanche quando la moto cadeva...  :-[ :-[
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: uncleroby il Agosto 28, 2007, 15:55:41 PM
Se la moto è a posto 3000 per un 2003 è da prendere al volo!

Su quella che avevo io (ora di Getto77) con 12000 km non c'erano trafilaggi e nemmeno su quella di Dan con 18000 km.
Però potresti cavartela cambiando guarnizione e poco altro.

La moto devi provarla, magari trovate una strada chiusa, poi dovrebbe essere assicurata. Eventualmente ci si accorda che chi rompe paga!

Falla provare anche da Cirox.
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: leclochard il Agosto 28, 2007, 21:02:41 PM
Citazione di: uncleroby il Agosto 28, 2007, 15:55:41 PM
Se la moto è a posto 3000 per un 2003 è da prendere al volo!


Concordo anchio.

Per quel che mi riguarda comunque, il cavalletto originale non mi ha mai toccato.
Però a me per primo, e anche ad altri su questo forum da quel che ne so, si è crepato, ma è questione di una buona saldatura per rimetterlo a posto, questione di poco, tecnicamente ed economicamente.

Certo, se la prendi, ti consiglio di non accenderla mai con il cavalletto giù appunto per non forzare.
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: genioXR il Agosto 30, 2007, 12:34:49 PM
per forza che non ti ha mai toccato,hai le gomme da enduro ::)
prova in 2 con cerchi e gomme motard e poi mi dici se non vedi le scintille sotto il culo :P :P :P
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: Crea il Agosto 30, 2007, 13:24:57 PM
Citazione di: genioXR il Agosto 30, 2007, 12:34:49 PM
per forza che non ti ha mai toccato,hai le gomme da enduro ::)
prova in 2 con cerchi e gomme motard e poi mi dici se non vedi le scintille sotto il culo :P :P :P
ora lecclochard è motardato....
neanch'io con il motard sono mai riuscito a vedere scintille, boh!
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: TokyoSan il Agosto 30, 2007, 13:32:04 PM
genioXR forse hai perso un accendino zona ruota posteriore e ogni tanto urta alla gomma?  :P

Citazione di: gioz86 il Luglio 22, 2007, 19:40:17 PM
lavo il casco e lo ridipingo, così che sembra nuovo...

occhio che un casco "ridipinto" può perdere le sue caratteristiche protettive, alcune vernici potrebbero intaccare la calotta

cmq sconto per sconto, visto che non ne fa, prendi tutto ciò che ha della moto al limite rivendi su ebay  ;)
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: gianpivr il Agosto 30, 2007, 13:36:47 PM
Riguardo il cavalletto del 400 che tocca a terra, bhè forse è stato saldato in origine un po' aperto, perchè se non si è mai lamentato di ciò lo "space drifter" manuhellas che un pochino cellera, la vedo un po' dura
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: Crea il Agosto 30, 2007, 13:40:30 PM
Citazione di: gianpivr il Agosto 30, 2007, 13:36:47 PM
Riguardo il cavalletto del 400 che tocca a terra, bhè forse è stato saldato in origine un po' aperto, perchè se non si è mai lamentato di ciò lo "space drifter" manuhellas che un pochino cellera, la vedo un po' dura
...appunto, e standogli dietro (non riesco a superarlo :-X) non ho mai visto nessuna scintilla..  :hmmm:
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: gianpivr il Agosto 30, 2007, 13:51:22 PM
Eddai Crea, il Manu quando guida l è selvàdego, che vuoi superare!!!! :D :D :D
Se poi ti dice "dai che se ingarellèmo" apriti cielo, è particolarmente ispirato!!! ;D ;D ;D
Manuuu, Padova ti attende, preparati!!!!
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: Crea il Agosto 30, 2007, 13:55:14 PM
Citazione di: gianpivr il Agosto 30, 2007, 13:51:22 PM
Eddai Crea, il Manu quando guida l è selvàdego, che vuoi superare!!!! :D :D :D
Se poi ti dice "dai che se ingarellèmo" apriti cielo, è particolarmente ispirato!!! ;D ;D ;D
Manuuu, Padova ti attende, preparati!!!!
bahhhh!
secondo me ha fatto il mitico trapianto del motore del crf .... (non può andare così forte!)
e poi ci ha saldato le alette del raffreddamento ad aria per nascondere la modifica ... :D :D
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: smoke (ex mazzata) il Agosto 30, 2007, 13:58:07 PM
Io ho un xr 400 sm con 16000km.
Niente trafilaggi nè vapori.
Nessun problema con il cavalletto.

  OSS: ho di recente finito la gomma post (nel senso che non c'è battistrada intonso) e   non ho mai toccato con il cavalletto. Magari è grazie alle WP anteriori e posteriori di Andreani...

Mi accodo anch'io:

1) Provala per bene (qui ci sono topics riguardo i test da fare da fermo e in moto). :hmmm:

2) Tratta pure. Mai visto uno che si ferma per 100/200 euro. Mai comprata una moto al prezzo chiesto all'inizio (raramente venduta moto al prezzo iniziale). ;)

Se posso esserti utile in altro modo,
alla mia ho regalato il kit cerchi enduro con codino cross polysport e altre amenità che trovi qui, nelle recensioni prodotti.  :-*

Hola
Mazzata
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: XR17 il Settembre 01, 2007, 14:48:16 PM
Citazione di: genioXR il Agosto 30, 2007, 12:34:49 PM
per forza che non ti ha mai toccato,hai le gomme da enduro ::)
prova in 2 con cerchi e gomme motard e poi mi dici se non vedi le scintille sotto il culo :P :P :P

Quando la moto è a terra le gomme non toccano e non ci sono passeggeri, si spera...  :) :) :) :)

Io non lo prenderei, alla fine solo le guarnizioni sono 70 euro, poi quando apri almeno un po' risistemi e alla fine se va bene spendi 400 euro...
e se va male...  :-X :-X
Titolo: Re: perplessità acquisto xr400sm
Inserito da: genioXR il Settembre 04, 2007, 13:39:48 PM
in 2 tocca il cavalletto 100%( scintille comprese )....chi viene per il meeting raccoglierà testimonianza.....
il fatto dipende molto dalla taratura delle sospensioni e dal tipo di guida (piuttosto irruento)...e da quanti Kg ci sono sulla sella....
se per questo anche la gomma tocca lo scarico....lo faceva l'originale quando avevo il setting standard e lo fà tutt'ora....

al posto vostro,prima di dire NO non è possibile,io mi accerterei di un qualcosa

saluti
genioxr