Ho letto in questi giorni l'entrata in vigore delle nuove norme a "tutela" della sicurezza stradale. :(
Con l'eccesso di velocità mi sembra si rischi davvero grosso questa volta.
Se non erro oltre alle multe di migliaia di euro si aggiungono altre sanzioni: tra i +40 e +60 kmh c'è la sospensione della patente :o e il fermo amministrativo del mezzo... :o :o oltre i 60 kmh si deve rifare anche l'esame.... :(
Secondo il Decreto gli "alticci" alla guida pagano qualcosa in più ma sempre troppo poco a mio avviso... in paragone a quello di cui sono tragicamente capaci... :angry2:
Per i drogati invece non ho idea perchè non li ho visti menzionati :-\
Forse perchè trattasi non di vizio ??? ma di... ;D patologia ? :hmmm:
Insomma tempi sempre più duri, anche per gli amanti di una breve e assennata "tiratella".....
Leggo però anche una cosa confortante. :)
Infatti, sempre per migliorare la sicurezza, d'ora in poi le postazioni mobili di autovelox e aggeggi simili dovranno essere indicate da apposita segnalazione almeno 500m prima e non saranno più permessi occultamenti strani delle apparecchiature. :rimbalza: Quindi si direbbe niente più autovelox infrattati in cespugli e camioncini del latte ! Lo stesso dicasi per le riprese da auto-civetta ! :beffe:
L'infrazione dovrà essere contestata subito ed è previsto che le postazioni mobili siano assistite sempre da due pattuglie: la prima rileva e la seconda, più avanti, ferma il trasgressore..... :)
Insomma in questo modo mi sembra che alla fine il bilancio non sia poi così male. :)
Citazione di: antarctica il Agosto 07, 2007, 22:37:31 PM
d'ora in poi le postazioni mobili di autovelox e aggeggi simili dovranno essere indicate da apposita segnalazione almeno 500m prima e non saranno più permessi occultamenti strani delle apparecchiature.
Dobbiamo crederci ?? ::)
Come diceva Gerry Scotti ... l'accendiamo ?? ;D ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: antarctica il Agosto 07, 2007, 22:37:31 PM
Per i drogati invece non ho idea perchè non li ho visti menzionati :-\
Forse perchè trattasi non di vizio ??? ma di... ;D patologia ? :hmmm:
Eh si...anzi mi sembra che se ti trovano fatto di coca in compagnia di qualche "donnetta" puoi sempre dire che "
ti sentivi solo e lontano da casa" e, forse, ti danno anche un'indennizzo :D :D :D :D
Non c'è niente da ridere...purtroppo :-\
Sono tutte cavolate!! Inasprire le sanzioni non serve a nulla. Svincolare il tasso alcolemico nel sangue da qualsiasi altro parametro è una minchiata. Mia madre che beve un dito di prosecco è più pericolosa di me con un litro di rosso in corpo. Non solo: il tasso alcolemico si misura per grammi di alcool per litro di sangue: un soggetto di 65 kg. è considerato ubiaco laddove uno di 130 kg. non lo è perchè il suo tasso alcolemico è la metà. Eppure lo sappiamo tutti che la capacità di reggere l'alcool è da imputarsi alla quantità di determinati enzimi che ne consentono la sintesi!! Siamo sicuri che la percentuale sia il parametro migliore? La repressione è fine a se stessa. In Italia manca l'educazione alla circolazione stradale, cosa che associata al mito della velocità (Rossi, le Rosse ferrari, le rosse ducati e quant'altro), ed al pompaggio pubblicitario e cinematografico degli alcolici provoca effetti disastrosi sui ragazzi. Piuttosto, perchè non si inserisce una bella scatola nera sulle auto dei neopatentati? Perchè non facciamo più controlli sulle patenti degli ultrasettantenni? I nostri parlamentari, ministri, sottosegretari ed anche vice uscieri, ricordatevi, non sono, di fatto, soggetti al rispetto del codice della strada, basta una telefonata al numero giusto. E che dire delle patenti speciali per le forze dell'ordine? Forse gli agenti di commercio non devono viaggiare per lavoro? E che dire dei moltissimi comuni che non hanno mai proceduto alla comunicazione dei dati dei conducenti alla motorizzazione per la decurtazione dei punti? Inaspirire non serve, ci vuole la legge uguale per tutti. Serve una legislazione organica, non interventi populistici a botta di decreti legge. Se domani il mio gatto graffia un bambino rompipalle fanno un decreto per inserire il mio gatto tra gli animali pericolosi. Hanno mai pensato che se il cane è pericoloso dipende dal padrone e non dal cane? perchè non patentiamo i proprietari di cani stabilendo quali sono più pericolosi? In Italia son tutti furbi gli eletti, tutti fessi gli elettori. :angry2: Cosimo Mele sarà affidato mai ai servizi sociali? No, verrà bellamente rieletto, con buona pace per la putt..a di turno, per il pusher e per la cornuta orgogliosa di esserlo. Scusate lo sfogo, ma se gli avvocati costano tanto è merito di chi legifera prima ancora di cag..e alla mattina, con il cervello ancora spento. Viva l'Italia. >:(
e' proprio vero, nel nostro paese pensano solo ad arricchirsi con i soldi del popolo e a pararsi il loro c....o piatto, di tutto il resto non gli frega niente. :angry2: :angry2: :angry2:
Ti dò ragione in tutto belze, ma, onestamente, la vedo dura che cambi qualcosa finché avremo quattro politici (indipendentemente dal partito) che pensano solo all'anima loro :-\ :-\ :-\
mvc76
Non è più questione di colore, le intese sono larghissime, è semplicemente una casta che per mestiere campa sparando cazzate e mettendoci le mani in tasca >:( e qualcos'altro da qualche altra parte.
Grande Belze (come sempre del resto...)
Mi hai quasi tolto le parole di bocca!!
;)
Citazione di: belzebelze il Agosto 08, 2007, 11:34:26 AM
Sono tutte cazzate!! Viva l'Italia. >:(
Minch............... ti girano oggi! :D :D :tepoz:
A parte il linguaggio un po' forte sono dalla parte di Belzebelze...
Chiedo scusa per il florilegio di volgarità ed improperi, ma non è giornata nè gran che come periodo. Zio, visto che non me ne rendo conto, a volte, invoco per me una sana censura linguistica, tanto i concetti restano identici. Come ogni anno approfittano del mese di agosto, quando abbassiamo la guardia. Siamo all'attacco delle riserve di Fort Knox. Non sono un tecnico, ma mi sembra ci sia troppo entusiasmo sull'assalto all'oro...... :hmmm:
Quanto alla sicurezza stradale, sono convinto che serva una educazione che ora non esiste, non una inversione di marcia in superstrada per fare una bravata. Gli stessi imbecilli che gettano sassi dal cavalcavia sanno cosa si prova a viaggiare e 150 orari e vedersi il parabrezza sfondato da un masso? Circolare con tagliandi assicurativi falsi, tra pedoni ed automobilieri convinti che il codice della strada dica "per giungere a destinazione usate un righello sulla cartina ed unite i punti partenza ed arrivo", e così "è obbligatorio attraversare i crocevia diagonalmente ed evitare le strisce pedonali", oppure "i sensi vietati vanno rispettati se non avete fretta e vi va di farlo", e via discorrendo, per non parlare dei parcheggi in doppia fila e della precedenza alle moto. Eppure sono convinto che basterebbe davvero poco. Chi gira in città ai 140 con l'R1 sa quali possono essere le conseguenze di un incidente a soli 40 orari? Sa a che distanza proietterebbe un impavido bambino che sfidasse la sua imbecillità? Bah, scusate il veleno. Abbasso l'asfalto, viva l'OFF-ROAD (No, no, Ciccio, non intendo la tua persona). ;)
a proposito di imbecillità... ma i ragazzini di Roma che hanno teso un filo di nylon in mezzo alla strada ferendo gravemente un motocilcista ?
Quello finito con una guancia lacerata? Gli è pure andata di lusso. Tribunale dei minori, servizi sociali, assistenti alla famiglia con minaccia di dare i figli in affidamento, e una serie di sberle a due alla volta, sin quando non diventano dispari (ai genitori e ai figli). :angry2:
Nuovo decreto? Da quanto capisco ai comuni basterà piazzare cartelli di possibile velox un po' ovunque per essere nella liceità e tartassare i già salassati contribuenti. Trovo stupido fare di tutta l erba un fascio, ricordo che il cds risale agli anni 50 quando le macchine quasi non avevano i freni... La cattiva educazione di pochi ricade come sempre su tutti e la fame di soldi (furti legalizzati) da parte di chi ci "tutela" usa tutti i possibili episodi negativi come pretesto per depauperarci al grido di "sodoma e gomorra"...
Per non parlare degli aspetti fiscale del "congruo e coerente" introdotti per le aziende...
Che schifo.
Sarebbe la conguità professionale? Scusa l'ignoranza in materia. ???
D'altra parte i cittadini contribuiscono a questo stato: invece di essere ben informati e di avere memoria su chi fà cosa nel bene e nel male l'atteggiamento è : "...tanto è tutto m..da..." e allora preferiscono non pensare, sballarsi con alcool e droga, ecc ecc.
Mi pare che questo è quello che voglia la mafia: far credere che le cose non cambieranno mai.
Invece le cose possono cambiare e molto velocemente con gli strumenti a disposizione (voto, referendum, manifestazioni) ma per fare ciò è necessario essere informati ed interessati.
I politici che tentano di lavorare bene ci sono ma ovviamente sono avversati e bistrattati dai loro colleghi e non appoggiati dai cittadini.
Ho visto uno di questi politici che, a parer mio è sempre stato efficiente, corretto e ha affrontato con logica e professionalità i suoi compiti, venire in piazza a Merate (il mio paese) in un giorno di pioggia e freddo col suo ombrellino a parlare a una folla di ... 15 persone :-[
Poche balle, la nostra società è fatta di furboni (vedi nuove pensioni di invalidità false in Sicilia, notizia di Luglio 2007!) e con una moralità rasoterra, come possiamo pretendere che chi ci governa sia meglio di noi?
La rivoluzione, o meglio evoluzione, deve cominciare dalle nostre coscienze, dal nostro operato, dalla VOLONTA' di fare qualcosa per cambiare.
E' la volontà che io vedo mancare che significa non solo criticare ma far FATICA per cambiare, una fatica che, però, verrebbe presto ricompensata.
Amen,
Uncleroby
Il disegno a lungo termine è quello di creare un elettorato di ignoranti, e già le premesse c'erano tutte prima che ci pensassero. L'ignoranza delle masse è il più ambito strumento di governo, unito alla religione. L'imposizione di regole che non puoi, o non sai, criticare, ammazza la democrazia e crea una oligarchia cooptativa pressochè perfetta, perchè sembra democratica ma non lo è. L'intellighenzia asservita fa da contrappeso al libero pensiero, e grazie ai media lo schiaccia. E'sufficiente concentrare l'attenzione delle masse sulle stragi de sabato sera, o sull'ubriaco che uccide due persone, per far dimenticare a tutti che se in Italia non ci fossero Mafia, Camorra, Ndrangheta, Sc, noi tutti vivremmo DA DIO (è facile ironia a suggerire che io vivrei peggio, non è così)!!! Ci si concentra sull'evasione fiscale del fruttivendolo, e ci si dimentica di quanti mafiosi (e loro amici parlamentari e imprenditori) campano sulle spalle di chi si fa il culo per pagare il mutuo. E poi, oggettivamente, sono convinto che il numero di incidenti per alcool sia immutato da 50 anni a questa parte, e qualsiasi sia e sia stata la norma repressiva, non cambierà nulla perchè l'alcool è un fenomeno culturale, non delinquenziale. Per cambiare qualcosa alla radice ci vuole una mezza rivoluzione, altro che mani pulite, che lavi a fare le mani se il marcio è nel cervello degli italiani, le mani se le sporcano di nuovo. E non si creda che la delinquenza organizzata sia soltanto un fenomeno meridionale, a tutti piacciono i soldi che la mafia vuole riciclare (si veda il caso della edilizia nel parmense). In affari con la mafia ci sono tutti, da Berlusconi alla Chiesa, da Prodi ai Massoni. Macche mezza, la rivoluzione ci vorrebbe tutta.......
Scusate ma l'OT l'ho preso di striscio..
...Insomma una versione moderna di "pane et circenses" ??? O tempora o mores... Mi viene da pensare che siano passati 2000 anni invano.... :(
Citazione di: belzebelze il Agosto 11, 2007, 16:16:07 PM
...ci vorrebbe....
...Scusate ...l'OT ..
OT..timo direi :)
PS: Quo usque tandem abutere patientia nostra ? >:(
E che vordì? :-[
Citazione di: antarctica il Agosto 12, 2007, 10:22:40 AM
Citazione di: belzebelze il Agosto 11, 2007, 16:16:07 PM
...ci vorrebbe....
...Scusate ...l'OT ..
OT..timo direi :)
PS: Quo usque tandem abutere patientia nostra ? >:(
Antarctica, tosco che non sei altro....... E'da stamattina che ci penso, io ho fatto uno scientifico, e non era neppure buono...E prima, chi era? Ok, Cicerone.E poi, a chi era rivolta???? Azzzz, le Catilinarie, come ho fatto a non pensarci (e come ho fatto, le ho lette 20 anni fa, ecco come ho fatto). Ma soprattutto mi hai fatto rivangare (e questo non te lo perdonerò mai), deponenti e semideponenti, verbi che avevo relegato nel dimenticatoio e dei quali non sentivo assolutamente la mancanza. Ed infine, mi hai dato del congiurato, o semplicemente, interpreto alla lettera, ti sto rompendo las pelotas? La seconda che hai detto. (mi sa che una congiura prima o poi me la merito). ;)
Ed inserire una scatola nera con sensore di grado alcolico nell'aria nelle auto dei neopatentati e recidivi?
Citazione di: uncleroby il Agosto 09, 2007, 13:25:49 PM
D'altra parte i cittadini contribuiscono a questo stato: invece di essere ben informati e di avere memoria su chi fà cosa nel bene e nel male l'atteggiamento è : "...tanto è tutto m..da..." e allora preferiscono non pensare, sballarsi con alcool e droga, ecc ecc....
Ti quoto in pieno
uncle! Siamo noi cittadini che non abbiamo il senso del vivere nella civiltà, cerchiamo di soddisfare i nostri comodi senza pensare alle conseguenze che le nostre azioni possono provocare e mi riferisco ai vari drogati e a coloro che alzano troppo il gomito perchè con gli amici questo è ganzo!
Per quanto riguarda i politici e gli uomini di governo è dalla preistoria che il capo approfitta della situazione di potere per propria soddisfazione ma è il popolo che si deve interessare e intervenire quando è necessario,siamo avanti coi secoli ormai ma si sa qui noi italiani quando ci troviamo davanti un piatto di spaghetti non ci si pensa ad altro neppure ai propri pargoli che intanto chissà cosa combinano!!! :angry2:
Bene bene, una incazzatura da quotare... :bat: