XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: pierale il Agosto 01, 2007, 21:39:55 PM

Titolo: parametro API di un olio lubrificante?
Inserito da: pierale il Agosto 01, 2007, 21:39:55 PM
Ciao a tutti
L'altro giorno, parlando di olio con un mio amico, mi ha detto che oltre al range di utilizzo/fluidità/viscosità ( ad es. 15-50 ), è importante anche il parametro API.
Non so da chi l'abbia sentito o dove l'ha letto, ma sostiene essere uno standard statunitense per valutare la bontà/resistenza di un olio lubrificante.
la sigla API è seguita da una lettera. La A indica scarse qualità, che migliorano via via andando verso la Z.
Io, per curiosità, ho verificato i due olii che avevo in garage, e in effetti sul retro, in piccolo, riportavano questo codice. Ad esempio, ho un Castrol con API J e un Repsol con API G.
Che ne dite? Sarà un parametro importante? Ne avete mai sentito parlare?
Titolo: Re: parametro API di un olio lubrificante?
Inserito da: luigiv66 il Agosto 02, 2007, 09:12:39 AM
A.P.I. è un acronimo per American Petroleum Institute (se non sbaglio).
Si, è un parametro importante, ma penso che oramai quasi tutti gli oli, compresi quelli un pò più scarsi, siano idonei all'uso sulle nostre moto.
Basta non siano inferiori alla lettera G; poi più elevata è e più è protettivo per i motori.
Ti incollo una tabella che probabilmente avevo già copiato da qualche altro intervento sul forum, però arrivo fino alla lettera H, anche se negli oli in commercio anche nei centri commerciali, si può trovare fino alla J e L.
E fai attenzione a quanto riportato su ciascun barattolo di olio anche della stessa marca e modello (a parità di viscosità es. 10-W40). Avevo trovato il Castrol GPS dal mio rivenditore in classe API J, e la stessa identica confezione al centro commerciale in classe G (ad un prezzo decisamente più basso).

CLASSIFICAZIONI (Benzina)            
A.P.I.   PROPRIETA'         
SA   Olio non additivato, ad eccezione della possibile presenza degli additivi abbassatore del punto di scorrimento ed antischiuma.         
SB   Fornisce delle proprietà antiossidanti ed antigrippaggio.         
SC   Fornisce le proprietà antimorchia a bassa temperatura, antiruggine ed antiusura per i veicoli degli anni 1964-1967.         
SD   Fornisce le proprietà antimorchia a basse temperature, antiruggine ed antiusura per i veicoli degli anni 1968-1971.         
SE   Fornisce le proprietà antiossidati ad alta temperatura, antimorchia a bassa temperatura, antiruggine ed antiusura per i veicoli del '72.         
SF   Fornisce la protezione contro la morchia, vernice, ruggine, l'usura e l'ispessimento ad alta temperatura per i veicoli dal 1980.         
SG   Oli motore con caratteristiche notevolmente migliorate per quanto riguarda protezione contro depositi, specialmente morchie, contro l'usura delle camme/punterie e contro l'ossidazione.         
SH   Introdotta nel Giugno '93 per le nuove produzioni di autovetture alimentate a benzina che richiedano una maggiore attenzione alla prevenzione della formazione di depositi, usure, corrosione.         
SJ   ?         
SL   ?   


Ciao      
Titolo: Re: parametro API di un olio lubrificante?
Inserito da: pierale il Agosto 02, 2007, 22:16:46 PM
cacchio! addirittura la tabella lettera per lettera!
grazie, ciao!